Albergo Atene Riccione

 

Viaggi a Marsa Alam: Cosa Sapere per una Vacanza Indimenticabile

Marsa Alam, situata sulla costa occidentale del Mar Rosso, è una destinazione che attrae ogni anno turisti da tutto il mondo grazie al suo mare cristallino e alla sua natura incontaminata. Questa località balneare vanta una barriera corallina lunghissima, un'attrazione unica per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.

Spesso ci si chiede se sia meglio andare a Sharm el Sheikh o a Marsa Alam. Sebbene le due località siano vicine e presentino aspetti simili, hanno connotazioni diverse. La scelta dipende dal tipo di vacanza che si desidera.

Marsa Alam vs Sharm El Sheikh: Quale Scegliere?

Quando si sceglie tra questi due bellissimi luoghi, è fondamentale porsi alcune domande:

  • Di che tipo di vacanza ho bisogno?
  • Quali sono le mie necessità in vacanza?
  • In quale periodo andrò in vacanza?

Dal nostro punto di vista, Marsa Alam è una destinazione maggiormente votata a una vacanza di puro relax e mare. Se invece hai voglia di divertimento sfrenato, discoteche o visitare luoghi alla moda, Sharm El Sheikh potrebbe essere più adatta.

Ancora più importante nella scelta se andare a Sharm o a Marsa Alam è dare uno sguardo alle temperature, soprattutto se vuoi fare vacanza nel periodo invernale. Se vuoi andare in vacanza in Mar Rosso tra metà Dicembre e Febbraio, o magari a Natale e Capodanno, noi ti consigliamo Marsa Alam, in quanto, essendo situata più a Sud rispetto a Sharm, le temperature sono più alte di almeno 2 - 3°, fattore che può fare la differenza nella scelta, soprattutto se il principale motivo è farsi un bagno o crogiolarsi al sole. La temperatura del mare a Sharm durante questi mesi non va oltre i 23° e la temperatura massima durante il giorno non supera i 24° a Dicembre e i 22° a Gennaio.

Leggi anche: Marsa Alam: escursioni imperdibili

Tieni anche presente che a Marsa Alam ci sono le lagune, mentre a Sharm no, pertanto nella scelta del villaggio o del resort, se intendi andarci nel periodo invernale, considera l'opportunità di prenotare un villaggio che abbia dinanzi la laguna, in quanto solitamente nelle lagune la temperatura del mare è più alta di almeno 2° - 3°.

Cosa Fare e Vedere a Marsa Alam

Marsa Alam offre una vasta gamma di attività ed escursioni per tutti i gusti.

Snorkeling e Immersioni

Iniziando da una zona protetta dove potrai praticare snorkeling e nuotare insieme ai delfini; una delle esperienze più belle a Marsa Alam che avrai modo di sperimentare. Se viaggi in famiglia o con bimbi, Marsa Alam è ideale anche per i più piccoli perché la spiaggia ha un mare calmo ed in alcune zone balneabile anche direttamente dalla spiaggia, grazie a piscine naturali all'interno della barriera corallina. Non perderti assolutamente un'escursione in questo piccolo paradiso! Un luogo ideale per chi ama fare immersioni e snorkeling ma adattissimo anche per coloro che non sanno nuotare e si perdono questo aspetto - secondo me il più esaltante - di una vacanza nel Mar Rosso.

Non molto lontano da Marsa Alam, troverete la spiaggia di Abu Dabbab, nota per essere la casa di una specie in pericolo, le "Mucche di mare", meglio note con il nome di "Dugong". Muoversi lentamente in mezzo a decine di pesci pappagallo, pesci farfalla, pesci balestra o addirittura sorprendere una murena che sta uscendo dalla tana! Farai snorkeling in uno dei luoghi più belli del Mar Rosso, sarà un’esperienza indimenticabile.

Abbraccia il lato tropicale dell'Egitto con questo tour di snorkeling nelle Isole Hamata, luogo ideale dove fare immersioni a Marsa Alam. Scopri l’immensa biodiversità marina fatta di delfini e tartarughe marine che circonda questo paradiso naturale. Viaggia attraverso le meravigliose lagune e scogliere che circondano Marsa Alam.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Escursioni nel Deserto

Ami le quattro ruote ma non vuoi privarti di una splendida vista? Tour imperdibile nel deserto del Sahara di durata variabile. Vengono organizzate diverse uscite, sia a bordo di quad che delle jeep. Optando per l’escursione con partenza nel pomeriggio, si riesce anche a catturare il momento in cui il sole tramonta dietro le dune.

