Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Albania: Consigli per una Vacanza al Mare Indimenticabile

Siete alla ricerca di una destinazione ancora autentica per le vostre vacanze? L'Albania è un piccolo gioiello che merita di essere scoperto: te ne innamorerai! La costa albanese, spesso definita i "Caraibi d'Europa", è la prossima grande destinazione per l'estate: potrete godervi spettacolari spiagge incontaminate e mare turchese, in un'atmosfera ancora autentica e a costi contenuti.

Le Zone Costiere dell'Albania: Quale Scegliere?

La scelta della costa dipende dal tipo di vacanza che desiderate. La Costa Adriatica, che si estende dal confine con il Montenegro fino a Valona, è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia dorata e fondali bassi, ideali per le famiglie con bambini. Località come Durazzo, Golem e Velipoja sono molto frequentate e ben attrezzate.

Superato il Passo di Llogara, invece, si apre lo scenario spettacolare della Riviera Albanese sulla Costa Ionica. Questo tratto, che va da Valona fino al confine con la Grecia, è un susseguirsi di baie nascoste, scogliere a picco sul mare, spiagge di ciottoli bianchi e acque di un turchese abbagliante. È qui che troverete il mare più bello, perfetto per lo snorkeling e per chi cerca paesaggi da cartolina.

Spiagge Imperdibili sulla Riviera Albanese:

  • Ksamil: La perla della Riviera, famosa per le sue calette di sabbia bianca e le tre isolette raggiungibili a nuoto o in barca.
  • Pasqyra (Spiaggia dello Specchio): Vicino a Ksamil, prende il nome dall'incredibile limpidezza delle sue acque che brillano come uno specchio.
  • Gjipe: Forse la più selvaggia e spettacolare. Nascosta alla fine di un canyon, è raggiungibile con un trekking di circa 30 minuti o in barca.
  • Borsh: Con i suoi 7 km, è la spiaggia più lunga della costa ionica.
  • Porto Palermo: Una piccola e suggestiva baia dominata dal castello di Ali Pasha.
  • Kakome e Krorëza: Due baie gemelle accessibili quasi esclusivamente via mare con tour in barca da Saranda.

Spiagge sulla Costa Adriatica:

  • Durazzo: La spiaggia più grande e frequentata del paese, sulla costa adriatica.
  • Velipoja: La spiaggia più a nord dell'Albania, vicino al confine con il Montenegro.

Alla Scoperta di Saranda

Saranda, conosciuta anche come la “città bianca”, è la destinazione turistica più importante del sud dell'Albania. Affacciata su una splendida baia di fronte all'isola greca di Corfù, è una città vibrante e moderna, che offre un mix perfetto di spiagge, vita notturna, cultura e storia. Il porto di Saranda è spesso il primo punto di incontro con la città, caratterizzato dal fascino delle grandi imbarcazioni e dall'inizio del suggestivo lungomare.

Il lungomare di Saranda è il cuore pulsante della città, affollato di bar, ristoranti e locali dove gustare pesce fresco o sorseggiare un drink al tramonto. Quest'ultimo è il cuore pulsante della città, affollato di turisti di ogni genere e animato da chioschi e musica, soprattutto durante la sera: l’ideale per divertirti dopo una giornata di mare.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Tra le attrazioni storiche di Saranda, spiccano i resti dell'antica sinagoga ebraica e il simbolico Monastero dei 40 Santi, che diede il nome alla città. Le spiagge di Saranda sono numerose, ma la Spiaggia del Monastero si distingue per la sua tranquillità e l’atmosfera rilassante. Fra le tante destinazioni di mare in Albania questa è una delle più popolari tra i giovani per le feste e i divertimenti, ma anche per la sua posizione strategica.

Saranda si trova a poca distanza anche dal Parco Nazionale di Butrinto è un'area archeologica e naturale ricca di storia. A breve distanza dalla città, c'è anche Blue Eyes, una sorgente d'acqua naturale con acque fredde e cristalline. Infine, Gjrokastra, una piccola città nei dintorni, offre una vista spettacolare dai suoi tettucci d'ardesia e il suo centro storico è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Alloggiando in un resort a Saranda potrai goderti solo il meglio di questa affascinante destinazione.

Oltre alla città stessa, infatti, ci sono diverse attrazioni da visitare nei dintorni: il Castello di Lekursi, ad esempio, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla baia. Ksamil, un borgo famoso per le acque celesti.

Dhermi: Un Paradiso Costiero

Dhermi è una piccola città costiera che sorge nella parte meridionale dell'Albania, a sud di Vlora. La sua spiaggia è una delle attrazioni più popolari: è ampia, dalla sabbia chiara e le acque cristalline, perfetta per rilassarti in una cornice da sogno. Nelle giornate più terse è possibile vedere anche i profili delle isole greche di Paxos e Corfù. La città vanta anche una ricca storia e cultura, evidente nelle sue chiese e monumenti storici. Tra le principali attrazioni da visitare a Dhermi, oltre alla sua splendida spiaggia, ci sono il Castello di Dhermi, risalente al XVI secolo, e l’omonima Riserva Naturale.

Dhermi è conosciuta per la sua vivace vita notturna: troverai numerosi ristoranti, bar e club che accolgono i visitatori anche dopo il tramonto e regalano un’atmosfera vivace. I suoi sentieri panoramici la rendono la destinazione ideale per gli amanti della natura: se vuoi unire una rilassante vacanza al mare a un’avventura escursionistica, questa potrebbe essere la destinazione che fa per te.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Valona: Un Antico Borgo Ricco di Fascino

Valona, situata su un'ampia baia ai piedi dei monti Cerauni, è un antico borgo ricco di fascino. Il suo clima mediterraneo attira i viaggiatori che vogliono esplorare una destinazione al di fuori dei circuiti più battuti. Vanta una posizione strategica importante verso alcune delle spiagge più belle della costa albanese come quelle di Grama e Gjipe Beach, Drymades e Livadi, oltre alle piccole baie di Himarë e Bunec.

Tra le cose da vedere a Valona c’è la Moschea Muradie, un monumento religioso che un tempo era una chiesa bizantina e il cui minareto fu realizzato dall'architetto Sinān nel 1537. Da vedere anche l'Isola di Zvernec, situata a circa 13 km dalla città: un luogo imperdibile con una pineta incontaminata e un piccolo monastero che offre una vista mozzafiato sulla laguna circostante. Se ami la natura e le avventure all’aria aperta visita anche il bellissimo parco di Karaburun-Sazan, poco distante dal centro.

Valona è nota anche per la sua gastronomia: potrai passeggiare sul lungomare e assaggiare i piatti migliori della tradizione albanese in un contesto da sogno. Orikum, una località nei pressi di Valona, vanta alcune delle migliori spiagge della zona e offre opportunità per rilassarsi e godersi la bellezza naturale della regione.

Quando Andare e Come Arrivare

Il periodo migliore per una vacanza di mare in Albania è da maggio a settembre. Per evitare la folla e i prezzi più alti, i mesi di giugno e settembre sono ideali: il clima è perfetto e le spiagge sono più vivibili.

Per raggiungere il sud dell'Albania e la sua riviera, ci sono due opzioni principali. Potete volare sull'aeroporto di Tirana e poi noleggiare un'auto per scendere lungo la costa (circa 4-5 ore di viaggio), oppure scegliere l'opzione più comoda e veloce: volare sull'aeroporto di Corfù (Grecia) e da lì prendere un traghetto o un aliscafo per Saranda (il viaggio dura dai 30 ai 90 minuti).

