Viaggi in Australia: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile
Un viaggio in Australia è il sogno di molti viaggiatori, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, alle città vibranti e alla natura incontaminata. Organizzare un viaggio in Australia significa fare un vero e proprio tour, attraversando le metropoli di Sydney e Melbourne fino a immergersi nella cultura aborigena e scoprire le meraviglie della Grande Barriera Corallina. In questo articolo, troverai consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio, dall'itinerario ideale al budget e molto altro.
Pianificazione del Viaggio
Un viaggio in Australia non è affatto semplice da organizzare, il paese è grande tanto quanto un continente, ci sono fusi orari da tenere in considerazione, differenti stagioni contemporaneamente e tantissime cose da fare e vedere.
Organizzare un viaggio in Australia richiede una buona pianificazione, considerando le distanze, il clima e alcuni aspetti pratici fondamentali.
Itinerari Consigliati
L'Australia è un paese vastissimo, con paesaggi incredibilmente diversi tra loro. Per questo motivo, è fondamentale scegliere un itinerario adatto ai propri interessi e alla durata del viaggio. Questo è l’itinerario ideale per chi visita l’Australia per la prima volta e desidera scoprire i luoghi più iconici del paese:
- Sydney: uno dei simboli dell’Australia. Da non perdere l’Opera House, il Sydney Harbour Bridge e le spiagge come Bondi Beach.
- Melbourne: città vivace, famosa per l’arte di strada, i quartieri hipster, il caffè eccellente e il clima imprevedibile.
- Uluru e l’Outback: il cuore spirituale dell’Australia. Ammirare il tramonto su Ayers Rock è un’esperienza indimenticabile.
- Cairns e la Grande Barriera Corallina: tappa imperdibile per gli amanti del mare.
Per chi ama i viaggi on the road e desidera esplorare la costa orientale dell’Australia, questo itinerario è perfetto:
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
- Sydney → Byron Bay → Brisbane: da una metropoli cosmopolita a una delle località di mare più rilassate d’Australia.
- Fraser Island: la più grande isola di sabbia del mondo, famosa per le sue foreste pluviali, i laghi cristallini e le dune mozzafiato.
- Whitsunday Islands: un arcipelago da cartolina con spiagge bianchissime e mare turchese.
Altre opzioni includono:
- Coral Bay ed Exmouth: due destinazioni imperdibili per chi ama il mare.
- Hobart: la capitale della Tasmania è una città affascinante con un’ottima scena gastronomica e una storia interessante.
- Freycinet National Park: qui si trova Wineglass Bay, una delle spiagge più belle d’Australia.
Visti e Documenti
Per entrare in Australia è necessario un visto turistico, che può essere richiesto online in modo semplice e veloce. Il Visitor Visa (subclass 600) e il eVisitor (subclass 651) sono i più comuni per chi proviene dall’Europa.
Per soggiorni turistici inferiori ai 3 mesi, non è richiesto nessun visto, quindi se stai programmando un viaggio in Australia non dovrai preoccuparti di pagare nessun visto d’ingresso, viene chiamato infatti E-visitor e puoi controllare tu stessa/o sul sito del governo australiano.
Prima di organizzare un viaggio dall’altra parte del mondo, controllate di avere un passaporto in corso di validità (e deve rimanere valido per almeno 6 mesi a partire dalla data di arrivo in Australia), quindi bisogna richiedere un visto per l’Australia per tutta la famiglia: adulti e bambini. Il visto serve anche se si è semplici turisti e per i minori. Attenzione non è opzionale. Al momento del check-in o dell’imbarco viene controllato.
La richiesta del visto Australia è semplice, non serve andare in ambasciata, ma si può fare con il computer da casa, basta avere il passaporto.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Clima e Stagioni
L’Australia si trova nell’emisfero australe, quindi le stagioni sono opposte rispetto all’Italia. È fondamentale conoscere le condizioni climatiche delle diverse regioni per pianificare al meglio il tuo viaggio.
- Queensland: clima tropicale, stagione secca (Aprile-Dicembre) e stagione piovosa (Gennaio-Marzo).
- New South Wales: clima caldo e temperato, inverno mite (Giugno-Settembre) ed estate calda e spesso piovosa (Dicembre-Febbraio).
- Victoria: clima temperato mediterraneo, estate calda e secca e inverno freddo e umido.
- Western Australia: clima mediterraneo a sud (Perth) con estati calde e inverni miti e piovosi, clima più caldo e secco a nord (Broome).
- Northern Territory: clima tropicale e afoso, estate molto calda e piovosa.
Budget di Viaggio
L'Australia è una meta straordinaria, ma non tra le più economiche. Il budget necessario per un viaggio varia molto in base alla stagione, al tipo di esperienza che si desidera vivere e alle attività scelte. Il biglietto aereo rappresenta una delle spese più rilevanti.
Come appena detto un volo sta tra gli 850€ e i 2.000€ in altissima stagione, mentre in loco vedrai che i prezzi li troverai più o meno come quelli europei. Ad ogni modo se vuoi andare a mangiare fuori considera che un piatto può costarti dai 20 ai 30$ in sù, nel weekend e nelle public holiday invece avrai un rincaro circa del 10%. Anche i prezzi del supermercato sono più o meno come i nostri per questo io ti consiglio di sfruttare i piatti pronti o di prepararti un panino soprattutto a pranzo. Dormire negli hotel costa invece dai 70/80$ a notte in sù, anche qua dipende se ci sono festività, se è weekend o dove ti trovi, quindi come vedi molto simile agli standard europei. Se poi vuoi risparmiare puoi optare o per gli ostelli, oppure dormendo nei camping se hai noleggiato un camper, van o una macchina con tenda. Infine abbiamo i parchi nazionali, la benzina che nelle aree remote costa molto di più che in città, e le varie esperienze, alcune veramente costose, come i giri in barca, in elicottero o i tour.
L’Australia non è una destinazione economica, ma con una buona pianificazione è possibile ottimizzare i costi.
Trasporti
Per quanto riguarda il mezzo per muoversi in Australia hai diverse opzioni che ora ti elenco. Il camper o van è sicuramente un mezzo molto valido, ovviamente più costoso, ma che ti permetterà di risparmiare sul costo dell’alloggio, in molte zone poi troverai aree sosta gratuite per la notte, mentre in altre sarà obbligatorio pagare. A meno che tu non voglia girare solo le città e volare da una all’altra, noleggiare la macchina è assolutamente indispensabile, in base poi a dove vuoi andare ancora meglio un 4×4. Infine, nonostante sia il mezzo più impattante, in Australia sarà quasi impossibile non prendere voli interni, soprattutto se hai 2/3 settimane a disposizione e vuoi vedere più zone del paese.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Ecco una tabella riassuntiva dei costi medi:
Spesa | Costo Medio |
---|---|
Volo A/R | 850€ - 2.000€ |
Pasto al ristorante | 20$ - 30$ |
Hotel a notte | 70$ - 80$ |
Consigli Utili
- Assicurazione di Viaggio: L’assicurazione di viaggio è un elemento indispensabile per un viaggio in Australia. Il sistema sanitario australiano è di alta qualità, ma anche molto costoso per i turisti. Tra Italia e Australia è in vigore un accordo che garantisce ai turisti italiani una copertura sanitaria uguale a quella prevista di base per i cittadini australiani dal sistema pubblico del Medicare. Questa copertura è valida per i primi 180 giorni di soggiorno.
- Connessione Dati: Parti poi con già una connessione dati sul tuo cellulare.
- Animali e Natura: Una delle esperienze più belle da vivere in Australia è proprio quella di vedere dal vivo specie di animali altrimenti rarissimi.
Esperienze Imperdibili
- Whitsundays Island: Tra i miei ricordi più belli e speciali dell’Australia ci sono i tre giorni trascorsi in barca a vela a navigare le acque intorno alle Whitsundays Island.
- Great Ocean Road: Assolutamente imperdibile in un viaggio in Australia è la Great Ocean road, considerata una delle strade costiere più spettacolari al mondo. Una delle attrazioni più famose lungo la strada sono poi i Twelve Apostles; una serie di faraglioni di pietra calcarea formati tra i 10 e i 20 milioni di anni fa. La vista è infatti assolutamente straordinaria. All’interno del parco nazionale potrai poi fare tante attività, trekking, raggiungere le numerose spiagge oppure goderti meravigliosi tramonti dalla costa.
- Sydney: L’icona della città è poi l’Opera House dove di fronte si trova il Sydney Harbour Bridge e tutt’attorno il Royal botanic garden. Le sue spiagge invece sono una più bella dell’altra, da Bondi, a Coogee a Manly beach. Oltre a questo i suoi dintorni sono assolutamente da non perdere se ami la natura e i trekking perché troviamo il Royal national park e le Blue Mountains.
- Uluru: Considerato uno dei luoghi più sacri al mondo, Uluru si trova nel pieno cuore dell’Australia, nel profondo Outback, una zona remota e insidiosa, dove il caldo è torrido e afoso durante la maggior parte dei mesi delll’anno. Attorno a questa montagna potrai poi fare meravigliosi percorsi e trekking, raggiungendo i vari viewpoint sia all’alba che al tramonto, così da goderti a pieno le tue giornate qua.
- Tasmania: Spesso quando si parla di Australia ci si dimentica di menzionare quest’incredibile e bellissima isola che è la Tasmania.
Se sogni di visitare l’Australia, scegli l’itinerario che più ti affascina, prepara i documenti necessari e pianifica con attenzione ogni dettaglio.
TAG: #Viaggi