Viaggi Organizzati in Furgone per 3 Giorni: Esplora l'Italia in Libertà
Se ti piacerebbe esplorare l’Italia in modo flessibile e avventuroso, un weekend in camper potrebbe essere proprio la soluzione perfetta! Un weekend in camper può essere un’esperienza indimenticabile per scoprire la bellezza dell’Italia.
Vantaggi di un Viaggio in Furgone
- Libertà di movimento: uno dei principali vantaggi di viaggiare in camper è la libertà di spostarsi ovunque tu voglia. Non sei legato a orari di voli o treni, puoi decidere la tua destinazione e il tuo itinerario in base alle tue preferenze.
- Autonomia dei pasti: viaggiare in camper ti permette di portare con te tutto ciò di cui hai bisogno, compresi cibo e bevande.
- Soste panoramiche: un altro vantaggio è la possibilità di soggiornare in luoghi unici e panoramici, scegliendo di volta in volta da dove ammirare il tramonto!
Idee per Itinerari di 3 Giorni
Esplorando i Laghi Italiani
Se sei un amante dei laghi, l’Italia offre diverse opzioni incantevoli per esplorarli in camper.
- Lago di Garda: il più grande lago d’Italia, offre una varietà di attività tra cui escursioni, sport acquatici e visite a pittoreschi villaggi sulle sue rive.
- Lago Maggiore: con le sue isole pittoresche come Isola Bella e Isola dei Pescatori, è un luogo da non perdere.
- Lago d’Iseo: meno conosciuto ma altrettanto affascinante.
Ogni lago ha la sua unicità e bellezza, che offre paesaggi mozzafiato e attività ricreative per i visitatori.
Immergersi nell'Arte e nella Cultura
Se sei interessato all’arte e alla cultura, un weekend in camper può essere un’ottima opportunità per visitare le magnifiche città d’arte Italiane.
- Roma: la capitale ti incanterà con la sua straordinaria storia che risplende in ogni angolo. Visitarla significa immergersi in un viaggio attraverso i secoli, camminando tra i maestosi resti dell’Antica Roma come il Colosseo e il Foro Romano, testimoni silenziosi di un glorioso passato.
- Firenze: la gemma rinascimentale della Toscana, che attira visitatori da tutto il mondo con la sua straordinaria ricchezza artistica e culturale. Da capolavori come la statua di David di Michelangelo alla magnificenza della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, ogni angolo della città racconta una storia di creatività e genio artistico.
- Venezia: la “Serenissima” è una città unica al mondo, un’autentica meraviglia da esplorare. Visitarla significa perdersi tra affascinanti vicoli, attraversare ponti pittoreschi e navigare in gondola lungo suggestivi canali.
Sulle Strade del Vino
La Strada del Vino Franciacorta è solo uno dei mille itinerari affascinanti che offre la nostra Italia agli amanti del vino. Questo percorso invita i visitatori a esplorare i paesaggi pittoreschi e i vigneti lussureggianti della zona, offrendo la possibilità di scoprire da vicino il processo di produzione dei rinomati vini spumanti della Franciacorta. Inoltre, la Strada del Vino Franciacorta offre anche l’opportunità di esplorare antichi borghi, castelli medievali e affascinanti luoghi storici, arricchendo l’esperienza con una nota culturale.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Al Mare
L’Italia è famosa per le sue bellissime spiagge e un weekend in camper ti consente di goderti il mare con il massimo comfort. Esistono poi luoghi davvero suggestivi come la Costiera Amalfitana o le Cinque Terre che potrebbero rappresentare una meta ideale per un viaggio di 3 giorni. Esplora le stradine acciottolate, ammira l’architettura tradizionale e immergiti nella storia di questi affascinanti borghi.
Eventi e Fiere
Se sei interessato alle fiere, alle mostre o alle festività tradizionali, un weekend in camper può essere l’occasione perfetta per partecipare a questi eventi in giro per l’Italia. Fiere come la Biennale di Venezia o il Vinitaly a Verona offrono l’opportunità di esplorare le ultime tendenze del design, dell’arte o dei vini. Ma non dimentichiamo la fiera più interessante per i camperisti: il Salone del camper alla Fiera di Parma, che ogni anno a Settembre permette di scoprire tutte le novità legate a questo mondo ed è anche un’ottima occasione per incontrare tantissime altre persone che condividono la tua passione.
Pianificazione del Viaggio
Prima di partire per il tuo weekend in camper, è importante effettuare una pianificazione adeguata.
- Scelta del percorso: decidi quali luoghi desideri visitare durante il tuo weekend in camper. Puoi scegliere di esplorare le bellissime coste italiane, le città d’arte o le campagne rurali.
- Prenotazione di campeggi: se hai intenzione di soggiornare in campeggi durante il tuo viaggio, assicurati di prenotare in anticipo. I campeggi possono essere molto affollati durante i weekend e ancora di più durante i ponti o le vacanze estive, quindi è meglio assicurarsi un posto in anticipo.
- Preparazione del cibo: se non hai intenzione di mangiare fuori, porta con te cibo e bevande a sufficienza per tutto il viaggio.
Consigli Utili
Una volta che hai pianificato tutti i dettagli, sei pronto per partire per il tuo avventuroso weekend in camper!
- Verifica con anticipo le condizioni del tuo mezzo: assicurati che tutto sia in ordine e funzionante.
- Pianifica al meglio il tuo itinerario: assicurati di pianificare il tuo percorso in anticipo e tenere conto delle distanze e dei tempi di guida.
- Rispetta le regole dei campeggi: quando sosti in un campeggio, rispetta le regole del posto e mantieni pulito l’ambiente circostante.
- Goditi la libertà, ma sii responsabile: viaggiare in camper ti offre molta libertà, ma ricorda di essere responsabile.
Noleggio Furgoni e Minibus
Travel & Service collega tra di loro tutte le città e località, gli aeroporti, porti e le stazioni ferroviarie d’Italia con il noleggio minibus, pullman o auto per transfer su richiesta.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
I minibus da 14 a 20 posti, utilizzati per il noleggio con conducente, sono mezzi ideali per spostare un numero esiguo di persone per tragitti medio-brevi, ad esempio gite giornaliere, collegamenti aeroportuali, viaggi di istruzione, cene tra amici o trasferimenti in città. Si tratta di minibus alti e stretti, con i bagagli caricati posteriormente.
I minibus fino ai 31 posti, utilizzati per il noleggio con conducente, sono mezzi ideali per spostare un discreto numero di persone per tragitti medio-lunghi, ad esempio gite pluri-giornaliere, collegamenti aeroportuali, viaggi di istruzione o trasferimenti in città. Si tratta di una categoria di minibus più larghi e bombati rispetto a quelli limitati a 20 posti, anche nella capacità del bagagliaio: nei 16 posti, anche se passo lungo, vengono caricati posteriormente, nei 30 posti in vani appositi sotto i posti a sedere.
Servizi Offerti
- Transfer aeroportuali e stazioni ferroviarie
- Gite giornaliere e viaggi di istruzione
- Pellegrinaggi verso mete religiose
- Trasporto squadre sportive
- Eventi e congressi
Requisiti e Condizioni di Noleggio
L'età minima per poter noleggiare un pulmino è di 19 anni, anche se sono pochi gli autonoleggi che permettono la prenotazione ai minori di 25. Per questa categoria di vetture, in genere viene richiesta una carta di credito.
La cauzione per i furgoni, monovolumi o pulmini a noleggio va dai 500 ai 2500 euro.
Accessori Extra
È possibile noleggiare accessori extra come seggiolini per bambini, GPS o portapacchi. Una volta scelto il modello, nella schermata seguente potrai aggiungere ogni tipo di extra accessorio e vederne il prezzo.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Politiche di Cancellazione
Per quanto riguarda la cancellazione, in questo momento offriamo annullamento gratuito di tutte le prenotazioni fino a 48 prima dell'inizio del noleggio.
Esempio di Itinerario Personalizzato
Senti che ancora non sai da dove partire per organizzare il tuo itinerario? Per rendere il tuo viaggio ancora più spensierato organizza il tuo itinerario con noi: grazie alla nostra esperienza possiamo creare un itinerario indimenticabile su misura per te e per le tue esigenze. Scegli il camper più adatto alle tue esigenze, in base al numero di posti.
Testimonianze
- "Abbiamo scelto di noleggiare un camper alla Meteor viaggi dietro consiglio e dopo aver letto recensioni positive . Posso confermare tutto! Personale gentile e disponibile , camper quasi nuovo . Noleggiato un bellissimo mezzo per una vacanza di 10 giorni con famiglia tra Austria e Germania. 0 problemi per il noleggio e 0 nel viaggio."
- "Prima esperienza in camper in Normandia, bellissimi luoghi e ottimo mezzo!! grazie a Enrico per il supporto a distanza, si è rotta la chiave di gavoni e scarichi, spedita con corriere il giorno successivo in campeggio a Milly la Foret!!"
- "Noleggiato un bellissimo camper completo di tutti i confort. 14 giorni eccezionali senza nessun problema. Il personale di Metor Viaggi è stato disponibilissimo e super professionale. Ci siamo trovati splendidamente....ci avete salvato le ferie!"
Domande Frequenti
- Quanto costa noleggiare un camper? Le tariffe di noleggio camper variano in base alla tipologia del veicolo scelto per il numero di persone che dovranno viaggiare. (campr van, semintegrale, mansardato) I prezzi si differenziano inoltre in base alla stagione (bassa, media, alta) e al numero di giorni prenotati.
- I camper sono assicurati? Certo, tutti i nostri mezzi dispongono di un’assicurazione RC contro terzi, compreso terzi trasportati escluso il conducente, furto e incendio, Kasco ed Europ Assistance.
- I camper sono igienizzati? I nostri veicoli sono perfettamente sanificati con presidio medico chirurgico di sali quaternari d’ammonio, i quali vengono nebulizzati all’interno e all’esterno del veicolo. Il quanisol rende ogni superficie o tessuto perfettamente igienizzato per la sicurezza totale dei nostri operatori e clienti.
- Il camper può essere guidato solo dall’intestatario del contratto di noleggio? Le persone che compongono l’equipaggio possono condurre il veicolo se hanno più di 21 anni e meno di 75 anni, con un’anzianità di patente di almeno 2 anni e devono lasciare una fotocopia della patente di guida alla firma del contratto di noleggio.
- In riferimento ai posti omologati, i bambini equivalgono ad una persona adulta? I passeggeri devono essere in numero inferiore o uguale ai posti omologati e trascritti sulla carta di circolazione, indipendentemente dall’età degli stessi. Per i bambini vigono le stesse regole del trasporto in auto per quanto concerne i seggiolini omologati. Sono presenti attacchi isofix e attacchi standard per l’opportuno fissaggio dei seggiolini. I seggiolini non sono presenti nelle dotazioni, dovranno essere installati i propri.
- Quali sono i documenti richiesti per noleggiare? I documenti richiesti sono: patente di guida, codice fiscale, ultima bolletta del telefono o della luce e carta di credito. Sono richiesti inoltre: l’elenco delle persone viaggianti con i relativi dati e la destinazione prevista.
- Si possono trasportare animali? Il trasporto di animali di piccola taglia sarà valutato caso per caso. Contattaci per maggiori informazioni.
TAG: #Viaggi