Immergiti nel verde a Wadi El Gemal, il cui nome significa “Valle dei Cammelli”, una delle località più belle dell'Egitto con un ecosistema ricco di paesaggi, specie animali e vegetali. Così abbiamo definito il Gorgonia Beach Resort, posto nel Parco nazionale protetto di Wadi El Gemal. Ma ciò che più ci ha entusiasmato è il suo punto mare meraviglioso, all'interno del parco di Wadi El Gemal. Non serve allontanarsi molto per scoprire un tesoro di coralli e pesci coloratissimi, uno splendore per gli occhi.

Vita Notturna e Relax

Se sei un'amante della vita notturna non puoi privarti di una tale esperienza, in quanto luogo pieno di ristoranti, bar e bistrot. In serata, assisterai ad uno spettacolo di canzoni popolari e danza del ventre. Se non sai cosa fare la sera a Marsa Alam, ti suggeriamo di andare a Port Ghalib!

Cerchi un luogo suggestivo a Marsa Alam? Nessun problema, recati a Al-Nayzak, dove potrai immergerti in una piscina naturale e nuotare in totale tranquillità; luogo ideale per staccare la spina. Non è nota per il turismo in generale, tuttavia è molto apprezzata per gli amanti delle zone nascoste alla civiltà.

Escursioni Culturali

A poca distanza da Marsa Alam inoltre si raggiunge Luxor, un tempo Tebe e antica capitale dell’Egitto dei Faraoni. L’attuale città si trova sulla riva orientale del Nilo, mentre la sponda occidentale ospita molti resti di strabilianti complessi religiosi con templi e tombe reali uniche, ed è meta indiscussa dei turisti che vogliono andare alla scoperta dell'archeologia egizia, visitare la celebre Valle dei Re e la tomba dell'enigmatico Faraone Tutankhamon.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Viaggiare nel tempo e ripercorrere i passi di una delle più grandi civiltà della storia. La gita di un giorno a Luxor e Karnak è questo e tanto, tanto altro. Le escursioni includono generalmente la visita al Tempio di Karnak e Tempio di Luxor, al Viale delle Sfingi e alla Valle dei Re, con ulteriori fermate intermedie.

Escursioni Organizzate da Marsa Alam

In collaborazione con Civitatis abbiamo selezionato le più belle escursioni da fare a Marsa Alam (o con partenza da Marsa Alam), qui di seguito la lista:

  • Escursione a Luxor: con visita di Karnak, la Valle dei Re e il Tempio di Hatshepsut
  • Sharm El Luli e Wadi El Qulaan: escursione di snorkeling con pranzo incluso, tra bellissimi coralli e mangrovie
  • Escursione nel deserto in quad e giro in cammello incluso: guida il quad tra le dune, visita i villaggi beduini, gusta il tè tradizionale ai pinoli, scatta una foto al tramonto e fai un giro in cammello.
  • Barriera Corallina dei Delfini di Sataya: fai snorkelink con i delfini di Sataya Reef
  • Escursione a Marsa Mubarak: fai snorkeling nelle acque più cristalline d'Egitto!
  • Giro in barca con visione sottomarina: utile da farsi con i bambini, per imparare di più sul mondo sommerso di Marsa Alam e della sua magnifica barriera corallina!

Inizia a a programmare le tue visite sin da subito, il punto di ritrovo per le escursioni è presso il villaggio che hai prenotato, basta indicarlo all'interno della prenotazione e ti passiamo a prendere!.Inoltre, nel caso i tuoi piano dovessero cambiare, la maggiorparte delle escursioni proposte hanno la cancellazione gratuita, garantita fino a 24 ore prima della partenza.

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio

Documenti Necessari

L’ingresso in Egitto, oltre al passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese, è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Si raccomanda in tali casi di utilizzare il passaporto, onde evitare il respingimento alla frontiera.

Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00. Ove però la permanenza del turista sia circoscritta all’area dei resort della costa meridionale del Sinai (che comprende le località di Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweinba, Taba e il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai) per periodi contenuti entro i 14 giorni, non vi è necessità di essere muniti di visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto. Non sono ammesse deroghe da parte delle Autorità Egiziane e pertanto se non si è in possesso di visto d’ingresso ordinario non sarà in alcun modo possibile accedere ad altre aree del Paese.

Clima e Periodo Migliore

Marsa Alam ha un clima ottimale che permette di andare in vacanza in ogni periodo dell’anno. Anche nei mesi invernali, infatti, la temperatura durante il giorno non scende mai sotto i 23 gradi, permettendo sempre di godersi la spiaggia e l’acqua del Mar Rosso. Con poche ore di volo si può approfittare di un'estate eterna, permettendosi un bagno in anche durante l'inverno. La temperatura a Marsa Alam va da una media di 22 gradi tra dicembre e febbraio a picchi di 35 - 36 gradi nei mesi estivi, con quasi 14 ore di luce. Dato il caldo afoso che interessa la regione tra giugno e settembre, i mesi consigliati per andare a Marsa Alam sono aprile, maggio, ottobre e novembre. Il clima è piacevole, splende quasi sempre il sole e la temperatura del mare è ottima per fare il bagno.

Valuta e Comunicazioni

La valuta locale sono le lire egiziane, ma nei villaggi, nei ristoranti, nei negozi accettano tranquillamente gli euro.

Il Wi-fi solitamente è presente nelle aree comuni dei resort, ma non ha un segnale particolarmente forte. Tramite l'acquisto di una SIM egiziana si potrà avere la rete internet sul proprio smartphone per tutto l'arco della vacanza.

Cosa Mettere in Valigia

Sei indeciso su cosa portare a Marsa Alam? Per quest’avventura non dimenticare assolutamente maschera e boccaglio, in quanto l’esperienza sottomarina non finisce qui. Vivamente consigliato mettere in valigia una bandana o telo che possa fungere da kefiah, specialmente per le escursioni nel deserto.

Ecco alcuni elementi essenziali da considerare:

  • Abbigliamento leggero: Marsa Alam ha un clima caldo e soleggiato tutto l’anno, quindi assicurati di portare abiti leggeri come t-shirt, pantaloncini, costumi da bagno e sandali.
  • Protezione solare: essendo una destinazione balneare, è fondamentale proteggere la tua pelle dai raggi solari intensi. Assicurati di portare con te creme solari ad ampio spettro con un alto fattore di protezione (SPF), occhiali da sole e cappelli a tesa larga.
  • Attrezzatura per snorkeling: Marsa Alam è famosa per i suoi ricchi fondali marini e le barriere coralline spettacolari. Se sei appassionato di snorkeling o intendi provare questa attività durante il tuo viaggio, ricordati di portare con te maschera, boccaglio e pinne.
  • Medicinali e kit di pronto soccorso: è sempre bene portare con sé una piccola scorta dei propri farmaci personali nel caso in cui ne avessi bisogno durante il viaggio.
  • Abbigliamento per le serate: anche se Marsa Alam è calda durante il giorno, le serate possono raffreddarsi leggermente. Porta con te un maglione leggero o una giacca per essere preparato alle temperature più fresche.

Trasporti

Inaugurato nel 2003, l’Aeroporto Internazionale di Marsa Alam dista circa 60 chilometri dalla cittadina ed è situato nei pressi di Port Ghalib. Per arrivare al proprio villaggio è possibile prendere un taxi o noleggiare un’auto, scelta ottimale per chi desidera spostarsi in autonomia tra le cose da vedere nei dintorni di Marsa Alam.

Dall’Italia partono voli diretti per Marsa Alam dai principali aeroporti, come Milano, Verona, Roma e Napoli operati dalle compagnie Neos Air e EasyJet.

Sicurezza

Beh, posso tranquillizzare tutti coloro che sono indecisi se partire o no, che a Marsa Alam - almeno alla data attuale - non si corre alcun rischio. Se proprio proprio si vuole essere ansiosi, basta evitare il Sinai. Ma la località di Marsa Alam, è tutta da un’altra parte! migliaia di km a sud. Quindi non abbiate paura.

Alloggi

A Marsa Alam sorgono due tra i villaggi All Inclusive migliori dell’Intero Egitto: il Veraclub Emerald Lagoon e il Veraclub Utopia.Il Veraclub Emerald Lagoon è una struttura architettonicamente elegante, piena di verde e dai mille comfort. Il villaggio si affaccia su una spettacolare baia, con una spiaggia enorme di sabbia corallina, lunga quasi 4 km, leggermente digradante, che termina nella coloratissima laguna. Il Veraclub Utopia è considerato, da chi lo ha visitato, uno dei migliori villaggi all inclusive di Marsa Alam e dell’Egitto.

Alcuni guardano direttamente sulle baie più belle, come l’Hilton Nubian e il Malikia Resort ad Abu Dabbab e il Wadi Lahmy Azur, vicino al Parco Wadi el Gemal.

Tabella Riassuntiva Clima Marsa Alam

Mese Temperatura Media (°C) Temperatura Massima (°C) Temperatura Minima (°C)
Gennaio 22 24 16
Febbraio 23 25 17
Marzo 25 28 19
Aprile 28 31 22
Maggio 31 34 25
Giugno 33 36 27
Luglio 34 37 28
Agosto 34 37 28
Settembre 32 35 26
Ottobre 29 32 23
Novembre 25 28 19
Dicembre 23 25 17

TAG: #Viaggi

Più utile per te: