Viaggi Avventure nel Mondo: Recensioni e Prenotazioni di Esperienze Uniche
Molti non lo considerano tale, ma Viaggi Avventure nel Mondo è una agenzia di viaggi, seppure particolare. Sicuramente parliamo di una agenzia di viaggi particolare, che ha cavalcato l’onda del successo dei viaggi indipendenti creando un modello originale che nessun altro ha saputo imitare con successo.
Cosa Propone Viaggi Avventure nel Mondo?
Nel bel mezzo tra l’andare a zonzo indipendentemente e andare in giro in un tour organizzato c’è proprio Viaggi Avventure nel mondo. Tutte le persone con la voglia di visitare località fuori dalle rotte del turismo di massa, ma faticano a trovare compagni di viaggio oppure non hanno esperienza vera e proprio nell’organizzazione in toto di un tour prima o poi ci pensano e provano a volte con esperienze positive ed altre negative.
Destinazioni e Offerte
Collegandoti al sito dell’agenzia hai a disposizione una infinità di destinazioni: un tempo si trovavano soprattutto tour difficilmente prenotabili con i tour operator, oggi si possono trovare anche capitali europee, tour in Europa o in Italia o ancora viaggi per famiglie. Rimangono i tour specializzati in 4×4 o moto. Una sezione è dedicata anche ai viaggi in offerta: tour non particolarmente richiesti da riempire oppure date a breve.
Questo aumento di offerta ha un pò snaturato quella che era l’originaria missione di questa agenzia, ma in fondo, in un mercato con tanta competizione c’è da capire.
Come Funziona Viaggi Avventure nel Mondo?
Prima di tutto bisogna capire come funziona una prenotazione e che cosa realmente si può prenotare con questo sistema di viaggio. Già ho detto sistema di viaggio perché Viaggi Avventure nel mondo ha creato un vero modo alternativo di viaggiare.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
La Scheda Viaggio e il Calcolo del Prezzo
Trovato quello che vi piace dovete entrare nella scheda del tour e qui vi verrà spiegato l’intero funzionamento del viaggio: la durata, la categoria alberghiera sulla quale è calcolato il prezzo, nomi e numero di telefono dei coordinatori, informazioni su visti e vaccinazioni, le date di partenza disponibili con il numero di persone già prenotate ed il prezzo del viaggio con eventuali supplementi alta stagione.
Per calcolare il costo definitivo del pacchetto vacanze, che comunque non è del tutto definitivo dato che potrebbe modificarsi in viaggio, bisogna però leggere bene alcuni elementi. Subito dopo il prezzo viene sempre inserito il “cosa comprende” e subito dopo l’importo della “cassa comune”. Alla fine di tutto troverai anche l’itinerario che il gruppo percorrerà.
La Cassa Comune: Cos'è?
La cassa comune è un importo che dovrebbe in genere coprire le spese di viaggio non incluse nella base che viene calcolato sulla base delle esperienze precedenti. Questo vuol dire che se in viaggio optate in gruppo per un albergo di categoria superiore bisognerà rimpolpare la Cassa.
La Figura del Coordinatore: Chi è?
Quella del coordinatore è una figura particolare creata proprio da Viaggi Avventure nel mondo: non si tratta di un agente di viaggi o di un membro del tour operator, ma semplicemente di un viaggiatore con molta, molta esperienza (si spera) per la destinazione che state scegliendo.
Viaggiare o Non Viaggiare con Viaggi Avventure nel Mondo?
Non potete trovare tra queste righe la risposta ad ogni vostro dubbio semplicemente per il fatto che ogni viaggio ha una sua identità che dipende da ciò che cercate.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Lati Positivi di Viaggi Avventure nel Mondo
- In programma ci sono tour che a volte è difficile trovare con i tour operator, specie in Italia, dove, essendoci ancora poca richiesta poca cultura sul viaggio all’avventura e indipendente, i tour operator finiscono per concentrarsi su poche destinazioni ripetute all’infinito.
- Vuoi partire ma non hai compagni di viaggio: ecco quà la soluzione. Potresti trovarla in qualsiasi altro tour operator, ma qui hai una opportunità molto più all’avventura, su itinerari più interessanti.
- Puoi decidere di prenotare anche sotto data, senza che ci siano problemi di richiesta voli e via dicendo.
Lati Negativi di Viaggi Avventure nel Mondo
- Anche se spacciati come viaggi indipendenti l’itinerario è tutto stabilito e quello è dove andrete senza possibilità di ripensamenti di nessun genere (una finta avventura quasi…)
- I coordinatori “dovrebbero” avere molta esperienza di viaggio e soprattutto della destinazione che vi interessa. Purtroppo succede anche non sia così e le testimonianze in proposito sono numerose.
- Come per ogni gruppo vi troverete con un insieme di persone che conoscerete in aeroporto e che condizionerà il viaggio che voleva essere un viaggio indipendente. Anche qui vi può dir bene o male, non ne avete idea, c’è solo da incrociare le dita.
- Non c’è nessuno del tour operator con voi…in caso succedesse qualcosa chi è il responsabile del gruppo? Non di certo l’accompagnatore che è un viaggiatore come voi. Siete coperti da assicurazioni, ma le lacune di copertura di responsabilità ci sono comunque.
- Non sempre dormire in una bettola significa risparmiare: il livello di sistemazioni incluse nel prezzo è sempre piuttosto basso, per mantenere i prezzi di livello, ma risparmiare non è sempre uguale a dormire in un tugurio.
