Libri di Viaggi in Moto Consigliati: Un'Avventura su Due Ruote tra Pagine e Strade
Quando si pensa a un appassionato di moto, spesso immaginiamo una persona in sella, con il vento in faccia e la strada che scorre sotto le ruote. Ma l’amore per le due ruote non si esaurisce con l’esperienza di guida: i motociclisti spesso cercano anche letture che possano nutrire la loro passione. Che sia per scoprire di più sulla storia delle moto, per imparare qualche trucco sulla meccanica, o per immergersi nei racconti di avventure on the road, i libri possono offrire un viaggio tanto affascinante quanto quello su strada.
Se stai cercando un regalo perfetto per un appassionato di moto, o se vuoi semplicemente ampliare la tua conoscenza sul mondo delle due ruote, ecco una selezione di libri adatti a ogni tipo di motociclista, anche quello da divano.
I Migliori Libri di Moto e Filosofia
Per alcuni motociclisti, guidare è molto più di un semplice movimento meccanico: è una meditazione, un modo di esplorare se stessi. Ci sono libri che esplorano il legame tra la moto e la filosofia, riflettendo sul significato del viaggio e sulla connessione profonda tra uomo e macchina.
- “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta” di Robert M. Pirsig. Un classico che esplora la connessione tra uomo, moto e mente. Questo libro è più di un romanzo, è una guida spirituale che mette a confronto la vita e la guida.
- “La filosofia della motocicletta” di Matthew B. Crawford. Un libro che esplora la filosofia della manutenzione e della manualità, sostenendo che lavorare su una moto è una pratica di attenzione e pazienza.
Questi testi sono perfetti per chi cerca di comprendere il valore intrinseco della guida e della manutenzione, in una prospettiva che trascende il semplice piacere del viaggio.
Libri di Meccanica per Imparare a Conoscere la Propria Moto
Gli appassionati delle due ruote sanno quanto sia importante conoscere il proprio mezzo e spesso amano dedicarsi alla manutenzione della propria moto e alla riparazione fai-da-te. Per chi vuole imparare di più sulla meccanica delle moto, esistono manuali e guide dettagliate che spiegano i componenti, il funzionamento e le tecniche di riparazione:
Leggi anche: Esplorare la Valle di Susa con il turismo lento
- “Manuale della manutenzione per motociclette”. Un testo di base che spiega i componenti principali di una moto e come prendersene cura.
- “Tecnica della motocicletta” di Giorgio Nada Editore. Un’opera esaustiva e dettagliata per chi vuole andare in profondità nei dettagli tecnici, dalle sospensioni ai sistemi di frenata.
Questi libri sono ideali per chi desidera mantenere la propria moto in condizioni ottimali, migliorandone le prestazioni e comprendendo al meglio il suo funzionamento.
Libri sulla MotoGP: Storie e Leggende del Motomondiale
Per i fan delle corse e della MotoGP, ci sono libri che raccontano le carriere di campioni leggendari e i retroscena dei Gran Premi. Questi testi sono perfetti per chi segue con passione le competizioni e vuole conoscere la storia di questo mondo spettacolare:
- “La mia storia” di Valentino Rossi. Un’autobiografia che racconta la carriera e i successi di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.
- “MotoGP: la storia, i campioni, le moto”. Un libro che esplora il mondo della MotoGP, con approfondimenti sulle moto, le competizioni e i momenti iconici di questo sport.
Leggere la storia della MotoGP significa rivivere emozioni, imparare dai campioni e scoprire aneddoti e curiosità di uno sport adrenalinico.
Libri di Viaggi in Moto: Avventure in Sella
Per chi sogna di esplorare il mondo su due ruote, i libri di viaggio in moto offrono una finestra su percorsi esotici e paesaggi lontani. Questi racconti, spesso autobiografici, parlano di viaggi straordinari e dei cambiamenti interiori che essi portano:
- “Lungo la via della seta in moto” di Sam Manicom. Un racconto di viaggio che percorre le antiche vie dell’Asia Centrale, dalle montagne alle pianure sterminate.
- “Inseguendo l’orizzonte” di Emilio Scotto. La storia di un viaggio attorno al mondo in moto, un’avventura epica che racconta incontri, paesaggi e sfide.
Questi libri sono perfetti per chi ama l’idea di partire per un’avventura senza confini, o semplicemente per chi vuole vivere l’emozione del viaggio attraverso le parole. Ottimi da regalare magari insieme a delle comode borse da moto che accompagneranno i viaggiatori su due ruote alla scoperta di nuovi itinerari.
Leggi anche: Imparare l'italiano: la nostra guida ai libri
Un volume che raccoglie 20 itinerari che si snodano sulle strade del mondo. Oceania, America, Africa e Asia sono attraversate dai globetrotter di Dueruote. Tutte le informazioni su come prepararsi ad un viaggio lontano, sul trasporto moto e sui noleggi.
Alcune mete descritte nel libro:
- Africa: Sudafrica, Marocco, Mauritius, Mauritania, Tunisia
- Asia: Cina, Giordania, India, Oman, Iran, Cambogia
- America: Patagonia, Oregon, California, Québec, Usa Coast To Coast, Florida, Portorico
- Oceania: Australia
Libri sulle Moto per Ragazzi
Se l’obiettivo è avvicinare i più giovani al mondo delle moto, ci sono alcuni libri illustrati e romanzi pensati appositamente per loro. Storie d’avventura che narrano di viaggi e scoperte, esplorazioni in sella a piccole moto, spesso arricchite da immagini che colpiscono l’immaginazione dei più piccoli. Se i genitori sono appassionati di motociclette, sicuramente apprezzeranno per primi che ai loro figli vengano regalati libri sull’argomento.
Ecco quindi qualche spunto:
- “Moto Scoperte”. Una serie di libri con foto e disegni di moto storiche e moderne che insegnano ai ragazzi i principi base delle motociclette e la loro evoluzione nel tempo.
- “L’avventura inizia qui”. Un racconto illustrato che segue le avventure di giovani protagonisti in sella, perfetto per ispirare un amore precoce per le due ruote.
Questi libri non solo intrattengono, ma aiutano anche a sviluppare una sensibilità per la guida responsabile e il rispetto della strada.
Leggi anche: Successo Internazionale Letterario
Non mancano naturalmente tantissimi libri illustrati per i piccolissimi che spesso sono attratti naturalmente dai mezzi di trasporto che vedono intorno a loro. Libri cartonati, libri con finestrelle, libri sonori e libri da colorare si trovano facilmente e faranno sicuramente felici i più piccini di casa.
Che si tratti di un neofita, di un appassionato di filosofia, di un meccanico dilettante o di un fan sfegatato della MotoGP, i libri sulle moto e sui motociclisti offrono qualcosa per ogni tipo di lettore. Le grandi avventure in sella ad una due ruote sono sempre una grande fonte d’ispirazione. Ora più che mai, dato che purtroppo - dove possibile - dobbiamo accontentarci di un breve giro.
3 Libri che Hanno Lasciato il Segno
Abbiamo scelto i 3 titoli che secondo noi a modo loro hanno lasciato il segno. Il primo - anche perché scritto da un personaggio passato alla storia - è sicuramente il più celebre. Il secondo, perché racconta la storia del primo uomo a compiere il giro del mondo in solitaria in sella ad una moto. E l’ultimo dei libri sui viaggi in moto - ma non per importanza - perché racconta l’avventura di una donna: una rarità per i libri di questo genere.
- Latinoamericana (titolo originale Notas de Viaje) raccoglie in forma narrativa gli appunti di viaggio di colui che al tempo non era ancora il Che e del suo amico Alberto Granado. Il viaggio percorre tutta l’America latina: i due amici partono dall’Argentina nel dicembre del 1951 in sella alla Norton 500 M18 del ’39 di Granado (soprannominata “La Poderosa”). Viaggeranno per più di 7 mesi (anche a piedi, perché la Poderosa ad un certo momento li lascerà) risalendo il continente e passando da Cile, Perù, Colombia e Venezuela.
- One Man Caravan racconta un’avventura che per quanto epica, nasce completamente per caso. Il giovane protagonista, rampollo londinese neolaureato, durante una cena se ne esce con la frase “voglio fare il giro del mondo in motocicletta” per far colpo su di una ragazza. Perché è un’epopea ricca di difficoltà ma anche di umanità, dove parole e foto (originali di Fulton) raccontano mondi lontani nello spazio e ormai anche nel tempo (il libro è del 1932).
- Verso Ushuaia è un libro simile agli altri due di cui ti abbiamo parlato. Racconta un lungo viaggio - dall’Alaska alla Terra del Fuoco - in sella ad una Yamaha Serow 225, in solitaria. Sicuramente un punto di vista femminile in un libro del genere potrà svelarti aspetti e prospettive diverse dal solito. Non mancano ironia e franchezza, ma certamente troverai un pizzico di sensibilità in più rispetto al classico diario o reportage di viaggio. E poi perché è un ottimo esempio. Anche se oggi fortunatamente sono sempre di più le ragazze che si lanciano in esperienze come questa, sicuramente sono sempre meno degli uomini. L’ultimo dei libri di viaggi in moto che vogliamo consigliarti può essere una fonte d’ispirazione per tante che vorrebbero lasciare tutto e partire ma che si sentono frenate, magari proprio perché donne.
RIDE OUT! è in parte una guida e in parte una grande sequenza fotografica, che invoglia a scoprire il mondo su due ruote, proponendo itinerari che attraversano Cina, Sudafrica, Giappone, Nuova Zelanda, Europa e Africa, mostrati con mappe e foto così suggestive… da risvegliare immediatamente la voglia di fare i bagagli.
Anche se noi viviamo sul web, non siamo assolutamente contrari alla “carta”, soprattutto quando si tratta di recensire un bel volume fotografico di grande formato, da sfogliare comodamente seduti in poltrona, alla vecchia maniera, sognando il prossimo viaggio.
Fondata a Berlino nel 1995, Gestalten è una società editoriale che si occupa di documentare, tramite pubblicazioni distribuite in oltre 80 paesi, gli sviluppi di tendenza legati ad architettura, design, lifestyle, viaggi, motori e molto altro.
La natura profondamente visiva e grafica delle sue produzioni, ha lo scopo di avvicinare il lettore ad uno specifico tema ispirandolo tramite immagini suggestive ed informazioni testuali (e non solo) sempre curiose, spesso ottenute da collaboratori esterni che agiscono direttamente “sul campo”.
Ed è proprio così che nasce RIDE OUT!, un “librone” di recente pubblicazione, indirizzato a tutti coloro che amano conoscere il mondo su due ruote.
Dal deserto californiano al Sudafrica, passando per gli aspri sentieri sulla via della Seta e i tortuosi passi di montagna nascosti tra le Alpi, fino ai confini del mondo, la selvaggia Patagonia e la irreale Nuova Zelanda (solo per citarne alcuni), RIDE OUT! Per sognare o per realizzare fantastici viaggi un moto, un'ampia raccolta di libri di narrativa dedicati ad avventure in moto in tutto il mondo, ma anche vere e proprie guide di itinerari da svolgersi lungo itinerari dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, su tutto l'arco alpino, o attraverso i vari Stati Europei.
Titolo del libro | Descrizione | Prezzo | Spedizione (pagamento anticipato) |
---|---|---|---|
25.000 km attraverso la via della seta e la siberia | 17,00 | 6,90 | |
quasi 1300 chilometri di montagne | 9,90 | 6,90 | |
caricare i bagagli sopra uno scooter di nome lula e partire per luoghi lontani | 14,00 | 6,90 | |
strade fantastiche e dove trovarle! in auto, moto e supercar | 14,00 | 6,90 | |
in moto dalla turchia egitto, attraverso israele | 15,00 | 6,90 |
TAG: #Viaggi