Viaggi Organizzati in Alaska: Cosa Sapere
“In Alaska non ha alcuna importanza ciò che eravate prima; qui conta soltanto ciò che diventate” scriveva l’autrice americana Kristin Hannah. Come darle torto? D’altronde se avete visto il film “Into the Wild”, potete intuire qualcosa in più su questa citazione, altrimenti ci pensa la nostra guida su cosa vedere in Alaska! L’Alaska è un paese dal fascino indescrivibile, che ricorda un po’ quello dell’Islanda. È il posto perfetto per chi ama l’hiking e l’avventura, per chi vuole perdersi in una giornata di esplorazione naturalistica, magari facendo kajak lungo le coste dell’Oceano, o per chi vuole sperimentare il sole a mezzanotte al di fuori dell’Europa.
Anchorage: La Porta d'Accesso all'Alaska
In quanto città principale dell’Alaska, Anchorage è spesso la prima tappa dei viaggi (anche di quelli organizzati) nel paese. È uno stop utile per ambientarsi nel grande Nord. Partiamo con quella che tutti pensano sia la capitale dell’Alaska (e invece non lo è!): Anchorage. Si tratta della città più popolosa di tutto lo stato (il 40% della popolazione abita qui) nonché più importante per shopping e cultura, ecco perché trae molti in inganno. Insomma qui potrete avere un primo assaggio del mood wild del paese.
Cosa Vedere ad Anchorage
- Alaska Native Heritage Center: Un piccolo centro che approfondisce la storia degli 11 gruppi indigeni nativi delle terre del Nord e di Anchorage prima della modernità. Qui visiterete sei abitazioni indigene realizzate a grandezza naturale e collocate in un’area di boschi fitti vicino al Lago Tiulana per vivere un’esperienze autentica a 360 gradi.
- Anchorage Museum at Rasmuson Center: Un museo che celebra le culture dei nativi dell’Alaska presentando voci, storie e pezzi del loro patrimonio.
- Eisenhower Statehood Monument: Lo stato è il 49 esimo degli Stati Uniti e ha una storia molto particolare. Fu infatti comprato dalla Russia alla fine dell’800 e le influenze di questa cultura si sentono ancora in molte delle cittadine del grande nord.
- Earthquake Park: Questo parco di 134 acri circa si trova lì dove nel 1964 un intero quartiere scivolò nell’oceano durante un terremoto. Da qui i monti Mckinley e Foraker, considerati i più alti dell’Alaska, si lasciano dare un primo sguardo in lontananza.
Ghiacciaio Matanuska
Da Anchorage è possibile raggiungere il Ghiacciaio Matanuska, ovvero una delle cose da vedere imperdibili dell’Alaska. Il solo viaggio tra Anchorage e il ghiacciaio lungo questa via offre molti panorami incredibili: abbassate il finestrino e preparatevi a scattare foto del fiume Matanuska incorniciato dai Monti Chugach a sud e dai Monti Talkeetna a nord, un’immagine naturalistica incantevole. Spinge cioè l’aria calda dalla valle verso l’alto, regalando a chi lo visita cieli più soleggiati e un ambiente più caldo rispetto alla media dei ghiacciai dell’Alaska.
Talkeetna: Un Assaggio di Folklore Nordico
A 115 miglia a nord di Anchorage c’è una piccola tappa da aggiungere al vostro viaggio organizzato in Alaska, Talkeetna. Per assaporare un po’ di Folklore nordico, dovete visitare questa piccola cittadina.
Cosa Fare a Talkeetna
- Nagley’s Store: Sulla via principale noterete un edificio rosso e bianco, il Nagley’s Store: l’unico negozio di alimentari nel villaggio di Talkeetna. Vi stupirete per i suoi prezzi ma sarete anche divertiti dai numerosi artisti di strada che spesso si fermano qui a suonare attirando i turisti.
- Salmonberry Boutique: Aperta solo nei mesi estivi, la Boutique è il luogo ideale per i souvenir dall’Alaska. Qui troverete piccoli oggetti artigianali tipici, sebbene il suo nome sembri quello di una pescheria!
- Talkeetna Riverfront Park: Dopo una giornata in giro per la cittadina non potrete che rilassarvi nell’unica birreria della città, magari osservando il sole di mezzanotte. Nei mesi estivi in Alaska è una delle esperienze più romantiche di sempre.
- Giro in battello sul fiume Susitna: Per godere della flora e della fauna selvatica della città, i visitatori possono prenotare un giro in battello sul fiume Susitna.
Denali National Park: Un'Immensa Riserva Naturale
Il Denali State Park non può mancare nella lista di cose da vedere in Alaska. Parliamo di un’immensa riserva naturale delle dimensioni della Sardegna, dominata nello skyline dalla vetta più alta del Nord America, il monte McKinley.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Esperienze nel Denali National Park
- Soggiorno: La maggior parte dei visitatori del Parco Nazionale di Denali soggiorna nelle strutture vicino al suo ingresso. Queste forniscono un servizio navetta per le zone più belle e organizzano tour e attività nella riserva. Il parco offre anche la possibilità di soggiornare nei Lodge all-inclusive, nei posti più remoti del parco. Questi generalmente includono pasti, servizi confortevoli e attività come l’escursionismo.
- Fauna: Qui troverete ben 37 specie di mammiferi e 130 diverse specie di uccelli. Ma gli animali che tutti si aspettano di vedere sono i “Big Five” dell’Alaska: alci, caribù, lupi, pecore Dall e l’orso bruno o grizzly. Queste incredibili creature vagano libere nel loro habitat naturale ed è davvero facile vederle in tutta sicurezza dai numerosi tour in autobus che portano alla scoperta del Parco in un percorso di circa 92 miglia.
- Flora: Il Denali National Park and Preserve abbraccia la foresta boreale e la tundra artica e ospita più di 650 specie di piante da fiore, arbusti, licheni, muschi, conifere, betulle e pioppi. A livello paesaggistico, il parco è dominato da intrecci di fiumi alimentati da numerosi ghiacciai.
Fairbanks: Il Segreto Meglio Custodito dell'Alaska
Hai mai sentito parlare di questa città? È probabilmente il segreto meglio custodito dell’Alaska, perché la maggior parte delle persone pensa che la capitale sia Anchorage.
Cosa fare a Fairbanks
- Iniziate la vostra avventura notturna con l’osservazione dell’aurora boreale. Durante le fredde notti invernali, il cielo sopra Fairbanks si trasforma in uno spettacolo di luci danzanti.
- E cosa ne dite della Sternwheeler? È un battello a vapore che vi farà fare un salto nel passato mentre navigate sul fiume Chena.
- Il “Museo del Nord” è un altro must-see di Fairbanks. È un luogo dove la natura e la cultura dell’Alaska prendono vita. Qui potrete esplorare la flora e la fauna locali, conoscere le comunità indigene e scoprire la storia della regione.
- E per finire, non dimenticate di gustare il fish and chips all’Alaskan, un piatto delizioso preparato con pesce fresco appena pescato nei laghi e nei fiumi circostanti.
Utqiaġvik: La Città Più a Nord degli Stati Uniti
Se volete regalarvi un’esperienza unica, nel vostro viaggio in Alaska non potete non visitare Utqiaġvik. Si tratta infatti della città più a nord degli Stati Uniti, abitata oggi da circa 4400 persone, fra i quali ci sono moltissimi indigeni, appartenenti alla popolazione degli Inupiaq. In questa città ai confini dell’Alaska e un po’ anche del mondo, gli abitanti vivono in condizioni particolari.
- A causa infatti dell’altissima latitudine, da novembre a gennaio il cielo in questa cittadina è dominato dal buio. Utqiaġvik, anche detta Barrow, è una vera e propria entrata sull’Oceano Artico che offre altre esperienze uniche oltre al buio in estate.
- Se siete qui non potete perdervi la Barrow beach, un piccolo paradiso ghiacciato. Eppure una passeggiata qui e magari per i più coraggiosi un tuffo, è una storia che vale davvero la pena raccontare agli amici.
- Se inoltre capitate in città per la fine di giugno, dovete partecipare al festival Nalukataq, ovvero la festa che indica la fine della stagione di caccia alle balene.
Sitka: Un Pezzo di Russia in Alaska
Terminiamo il nostro tour delle città più cool dell’Alaska, parlando di una delle storicamente più interessanti, ovvero Sitka. La città fu la capitale russa dello stato: si, avete letto bene non ci sono errori questa regione è stata acquistata dagli USA nel 1867, segnando in un certo senso il termine degli sforzi russi per espandere il commercio in Nord America.
Influenze Russe a Sitka
- Architettura: Qui sono rimasti numerosi residui architettonici della potenza di Mosca, come la cattedrale ortodossa di San Michele o la Russian Bishop’s house.
- Religione: Ancora oggi la città risente di numerose influenze russe soprattutto a livello religioso: una buona parte della popolazione è di fede cristiano ortodossa di rito russo.
Altre Attività a Sitka
- Whale watching: Sitka è un luogo davvero interessante da vedere anche per chi vuole fare whale watching: pensate che proprio qui si celebra lo Sitka Whale Fest. In città non mancano escursioni in mare per avvistare questi grossi cetacei e scattare foto indimenticabili, ma anche un parco a loro dedicato.
- Inside Passage: Sitka è una delle città dell’Inside Passage. Sembra di trovarsi in un posto sovrannaturale in cui mare e montagna si fondono. Qui potrete vedere anche i Misty Fjords, i fiordi nebbiosi più suggestivi e misteriosi di tutta l’Alaska e la Glacier Bay National Park & Preserve, la zona di ghiacci che separa il sud-est dal resto dell’Alaska.
Glacier Bay National Park & Preserve
Quest’area non può mancare fra le cose da vedere in Alaska in quanto vi troverete di fronte ad alcuni dei ghiacciai più belli del paese: il Reid Glacier, il Lamplugh Glacier e il Margerie Glacier. Per le visite alla Glacier Bay vi consigliamo di partire dalla città di Gustavus. Da qui sono disponibili tour via mare e in piccoli aeroplani che sorvolano i ghiacciai.
Isola di Kodiak
Se siete amanti degli orsi, fin da piccoli avrete sentito parlare dell’Isola di Kodiac, la più grande dell’omonimo arcipelago.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Cosa Vedere a Kodiak
- Kodiak Island Convention & Visitors Bureau: Per cominciare a visitare l’isola vi consigliamo il Kodiak Island Convention & Visitors Bureau, un utile centro informazioni. Da qui poi potrete avere un primo assaggio della Star of Kodiak, un esempio di nave americana in stile Liberty di quelle costruite durante la Seconda guerra mondiale.
- Influenze Russe: Come suggerisce il nome, anche Kodiac risente delle influenze russe. Tanti musei e chiese raccontano il passato rosso e, se siete interessati alla storia, dovete fare un salto al Baranov Museum, l’edificio russo più antico degli Stati Uniti, che ha una collezione di manufatti dell’epoca della dipendenza da Mosca. Vicino ad esso si trova poi la Holy Resurrection, una chiesa in pieno stile ortodosso con splendide cupole azzurre e interni riccamente decorati.
- Kodiak National Wildlife Refuge: A Kodiak si trova infatti uno dei parchi naturali più interessanti degli USA: il Kodiak National Wildlife Refuge. Qui è possibile incontrare gli orsi Kodiak, ma è bene fare attenzione e pianificare una visita con le guide locali.
Penisola di Kenai e Kenai Fjords National Park
Tra le cose da vedere in Alaska dovete aggiungere la penisola di Kenai. Il suo principale luogo di interesse è il Kenai Fjords National Park, i fiordi più belli del paese. Vi consigliamo ovviamente di prenotare un tour organizzato per visitarli. Generalmente potrete trovarli in partenza da Seward, una delle località più facilmente accessibili di questa zona.
Punti Salienti del Kenai Fjords National Park
- Harding Ice Field: Il re dei ghiacci è l’Harding Ice Field, ovvero un ghiacciaio che custodisce sotto la sua ala protettrice quasi la metà del parco.
- Fauna Marina: Il Kenai Fjords National Park ospita inoltre molta fauna marina, soprattutto uccelli di molte specie differenti. I più curiosi e conosciuti sono i puffin, ma non sono difficili da avvistare anche foche e leoni marini.
- Exit Glacier: La parte più bella del parco e sicuramente una delle cose più belle da visitare in Alaska si trova proprio nel parco dei fiordi di Kenai: stiamo parlando dell’Exit Glacier. L’area è l’unica accessibile via terra, anche in maniera autonoma, percorrendo la Exit Glacier Road alla fine della quale si può lasciare la propria macchina e proseguire a piedi.
Sentieri all'Exit Glacier
- Glacier View Loop: Un buon inizio per visitare l’Exit Glacier è sicuramente il Glacier View Loop: è un percorso di trekking lungo quasi un miglio in totale che vi porta ad avere un’ampia panoramica della discesa del ghiacciaio.
- Exit Glacier Overlook Loop Trail: È decisamente più difficile del precedente in quanto più dissestato ma vi porterà direttamente al ghiacciaio che potrete toccare con mano.
- Harding Icefield Trail: Infine c’è l’Harding Icefield Trail, il più bello e suggestivo dei percorsi ma anche quello più complicato.
Clima in Alaska
Se scegliete di trascorrere le vacanze in Alaska, è importante capire qualcosa di più sul meteo del paese. Tuttavia è uno dei più freddi d’America e al mondo tanto che nei picchi invernali le sue temperature possono arrivare a -80°. È fondamentale pianificare il proprio viaggio al meglio e vi consigliamo di fare il vostro primo viaggio in Alaska in estate. Le temperature in questa stagione sono comprese fra i 10°-21°C e perciò la sera è bene coprirsi. Vi sconsigliamo invece di prenotare un aereo per un viaggio in Alaska tra novembre e marzo.
Abbigliamento Consigliato
Al di la delle temperature, che possono risultare molto fresche anche in estate, occorre essere preparati soprattutto per la pioggia, scegliendo indumenti impermeabili ma traspiranti. Il consiglio è sempre quello di vestire a strati, rimuovendo o aggiungendo indumenti a seconda del tempo (che, in ogni caso, è sempre incredibilmente variabile) o dell'attività fisica. Il cotone è da evitare per le scarse proprietà traspiranti, mentre risulta indispensabile un impermeabile leggero e pratico da indossare o rimuovere, che copra tutto il corpo. Per le giornate ventose, per le escursioni in battello e per le regioni artiche, è importante portare un buon cappello che copra anche le orecchie ed i guanti.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio
- Pianifica in Anticipo: L'Alaska è vasta e le distanze sono grandi. Pianificare il tuo itinerario con cura ti aiuterà a sfruttare al meglio il tuo tempo.
- Scegli il Periodo Giusto: L'estate (giugno-agosto) è ideale per escursioni e avvistamento della fauna selvatica. L'inverno è perfetto per l'aurora boreale.
- Prenota Tour Organizzati: Per esplorare parchi nazionali e fiordi, prenota tour guidati per un'esperienza senza stress.
- Noleggia un'Auto: Se desideri esplorare in autonomia, noleggiare un'auto è un'ottima opzione, soprattutto per le zone intorno ad Anchorage e Fairbanks.
- Assicurazione Medica: Stipula un'assicurazione medica prima di partire, per viaggiare in tutta tranquillità.
Tabella delle principali destinazioni e attività
Destinazione | Attività Principali | Periodo Consigliato |
---|---|---|
Anchorage | Visita musei, shopping, punto di partenza per escursioni | Tutto l'anno |
Denali National Park | Avvistamento fauna selvatica, escursioni, campeggio | Giugno-Agosto |
Glacier Bay National Park | Crociera, avvistamento ghiacciai e fauna marina | Giugno-Agosto |
Fairbanks | Aurora Boreale, visita musei, navigazione sul fiume Chena | Settembre-Aprile (Aurora), Giugno-Agosto (Estate) |
Utqiaġvik | Sperimentare il sole di mezzanotte, Barrow Beach | Giugno-Agosto (Estate) |
Penisola di Kenai | Escursioni ai fiordi, avvistamento puffin e leoni marini | Giugno-Agosto |
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi