Albergo Atene Riccione

 

Viaggi nella Natura: Consigli e Destinazioni

Se ti trovi qui, forse ti sei perso nell'immensità dell'internet, oppure non vedi l'ora di essere circondato dal verde. Ma quindi, cosa intendiamo con viaggi nella natura?

  • Paesaggi mozzafiato - per chi ha bisogno di immergersi nella natura incontaminata.
  • Trekking - per chi vuol far andare quelle gambette tra templi, isole e montagne.
  • Safari - questa è facile, chi non li vuole vedere i ghepardi nel loro habitat naturale?
  • Aurora boreale - per chi non vede l'ora di vedere scie colorate danzare sulla propria testa.

Puoi utilizzare i tasti per arrivare direttamente ai viaggi che più ti interessano.

Destinazioni Naturalistiche in Italia

L'Italia offre una varietà incredibile di paesaggi e opportunità per gli amanti della natura. Ecco alcune delle regioni più affascinanti:

  • Valle d'Aosta: La più piccola Regione d'Italia, costellata dalle più alte vette delle Alpi, è la destinazione ideale per chi ama gli sport invernali e le passeggiate ad alta quota.
  • Lombardia: La Lombardia è una regione del nord d’Italia nota per l'industria e la finanza, certo, ma anche per l’arte e i paesaggi straordinari, a partire da quelli dei pittoreschi laghi o delle sue montagne, Valcamonica e Valtellina in primis. Abbinare il relax dei trattamenti termali al piacere del divertimento sulla neve per una vera sferzata di benessere tra laghi alpini, splendidi borghi e impianti da sci all’avanguardia adatti a ogni età.
  • Veneto: Il Veneto con le sue città d’arte dalla bellezza incontrastata ma anche la natura più incontaminata. La bellezza del Lago di Garda, il fascino delle Dolomiti, il mare di Jesolo, le colline con le vigne e il relax delle terme, ma anche un immenso patrimonio artistico e storico, città eleganti come Venezia e Verona, borghi e paesaggi mozzafiato.
  • Liguria: La Liguria è un meraviglioso lembo di terra racchiuso tra mare e montagna, dalle case color pastello e dai panorami che tolgono il fiato.
  • Emilia-Romagna: L’Emilia-Romagna con la sua Riviera Romagnola offre un turismo balneare che ogni estate richiama famiglie e giovani lungo le sue coste. Ricca di siti di interesse storico e culturale, questa regione vanta una tradizione enogastronomica apprezzata in tutto il mondo.
  • Lazio: Basterebbe Roma, la capitale d’Italia e museo a cielo aperto unico al mondo, a fare del Lazio una delle regioni più belle e interessanti. Anche a livello paesaggistico, vanta un territorio di grande impatto e notevole varietà, con il lungo litorale, le splendide colline, le montagne appenniniche.
  • Abruzzo: Regione dell'Italia centrale, l'Abruzzo ha due anime e un solo cuore. Prevalentemente montuosa e collinare, si affaccia su un meraviglioso tratto del mare Adriatico.
  • Campania: Un clima sempre mite, una natura rigogliosa che incornicia paesaggi mozzafiato, borghi incontaminati e coste fiabesche: è la Campania, regione che riassume secoli di culture, tra Occidente e Oriente, in un solo gioiello del Mediterraneo noto per la sua impareggiabile ospitalità.
  • Molise: Il Molise è una regione densa di storia, caratterizzata da numerose e saporite eccellenze enogastronomiche, ma anche dalle ricche riserve naturali e dai borghi che sembrano cristallizzati nella storia.
  • Basilicata: Posta nel cuore del Mediterraneo, è un magico insieme di reperti, storia, arte e natura incontaminata, tra meravigliose coste e paesaggi da cartolina. La Basilicata è una regione in cui il passaggio dell'uomo ha lasciato importanti impronte sin dalla preistoria. Con la denominazione antica di “Lucania”, è arricchita da un incredibile patrimonio artistico. Un territorio variegato che conquista il cuore dei turisti di tutto il mondo con il suo meraviglioso mare e le città ricche di un fascino tutto loro.

Consigli Utili per i Tuoi Viaggi nella Natura

Per vivere al meglio le tue avventure nella natura, ecco alcuni consigli pratici:

Preparare lo Zaino

Portare lo stretto necessario è indispensabile… ma occhio a non strafare! Meglio riempire lo zaino solo per ciò che servirà davvero durante la giornata. Meglio prepararsi una scaletta organizzata delle tappe, e decidere di conseguenza. E ricordate sempre di portare con voi l’acqua!

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Protezione Solare

Molte persone pensano che la crema solare serva solo per andare al mare a prendere la tintarella: niente di più sbagliato. Abbiate cura di mettere un’accurata protezione solare prima di partire all’avventura. La vostra pelle ringrazierà!

Le Scarpe Adatte

I viaggi nella natura prevedono lunghe camminate, ed è sempre bene che queste siano confortevoli. Se non siete esperti di escursioni, abbiate cura di usare un paio di scarpe comode. Se ne comprate di nuove, non fatelo all’ultimo minuto: per una lunga camminata è meglio avere scarpe robuste, sì, ma già rodate!

Scegliere il Giusto Percorso

Ci sono molti parchi naturali che propongono diversi sentieri, a seconda del tipo di allenamento. Se non siete escursionisti provetti, informatevi prima sulle difficoltà dei diversi sentieri. Meglio non strafare: esplorare la natura deve essere divertente! Ricordatevi anche di scegliere una zona adatta anche per dormire, se avete deciso di trascorrere la notte fuori. E se la solita tenda non fa per voi, scoprite insieme a noi i posti insoliti dove dormire in viaggio.

Occhio all’Acqua

Rimanere idratati è indispensabile, specialmente durante un’attività all’aria aperta. Ovunque voi vogliate andare, informatevi prima se ci sono delle fonti d’acqua potabile lungo il tragitto. Se non ci sono, portate un po’ di acqua in più di quanto fareste normalmente. Nei viaggi naturalistici, l’acqua non è mai abbastanza!

Occhiali e Cappello

Un altro modo per proteggersi dal sole è portare sempre con sé un cappellino e degli occhiali da sole. Potrebbero anche non servirvi, ma è sempre meglio averli a portata di mano!

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Documentare Divertendosi

Una delle cose più belle dei viaggi in natura è che, una volta accertatisi di aver rispettato al meglio le norme base per garantire la propria sicurezza e comodità, tutto diventa molto divertente. La natura è in grado di rigenerare l’anima, e nel corso delle vostre esplorazioni potrete divertirvi come non mai! Fare foto è un ottimo modo per ricordare tutto, ma anche tenere un piccolo diario dove potrete conservare foglie e fiori fra le pagine.

Al Proprio Ritmo

Le escursioni non sono una gara: calcolate quanto tempo prevedete possa durare la vostra visita e ricordate che, per quanta strada farete, c’è anche quella del ritorno da percorrere! Quando si va in esplorazione con altre persone, inoltre, è importante camminare al ritmo della persona più lenta del gruppo. Così l’esperienza sarà piacevole per tutti!

Viaggiare Responsabilmente

I viaggi nella natura rappresentano una di quelle esperienze da fare assolutamente nella vita, ma per essere vissuti al meglio hanno bisogno anche di tanta cura e attenzione. Non lasciate nulla nell’ambiente, neanche un mozzicone di sigaretta: anche la cosa più piccola può nuocere alla flora e alla fauna della zona!

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi

Più utile per te: