Università per Stranieri a Seoul: Guida ai Corsi e Opportunità
Oggi sempre più neodiplomati interessati a conseguire una laurea all’estero guardano all’Oriente ed in particolare alla Corea del Sud. Nonostante sia un paese proiettato verso il futuro, la Corea conserva però le sue antiche tradizioni e una cultura millenaria che permea ogni aspetto della società.
Ogni forma d’arte, dal teatro alla musica, non fa altro che mettere in primo piano la cultura e la lingua coreana, ma al tempo stesso il paese è molto aperto verso le nuove tendenze provenienti dall’estero. Non bisogna poi dimenticarsi anche del ruolo sempre più strategico che la Corea ha assunto negli ultimi anni sulla scena politica ed economica mondiale.
In base ad uno studio condotto nel 2011, la Corea si è classificata al 29° posto su 59 nazioni per il livello di competitività del sistema scolastico e al 4° posto tra le nazioni asiatiche dopo Singapore, Taiwan e Hong Kong. In particolare uno dei settori in cui la Corea è tra i primi paesi al mondo è quello tecnologico, perciò gli studenti di informatica e high-tech possono avere tante opportunità in questo paese.
Che la Corea sia all’avanguardia lo si nota anche dalla presenza della connessione internet ad altissima velocità in quasi tutte le abitazioni, uffici e attività commerciali.
Un altro vantaggio non da poco riguarda i costi: studiare in Corea è più economico rispetto ad altri paesi come il Canada, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, sia come costo della vita che come tasse universitarie. Le tasse annuali ammontano in media a 6,7 milioni di won (circa 5.500 euro), mentre per un alloggio nel campus spenderete in un anno circa 700 mila won (quasi 580 euro).
Leggi anche: Tutto sulla Certificazione CILS
Se in molti paesi gli studenti internazionali si ritrovano a pagare tasse molto più alte rispetto ai locali, la Corea non fa questa distinzione e offre inoltre diverse borse di studio per gli stranieri. Oltre allo studio e al lavoro, non dimenticatevi poi che la Corea è un paese affascinante, ricco di scenari unici, monumenti e paesaggi mozzafiato che aspettano solo di essere esplorati!
Come Scegliere l'Università Giusta in Corea
In Corea ci sono molte università e corsi differenti perciò la prima cosa da fare è capire quali sono le vostre aspirazioni e che tipo di percorso volete intraprendere. Seguire le proprie passioni sembra una cosa scontata ma per i coreani non lo è: pensate che gli studenti coreani, dopo aver superato il test di ammissione, devono svolgere una prova attitudinale che determina quale corso di studio è più indicato.
Vi suggerisco di fare una lista delle facoltà che più vi interessano e informarvi su procedure e test di ammissione, che solitamente sono in coreano anche se oggi si sta cercando di tradurre tutto in inglese per aiutare gli studenti stranieri. Per aiutarvi nella scelta dell’università, è consigliabile frequentare almeno uno degli open day organizzati annualmente dagli atenei coreani: in questa occasione vengono presentati nel dettaglio i programmi di studio e potrete approfittarne per fare domande e chiarire eventuali dubbi.
Tenete presente che molte università fanno il test di ammissione solo una volta all’anno, perciò non rimandate ma cercate di avere tutto pronto prima della scadenza dell’application, altrimenti dovrete attendere un altro anno. Raccogliete dunque tutti i documenti necessari, come il diploma, le referenze, ecc.
Requisiti Linguistici e Opportunità di Studio
Per quanto riguarda la conoscenza della lingua, non tutte le università richiedono obbligatoriamente che sappiate il coreano. Dipende anche un po’ dal tipo di studi che volete fare, ma è possibile che alcuni istituti richiedano una buona conoscenza della lingua, con relativo test d’ingresso, ma il più delle volte questo non incide più di tanto ai fini dell’ammissione e anche se la prova non è andata benissimo potreste comunque accedere all’università perché ciò che più conta per i selezionatori è verificare che prendiate sul serio l’università e che vi impegnate al 100% per dimostrare tutte le vostre qualità e competenze.
Leggi anche: Informazioni Utili: Università di Siena
Nonostante vi venga richiesto di sapere il coreano, cosa che comunque vi può tornare utile sia a scuola che nella vita di tutti i giorni, il 25-30% delle lezioni viene condotto in inglese da insegnanti coreani. Se sperate di migliorare il vostro inglese studiando all’estero forse rimarrete delusi perché non siamo comunque ai livelli dei paesi anglosassoni, quindi non sentirete il miglior inglese del mondo.
La Vita da Studente in Corea
La vita in un college coreano non è solo studio, ma anche lavoro: sono tanti gli studenti universitari che si trovano un lavoretto part time per pagarsi le spese e l’iscrizione all’università. Anche lo stesso istituto assume gli studenti per svolgere alcune mansioni all’interno del campus. Infine cercate anche di adattarvi ed essere aperti mentalmente: dovete comprendere che siete a contatto con una cultura differente e che anche tutta la preparazione possibile non vi renderà pronti a fare i conti con una realtà a cui non siete abituati, perciò portate rispetto e lasciatevi “contaminare” per vivere al meglio la vosta vita da studente in Corea.
Persino le relazioni d’amore e d’amicizia vengono intraprese in maniera diversa; se ad esempio volete approcciarvi con una ragazza che vi piace non funziona semplicemente attaccare bottone e lasciare il proprio numero. Gli incontri nei college coreani avvengono solitamente tramite gli amici; il modo più semplice per trovare l’amore è quello di prendere parte ai cosiddetti meeting, ovvero delle uscite di gruppo tra ragazzi e ragazze durante i quali si cerca di capire quali sono le coppie che potrebbero funzionare.
Le Migliori Città Universitarie in Corea del Sud
La cultura coreana e lo stile di vita offerto da questo Paese dell'Asia orientale ne fanno anche una destinazione particolarmente apprezzata dagli studenti. La Corea del Sud ospita diverse università prestigiose, tra cui la Seoul National University (SNU) e la Korea University. Ecco alcune delle migliori città universitarie della Corea del Sud:
Seul
- Punti forti: Molti studenti, università rinomate, vita notturna vivace, opportunità di lavoro.
- Università: Seoul National University, Yonsei University, Korea University, Hanyang University, Sungkyunkwan University.
Busan
- Punti forti: Ambiente di vita piacevole, vita studentesca vivace, festival internazionale del cinema, natura nelle vicinanze.
- Università: Dong-A University, National Maritime University of Korea, Pukyong University, Kyungsung University, Dongseo University.
Daejeon
- Punti forti: Centro scientifico e tecnologico, università prestigiose, ecosistema imprenditoriale, eventi culturali, parchi e spazi verdi.
- Università: Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST), Chungnam National University, Hannam University, Woosong University.
Gwangju
- Punti forti: Una ricca vita culturale, università di qualità, centro di innovazione tecnologica, città vicina a Seul.
- Università: Chonnam National University, Gwangju Women's University, Honam University, Kwangshin University.
Suwon
- Punti forti: Vita notturna vivace, eventi e festival culturali, università rinomate, natura nelle vicinanze.
- Università: Kyung Hee University, Ajou University, University of Suwon, Sungkyunkwan University.
Offerte di Corsi presso Inha University (SGCS)
Inha University offre diverse borse di studio e programmi di apprendimento per studenti internazionali. La School of Global Convergence Studies (SGCS) è un esempio, con un focus sull'istruzione interdisciplinare e la promozione di professionisti integrati capaci di guidare società globali nel business, nella tecnologia e nella linguistica.
Leggi anche: Transizione all'Inglese nei Corsi di Turismo
Corsi Principali Offerti
- IBT (International Business & Trade): Studia i concetti di business, commercio, logistica e IT da una prospettiva globale.
- ISE (Integrated System Engineering): Esplora il campo dell'ICT innovativo basato sull'ingegneria della convergenza.
Struttura del Programma SGCS
- Primo Semestre: Esperienza delle basi degli accademici correlati.
- Corsi di Base Obbligatori: Programmazione, matematica, inglese, coreano ed economia.
- Scelta della Major: IBT o ISE.
- Formazione Intensiva: Programma intensivo di lingua e cultura coreana.
Tabella delle Tasse di Iscrizione (2021)
Major | Tassa di Iscrizione (KRW) | Tassa di Iscrizione (EUR - stima) |
---|---|---|
IBT | 3.498.000 | Circa 2.850 |
ISE | 4.492.000 | Circa 3.650 |
Consigli Aggiuntivi
- Abitudini e Apertura Mentale: Adattarsi ad una cultura differente è fondamentale.
- Relazioni Sociali: Gli incontri avvengono spesso tramite amici e uscite di gruppo.
TAG: #Stranieri