Corsi di Lingua e Cultura Italiana all'Università per Stranieri di Perugia
L'Università per Stranieri di Perugia si distingue per un'offerta formativa centrata sull'insegnamento e la promozione della lingua e cultura italiane tra studenti da tutto il mondo. Famosa per i suoi corsi di lingua italiana, che accolgono studenti di vari livelli, dall'inizio fino agli stadi avanzati, l'istituzione fornisce anche una solida preparazione per le certificazioni di competenza linguistica.
Oltre a ciò, l'università propone programmi immersivi che coprono vari aspetti della cultura italiana, compresi storia, arte, letteratura e molto altro.
Certificazione DILS-PG: Requisiti, Date degli Esami, Corsi di Preparazione
La Certificazione DILS-PG è un titolo culturale che attesta la competenza come “Insegnante d’italiano a stranieri”. Questa certificazione in italiano L2 è erogata dall’Università per stranieri di Perugia, una delle più antiche Università per stranieri in Italia.
Come è Composta la DILS-PG
È divisa in due livelli:
- DILS-PG - I livello: La DILS-PG - I livello è rivolta sia a docenti italiani che stranieri che abbiano intrapreso da poco la professione d’insegnante d’italiano a stranieri o che abbiano un’esperienza per lo più ai livelli A1-B1, maturata sia all’estero che in Italia presso enti, istituzioni, associazioni.
- DILS-PG - II livello: La DILS-PG di II livello è rivolta invece a insegnanti italiani e stranieri d’italiano con una formazione specifica nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri e/o un’esperienza ampia a tutti i livelli. In particolare la Dils-pg II è un titolo di specializzazione previsto dal decreto del Ministro n. 92 del 23 febbraio 2016 per l’accesso alla classe di concorso A23, che abilita all’insegnamento dell’Italiano per stranieri nelle scuole superiori.
Sia nella scuola statale, nei CPIA che nelle scuole private, l’affidamento di incarichi relativi all’insegnamento della lingua italiana a stranieri tiene conto del conseguimento della certificazione in Didattica dell’Italiano per Stranieri.
Leggi anche: Tutto sulla Certificazione CILS
A Chi è Rivolta la Certificazione DILS-PG
La DILS-PG - I livello è rivolta sia a docenti madrelingua italiana ma anche a docenti stranieri. Si rivolge in particolare a insegnanti di italiano a stranieri che abbiano intrapreso da poco la professione o che abbiano un’esperienza d’insegnamento soprattutto nei livelli A1-B1 del Quadro comune europeo di riferimento (QCER), maturata sia all’estero che in Italia presso enti, istituzioni, associazioni che operano anche in contesto migratorio.
La DILS-PG di II livello è rivolta invece a docenti di italiano a stranieri madrelingua e non madrelingua con un’esperienza ampia e consolidata in tutti i livelli del Quadro comune europeo di riferimento (QCER).
Perché Scegliere la Certificazione DILS-PG
L’Università per gli Stranieri di Perugia, con il suo Centro per la Valutazione delle Competenze Linguistiche (CVCL), è socio fondatore dell’organizzazione europea ALTE, associazione che comprende tutti gli istituti di maggior prestigio nel settore delle certificazioni.
Leggi anche: Informazioni Utili: Università di Siena
Leggi anche: Transizione all'Inglese nei Corsi di Turismo
TAG: #Stranieri