Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Organizzati di 3 Giorni in Italia: Consigli e Itinerari

L’Italia è ricca da Nord a Sud di bellezze tra cultura, natura ed enogastronomia. Che sia un weekend o un ponte per le festività, ogni occasione è buona per viaggiare! Il desiderio di partire, dopo le tante restrizioni, è più vivo che mai!

Quando hai solo 3 giorni di vacanza a disposizione, dove puoi andare? L'Italia è una terra meravigliosa con angoli nascosti tutti da scoprire. Il nostro paese ospita il maggior numero di siti UNESCO e ci sarà un motivo.

Destinazioni Top in Italia per Viaggi Brevi

Se vuoi concederti una pausa senza allontanarti troppo ci sono tantissime città italiane da visitare in 3 giorni, perfette per una fuga breve ma intensa. Roma, Firenze e Venezia sono scelte ideali per un weekend tra arte e cultura, mentre Napoli e Palermo ti conquisteranno con il loro mix unico di storia e sapori autentici.

Se ami la natura, le Dolomiti, la Valle d’Aosta e il Trentino sono mete perfette per escursioni, relax in spa e panorami mozzafiato. Se invece preferisci il mare, la soluzione ideale potrebbe essere la Costiera Amalfitana, le Cinque Terre o le spiagge della Sardegna e della Puglia, perfette per una pausa rigenerante tra sole e mare cristallino.

Se cerchi un mix di cultura e paesaggi, puoi esplorare borghi affascinanti come Matera, San Gimignano o Lecce, mentre chi vuole un’esperienza più esotica può optare per una fuga internazionale last minute in Finlandia, Egitto, Spagna, Marocco o Turchia.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Se vuoi invece staccare la spina dalla freneticità quotidiana e vuoi passare dei giorni di puro relax, ti suggeriamo luoghi come: le terme di Saturnia, le spa in Alto Adige o le isole della Sicilia che offrono esperienze di benessere perfette per staccare la spina. Se invece vuoi fare una fuga di 3 giorni con un pizzico di avventura, perché non provare un viaggio in Marocco tra i souk e il deserto, o un tour tra i colori e i profumi della Turchia?

Pacchetti Vacanze di 3 Giorni in Italia: Alcune Idee

Puglia e Basilicata

Le sfumature del mare, i muretti a secco, le masserie in campagna e i trulli: non c’è bisogno di volare all’estero per godere di acque cristalline e località meravigliose. Un’esperienza tipicamente made in Puglia, da fare almeno una volta nella vita, è sicuramente quella di dormire in un trullo. Queste costruzioni, patrimonio dell’Unesco, sembrano disegnate proprio per rapire il cuore. E poi Ostuni, la città bianca, Monopoli e il Castello Carlo V, la barocca Lecce, fin giù verso Santa Maria di Leuca.

Ogni angolo del Salento sussurra di storia e tradizioni che si tramandano, di ricette tipiche da provare e di paesaggi da fotografare con il cuore. Dalla Valle d’Itria saliamo verso il Gargano: Peschici, Vieste, la spiaggia di Pizzomunno e Mattinata.

E se sei in Puglia, come puoi non andare in Basilicata? La regione è ideale da visitare in soli 3 giorni! Matera, la città dei sassi, Potenza, Melfi e Maratea. Hai mai dormito in una grotta scavata nei sassi di Matera? Questa è l’occasione giusta. Perditi tra i Sassi di Matera e, per respirare meglio l’aria materana, prenota una visita al MateraSum: una città nella città.

Sardegna

Anche la Sardegna è una meta da considerare tra i pacchetti vacanze di 3 giorni in Italia. Da nord a sud, i 2000 chilometri di costa, tra scogliere e calette, la rendono una destinazione affascinante e adatta a famiglie e non. Cala Coticcio: a nord-est dell’isola di Caprera sorge una delle spiagge più belle della Sardegna di sabbia finissima bianca. Spiaggia Rosa a Budelli: sei mai stato su una spiaggia di sabbia rosa? Qui è possibile.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Calabria

Una terra dalla bellezza selvaggia, ancora inesplorata tutta da scoprire! Capo Scalea: che racchiude cale nascoste, circondate dalla vegetazione che arriva sul mare. Grotticelle: le tre baie rapiscono per la loro unicità. Tropea: qui Marina dell’Isola è stata dichiarata una delle spiagge più belle d’Italia. Isola di Dino: di fronte a Praia a Mare, l’isola è un paradiso per i sub grazie ai suoi fondali ricchissimi e variegati.

Itinerari Alternativi di 3 Giorni

Treviso e Dintorni

3 giorni a Treviso e dintorni permettono si scoprire una cittadina ricca di storia e corsi d'acqua, ma anche dolci colline e borghi murati.

  1. I giorno: Giornata dedicata alla visita di Treviso con il suo centro all'interno delle mura e poi passeggiata lungo la Restera del Sile.
  2. II giorno: Si parte per le Colline del Prosecco, visita di Conegliano, e poi immersione tra panorami Unesco facendo tappa al Molinetto della Croda, Cison di Valmarino, Follina e Valdobbiadene per una degustazione finale vini.
  3. III giorno: Partenza per Castelfranco, borgo murato e città natale del Giorgione, proseguimento per Asolo, uno dei borghi più belli d'Italia e finiamo il nostro giro con Possagno con la Gipsoteca del Canova oppure a Maser con Villa Barbaro, una delle ville venete più belle, con i suoi affreschi del Veronese.

Mantova e le Colline Moreniche

Splendida città situata sulle rive di 3 laghi formati dal fiume Mincio.

  1. I giorno: Visita di Mantova con il suo centro storico.
  2. II giorno: Colline Moreniche del Garda con i borghi di Solferino, Castellaro Lagusello e i luoghi delle Guerre d'Indipendenza italiane.
  3. III giorno: Visita al borgo di Borghetto sul Mincio e al vicino Parco Sigurtà.

Altre Idee per un Weekend in Italia

  • Visitare il Museo della bora a Trieste e sperimentare un vento da record.
  • Perdersi tra i filari a caccia di sculture fiabesche in Piemonte.
  • Scoprire una piccola Venezia senza turisti (a pochi chilometri da quella vera, ma molto meno cara). Ne è un esempio Chioggia: canali e riflessi colorati, quasi la stessa magia di Venezia. La cittadina ai confini della laguna si rivela una vera sorpresa.
  • Attraversare boschi, strapiombi e cascate su un treno panoramico.
  • Il Monferrato, spesso snobbato in Piemonte a favore delle più famose Langhe, è perfetto per un weekend godereccio: cucina robusta e ottimi vini.
  • Da scoprire anche i tredici antichi borghi che si snodano lungo la valle del Chiese in Trentino - Alto Adige.
  • Un assaggio di Sicilia: il sale del suo mare e panorami quasi surreali.
  • Altrettanto fascino - ma di gusto mitteleuropeo - emana Trieste, tra caffè storici e castelli a picco sulle scogliere.
  • In mezzo, l’incanto del Centro Italia.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi #Italia

Più utile per te: