Viaggi di gruppo organizzati in Turchia: un'esperienza indimenticabile
I viaggi in Turchia ti conducono in un mondo sospeso tra due continenti, dove l'eco dell’Impero Ottomano si fonde con l’energia vibrante delle metropoli moderne, dove il vento scolpisce la roccia creando paesaggi lunari, e la spiritualità si respira in ogni moschea, ogni bazar, ogni gesto quotidiano. Con Caldana Europe Travel vivrai un’esperienza indimenticabile: da Istanbul, crocevia di culture millenarie, alla magica Cappadocia con i suoi “camini delle fate”, passando per le terrazze bianche di Pamukkale, i resti grandiosi di Efeso e la raffinata Izmir.
Perché scegliere un viaggio organizzato in Turchia?
Un viaggio organizzato in Turchia è una esperienza meravigliosa. Da Istanbul alla Cappadocia, vivrai un'esperienza unica tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Prenota ora il tuo tour organizzato in Turchia con Alpitour e immergiti nell'affascinante mondo dell'Asia e dell'Europa che si incontrano.
I pacchetti viaggio Turchia pubblicati sono quotati sulla base di tariffe minime riferite a determinate classi di prenotazione. Al momento del preventivo e/o della conferma del viaggio dovrà essere verificata la disponibilità della classe di prenotazione. Qualora non ci fosse posto verrà comunicato l'eventuale supplemento aereo per la classe successiva. In alcuni periodi di bassa stagione le compagnie aeree offrono tariffe promozionali scontate inferiori a quelle pubblicate nei programmi.
Abbiamo studiato per voi alcuni Tour organizzati in Turchia particolarmente indicati a coloro che amano gestire al meglio la propria vacanza, senza vincoli legati a date di partenza, numero di partecipanti ed orari da rispettare. necessità. Le nostre offerte comprendono partenze con voli da Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Venezia e dai principali aeroporti italiani, la sistemazione in selezionati alberghi centralmente ubicati, la prima colazione, trasferimenti aeroportuali, visite guidate come da programma, l' assistenza in loco, la polizza assicurativa medico / bagaglio, materiale informativo o guida turistica, zainetto o portadocumenti.
La Turchia è un paese dal patrimonio indescrivibile, ricco di storia e paesaggi senza paragoni, che concilia arte antica, storia intatta e mare turchese. Ogni viaggio in Turchia ha inizio da Istanbul, antica capitale dell’impero ottomano, dove nel passato si sono sovrapposte culture importanti, dalla bizantina alla ottomana. Si tratta a tutti gli effetti di una delle metropoli più stupefacenti e romantiche al mondo, che detiene tesori impareggiabili come la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi e Hagia Sophia, per citarne solo alcune.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Itinerari imperdibili
- Istanbul: un tempo Bisanzio e poi Costantinopoli, è una città unica al mondo. La città bizantina dove l’Oriente incontra l’Occidente. La città della Moschea Blu e del Palazzo Imperiale di Topkapi, della Chiesa di Santa Sofia e il Gran Bazaar.
- Cappadocia: un paesaggio fiabesco di valli scolpite dal vento, città sotterranee e formazioni rocciose chiamate “camini delle fate”. L’incantevole regione dei “camini delle fate” con il suo paesaggio lunare e Goreme, patrimonio UNESCO.
- Pamukkale: che in turco significa "castello di cotone", con le sue bianche cascate pietrificate e l’antica Hierapolis, urbe ellenistico-romana della Frigia.
- Efeso: una delle città classiche meglio conservate al mondo. È una delle più grandi città dell'antichità, sede del Tempio di Artemide, una delle sette meraviglie del mondo antico.
- Ankara: È la capitale della Turchia, una città moderna che ospita il Mausoleo di Atatürk, il Museo delle Civiltà Anatoliche e la cittadella di Ankara, mescolando storia antica e architettura contemporanea.
- Göreme: È una cittadina nel cuore della Cappadocia, immersa in un paesaggio unico al mondo e famosa per le case e le chiese rupestri scavate nella roccia.
- Hierapolis: Antica città di origine ellenistico-romana, oggi patrimonio UNESCO. Rinomata per le storiche terme e le spettacolari piscine naturali di travertino.
- Izmir: Una città vivace sulla costa dell'Egeo, famosa per le antiche rovine come l'Agorà romana e per le splendide spiagge di Smirne, nelle vicinanze.
- Bursa: Prima capitale dell’Impero Ottomano, alle pendici del monte Olimpo di Bitinia. La Grande Moschea e la Moschea Verde ti aspettano.
Consigli utili per il tuo viaggio in Turchia
- Valuta: La valuta utilizzata in Turchia è la lira turca (TRY). Il tasso di cambio giornaliero può variare, ma generalmente 1 euro equivale a circa 28-30 lire turche.
- Carte di credito e contanti: Le carte Visa e MasterCard sono le più comuni. Puoi anche utilizzare contanti, che sono ancora molto usati per piccoli acquisti e nei mercati locali. Ti consigliamo di avere sempre un po' di contante per situazioni in cui le carte non sono accettate. I bancomat sono facilmente disponibili per prelievi di contante.
- Mance: In Turchia lasciare la mancia non è obbligatorio ma è un gesto apprezzato, soprattutto nei ristoranti. Ti suggeriamo di lasciare circa il 5-10% del conto se sei soddisfatto del servizio. Nei taxi puoi arrotondare la cifra, mentre negli hotel è comune lasciare una piccola mancia ai facchini e al personale delle pulizie.
- Internet: In Turchia, la connessione internet è generalmente buona nelle città principali e nelle zone turistiche. Tuttavia, se hai bisogno di connettività costante e veloce, ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o un piano dati e-SIM. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, ristoranti e caffè, ma la qualità e la velocità possono variare.
- Lingua: In Turchia si parla principalmente il turco.
- Prese elettriche: In Turchia si usano prevalentemente le prese di tipo C e F, che sono le stesse utilizzate in Italia. La tensione è di 230 V e la frequenza è di 50 Hz, quindi non ti servirà un adattatore per i tuoi dispositivi elettronici.
- Religione e cultura: In Turchia, la religione principale è l'Islam, con la maggioranza della popolazione che segue l'Islam sunnita. Quando visiti il paese, tieni presente alcune norme culturali e di abbigliamento, specialmente per le donne. È consigliabile indossare abiti che coprano spalle e ginocchia, soprattutto quando si visitano moschee o luoghi religiosi.
Clima
Scegli il periodo migliore per la tua visita in base alla regione che desideri esplorare:
- Costa Egea e Mediterranea: Clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
- Regione del Mar Nero: Clima umido con estati calde e inverni miti.
- Anatolia Centrale: Clima continentale con estati calde e inverni freddi e nevosi.
- Regione dell'Anatolia Orientale: Clima continentale con estati brevi e calde e inverni rigidi e nevosi.
Cosa mangiare in Turchia
La Turchia potrà anche essere famosa per i suoi kebab, ma questo piatto popolare è solo la punta dell'iceberg quando si parla della sua cucina! La cucina turca è molto ricca di pietanze e si distingue per la varietà e la fantasia con le quali vengono preparati i piatti, spesso a base di ingredienti come frutta, verdura, carne e pesce, accompagnati da spezie ed erbe fresche.
- Simit: è un pane di forma circolare ricoperto di semi di sesamo, comune alle cucine dell'ex Impero Ottomano e del Medio Oriente.
- Börek: è un fagottino turco salato che viene spesso servito a colazione e per il brunch.
- Çig köfte: polpette a base di bulgur, cipolla, pomodoro o peperone rosso e peperone isotico.
- Pilav: anche se il pilav si prepara con diversi cereali, il primo che viene in mente è il pilav di riso.
- Doner kebab: è la famosissima "carne arrostita che ruota" (la traduzione, appunto, di doner kebab).
- Shish kebab: si tratta di carne e verdure su uno spiedino tipicamente grigliate.
- Baklava: è un delizioso dessert ricco, burroso e dolce a base di pasta fillo, pistacchi finemente macinati, burro e uno sciroppo di zucchero, acqua e succo di limone.
- Asurè: il budino dell'arca di Noè è una cornucopia di ingredienti sani come frutta secca, legumi e grano integrale, addolciti con zucchero e succhi di frutta e cotti tutti insieme in una sola pentola.
- Kadayif: un dolce fatto di fili di pasta filo ripieni di noci.
- Lokum: una caramella gelatinosa dal sapore delicato, perfetta da servire in qualsiasi periodo dell'anno.
- Çay: il tè turco, conosciuto in lingua turca come “çay”, è un tè nero amaro e leggermente dolce.
- Raki: noto anche come “Latte di Leone”, è una bevanda alcolica a base di anice e uva o uva passa distillata due volte.
- Ayran: è una bevanda turca rinfrescante a base di soli tre ingredienti: yogurt, sale e acqua.
Souvenir dalla Turchia
- Spezie: nei bazar e mercati non potrai evitare di imbatterti nelle spezie.
- Set da tè: la cultura del tè turco è profondamente radicata nella tradizione.
- Tappeto: i tappeti turchi sono famosi in tutto il mondo per i loro disegni intricati, i colori vivaci e l'impeccabile maestria artigianale.
La Turchia è un paese ricco di sorprese, pronto ad accoglierti con la sua storia millenaria, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura affascinante. Parti per un viaggio indimenticabile!
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi