Come affrontare il cambio franco euro per i viaggiatori: Consigli e strategie
Un viaggio all’estero può trasformarsi in uno spreco di denaro a causa di commissioni di cambio folli, poco trasparenti, e perfino nascoste. Basta davvero poco, a partire dalla nostra disattenzione, per incassare il colpo di ciò che arriva da commissioni di cambio folli, poco trasparenti, e perfino nascoste in un’oscura contabile.
Dove cambiare valuta: Opzioni e consigli
Questa è la domanda fondamentale che ci facciamo quando si parte per un paese fuori dalla zona dell’euro, per il quale abbiamo bisogno di rifornirci di valuta locale. Vediamo insieme le opzioni disponibili:
- Filiali di banca: Possiamo cambiare denaro presso l’istituto di credito dove abbiamo il conto corrente. Questa operazione è sicuramente sicura e comoda, ma va effettuata tra i dieci giorni e una settimana prima di partire, perché, soprattutto nel caso di valute particolari, potrebbero non essere disponibili e la banca deve letteralmente “ordinarle”.
- Sportelli postali: La commissione applicata è una somma fissa più una percentuale sull’importo cambiato, e non tutti gli sportelli postali sono abilitati al servizio di cambia valute, il che comporta anche doversi informare prima se lo sportello vicino casa offre tale servizio. Se non dovesse essere così, si verrebbe a perdere anche la convenienza di averlo nei paraggi. In più, sono solo quattro le valute che possono essere cambiate presso gli uffici postali, franco svizzero, sterlina inglese, yen giapponese, dollaro USA.
- Uffici di cambio autorizzati, o presso gli aeroporti: Qui il discorso si fa un attimino più scivoloso e complesso, in quanto i banchi di cambio presso l’aeroporto, come abbiamo detto all’inizio, offrono tassi di cambio da capogiro, con commissioni che possono arrivare fino al 25%. Questo accade perché, spesso, invece di darvi il tasso di cambio stabilito dal mercato applicano un tasso di cambio iniziale già ricaricato della commissione.
- Alberghi di arrivo: Si può optare anche per il cambio valuta una volta giunti a destinazione, se si ha la pazienza di essere senza soldi in un paese straniero per qualche ora dopo il vostro arrivo. Una soluzione all’apparenza comodissima, ma anche la meno economica. E quindi decisamente sconsigliata.
- Cambi valuta online: Come abbiamo visto all’inizio è decisamente la soluzione migliore. Valgono gli stessi consigli che abbiamo fornito per la partenza. Aggiungiamo che, a proposito di cambi della valuta online, alcuni siti offrono la possibilità di cambiare i soldi avanzati dal viaggio alle stesse condizioni del cambio della partenza, senza commissioni aggiuntive.
Avete presente l’arrivo in un grande aeroporto internazionale? Siete circondati dai desk che offrono la possibilità di cambiare monete e banconote, sia all’arrivo sia alla partenza. Bene: state pure certi che i tassi applicati da questi “venditori di valuta last minute” sono analoghi, la concorrenza dei tanti desk è pura apparenza, e i costi delle commissioni sempre molto alti.
Alternative moderne: App e carte digitali
Sicuramente tra le opzioni migliori, per efficienza e costi, c’è la app che si può scaricare dalla piattaforma Revolut, non a caso la più apprezzata dai giovani e dai giovanissimi. Si tratta di una vera e propria banca digitale, con la quale si possono fare diverse operazioni (anche investimenti) e innanzitutto si ottengono le valute richieste ovunque nel mondo.
- Piano Standard: fino a 1.000 euro al mese. Soltanto se e quando si supera la soglia, si paga una commissione aggiuntiva dell’1 per cento sulle operazioni di cambio.
- Piano Plus: fino a 3.000 euro al mese.
Consigli utili prima di partire
Ci sono tre premesse da fare:
Leggi anche: Come Cambiare Cognome se Sei Straniero in Italia
- Partiamo con già in tasca della valuta del paese dove stiamo andando. Sicuramente una volta arrivati a destinazione, se saremo costretti a cambiare soldi di fretta, magari in aeroporto o in albergo, avremo un bel danno economico.
- Prima di fare le nostre scelte, diamo uno sguardo online alle quotazioni. La fonte più sicura è la pagina con i cambi del quotidiano Il Sole 24 Ore.
- Mai cambiare soldi al mercato nero.
Prima di partire, informatevi sul tasso di cambio della valuta in oggetto, in modo comunque da prevenire sorprese.
L'importanza della carta di credito
L’uso della carta di credito è ormai indispensabile per viaggiare, specie all’estero. Anche chi preferisce pagare e fare acquisti all’estero con la carta di credito, si troverà in situazioni in cui non potrà fare a meno di banconote e denaro contante in valuta locale.
Prelievo contanti all'estero
Il prelievo col bancomat è uno dei modi più comodi e meno dispendiosi per cambiare il vostro denaro, assicuratevi però, prima di partire, che la vostra carta bancomat sia abilitata al prelievo nei circuiti internazionali ed informatevi sulla commissione che eventualmente la vostra banca applica per le operazioni bancomat all’estero. Il prelievo con la carta di credito è invece il modo più svantaggioso per cambiare valuta all’estero.
Una volta atterrati a destinazione si ha subito bisogno di qualche moneta locale per pagare il bus o il taxi dall’aeroprto al vostro albergo, fate però attenzione: l’aeroporto di norma - insieme all’albergo - è il luogo che presenta il cambio meno vantaggioso per i turisti, quindi il consiglio è di cambiare, prima di partire, piccole cifre di valuta in banca (evitate di partire con troppo denaro contante addosso) oppure cambiare sul momento in aeroporto lo stretto necessario e poi il resto dei soldi nel centro cittadino, dove si trovano numerosi money exchange.
Servizi aggiuntivi: Forexchange
Quando si organizza un viaggio all’estero, c’è un aspetto che spesso viene trascurato fino all’ultimo momento: il cambio valuta. Forexchange offre una soluzione pratica, sicura e conveniente per cambiare valuta prima della partenza, consentendo ai viaggiatori di prenotare il cambio online senza commissioni e ritirare il denaro in uno dei tanti punti presenti su tutto il territorio nazionale. Il servizio è pensato per chiunque abbia bisogno di contanti prima della partenza, evitando i costi e gli inconvenienti legati al cambio valuta effettuato all’ultimo minuto.
Leggi anche: Viaggiare in Repubblica Ceca: Cambio Euro Corona
Con Forexchange, i clienti possono contare su tassi di cambio chiari e trasparenti, consultabili direttamente online. Oltre a queste, è possibile prenotare anche valute meno comuni, ideali per chi viaggia in destinazioni esotiche o meno frequentate.
Forexchange offre anche servizi aggiuntivi per i viaggiatori, tra cui il tax refund, che consente ai turisti stranieri di ottenere il rimborso dell’IVA sugli acquisti effettuati in Italia.
Buy Back e Sell Back di Forexchange
Forexchange vuole sostenere un turismo più consapevole, offrendo la possibilità di ampliare il semplice concetto di viaggio attraverso un servizio comodo, sicuro e conveniente. Per questo abbiamo creato la formula BuyBack. Il servizio è pensato per consentirti di cambiare più valuta con la sicurezza che al tuo ritorno la riacquisteremo allo stesso tasso di cambio di quando l’hai acquistata.
Puoi attivare il servizio in fase di prenotazione al costo di 5.00 euro, acquistare la valuta di cui hai bisogno o acquistarne un importo maggiore e prepararti a partire senza pensieri. Al tuo rientro, tutto ciò che non avrai utilizzato potrai riportarlo in qualsiasi nostra agenzia e restituircelo, senza perdere nemmeno un centesimo.
Con l’attivazione del servizio Fx Buy Back, Forexchange si impegna a riacquistare la tua valuta residua allo stesso tasso di cambio, senza commissioni aggiuntive. Il costo del servizio è fisso ed è pari a 5.00 euro.
Leggi anche: Cambio dollaro e economie turistiche
Il servizio è valido entro 30 giorni dalla data della transazione iniziale. Si ricorda che, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di antiriciclaggio, è possibile effettuare nell'arco della stessa settimana, transazioni complessive per un importo massimo di 2999€. È necessario presentare la ricevuta d’acquisto ed un documento valido.
Forexchange vuole sostenere un turismo più consapevole, offrendoti la possibilità di ampliare il semplice concetto di viaggio attraverso un servizio comodo, sicuro e conveniente. Per questo abbiamo creato la formula SellBack. Il servizio è pensato per consentirti di cambiare più valuta con la sicurezza che al tuo ritorno la riacquisteremo al miglior cambio del giorno.
Puoi attivare il servizio in fase di prenotazione al costo di 5.00 euro, acquistare la valuta di cui hai bisogno o acquistarne un importo maggiore e prepararti a partire senza pensieri. Al tuo rientro, tutto ciò che non avrai utilizzato potrai riportarlo in qualsiasi nostra agenzia e restituircelo, con la garanzia di ottenere sempre il miglior cambio del giorno.
Con l’attivazione del servizio Fx Sell Back, Forexchange si impegna a riacquistare la tua valuta residua allo stesso tasso di cambio, senza commissioni aggiuntive. Il costo del servizio è fisso ed è pari a 5.00 euro.
Il servizio è valido entro 30 giorni dalla data della transazione iniziale. Si ricorda che, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di antiriciclaggio, è possibile effettuare nell'arco della stessa settimana, transazioni complessive per un importo massimo di 2999€. È necessario presentare la ricevuta d’acquisto ed un documento valido.
Se hai un'età inferiore a 26 anni puoi godere dello Sconto Giovani.
NB: Il cambio di valuta straniera sarà effettuato previa verifica della bontà e validità della valuta stessa da parte del nostro personale di sportello il giorno del ritiro.
Pianificare il viaggio in Svizzera: Costi del Trenino del Bernina
Nell’organizzazione del vostro viaggio certamente vi interesserà sapere quanto spenderete per vivere l’emozione di viaggiare su un treno ad alta quota, patrimonio mondiale Unesco… ecco qualche utile informazione!
Innanzitutto è bene ricordare che la vostra vacanza toccherà due paesi, due regioni, due stati, tra Italia e Svizzera, tra Lombardia e Cantone dei Grigioni. Le monete in vigore sono rispettivamente l’euro e il franco svizzero. Se in qualche cassetto, o tasca di vecchi pantaloni trovate dei franchi svizzeri portateli con voi. Se prevedete di fare degli acquisti extra in territorio svizzero potrete pagare in euro o volendo cambiare soldi in franchi (leggi la pagina "euro o franchi svizzeri").
Costi del treno regionale (Tirano - St.Moritz - Tirano)
Nella tabella seguente trovi il costo del biglietto per il viaggio a bordo del treno regionale di linea per la tratta andata e ritorno Tirano - St.Moritz - Tirano. Puoi già verificare i prezzi per viaggiare in seconda classe oppure in prima classe.
2° Classe | 1° Classe | |
---|---|---|
Adulti | 66 CHF | 116 CHF |
Bambini fino a 5 anni compiuti | gratis | gratis |
Ragazzi fino a 15 anni compiuti | 33 CHF | 58 CHF |
Per conoscere il costo equivalente devi verificare il cambio odierno. Puoi facilmente calcolare, senza impegno, il tuo preventivo in euro alla pagina “Servizi - Acquisto biglietti”In genere il viaggio che solitamente vale la pena fare sul trenino rosso del Bernina prevede l’andata e il ritorno Tirano/St.Moritz, considerando il fatto che con lo stesso biglietto potete anche scendere nelle soste intermedie e risalire con gli altri treni regionali successivi.
Riduzioni prezzo trenino del Bernina
I bambini fino a 6 anni non compiuti viaggiano gratis. Da 6 anni a 16 anni non compiuti 50% rispetto ai prezzi sopra indicati.
Gruppi
A partire da 10 viaggiatori paganti verrà applicato uno sconto del 30% e si applicherà la tariffa ragazzi (sconto del 50%) per i viaggiatori di età compresa tra 6 e 25 anni. E' obbligatoria la prenotazione del posto per gruppi.
Bernina Express - prezzi supplemento
Il BEX (il cosiddetto “treno panoramico” con vetrate a cupola che permette una visuale ampia sul panorama circostante (leggi la pagina "tipologia carrozze") richiede, oltre all’acquisto del biglietto normale, la prenotazione obbligatoria con supplemento per ogni passeggero che occupi un posto a sedere.
Il costo del supplemento è di 28 chf. Se viaggi con bambini piccoli e li tenete in braccio non pagano il supplemento e se hanno meno di 6 anni non compiuti non pagano nemmeno il biglietto.
Se occupano un sedile pagano sia il supplemento sia il biglietto. Il treno con carrozze panoramiche nell’orario invernaleviaggia solo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, ad eccezione di alcuni periodi (vacanze natalizie, vacanze pasquali, Immacolata).Nell’orario estivo il treno panoramico viaggia giornalmente.
Tariffe biciclette
Chi viaggia in bicicletta può acquistare diverse tipologie di biglietti e può scegliere in base alla propria convenienza tra:
- una carta giornaliera bici per il trasporto bici del costo di 15 chf, a cui va aggiunto il costo del biglietto treno per il conducente,
- per tratte brevi può convenire il biglietto bici, che costa la metà della tariffa del biglietto adulto in 2° classe a cui va aggiunto il costo del biglietto treno per il conducente,
- il “GraubündenPASS Bike (1 zona)” che comprende il costo del biglietto del conducente e della bici che ha un costo di 45 chf .
La bicicletta non gode dello sconto della comitiva. Le corse che non consentono il trasporto bicicletta sono segnalate sull'orario dal simbolo della bicicletta barrata. Oltre alle 10 biciclette è opportuno prenotare.
Tariffe per l'amico cane
Se il cane è inferiore ai 30 cm al garrese e sta in una gabbietta/contenitore/zaino/borsa/trasportino posto sotto al sedile non paga alcun biglietto. Se il cane è libero sotto al sedile e più grande o viaggia in grembo paga una carta giornaliera apposita di 25 chf valida un giorno indistintamente per la prima e per la seconda classe.
Se desideri che il tuo cane di piccola taglia viaggi sul sedile, deve stare in un contenitore. Il cane fa numero per ottenere lo sconto comitiva (es. 9 persone paganti + 1 cane pagante usufruiscono dello sconto del 30%). Essendo poi un espatrio, é sempre opportuno avere con sé tutti i documenti anche per il cane.
Biglietto Trenino Rosso per più giorni: Pass dei Grigioni zona sud
Se decidi di organizzare una vacanza di più giorni in Valtellina e nella confinante Svizzera, certamente sappi che è' possibile circolare liberamente nella zona sud del Cantone Grigione per due giorni nell'arco di una settimana con il Pass dei Grigioni.
Trovi maggiori informazione nella sezione "biglietti speciali"OFFERTA: fino a due bambini (fino a 16 anni di età NON COMPIUTI) accompagnati da un adulto viaggiano gratis.
Puoi organizzare il tuo viaggio lungo la tratta ferroviaria del Bernina pianificando numerose soste intermedie e pernottamenti nelle varie stazioni. Potrai abbinare al viaggio “stop and go” sul treno regionale anche tratte tutto d’un fiato senza fermarsi per godere del panorama del treno panoramico.
Il Pass infatti prevede la possibilità di abbinare al biglietto anche il supplemento per il Bex. I prezzi s'intendono al netto della prenotazione del posto (carrozza panoramica) e di eventuali supplementi, i prezzi sono a persona, il pass dei grigioni è personale e non cedibile.
2° classe | 1° classe | |
---|---|---|
Adulti | 78.00 CHF | 100 CHF |
Cani | 37.50 CHF | 48.00 CHF |
Bambini (accompagnati o dal terzo bambino) | 37.50 CHF | 48.00 CHF |
5 giorni di libera circolazione nell'arco di 14 giorni
2° classe | 1° classe | |
---|---|---|
Adulti | 114.00 CHF | 166.00 CHF |
Cani | 55.00 CHF | 80.00 CHF |
Bambini (accompagnati o dal terzo bambino) | 110.00 CHF | 160.00 CHF |
Tratte ferroviarie sud della rete
- Tirano-St.Moritz
- St.Moritz-Zernez-Scuol
- Scuol-Klosters
- St.Moritz-Bever-Preda
Tratte complementari
- Engadina bus
- Bus per Livigno
- Bus a Klosters, Scuol e St.Moritz
- Bus da St.Moritz a Chiavenna
Domande frequenti sul Trenino del Bernina
Se scendo da un treno panoramico per cui ho prenotato, poi posso proseguire con un treno regionale?
Hai prenotato i posti sul treno panoramico, hai pagato il supplemento, ma decidi di scendere in una delle fermate consentite dal treno panoramico: in questo caso potrai continuare il viaggio su un treno standard successivo. Perdi quindi la tua prenotazione per viaggiare su un treno panoramico. Un consiglio: se viaggi sul panoramico non scendere per soste, almeno in quella tratta. Piuttosto prevedi delle fermate al ritorno, prendendo un treno regionale. È possibile acquistare infatti una tratta in panoramica e una con treno di linea.
Ci sono offerte famiglia a bordo del Trenino rosso del Bernina?
Il viaggio a bordo del treno del Bernina è adatto alle famiglie, non solo per i suoi splendidi panorami, ma anche per le offerte che vengono pensate appositamente per i nuclei familiari. Ti consiglio a tal proposito il biglietto Pass dei Grigioni. Il costo è molto conveniente perché include un adulto, che può viaggiare in compagnia di uno o due figli ( purché abbiano meno di 16 anni compiuti). Questo pass, inoltre, vale più giorni di viaggio (2 giorni entro una settimana o 5 entro 14 giorni), anche non consecutivi. Puoi scegliere di viaggiare in due zone dei Grigioni diverse (quella del tragitto classico della linea del Bernina è la zona sud). Il biglietto include anche il trasporto gratuito su alcuni mezzi pubblici e consente di viaggiare sulle carrozze di linea. Nulla vieta di prenotare anche il treno panoramico, pagando a parte il supplemento.
Ci sono sconti per viaggiatori con disabilità e accompagnatore?
Non sono previsti sconti per passeggeri disabili e loro accompagnatori nell’acquisto del biglietto. L’unico sconto è quello del 30% sulla tariffa standard se si appartiene ad un gruppo di almeno 10 viaggiatori paganti.
Siamo in 9 persone paganti e viaggia con noi un cane, possiamo usufruire dello sconto gruppo?
Se viaggi in gruppo e siete in 9 persone paganti, ma avete con voi un cane pagante, poiché è superiore ai 30 cm (al garrese) e quindi non sta in un trasportino, allora usufruire dello sconto gruppo.Trattandosi di un gruppo si rende obbligatoria la prenotazione del treno.
Ci sono gratuità per accompagnatore viaggio o per gruppi numerosi?
Non sono previste gratuità, ci sono delle tariffe di gruppo scontate che prevedono una riduzione del 30% sulla tariffa standard e si applicherà la tariffa ragazzi (sconto del 50%) per i viaggiatori di età compresa tra 6 e 25 anni.
Siamo una scolaresca, gli insegnati che accompagnano gli alunno, hanno delle gratuità?
Non sono previste gratuità per gli insegnanti. Viene emesso un biglietto gruppo per tutti. Gli accompagnatori avranno una riduzione del 30% sulla tariffa standard, i bambini/ ragazzi usufruiscono di uno sconto del 50% essendo di età compresa tra 6 e 25 anni.In base alla tratta percorsa potrebbe essere più conveniante per la scolaresca una carta giornaliera da richiedere alla biglietteria di Tirano.
Cambio valuta in aeroporto con Forexchange
- Forexchange ti offre un servizio di cambio valuta comodo e sicuro presso l’Aeroporto di Palermo, nell’area Arrivi Landside.
- Forexchange ti offre un servizio di cambio valuta rapido e sicuro al Terminal 2 dell’Aeroporto di Malpensa.
- Forexchange ti accoglie al Terminal 2 dell’Aeroporto di Malpensa con un servizio di cambio valuta comodo e veloce.
- Forexchange ti aspetta nell’area Arrivi Landside dell’Aeroporto di Bologna, proprio davanti ai rent a car.
- Forexchange ti offre un servizio comodo e veloce per il cambio valuta nell’area Partenze Landside dell’Aeroporto di Bologna.
- Forexchange ti offre un servizio di cambio valuta comodo e sicuro presso l’area Landside dell’Aeroporto di Firenze.
- Forexchange ti offre un servizio di cambio valuta comodo e sicuro presso l’Aeroporto di Napoli, nell’area Partenze Airside.
- Forexchange ti offre un servizio di cambio valuta comodo e vantaggioso presso l’Aeroporto di Napoli, nell’area Arrivi Landside.
TAG: #Viaggi #Viaggiatori