Albergo Atene Riccione

 

Consigli per Viaggi Organizzati negli USA: Itinerari e Suggerimenti

Organizzare un viaggio negli Stati Uniti può sembrare complesso, data la vastità e la diversità del Paese. Per aiutarti a pianificare al meglio la tua avventura, ecco alcuni consigli e informazioni utili.

Da Dove Iniziare?

La prima cosa da fare è capire cosa ti interessa maggiormente. Chi ama le città troverà metropoli uniche come New York, San Francisco o Los Angeles. Chi preferisce la natura potrà perdersi nei meravigliosi Parchi Nazionali, come il Grand Canyon o la Death Valley.

Cominciando dal proprio interesse che spinge a viaggiare negli USA l'itinerario si costruirà ruotando a quell'unica certezza che si ha. Per esempio, se volete fare un road trip che includa il Grand Canyon invece si partire da New York, probabilmente opterete per la California, il Nevada e l'Arizona. Quindi pensate cosa vuoi assolutamente includere nel vostro primo viaggio negli Stati Uniti e costruiste l'itinerario attorno a questo!

Documenti Necessari

Per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio ottenere l'ESTA (Electronic System for Travel Authorization) che permette di viaggiare (NON LAVORARE) per 3 mesi in un anno ed è valido due anni. Senza questo documento non sarà possibile imbarcarsi e quindi entrare nel Paese, consiglio di farlo qualche settimana prima di entrare nel Paese.

L'ESTA si richiede online sul sito ufficiale e costa US$21. A parte questa autorizzazione non avrete bisogno di altri documenti oltre al passaporto con almeno 6 mesi di validità. Se avete compilato correttamente il form, non siete Stato in Paesi considerati a rischio dagli Stati Uniti o poco amici (Iran, Sudan, Iran, Iraq e Siria per esempio) e non avete la fedina penale sporca, non dovreste incorrere in alcun problema.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Assicurazione Medica

L'assicurazione medica di viaggio che possa coprire eventuali spese mediche nel Paese è importantissima. Se quindi una assicurazione è importante sempre, negli Stati Uniti diventa importantissima e non vale la pena prendere il rischio di viaggiare senza. Qui più che altrove. In questi ultimi anni sto usando Heymondo (questo link ti farà uno sconto del 10%), che ha ottimi pacchetti ed ottime coperture, mi permette di rinnovare la polizza anche se già in viaggio ed eccellenti massimali.

Patente di Guida

Ai sensi della vigente legge americana, per guidare negli Stati Uniti è sufficiente una patente di guida valida rilasciata dal proprio Paese se si soggiornerà negli Stati Uniti per un massimo di 3 mesi. Una patente straniera per guidare negli Stati Uniti è considerata valida in 49 stati, ad eccezione della Georgia, che richiede la patente internazionale di guida.

Periodo Migliore per Visitare

Il periodo migliore per visitare gli Stati Uniti generalmente è durante la primavera e l'autunno. La primavera, da Marzo a Maggio, è il momento migliore per visitare tutti gli Stati ed un ottimo momento per chi ama le attività all'aperto come trekking, la mountain bike e vuole fare campeggio. Alla stessa maniera della primavera anche l'autunno è un momento favorevole.

Itinerari Consigliati

Limitare un viaggio negli Stati Uniti consigliando un solo itinerario non renderebbe giustizia a questo Paese meraviglioso e tanto diverso. Per questo motivo non mi sento di indicarne uno piuttosto che un altro, anche se tra quelli fatti il mio preferito rimane quello dei Parchi Occidentali.

Costa Est

La Costa Est spesso rappresenta il primo luogo di accesso di un viaggio negli Stati Uniti, un po’ per maggiore vicinanza, un po’ perché New York è fattibile anche per un ponte o un long weekend. In realtà, oltre a queste bellissime città, la costa Est degli Stati Uniti può regalare ai turisti anche moltissime altre meraviglie, come ad esempio il tour cascate del Niagara, lo spettacolare foliage del New England, le bellissime spiagge della Florida e altri parchi nazionali meno conosciuti.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio a Bali con i nostri consigli.

Dai luoghi più tradizionali della Costa Est ci si può muovere in tre direzioni: verso nord, verso ovest e verso sud.

  • New England: Maine, Vermont, Massachusetts, New Hampshire, Rhode Island e Connecticut sono la versione più incantevole, più progressista e più raffinata del Nord America, a partire dall’ineguagliabile Boston, la più piccola delle Grandi Città Americane (come viene chiamata), una metropoli a misura d’uomo che ha saputo conservare la civiltà sociale del piccolo borgo e che detiene il primato di luogo con il più alto livello d’istruzione medio.
  • Florida: La Florida merita un viaggio a parte, tali e tante sono le cose da vedere: dai famosi parchi di divertimento di Orlando, alla biosfera unica al mondo del parco delle Everglades, alle antiche città di fondazione spagnola come St.

Costa Ovest

La Costa Ovest degli Stati Uniti è rappresentata nell’immaginario di ciascuno di noi dalla California, Il Golden State, lo stato più ricco, il più cinematografico. È proprio quello che si fa quando si giunge a Los Angeles o a San Francisco e ci trova davanti ad uno skyline, una zona, una spiaggia, che sono sconosciuti e familiari allo stesso tempo.

Parchi Nazionali

Una delle maggiori attrattive di un viaggio Stati Uniti nella costa Ovest è rappresentata dai Grandi Parchi Nazionali. La visita dei parchi americani ha come suo punto logico di partenza la città di Las Vegas, in Nevada che, se non si decide per l’abbinamento con la California, fornisce un buon punto logistico per un itinerario completo e circolare.

"Real America"

Spostandoci a nord dei Parchi Nazionali, raggiungiamo la zona che prende il nome di “Real America”, quella degli Stati delle Montagne Rocciose, cioè Montana, Idaho, Wyoming, North e South Dakota. È una zona selvaggia e di grande fascino (ricordate The Revenant con Di Caprio o anche Balla coi Lupi con Kevin Costner?) che si estende per oltre un milione di km pur avendo solo 3 milioni di abitanti.

Noleggio Auto

Google Maps sarà il vostro alleato di fiducia perchè aiuterà a calcolare bene le distanze e le ore di guida, cercate di stare dentro le 6 ore di guida al giorno perchè con le fermate lungo la strada le giornate saranno sempre molto lunghe. In base alla mia limitata, ma non troppo, esperienza credo che senza una macchina non si possa fare granchè, soprattutto se l'idea è visitare i Parchi Nazionali e gli Stati poco abitati.

Leggi anche: Recensioni sui viaggi organizzati con partenza da Bari

Ormai da 10 anni noleggio esclusivamente da RentalCars, broker noleggio auto, che offre una lista di molti operatori e costi davvero vantaggiosi. Una specie di booking del noleggio auto (anzi booking ha proprio comprato il sito quindi è un booking a tutti gli effetti). Sostanzialmente compara i prezzi dei diversi autonoleggi.

IMPORTANTE
Nel prenotare su Rentalcars incluso sempre anche la polizza assicurativa. Attenzione che non è quella diretta del noleggio quindi a consegna auto comunque verrà trattenuto un deposito, vi chiederanno se volete stipulare l'assicurazione (loro non sanno che ne avete già una). In caso di sinistro vi verranno addebitati i costi e poi, una volta tornati, si fa richiesta di rimborso tramite rentalcars. I tempi sono più lunghi ma l'assicurazione fatta così costa molto meno. Io ho fatto una richiesta rimborso per un noleggio in Sudafrica e tutto è filato liscio.Se invece preferite non avere costi addebitati per eventuali sinistri allora non comprate assicurazione su Rentalcars ma compratela poi come extra a momento consegna auto.

Ricordo che se l'auto si consegna in una città differente da quella in cui si è presa si pagherà extra il drop off e che si può noleggiare l'auto SOLO con carta di credito, a momento di noleggio infatti viene sempre ritenuto un deposito rilasciato a fine deposito, e NON sono accettate carte ricaricabili.

Mezzi Pubblici

La risposta è dipende da cosa vuoi fare quando negli Stati Uniti. Se invece l'idea è di scoprire i Parchi Nazionali purtroppo l'idea di viaggiare con i bus non sembra essere quella giusta. Con i bus si possono infatti raggiungere alcune città ma poi da lì dovrete trovare delle auto, dei taxi o dei tour per poter raggiungere le aree più rurali e remote.

Chi pianifica un viaggio negli Stati Uniti avendo come obiettivo la scoperta delle sue città, molto probabilmente si affiderà a voli interni, bus e treni. A San Francisco per esempio è molto comodo muoversi con Uber e Lyft. Anche il sistema di mezzi pubblici (MUNI) è piuttosto pratico, i biglietti si possono acquistare tramite app in qualche secondo.

America the Beautiful Pass

Se l'itinerario di viaggio include la visita a più Parchi Nazionali vorrete acquistare il pass America the Beautiful, US$80 valido un anno, che permette l'ingresso a tutti i parchi nazionali del Paese (qui una lista).

Pagamenti

Dipende dalla stagione in cui si viaggia. Negli Stati Uniti si paga più o meno tutto con le carte di credito o con i bancomat, si usano pochi contanti ma è sempre bene avere qualche centinaio di dollari con sè. Per noleggiare una macchina è obbligatoria una carta di credito ed è importante che non sia prepagata o verrà negato il noleggio.

Da ormai due anni utilizzo quasi ed esclusivamente due carte eccellenti per i viaggiatori: Revolut ed N26. Revolut offre prelievi gratuiti fino a €400 (ho la carta premium pagando €9 al mese) i seguenti al 2% sul prelievo ed applica il tasso di cambio del giorno. Durante il weekend le commissioni sono superiori, quindi consiglio di prelevare tra il lunedì ed il venerdì. N26 invece non offre prelievi gratuiti ma applica una commissione del 1,7% sul prelievo che è sicuramente meno di quanto applica una qualsiasi banca. Al momento N26 non emette carte in italia in quanto in attesa di autorizzazione ma potete mettervi in waiting list.

Altre Informazioni Utili

  • Sigarette Elettroniche: In alcuni Stati il la vendita di sigarette elettroniche (liquidi e dispositivi) sono banditi, a chi svapa è consigliato portare liquidi e resistenze da casa anche perchè i ricambi sono difficili da trovare.
  • GasBuddy: La benzina ha costi differenti di Stato in Stato ma anche da benzinaio a benzinaio.
  • Uber e Lyft: Applicazioni per trasporti in auto ideali per muoversi in città evitando di usare l'auto, non hanno bisogno di presentazioni.

Guide di Viaggio Consigliate

In questi anni ho acquistato molte guide per pianificare al meglio il viaggio:

  • Stati Uniti On the Road - 51 favolosi viaggi su strada: Non è una guida che consiglio di portare in viaggio ma vale la pena consultarla in fase pianificazione. Propone numerosi, 51, itinerari di viaggio, più o meno lunghi.
  • Stati Uniti Occidentali: Una guida molto completa che copre gli Stati Occidentali degli Stati Uniti.
  • Stati Uniti Orientali: Completa la guida di cui su ma coprendo gli Stati Orientali.
  • Guide della National Geographic: Non sono pratiche come potrebbero essere le Lonely Planet però sono affascinanti. Discorsive e scritte molto bene e permettono di comprendere meglio il viaggio.

Offerte Speciali e Idee di Viaggio

Fare un tour degli Stati Uniti d’America è un tipo di vacanza che affascina per la sua dimensione avventurosa e per le immense possibilità offerte da questa terra. Questo è il motivo per cui molti decidono di optare per tour usa organizzati, in modo da non dover pensare ad altro che a godersi il viaggio, lasciando le incombenze organizzative a un’agenzia viaggi o a un tour operator. Per avere informazioni più dettagliate sui singoli tour organizzati negli Stati Uniti vi basterà cliccare sul pulsante “richiedi informazioni”, in modo da contattare direttamente l’agenzia.

  • Soggiorni Mare: Vacanze alle Hawaii
  • Tour di Gruppo: Esplora le città e i parchi con guide esperte
  • Tour Individuali: Itinerari personalizzati per scoprire le bellezze degli USA

Tour Organizzati: Esempi di Itinerari

Ecco alcuni esempi di tour organizzati per diverse aree degli Stati Uniti:

  • Ovest Americano: Da Los Angeles a San Francisco, passando per i parchi naturali più spettacolari.
  • East Coast: Dalla Big Apple alle Cascate del Niagara, attraverso le meraviglie naturali della Costa Est.
  • Far West: Avventura tra le bellezze del Far West, scoprendo parchi e città famose.
  • Far West: Avventura tra le bellezze del Far West, scoprendo parchi e città famose.
  • Far West: Avventura tra le bellezze del Far West, scoprendo parchi e città famose.

Consigli Aggiuntivi

  • Pianificazione: Google Maps sarà il vostro alleato di fiducia perchè aiuterà a calcolare bene le distanze e le ore di guida, cercate di stare dentro le 6 ore di guida al giorno perchè con le fermate lungo la strada le giornate saranno sempre molto lunghe.
  • Flessibilità: Partecipare a un viaggio di gruppo richiede flessibilità e spirito di adattamento. Il programma potrebbe subire modifiche o ritardi a causa di tanti fattori come per esempio il meteo. Il capitano garantirà il normale svolgimento del programma nelle migliori condizioni.
  • Abbigliamento: Scarpe da ginnastica, meglio se con suola tassellata; Abbigliamento leggero per il giorno; Pantaloni lunghi e felpa per la sera; K-way100 grammi; Protezione solare; Costume e ciabatte; Telo mare in microfibra; Adattatore universale per prese.

Tabella Riepilogativa Documenti e Requisiti d'Ingresso

Documento/Requisito Dettagli
Passaporto Valido per almeno 6 mesi oltre la data di rientro (anche se l'Italia fa parte del "Six Month Club", è sempre consigliabile verificare)
ESTA Autorizzazione elettronica al viaggio, valida per 2 anni e ingressi multipli (costo $21). Richiedere online sul sito ufficiale.
Visto Consolare Necessario se l'ESTA viene negata o per soggiorni superiori a 90 giorni. Richiedere tramite l'Ambasciata o i Consolati USA.
Patente di Guida Patente nazionale valida per soggiorni fino a 3 mesi (eccetto in Georgia, dove è richiesta la patente internazionale)
Assicurazione Medica Fortemente consigliata per coprire eventuali spese mediche negli USA

Con questi consigli e informazioni, sei pronto per organizzare il tuo indimenticabile viaggio negli Stati Uniti!

TAG: #Viaggi

Più utile per te: