Cambio Dollaro Turismo: Impatto e Opportunità per Viaggiatori ed Economie
Il settore dei viaggi e del turismo si prepara a un anno da record mondiale in termini di spesa nel 2024. Secondo il rapporto del World Travel and Tourism Council, per la prima volta, la spesa globale nel travel rappresenterà 1 dollaro ogni 10 spesi complessivamente. Si prevede che il contributo dell’industria dei viaggi e del turismo al prodotto interno lordo globale raggiungerà nuovi livelli poiché i consumatori vedono sempre più i viaggi come una parte essenziale dei loro budget.
Il Wttc stima che il contributo del settore travel al Pil globale nel 2024 aumenterà del 12,1% su base annua fino a raggiungere 11,1 trilioni di dollari, pari al 10% del Pil globale. Il settore sosterrà quasi 348 milioni di posti di lavoro nel 2024, ovvero 13,6 milioni di posti di lavoro in più rispetto al 2019, il record precedente prima della pandemia.
L'Influenza del Cambio Euro-Dollaro
Da mesi il dollaro ha aumentato il suo valore nei confronti delle altre valute, raggiungendo la parità con l’euro per la prima volta in vent’anni. Questo andamento è in linea con le dinamiche dell’economia e influenzato dalle politiche monetarie delle banche centrali.
La Federal Reserve (FED), la banca centrale americana, ha adottato una politica aggressiva per contrastare l’inflazione, aumentando i tassi di interesse. Questo rende gli investimenti finanziari negli Stati Uniti più profittevoli e rafforza il dollaro. Il dollaro è anche considerato un bene rifugio in tempi incerti.
Effetti sull'Economia e sul Commercio
Un euro debole porta con sé diverse conseguenze. Le esportazioni europee diventano più convenienti per chi compra in dollari o con valute più forti, rendendo le imprese europee più competitive. Gli Stati Uniti sono il terzo mercato di destinazione delle esportazioni italiane, che nel 2021 valevano 61 miliardi di dollari. D'altra parte, le importazioni in dollari diventano più costose per chi acquista in euro.
Leggi anche: Come Cambiare Cognome se Sei Straniero in Italia
Il rafforzamento del dollaro ha colpito anche gli acquisti di energia, poiché il petrolio si compra solo in dollari. In passato, le oscillazioni del prezzo del greggio erano attutite da un cambio favorevole.
Impatto sul Turismo
Per il turismo valgono le stesse considerazioni fatte per importazioni ed esportazioni. Saranno meno convenienti i viaggi e gli acquisti negli Stati Uniti ma, al contrario, visitare e fare acquisti in Italia sarà più conveniente per i turisti americani.
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, lo scorso anno la città lombarda ha ospitato 3.100.980 di turisti stranieri su un totale di 5.448.849 visitatori. Tra questi, gli Stati Uniti d’America rappresentano la nazionalità con il maggior numero di visitatori a Milano, con 307.492 americani che costituiscono l’11% del totale.
Opportunità in Altre Destinazioni
La complessa situazione geopolitica ha influenzato notevolmente i mercati, con alcune valute che si sono deprezzate rispetto all’euro. Ad esempio, l’euro si è apprezzato fino al 100,74% rispetto al peso argentino nel corso dell’ultimo anno, offrendo notevoli vantaggi ai turisti italiani in termini di risparmio e potere d’acquisto durante la visita in Argentina. Situazioni simili si sono verificate anche in Egitto, dove l’euro è salito del 65,71% rispetto alla sterlina egiziana, e in Turchia, dove l’euro è aumentato del 30,58% rispetto alla lira turca.
Tuttavia, alcune destinazioni esotiche come gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti, sebbene gettonate, non offrono vantaggi finanziari significativi agli italiani. L’euro ha perso l’11,55% rispetto al dirham degli Emirati Arabi Uniti e circa l’11,65% rispetto al dollaro statunitense.
Leggi anche: Viaggiare in Repubblica Ceca: Cambio Euro Corona
Prospettive per il 2023 e Oltre
Il 2023 si preannuncia come un’annata record per il turismo italiano. Secondo gli scenari dell’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO), gli arrivi internazionali potrebbero raggiungere l’80% dei livelli pre-pandemici.
Altre nazioni con un notevole incremento di visitatori includono l’Australia (+1.251% rispetto al 2021), il Brasile (+726%), la Nuova Zelanda (+659%), l’Argentina (+602%), il Sudafrica (+588%) e il Messico (+559%).
Tabella: Variazioni del Cambio Euro Rispetto ad Alcune Valute (Ultimo Anno)
Valuta | Variazione Euro (%) | Implicazioni per i Turisti Italiani |
---|---|---|
Peso Argentino | +100.74% | Maggiore potere d'acquisto |
Sterlina Egiziana | +65.71% | Maggiore potere d'acquisto |
Lira Turca | +30.58% | Maggiore potere d'acquisto |
Dirham degli Emirati Arabi Uniti | -11.55% | Minore potere d'acquisto |
Dollaro Statunitense | -11.65% | Minore potere d'acquisto |
Leggi anche: Consigli per il Cambio Euro in Viaggio
TAG: #Turismo