Piano di Studi in Scienze del Turismo all'Università di Macerata
L'Università di Macerata offre un corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo, erogato in Italiano. L'accesso è Libero con verifica preparazione (TOLC). Il corso appartiene alla classe L-1 & L-15 ed è presieduto dalla Prof.ssa Mara Cerquetti.
Cosa offre in più il corso?
Il corso di laurea in Scienze del Turismo offre diversi servizi aggiuntivi, tra cui:
- Servizi aggiuntivi e-learning: Studenti online possono iscriversi agli esami, consultare i voti, rinnovare l'iscrizione e tanto altro.
- Servizi online: Ampia gamma di servizi accessibili online per facilitare la gestione della carriera universitaria.
Eventi e Iniziative
L'università organizza diversi eventi e iniziative per arricchire l'esperienza degli studenti, tra cui:
- 6 giugno 2025, Polo Pantaleoni aula Rossa: La didattica della Storia e della Storia dell’arte tra scuola e università
- 4 giugno 2025, Macerata, Biblioteca Statale: Associazioni culturali di Macerata a confronto
- 19 maggio 2025: Sportello di peer mentoring
- 16 maggio 2025: Laboratori tattili a cura del Museo Omero
- 16 maggio 2025, Museo dell’arte recuperata, San Severino Marche (MC): Visita didattica al MARec
- 20 maggio 2025, LAB 3 | Polo Bertelli: Narrazioni e discorso pubblico.
Focus sull'Economia e il Management
Come attestato dalla guida “Il lavoro dopo gli studi” di Unioncamere, le lauree in economia si confermano le più ricercate dalle imprese italiane, con ben 223.000 richieste delle aziende nel 2023.
Il corso di Economia e Management è stato aggiornato per rispondere in modo più preciso e puntuale alle esigenze delle piccole e medie imprese e offre tre diversi curricula: Banca e Finanza, Economia Aziendale, Economia e Commercio Internazionale.
Leggi anche: Dettagli sul corso di laurea in Scienze del Turismo presso Fondazione Campus.
Inoltre, Economia e Marketing per la Sostenibilità ha visto un rafforzamento del focus sulla sostenibilità e sullo sviluppo territoriale, con un perfezionamento del piano di studi per sopperire alle nuove domande di competenze relative a digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo etico delle imprese.
Data Analysis per le Scienze Sociali offre una solida preparazione nell’ambito dell’organizzazione, gestione e analisi dei dati, con nozioni di Intelligenza Artificiale, Machine Learning, informatica, statistica e matematica.
Obiettivi del Dipartimento
«Il nostro obiettivo - afferma la professoressa Cedrola - è di fornire strumenti e competenze per permettere ai nostri ragazzi di svolgere la professione ambita, in Italia e all’estero.»
Il Dipartimento di Economia e Diritto di Macerata non si limita infatti a formare figure qualificate per il mercato italiano. Negli anni è stato svolto un grande lavoro sull’internazionalizzazione, impegno che è valso alle lauree magistrali il primo posto nella Classifica Censis delle Università Italiane per i rapporti internazionali.
Strutture e Didattica
La didattica si svolge nella struttura recentemente restaurata in Piazza Strambi, dotata di quattro laboratori informatici, spazi dedicati alle studentesse e agli studenti, un’aula co-working e una sala conferenze.
Leggi anche: Opportunità di Carriera in Scienze del Turismo
Leggi anche: Ispirazione Tesi di Laurea
TAG: #Turismo