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Per esplorare la costa in libertà, il noleggio di un'auto o di uno scooter è la soluzione migliore, in quanto vi permetterà di scoprire calette nascoste e villaggi remoti. Un itinerario on the road è il modo migliore per scoprire le bellezze dell'Albania. Un percorso classico è quello che da Valona arriva fino a Butrinto, passando per il Parco Nazionale di Llogara, con i suoi panorami mozzafiato, e attraversando i villaggi della riviera come Dhërmi, Vuno, Himara e Qeparo.

Consigli Utili per Pianificare la Tua Vacanza

Pianificare una vacanza estiva in Albania è un’esperienza entusiasmante che ti porterà a fare splendide scoperte.

  1. Il periodo migliore per un viaggio al mare in Albania è tra maggio e settembre. Durante questi mesi le temperature sono calde e ideali per trascorrere giornate in spiaggia. Maggio e giugno offrono un clima piacevole e meno affollato, perfetto per chi preferisce un'atmosfera più tranquilla.
  2. Per esplorare la costa albanese, è consigliabile noleggiare un'auto. Questo ti permetterà di visitare le diverse spiagge e località con maggiore flessibilità e a tuo ritmo. Le strade principali sono generalmente in buone condizioni e ben segnalate. Un'auto ti darà anche l'opportunità di scoprire luoghi nascosti e meno turistici, regalando un'esperienza autentica e personalizzata del paese. In Albania si può guidare con la patente di guida italiana.
  3. Quando prepari la tua valigia per una vacanza in Albania, ci sono alcuni elementi essenziali da non dimenticare. Porta con te una crema solare ad alta protezione per proteggere la pelle dai raggi UV, un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole intenso. Anche se molte spiagge albanesi sono ben attrezzate con ombrelloni e lettini, è sempre utile avere con sé un telo da mare e un ombrellone portatile, soprattutto se preferisci esplorare spiagge più remote o non attrezzate.
  4. Assicurati di avere con te tutti i documenti necessari, inclusi passaporto, patente di guida e eventuali prenotazioni di alloggio. È consigliabile stipulare un'assicurazione di viaggio che copra eventuali emergenze mediche e cancellazioni.
  5. Per trascorrere vacanze in totale serenità è opportuno tenere in considerazione rischi e imprevisti nei quali puoi incorrere. Le strutture mediche hanno standard più bassi rispetto a quelli europei. Per questo motivo le autorità italiane consigliano di stipulare un’assicurazione viaggio Albania, che copra almeno spese mediche e rimpatrio d’urgenza.

Non Solo Mare: Escursioni nell'Entroterra

Una vacanza in Albania non è solo spiagge. Ecco alcune attrazioni da non perdere:

  • Syri i Kaltër (Occhio Blu): Una sorgente carsica dalla profondità sconosciuta, le cui acque gelide e dai colori ipnotici creano un'incredibile illusione ottica a forma di occhio.

L’Albania è il gioiello dei Balcani. E quella varietà di paesaggi che incantano con scorci stupendi la si ritrova anche lungo la costa albanese, quindi perché perdere l’occasione di vedere posti meravigliosi? Meglio fare delle tappe ragionate, tenendo conto delle ore che vorrete passare in auto, selezionare delle località e tralasciarne delle altre.

Ad esempio con la Teuta Boat verso l’isola di Sazan, la grotta di Haxhi Ali e la spiaggia di Karaburun. Attenzione a quando viaggiate in Albania, perché se il periodo è agosto, sarà impossibile trovare un hotel per meno di 3/5 notti.

Località Caratteristiche Ideale per
Saranda Città vivace, spiagge di ghiaia, vita notturna Giovani, famiglie, amanti della storia
Ksamil Spiagge di sabbia bianca, acque cristalline, isolette Famiglie, coppie, amanti del relax
Dhermi Spiagge ampie, acque cristalline, vita notturna, natura Amanti della natura, giovani, coppie
Valona Borgo antico, spiagge varie, gastronomia Amanti della storia, buongustai, famiglie

TAG: #Viaggi #Mare

Più utile per te: