Albergo Atene Riccione

 

Venezia: Pianta Turistica Dettagliata per Esplorare la Città

Per chi visita la Serenissima per la prima volta, muoversi al suo interno può dare la sensazione di trovarsi in un bellissimo labirinto. Passeggiare per i vicoli di Venezia è sempre piacevole, ma farlo senza seguire un percorso con una cartina può farti allungare di molto i tempi. Per quanto la nostra città lagunare possa essere meravigliosa, girare intorno e ritrovarsi sempre nello stesso punto può essere un’esperienza frustrante, oltre che farti perdere tempo prezioso. Venezia è la città degli innamorati e con la sua laguna e i vicoletti caratteristici attira ogni anno moltissimi turisti. Niente da replicare perché è davvero uno spettacolo per gli occhi e per il cuore!

Mappe e Guide di Venezia

Se state pianificando il vostro viaggio a Venezia, nella mappa interattiva di questa pagina potete trovare tutti i luoghi di interesse che vi consigliamo di visitare ed altri punti utili ai fini del vostro viaggio, come l’aeroporto o le altre isole della laguna come Burano e Murano. E’ sufficiente cliccare sui segnaposti nella mappa, o nell’elenco appena sotto, per andare alle schede di approfondimento del singolo punto di interesse.

Tipi di Mappe Disponibili

  • Cartina Turistica di Venezia: Il Comune di Venezia ha realizzato una cartina della città con i principali punti di interesse ed i mezzi di trasporto. Imprescindibile per ogni turista, la mappa del Centro Storico è utilissima per pianificare il vostro itinerario alla scoperta delle più belle attrazioni di Venezia.
  • Mappa delle Linee di Navigazione di Venezia: Scaricabile in PDF, è essenziale per muoversi tra le isole della laguna veneziana.

Come Orientarsi a Venezia

Esistono diverse mappe di Venezia, acquistabili in molti negozi, dalla Stazione Santa Lucia a Piazza San Marco. Tutte le stradine sembrano uguali e a volte si ha proprio l’impressione di trovarsi in un labirinto di vicoli che si snodano tutt’intorno alla famosa Piazza San Marco. Per muoversi tra le isole della laguna veneziana è consigliato abbinare a una cartina affidabile anche gli orari delle linee di navigazione ACTV. Un’ottima soluzione per non dover acquistare un biglietto ogni volta che avrai necessità di andare su una delle isole di Venezia o percorrere un tratto che non hai voglia di fare a piedi, è il biglietto salta fila da 1, 2, 3 o 7 giorni.

Nelle migliori piantine di Venezia sono anche indicati i tempi di percorrenza delle tratte più comuni della città, come dal campanile di San Marco a Piazzale Roma.

Itinerari Suggeriti

  • P. le Roma - Ghetto ebraico - Ponte di Rialto - Palazzo Ducale e Piazza S. Marco - Basilica di S. Marco
  • Stazione Venezia S. Lucia - Libreria Acqua Alta - Arsenale - Giardini della Biennale - Chiesa del Santissimo Redentore - Stazione Venezia S. Lucia

Muoversi a Venezia

Muoversi a Venezia non è certo facile, ma il vaporetto potrebbe tornarvi davvero molto utile per evitare di percorrere lunghe distanze, ma anche perché le isole meritano di essere visitate. Avete bisogno di individuare in un attimo tutti i monumenti di Venezia? Questa mappa turistica illustra tutte le attrazioni principali da non perdere se siete in visita a Venezia per motivi culturali!

Leggi anche: Affitti Turistici a Venezia e Fosse Settiche: Un'Analisi Dettagliata

Posizione Geografica di Venezia

La città di Venezia si trova nel nord-est dell’Italia: è situata sul Mare Adriatico, a circa 10 km dalla terraferma e a 120 km da Trieste. La città è divisa in due parti: la parte storica, costituita da un arcipelago di 118 isole collegate tra loro da 400 ponti, e la parte moderna, situata sulla terraferma. Venezia è una delle città più visitate d’Italia, con circa 30 milioni di turisti all’anno. La città è famosa per il suo canale, il Canal Grande, che attraversa la città da nord a sud. Venezia è anche nota per il suo carnevale, che si svolge ogni anno in febbraio e attira turisti da tutto il mondo.

Servizi Utili per Organizzare il Viaggio

Organizza la tua visita a Venezia in pochi minuti!

  • Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
  • Trova il tuo alloggio perfetto a Venezia. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.
  • Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per Venezia, prenota un transfer privato.
  • Prenota i biglietti di ingresso delle principali attrazioni a Venezia.
  • Per risparmiare sugli ingressi alle attrazioni acquista il pass di Venezia.
  • Arricchisci il tuo viaggio con una visita guidata.
  • Hai bisogno di un'auto a noleggio? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con Discovercars.
  • Vai in aeroporto con la tua auto? Libro Venezia.

Alloggi Consigliati

Ecco alcuni alloggi consigliati a Venezia e dintorni:

Nome Valutazione Località Prezzo (Circa)
Le Dune Residence 8.0 Cavallino-Treporti
Casa di Veneto, 15 min to Venice direct bus 8.0 Campalto 40 €
Villa 600 9.8 Venezia 35 €
Impronta 9.6 Venezia 60 €
Regina Corner 9.7 Venezia
Casa Banon 6.0 Venezia
Monaco & Grand Canal 9.0 Venezia
Ca' Terlotta 9.2 Venezia
Loggia Rialto Apartments 8.8 Venezia
San Marco Orange Nest 7.5 Venezia 34 €
Regina Sconta 9.8 Venezia
Charming House Iqs 9.3 Venezia
Ai Sogni 8.5 Venezia
Ca' de l'Anzolo 8.0 Venezia
Ca' Scarpa Biennale 9.7 Venezia
Sestante - Osteria di mare 9.6 Venezia
Ca' Sole 8.3 Mestre

La collana Geotraveller rappresenta un utilissimo connubio tra il valore di una cartografia dettagliata e di qualità e una guida turistica illustrata. Questa combinazione rappresenta la soluzione ideale per muoversi in grandi centri d'arte con la certezza di trovare la descrizione dei monumenti e dei luoghi più significativi. Il contenuto della guida è proposto in una pratica consultazione alfabetica in cui i testi sono accompagnati dalle immagini dei luoghi di visita. Le informazioni sulle carte garantiscono sempre l'orientamento.

Leggi anche: Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: itinerari e consigli

Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: