Consolato Pakistano in Italia: Orari, Indirizzo e Servizi
Il Pakistan mantiene una significativa presenza diplomatica in Italia, con un’ambasciata a Roma e un consolato a Milano. Queste missioni diplomatiche sono dedicate a promuovere le relazioni bilaterali e a fornire assistenza ai cittadini pakistani in Italia. L’ambasciata si occupa di affari politici, economici e culturali, svolgendo anche un ruolo cruciale nel sostenere le comunità pakistane e nella gestione degli interessi della nazione.
Importanza della Registrazione dei Viaggiatori Pakistani
Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata del Pakistan è fondamentale per garantire la sicurezza e il supporto in situazioni di emergenza. In caso di eventi imprevisti, come disastri naturali, instabilità politica o emergenze mediche, la registrazione offre un canale di comunicazione diretto tra i viaggiatori e le autorità consolari. Ad esempio, durante un terremoto, l’ambasciata può fornire informazioni vitali su rifugi sicuri o procedure da seguire.
Allo stesso modo, in caso di unresto sociale, il personale diplomatico può assistere nell’organizzazione di evacuazioni sicure. Inoltre, in situazioni mediche gravi, come malattie improvvise o incidenti, l’ambasciata è in grado di facilitare l’accesso a cure mediche e contatti con strutture sanitarie.
Documenti Necessari per Richiedere un Visto per l'Italia
Ai familiari del cittadino pakistano l’Ufficio visti chiede di presentare:
- Modulo di richiesta per visto D compilato e firmato. Il modulo di domanda di visto può essere compilato online. La stampa del modulo completo insieme al codice a barre generato dal sistema può essere inviata presso l’Ambasciata per accelerare il processo di presentazione della domanda.
- Passaporto firmato con validità di almeno 16 mesi e copia delle prime due pagine del passaporto.
- 2 fotografie formato passaporto (scatto frontale, senza copricapo, con sfondo bianco).
- Nulla Osta (anche in copia morbida) e Tassa per il Visto (€ 116).
- Copia leggibile del permesso di soggiorno italiano della persona che invita. Se è scaduto o sta per scadere, prova di averne chiesto il rinnovo.
- Documento d’identità rilasciato dalla NADRA
Documenti aggiuntivi per genitori invitati dai figli:
Per i genitori INVITATI dai figli presentare copia dei seguenti documenti LEGALIZZATI:
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
- Certificato di nascita del figlio/a invitato/a, con indicazione della madre e del padre
- Certificato di registrazione del matrimonio e atto di matrimonio (Nikah Nama) dei genitori
- Certificato di registrazione della famiglia
- Dichiarazione di dipendenza in urdu con traduzione da parte dei richiedenti su carta legale, debitamente attestata da un notaio.
- Carta legale debitamente attestata da un notaio, in cui si dichiara che “i richiedenti sono esclusivamente e completamente dipendono dalla persona invitante per tutte le loro spese di vita e le loro necessità mediche, sia in Pakistan che in Italia, e non hanno altre fonti di reddito, ad esempio nessuna pensione, nessun terreno agricolo, nessun affitto, pensione, non hanno terreni agricoli, non hanno proprietà in affitto, ecc.
- La persona che invita deve anche presentare la prova del sostegno, ad esempio la forma di fondi trasferiti (bonifici bancari, vaglia, vaglia postale, western union, ecc.).
Altri Consolati a Napoli
Di seguito sono elencati alcuni consolati situati a Napoli, nelle vicinanze del Consolato Generale degli Stati Uniti:
- Consolato Generale degli Stati Uniti (distanza: 0,36 km)
Piazza della Repubblica snc, 80122 Napoli
- Consolato onorario della Colombia (distanza: 0,48 km)
Via Stazio 3, 80122 Napoli
- Consolato Paraguay (distanza: 0,51 km)
Viale Gramsci Antonio 18, 80122 Napoli
- Consolato Onorario della Repubblica di Polonia (distanza: 0,59 km)
Viale Antonio Gramsci 12, 80122 Napoli
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
- Consolato onorario del Brasile (distanza: 0,65 km)
Via F.
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo