Idee per Viaggi Magici a Natale
Natale è sinonimo di feste, di regali, illuminazioni, mercatini Natalizi, di paesaggi innevati, ma soprattutto evoca momenti unici di condivisione con la famiglia e gli amici. In Italia e in Europa, per un fine settimana o durante le vacanze scolastiche, troverai ovunque questa atmosfera natalizia unica. Al sole o in montagna, a casa o in scambio casa, dove andare e cosa fare per le vacanze di Natale? Lasciati ispirare da HomeExchange per trascorrere delle Vacanze di Natale magiche!
Vacanze di Natale in Famiglia
Natale è un momento speciale per le famiglie, un momento di stupore per i bambini, di sorprese e di condivisione tra grandi e piccini. È il momento dei mercatini di Natale, delle passeggiate in famiglia nel centro città illuminato, del vin brulé e di infiniti pasti in famiglia. Le Vacanze di Natale si trascorrono di solito al caldo a casa, a casa dei cugini o dei nonni, tra giochi da tavolo e cioccolate calde.
Vuoi scoprire idee per attività in famiglia per cercare di ampliare le vostre tradizioni natalizie? Scopri tutte le nostre idee e i nostri consigli sulle tradizioni natalizie e su come rendere il vostro Natale ancora più magico! Alcune famiglie preferiscono viaggiare durante le vacanze di Natale, andando verso destinazioni in cui l'atmosfera Natalizia viene percepita in modo ancora più forte. Vorresti trascorrere una vacanza di Natale in un altro paese e provare una nuova esperienza? Scopri dove andare a Natale.
Cosa fare per le Vacanze di Natale?
Scopri i mercatini di Natale
I mercatini di Natale che fioriscono in tutto il mondo durante le festività natalizie sono luoghi magici e imperdibili, sinonimo di momenti di gioia e di buon umore, al centro di addobbi natalizi, illuminazioni e colori caldi. Sono il luogo ideale per fare shopping natalizio, ma anche per scoprire specialità culinarie o artigianali, bere vin brulé o cioccolata calda, o semplicemente divertirsi con la famiglia godendosi l'atmosfera gioiosa e festosa di fine anno.
Quest'anno, a causa del contesto complicato in cui stiamo vivendo dovuto al Covid-19, i principali mercati di Natale saranno chiusi, e probabilmente anche la maggior parte di quelli più piccoli. Tuttavia, sarà comunque possibile fare una passeggiata nelle regioni in cui normalmente vengono organizzati, che rimangono molto pittoresche per le feste, e godersi l'illuminazione e l'atmosfera natalizia con la famiglia o con gli amici.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
8 Mercatini di Natale da non perdere
Praticare sport invernali e trascorrere le vacanze di Natale sulla neve
La montagna è l'ideale a Natale per sciare, godersi la natura e l'aria pulita! Puoi anche approfittare dei numerosi centri termali delle stazioni sciistiche per rilassarti e godere di belle serate in compagnia del caminetto! Ma la montagna non è solo per gli sciatori, ci sono altre attività che si possono fare sulla neve: andare con le racchette da neve o con la slitta trainata dai cani, ammirare gli allevamenti di renne, andare in slitta lungo le piste...
In Italia, ti attendono innumerevoli stazioni sciistiche in Piemonte, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Toscana e altre ancora. Se invece desiderate tracorrere le vacanze sugli sci un po' più lontano in Europa potrete andare nelle Alpi Francesi, sulle montagne in Svizzera , o in Tirolo in Austria: le loro illuminazioni Natalizie sono assolutamente magiche!
Vacanze in montagna
Trascorrere le Vacanze di Natale al caldo
Se non vi piace l'inverno, se sognate il sole, la spiaggia e una buona cura di vitamina D per le feste, il Natale è il momento giusto per andare in vacanza verso destinazioni più calde: non troverete molti turisti e i voli sono più economici. In Europa, potrete andare a Cipro, Grecia, Isole Canarie, il sud del Portogallo, de Sud Italia o in Spagna. Probabilemnte non sarà possibile fare un bagno, ma il clima è molto piacevole per passeggiare, mangiare sulle terrazze e riposare.
Destinazioni da sogno più lontane sono perfette per trascorrere delle vacanze di Natale con uno scenario diverso Cuba, Messico, Repubblica Domenicana, Guadalupe, o Capo Verde. E anche senza neve, il Natale sarà sempre bello per i bambini, che trascorreranno una vacanza natalizia unica con la loro famiglia al sole.
Vacanze di Natale al caldo
Dove andare in Italia per le Vacanze di Natale?
Il periodo natalizio è magico con i suoi paesaggi innevati, le illuminazioni, i mercatini di Natale e le specialità culinarie locali. In Italia, per le vostre vacanze natalizie, non esitare a partire in Italia, e vedere come il Natale viene percepito e vissuto in ogni città, piccolo villaggio. Scopri di più sull'Italia.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Dove soggiornare low cost in Italia per le vacanze di Natale?
Dove andare in Europa per le vacanze di Natale e Capodanno?
Che sia per un romantico Natale a Parigi, per trascorrere il Natale al caldo nel sud del Portogallo o in Grecia, o per un Natale innevato nei paesi nordici o nelle Alpi Austriache, l'Europa è piena di destinazioni insolite o note per una magica vacanza natalizia che fa per voi, con la famiglia o con gli amici.
- Spagna
- Francia
- Portogallo
- Germania
Per scoprire la magia natalizia delle città europee con le loro illuminazioni, le piste di pattinaggio, le decorazioni e i mercatini di Natale, andate in Germania, in Austria o in Svezia! A Rovaniemi, in Finlandia, potete visitare Babbo Natale nella sua "residenza ufficiale"! Per quanto riguarda l'Islanda, è una destinazione assolutamente magica con i suoi laghi ghiacciati e i suoi geyser, dove potrete godervi i bagni caldi e l'aurora boreale...
Per il vostro Capodanno, pensate a Berlino, Praga, Vienna, Budapest, Parigi o Londra, capitali particolarmente festose! Scopri di più su dove andare in Europa.
Dove soggiornare low cost per le tue Vacance di Natale in Europa?
Scopri lo scambio casa per le tue vacanze di Natale
Decidendo di trascorrere le vacanze di Natale in montagna o al caldo, il budget inizia a diventare non irrilevante, specialmente in questo periodo dell'anno. Un'alternativa ideale agli affitti per le vacanze low cost è lo scambio casa, che ti permetterà di risparmiare fino all'80% sul tuo budget di alloggio e soprattutto di scoprire un modo più umano e autentico di viaggiare. Grazie allo scambio casa, potrai beneficiare di tutti i comfort di una casa calda e completamente attrezzata, e potrai allo stesso tempo risparmiare sul tuo budget per i pasti, poiché potrai cucinare direttamente con i prodotti locali acquistati ad esempio nei mercati.
Questo ti permetterà di fare altre escursioni e visite, guidati dai consigli del tuo host, che sarà lieto di condividere i suoi consigli locali per rendere il tuo soggiorno unico e autentico.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Idee per Viaggi al Caldo a Natale
Chi per una volta non ha desiderato di svegliarsi la mattina di Natale, aprire la porta e tuffarsi in un mare caldo, augurandosi «Buon Natale» con i piedi immersi nella sabbia e un cocktail in mano? E perché non farlo allora? Abbiamo selezionato 10 idee per trascorrere il prossimo Natale al caldo: dimenticate sci e berretti, vestiti ingombranti e cime innevate. Preparate la valigia con infradito e costumi, non servirà altro per delle vacanze di Natale diverse.
Abbiamo selezionato 10 idee in giro per il mondo: dai Caraibi alle Maldive, fino all'Australia, e poi ancora Aruba, l'Oman e lo Sri Lanka… ecco le occasioni da prendere al volo.
Alcune Proposte
- I fiordi dell'Oman: La penisola di Musandam è nota come la regione dei fiordi d’Arabia per le sue gole profonde e i promontori a picco sul mare.
- Il Kenya più autentico, tra mare e safari: Con il tour Kenya Smart - Tsavo e Mare, del tour operator African Explorer, si combina il meglio di questa destinazione.
- Natale ai Caraibi, navigando: 8 giorni ai Caraibi, a bordo di Costa Fortuna, partendo da Guadalupa e navigando poi verso St. Marteen, Antigua, Tortola, St. Kitts e Martinica.
- Un Natale sull'Isola Felice di Aruba: Ma sull'Isola Felice dei Caraibi si va soprattutto per le spiagge, come quella splendida di Boca Catalina, una piccola baia isolata nell’area di Malmok Beach.
- Lo Sri Lanka in un'atmosfera italiana: Casa Tikiri è un boutique hotel adults only gestito da una coppia di Italiani, Alice e Stefano, innamorati di questa perla, definita la lacrima dell'India.
- La Thailandia tra mare, natura e templi: Un itinerario classico nella culla della tradizione, fra paesaggi collinari e una rigogliosa natura tropicale, che custodiscono antichi templi, etnie e culture affascinanti.
- A Lanzarote, a spasso sulla bocca del vulcano: E allora perché non organizzare una fuga natalizia a Lanzarote, dove oltre alle bellissime spiagge si possono fare diversi trekking, come quello, bellissimo, alla Caldera Blanca.
- Il Messico per tutta la famiglia: La cultura del Messico in un resort sulla spiaggia: il Viva Azteca by Wyndham è un resort a Playacar, a 60 km dall'aeroporto di Cancun, dove tutta la famiglia può entrare in contatto con l'essenza di questo Paese.
- Natale al sud, vista Etna: Restando in Italia, temperature più miti si sperano di trovare in Sicilia. In provincia di Catania, il Donna Carmela Resort & Lodges, una meravigliosa dimora storica siciliana.
- A Ras Al Khaimah, nell'emirato della natura: Lo chiamano così, l'Emirato della Natura, e infatti Ras Al Khaimah è la destinazione ideale per chi ama fare vacanze active.
- Natale alle Maldive: Quando la natura maldiviana utilizza i suoi elementi più seducenti e i suoi colori più vividi, crea meraviglie come il Drift Thelu Veliga Retreat, perla di rara bellezza incastonata nell’atollo di Ari Sud a 30 minuti di idrovolante dall’aeroporto di Malé.
- Caccia al tesoro natalizia su un'isola australiana: Frankland Islands è un arcipelago di isole in Australia, vicino a Cairns nella Grande Barriera Corallina.
Idee per Viaggi "Nella Settimana tra Natale e Capodanno"
La settimana tra Natale e Capodanno può sembrare un po' crepuscolare: i bambini non vanno a scuola, la casella di posta elettronica è silenziosa, il frigorifero è pieno di avanzi e non si sa mai bene che giorno sia. Questo periodo deliziosamente disorientante - che alcuni hanno soprannominato “settimana ferale” o “Twixmas” - è uno dei momenti migliori per pianificare un viaggio.
Alcune Proposte
- Il meglio per il clima tropicale e gli splendidi paesaggi: Esplorando le 118 isole che compongono la Polinesia Francese, sarete abbagliati da quasi tutte le sfumature di blu immaginabili: lagune turchesi, onde cerulee, cieli azzurri e pesci di colore verde acqua iridescente.
- Il meglio per la fonduta che scalda l’anima e la serena vista sul lago: Situata sulle rive del Lago di Ginevra, questa pittoresca cittadina fa parte di una regione soprannominata “Riviera svizzera”.
- Il meglio per la bellezza dell’architettura e dei giardini: Con il suo clima mite, le viste sul lungomare, gli spazi accoglienti e l’architettura vittoriana, la capitale della British Columbia è il luogo ideale per rilassarsi tra Natale e Capodanno.
- Il meglio per le temperature miti e l’osservazione delle balene: Scambiate la neve con le temperature miti, le onde del Pacifico, le palme, i sentieri soleggiati e le passeggiate sulla spiaggia al tramonto di Newport Beach.
- Il meglio per le attività outdoor e relax tra le palmeVibrazioni: La Città Vecchia è costellata di templi ed è facile incontrare i monaci avvolti nelle loro tuniche color arancione. Proprio per questo, tra le cose da vedere a Chiang Mai troviamo i suoi templi, mentre nei dintorni le foreste sono il luogo perfetto in cui entrare in contatto con la natura.
- Perfetto per chi non ha paura del freddo e cerca il silenzio assoluto: Jukkasjärvi è un affascinante villaggio svedese immerso nel cuore della Lapponia, noto soprattutto per l’Icehotel, il primo hotel di ghiaccio al mondo.
- Il meglio per la neve e per l’esplorazione del sottosuolo: In Cappadocia, la soffice roccia di tufo è stata scolpita in un insieme da sogno di gole, tavolati e torrette.
Altre idee per le vacanze di Natale e Capodanno al caldo
Essendo un periodo di tempo ben “delimitato” nel quale milioni di persone sono in ferie, Natale e Capodanno sono anche i periodi più cari dell’anno per viaggiare. È altissima stagione in tantissime paesi e, se non ci si muove per tempo con l’organizzazione, si rischia di dover spendere una fortuna o di rimanere a casa.
Detto questo, passare qualche giorno al caldo e al mare quando da noi è pieno inverno non ha prezzo! Tutte le volte in cui ho trascorso Natale e Capodanno al caldo sono tornata rigenerata, è la terapia perfetta per spezzare la routine invernale e ripartire con grinta verso la primavera.
Proposte per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno al caldo
- Thailandia: Koh Kood o le isole Surin
- Miami e la Florida: le spiagge di Key West
- Isole Hawaii: Honolulu, Kauai, Big Island e Maui
- Mozambico: l’arcipelago di Bazaruto e Tofo
- Maldive: atolli paradisiaci
- Cuba: Cajo Santa Maria e Baracoa
- Goa e Kerala (India): le spiagge e il relax nelle backwaters
- Seychelles: un paradiso chiamato La Digue
- Brasile: Morro de San Paolo e i Lençóis Maranhenses
- Yucatan (Messico): Tulum e Bacalar
- Zanzibar: le spiagge di Paje e Stone Town
- Dubai e Abu Dhabi: spiagge e musei
- Isole Galapagos: un sogno chiamato San Cristobal
- Raja Ampat (Papua, Indonesia): l’ultimo paradiso
- Oman: i wadi e le isole Dimaniyat
- Polinesia Francese: il sogno di Bora Bora
- Egitto: la magia del Nilo e il Mar Rosso
- Sri Lanka: la “lacrima dell’India”
Dove andare a Natale in Europa?
In tema di mete per le vacanze di Natale, ci sono persone che ritengono che la destinazione migliore sia casa, con le mura domestiche che fanno da cornice a momenti da trascorrere nel massimo del relax. D’altra parte c’è chi ama approfittare dei giorni liberi dal lavoro per preparare i bagagli e partire.
Ecco le città più belle d'Europa a Natale:
- Praga, Repubblica Ceca: Indimenticabili diverranno per te il presepe del Castello di Praga, il più antico e grande del mondo.
- Vienna, Austria: Tra le nostre capitali europee preferite per trascorrere il periodo natalizio c'è sicuramente Vienna, tappa irrinunciabile durante un viaggio in Austria.
- Amsterdam, Paesi Bassi: Noi andiamo controcorrente, anche se la fioritura dei tulipani ha il suo fascino, e ti consigliamo di scoprire i Paesi Bassi con i viaggi di Natale.
- Rovaniemi, Finlandia: Da bambini, tutti abbiamo sognato di visitare la vera Casa di Babbo Natale e sederci sulle sue gambe elencando la nostra infinita lista di regali desiderati.
- Venezia, Italia: Non ce n'è: Venezia è sempre bella, ma a Natale ancora di più.
- Monaco di Baviera, Germania: Durante il nostro ultimo viaggio in Germania ci siamo innamorati di Monaco di Baviera, tanto che abbiamo deciso di tornarci in occasione del natale.
- Stoccolma, Svezia: Il simbolo del Natale in Svezia è la Yule Goat, una capra di paglia e stoffa portatrice di buon auspicio.
- Bruges, Belgio: Se il tuo ricordo di Bruges è legato solo a una rapida gita scolastica, è tempo di tornare in Belgio e viverla davvero, soprattutto durante il periodo di dicembre e sotto Natale.
- Lubiana, Slovenia: L'idea di un viaggio in Slovenia ci balena spesso per la testa, probabilmente per la comodità di raggiungere una destinazione così vicina all'Italia.
- Edimburgo, Scozia: Se la tua serata ideale comprende coperta, tisana e libro, con il ticchettio della pioggia in sottofondo, sicuramente amerai Edimburgo durante il periodo natalizio!
Mete per le vacanze di Natale: a ogni luogo la sua atmosfera
Ogni Natale può essere diverso se si sceglie ogni anno un luogo differente nel quale trascorrerlo. Di seguito una collezione di destinazioni ciascuna caratterizzata da un’atmosfera unica, per selezionare quella che più sembra fare al caso proprio e trascorrere delle meravigliose feste.
Alcune proposte
- Isola di Fuerteventura: Tra le mete consigliate per vacanze di Natale in grado di coniugare efficacemente un po’ di meritato relax con la persona amata e scoperta di un luogo ricco di cose da vedere c’è Fuerteventura, seconda isola delle Canarie.
- Mete per le vacanze di Natale: Sofia: Per chi è in cerca di una capitale in cui trascorrere vacanze circondate da un’atmosfera molto suggestiva, il consiglio è quello di prendere in considerazione Sofia, capitale della Bulgaria nonché una delle città più antiche d’Europa.
- Sydney, Australia: Lasciare l’inverno per incontrare l’estate non è un sogno ma un’opportunità, basta prendere in considerazione l’idea di trascorrere le vacanze a molti chilometri dall’Italia.
- Rovereto, Trentino Alto-Adige: La quarta destinazione del nostro percorso si trova in Italia, più precisamente incastonata nella regione Trentino-Alto Adige.
- Mete per le vacanze di Natale: Londra: Londra è in grado di suscitare curiosità in qualsiasi stagione.
- Maratea, destinazione Basilicata: Chi è in cerca di mete per le vacanze di Natale economiche all’insegna del relax e dell’incontro con una regione dell’Italia meridionale piena di luoghi d’interesse da ammirare, il consiglio è quello di segnare in agenda il nome di Maratea.
- Relax ad Aosta: Il capoluogo della Valle d’Aosta non è molto distante da Torino (a separare i due capoluoghi di regione ci sono circa 116 chilometri in auto), né tantomeno da Courmayeur.
- Mete per le vacanze di Natale: Parigi: La Ville Lumière è considerata una delle città più romantiche del mondo, meta perfetta per la vacanza di una coppia innamorata.
- Vacanze natalizie a Vienna: La capitale austriaca è ricchissima di cose da vedere che, complice il clima natalizio, possono apparire ancor più magiche agli occhi di grandi e piccini.
- Natale in Svizzera, destinazione Zurigo: Infine ci trasferiamo virtualmente in un Paese che confina proprio con l’Austria, ovvero la Svizzera, per lasciarci ammaliare dall’atmosfera natalizia che si respira a Zurigo.
Dove andare a Natale? 40 Fantastiche mete in Italia e nel mondo
Se sei amante dell’atmosfera e della magia natalizia in questo articolo troverai pane per i tuoi denti. Ho raccolto alcune idee su dove andare a Natale in Europa e in Italia, alcune delle mete più belle per vivere a pieno questo periodo dell’anno. Tra luci scintillanti, alberi di Natale, mercatini, vetrine decorate, concerti ed eventi: scopri in quali città si respira la vera essenza del Natale!
Dove andare a Natale in Europa
Se vuoi fare dei viaggi a Natale senza allontanarti troppo da casa ci sono tantissime città europee in cui potrai vivere la magica atmosfera delle feste natalizie. Tra le principali mete dove viaggiare a Natale in Europa ti consiglio:
- Colmar: Colmar è senza dubbio tra le città più belle da visitare a Natale, un gioiellino nel cuore dell’Alsazia, che pullula di luci, decorazioni, alberi di Natale e mercatini.
- Budapest: Splendida come poche città europee, Budapest è una delle capitali che ho amato di più e nel periodo natalizio assume un fascino senza eguali.
- Strasburgo: Un po’ come Colmar, il Natale a Strasburgo è molto sentito e ospita i mercatini più belli e caratteristici di tutta la Francia.
- Bruges: Se cerchi un’atmosfera più intima e raccolta, il natale a Bruges potrebbe essere la soluzione.
- Rovaniemi: Esiste una meta più adatta dove andare a Natale in Europa se non a Rovaniemi?
- Francoforte: Anche la Germania è conosciuta per le città che pullulano di luci, colori e profumi del Natale, ne è un esempio Francoforte con i suoi mercatini di artigianato e prodotti tipici e l’albero di Natale più grande della Germania.
- Berlino: Rimanendo in Germania, ti suggerisco di visitare Berlino a Natale, che in questo periodo, con i suoi numerosissimi mercatini (circa 60), mostra il suo lato più affascinante e suggestivo.
- Praga: Anche Praga, capitale della Repubblica Ceca, è perfetta per un viaggio a Natale: la città agghindata regala un clima fiabesco con tantissime decorazioni, mercatini di Natale, piste di pattinaggio sul ghiaccio e il bellissimo presepe vivente, che si tiene ogni anno il 25 e 26 dicembre nel Castello di Praga.
- Vienna: Vienna è sicuramente tra le città più amate dove andare a Natale in Europa.
- Parigi: Nella lista delle città dove andare a Natale, non può certamente mancare la romantica e intramontabile Parigi.
- Londra: L’atmosfera natalizia a Londra è qualcosa di spettacolare: la città offre tantissime cose da fare e vedere in questo periodo.
Dove andare a Natale fuori Europa
Se cerchi una meta alternativa dove trascorrere il Natale fuori Europa allora ecco qualche consiglio:
- New York: New York è senza dubbio una delle città che ti viene in mente quado pensi al Natale.
- Quebec: Il Quebec, in Canada, è una meta da vedere a Natale, con la sua suggestiva atmosfera, la neve, le decorazioni, i mercatini, le luci, i colori e i piatti tipici.
- Chicago: Il Natale a Chicago, capitale dell’Illinois, inizia con l’accensione dell’albero al Millenium Park, ma il momento più importante e sentito è quello della grande parata guidata da Topolino e Minnie, che arrivano direttamente dal Walt Disney World® Resort in Florida, con scenografie magiche!
Dove andare a Natale al caldo
Se non ami il freddo ti starai chiedendo dove andare in vacanza a Natale al caldo? Innanzitutto bisogna fare una premessa, la vera atmosfera natalizia la si percepisce soprattutto nelle città fredde, ma ci sono comunque delle ottime mete per viaggiare a Natale senza morire dal freddo! Passare il natale su una spiaggia in costume da bagno, in effetti, è il sogno di molti.
Ecco allora dove andare a Natale al caldo:
- Maldive
- Seychelles
- Panama City, Panama
- Sharm el Sheikh, Egitto
- Marsa Alam, Egitto
- Barbados
- Mauritius
- Zanzibar
- Dubai
- Montego Bay, Giamaica
- Phuket e Isole Phi Phi, Thailandia
- Koh Samui, Thailandia
- Bahamas
- Santo Domingo, Repubblica Dominicana
- Isola di Santiago, Capo Verde
- Sydney, Australia
- Miami
- Yucatan
- Rio de Janeiro
- Mascate, Oman
Dove andare a Natale in Italia
Se vuoi vivere la magia delle festività rimanendo in Italia ci sono alcune città che, più di altre, permettono di vivere a pieno la magia di questo periodo.
Ecco dove andare a Natale spendendo poco:
- Arezzo: Arezzo è la Citta del Natale e ti aspetta con un calendario ricco di appuntamenti ed eventi, mercatini, spettacoli di luce, ruota panoramica e tante altre sorprese.
- Trentino: Bolzano è molto famosa per i suoi mercatini di Natale con le caratteristiche casette di legno addobbate, luci di natale, canti natalizi e il profumo di dolci e vin brulé.
- Verona: Dove andare a natale in coppia? A Verona! La città è, infatti, molto romantica e fiabesca, amata per i suoi mercatini con oltre 100 espositori che propongono prodotti tipici artigianali e specialità gastro...
TAG: #Viaggi