Conviene Prenotare con Viaggi Avventure nel Mondo?
Ecco il tasto dolente: anche se in molti credono sia estremamente conveniente prenotare su questo sito spinti dall’immagine “all’avventura” dell’agenzia, i prezzi non sono poi così competitivi. Anzi possiamo dire che il ricarico su ogni viaggio è piuttosto alto.
Ad esempio un soggiorno a Mariorca 9 giorni 630 + 350 (+ eventuale supplemento alta stagione di ulteriori 150)…abbiamo superato i 1000€.
Alternative a Viaggi Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo non fa al caso vostro ma siete soli e volete fare comunque un viaggio? Nessun problema! Esistono altre possibilità:
- WeRoad è tour operator che si rivolge a viaggiatori avventurosi in cerca di esperienze autentiche. Offre viaggi di gruppo guidati in tutto il mondo, progettati per esplorare luoghi unici, immergersi nella cultura locale e creare legami significativi con gli altri partecipanti.
- Travelsingle è un operatore adatto per chi vuole scoprire inesplorate destinazioni facendo anche nuove amicizie in tutta Italia. L'obiettivo è quello di creare occasioni di aggregazione tra single che verrano seguiti da accompagnatori esperti durante tutto il viaggio. Ci si muove in gruppo e divisi per tre fasce d'età (under 30, 30/50 e over 50). Inoltre per chi non desidera pagare il supplemento per la camera singola potrà condividerla con qualcun'altro oppure optare per le offerte limitate in camera singola gratuita.
- Vagabondo è un punto d'incontro per persone che amano organizzare viaggi per conto proprio e fuori dalle rotte del turismo di massa. Si rivolge a gruppi di massimo 14 persone con un'età media compresa tra i 35 e i 40 anni.Tra le mete più gettonate Guatemala, Tibet, Laos e Cambogia.
- Speed Vacanze propone un'ampia gamma che va dai week end tematici, alle crociere per non accoppiati, alle vacanze in mare in Italia e all'estero fino ad arrivare ai viaggi per single.
- Solos è un pioniere del settore, con 30 anni d'esperienza. Organizza vacanze per single in tutto il mondo. Le fasce di età sono 25-45, 30-59 e 45-plus.
- Contiki propone un'ampia scelta di vacanze avventura in tutto il mondo per 18-35enni. Si viaggia in gruppo, 30-50 persone al massimo.
- Dragoman ha una particolarità: i suoi viaggi sono all'aria aperta on the road a bordo di caravan o furgoncini convertiti in camper. Si parte da un minimo di 10 giorni a un massimo di 4 mesi di viaggio.
- Permesola che nell'area "Amica di valigia" permette a donne che non vogliono viaggiare sole di pubblicare annunci per trovare una compagna di viaggio.
Consiglio: qualunque sia la vostra meta e chiunque siano i vostri compagni di avventura, prima di partire da soli è fondamentale consultare la sezione "Viaggiare Sicuri" del sito della Farnesina. Registrate le tappe del vostro itinerario e controllate se la meta prescelta è a prova di ragazza avventurosa oppure no o semplicemente se è troppo rischiosa.
Recensioni degli Utenti
Alcuni entusiasti, altri no: pareri molto discordanti. Viaggi Avventure nel Mondo sicuramente cerca di far avere una visione più reale di quello che esiste sulla Terra. In Nepal non mangerete di certo spaghetti al ragù seduti in un ristorante con chef stellato italiano, così come non soggiornerete su qualche isola tropicale in un resort con aria condizionata uguale a 100 altri sparsi per il pianeta.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Non tutti amano l'idea di partire da soli, ma spesso è difficile riuscire a trovare un gruppo di amici o qualcun'altro con cui andare in vacanza in certe località. Avventure nel Mondo aiuta chi ha il desiderio di viaggiare, ma la paura di farlo in totale solitudine. Si può capitare in un gruppo bellissimo, fare amicizia e magari trovare anche l'amore.
E allora perché per alcuni le esperienze con Avventure nel Mondo sono state un disastro? Diciamoci la verità: non sono viaggi adatti a tutti. Ci vuole un grande spirito di adattamento, bisogna saper fare gioco di squadra, saper vivere in gruppo, essere estroversi ed amanti dello stare in compagnia, essere desiderosi di conoscere gente nuova ed avere uno spiccato senso di comunità. L'imperativo è risparmiare. Sono "bandite" le camere singole. in caso di imprevisti o problemi di salute, bisogna cavarsela da soli.
Personalmente ho viaggiato tre volte con Viaggi Avventure nel Mondo e solo una volta ho avuto la fortuna di trovare un Coordinatore di ottimo livello. Prima di spiccare finalmente il volo in totale autonomia, viaggiare con Viaggi Avventure nel Mondo è un’ottima scuola.
Aspetti Positivi | Aspetti Negativi |
---|---|
Tour difficili da trovare con altri operatori | Itinerario stabilito senza possibilità di modifiche |
Soluzione per chi viaggia da solo | Coordinatori non sempre esperti |
Prenotazioni possibili anche sotto data | Dinamiche di gruppo imprevedibili |
Visione più autentica dei luoghi | Assenza di responsabilità del tour operator |
Potenziale per creare amicizie e legami | Livello di sistemazioni spesso basso |
TAG: #Viaggi