Attrazioni Divertenti a Milano: Cosa Fare con i Bambini
Chi ha detto che Milano è solo grattacieli e uffici? Milano è una città che pulsa di vita, pronta a sorprenderti con esperienze indimenticabili. Trovare cose da fare a Milano con i bambini nel weekend può trasformarsi in un vero rompicapo.
Musei Interattivi e Laboratori Creativi
MUBA è un museo interattivo dedicato ai bambini dai 2 agli 11 anni, dove il gioco diventa strumento di scoperta, creatività e crescita. Tra mostre-gioco, laboratori e percorsi sensoriali, ogni visita è un’avventura fatta di colori, forme e materiali da esplorare con tutti i sensi.
Un'altra opzione è il Museo della Scienza e della Tecnologia. Dall’enorme sommergibile a grandezza naturale dove poter entrare e sentirsi sotto il mare, alle giganti locomotive, fino alle invenzioni di Leonardo da Vinci nella maestosa Galleria Leonardo è un museo che sorprende sempre, grandi e piccini e di attività ce ne sono parecchie. Il Museo della Scienza e della Tecnologia è incredibile e lascerà qualunque bambino affascinato e con la voglia di tornare.
Neon Brush Kids è l’attività ideale per far scatenare la creatività dei tuoi bimbi su una tela, senza dover pensare alle pulizie. Questo colorato laboratorio di pittura fluorescente è un’ottima attività per passare un po’ di tempo di famiglia tra risate e colori.
Per bambini dagli 8 anni in su, lo STEP FuturAbility District è un centro interattivo che parla di futuro, digitale e tecnologia… in modo semplice e coinvolgente. I più curiosi si sentiranno protagonisti di un’avventura tra installazioni intelligenti, esperienze guidate e momenti di scoperta. Un ottimo modo per avvicinare i bambini al mondo che verrà, con un linguaggio a loro misura.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Anche Milano ha finalmente il suo Museo delle Illusioni per divertirsi con rompicapi, giochi ed enigmi ed esplorare la mente umana. Un format nato a Zagabria nel 2015, e già presente in tantissime città del mondo tra cui Dubai, è ormai anche in Italia. Il primo Museo delle Illusioni è a Milano ed è un luogo speciale per bambini e ragazzi. Dove divertimento va a braccetto con scienze, psicologia e fisica. Al Museo delle Illusioni di Milano niente è come sembra. Le attrazioni sono più di 70 e sono distribuite su due piani. Una full immersion che vi farà chiedere per tutto il tempo: ma cosa è davvero reale? Una volta varcata la soglia del museo si viene catapultati nella Stanza dell’infinito con tantissimi specchi che creano giochi e illusioni ottiche divertenti. Da qui inizia poi il viaggio nel mondo delle illusioni vere e proprie, dal Vortex Tunnel che dà la sensazione della perdita di equilibrio alla Stanza Antigravità in cui cervello e occhi non sembrano andare d’accordo sulla realtà in cui vi trovate e si soffre incredibilmente di vertigini. I bambini si divertiranno da impazzire a fingersi giganti con l’illusione della sedia di Beuchet oppure nella stanza Ames in cui, in base a un gioco di prospettive, potranno sentirsi molto più alti dei loro genitori. Perché è esattamente questo lo spirito con cui visitare il museo in famiglia.
Parchi e Natura a Milano
BAM non è solo un parco: è un laboratorio a cielo aperto per bambini curiosi. Ogni martedì ci sono laboratori di orticoltura, mentre nel weekend si può partecipare ai percorsi botanici tra piante acquatiche, libellule e orti profumati. L’area giochi è spaziosa e sicura, con strutture pensate anche per i più piccoli.
Se il tempo lo permette anche una bella attività all’aria aperta è da prendere in considerazione e si potrebbe pensare di andare qui, nel parco riservato ai bambini al di sotto dei 12 anni. Si tratta de il Giardino di Villa Belgiojoso, in Via Palestro zona Porta Venezia. Un grande spazio verde, un giardino un po’ all’inglese dove giocare e stare riparati dal traffico e godere di un luogo bucolico delizioso.
Il Parco Avventura Milano-Corvetto è un’oasi di adrenalina e natura nel cuore della città, dove grandi e piccoli possono sfidare ponti sospesi, liane e carrucole tra gli alberi del Parco Cassinis.
Ai Giardini Indro Montanelli si trova l’Officina del Planetario. Un luogo di cultura e apprendimento per avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura scientifica e tecnologica attraverso un approccio didattico informale e interattivo. Qui trovate la sezione Spettacoli per bambini con 2 percorsi strutturati: CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI e CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI. Se volete meravigliare i vostri piccini e far vivere loro qualcosa di magico il Planetario è da inserire tra le cose da fare con bambini a Milano.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Proprio di fianco al Planetario si trova il Museo di Storia Naturale, un’altra tappa che merita se avete piccini appassionati di animali, dinosauri, fossili e altre meraviglie del nostro mondo passato. Anche il più discolo e che si annoia facilmente apprezzerà la visita.
Gite Fuori Porta
Poco fuori Milano a una mezz’ora c’è Alpacamp, un bellissimo spazio dedicato agli Alpaca e a tantissimi altri teneri animali. Sara, la squisita proprietaria organizza passeggiate adatte a tutta la famiglia.
Se vi va di fare una gita fuori porta potete andare da Alpyland, le montagne russe panoramiche sopra il Mottarone a un’ora e mezzo da Milano. 1200 metri di percorso sopra un bob su rotaie per vivere un’esperienza adrenalinica incredibile. Il bello è che siete voi a guidare quindi decidete la velocità senza pericolo. Unico accorgimento per i più piccini. Dai 4 anni in su e alti almeno 1 metro. Per il resto niente limiti. Non serve prenotare, si arriva e si paga al momento.
Non proprio a Milano ma abbastanza vicino. Siamo a Concorezzo dove si trova il Parco acquatico coperto tra i più grandi d’Italia. Interessante il Pacchetto Famiglia.
Per chi desidera una pausa nella natura, le fattorie didattiche vicino a Milano sono una vera scoperta. Dai laboratori sul miele alla visita delle stalle, i bambini possono vedere da vicino mucche, pony, galline e imparare come si prepara il formaggio. Le cascine come Guzzafame, Bosco e l’Agricola di Lainate offrono esperienze su misura per famiglie, con spazi gioco, ristoranti bio e attività guidate.
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Spettacoli e Divertimento
Le avventure di Peter Pan o la fiaba di Cenerentola, i personaggi dei racconti più amati da grandi e piccini arrivano a Milano con uno spettacolo di danza scintillante! Tra pliè e piroette, i ballerini racconteranno la storia d’amore di Cenerentola ed il principe Filippo o le imprese di Peter Pan ed i Bimbi Sperduti. Lo spettacolo è reso ancora più unico dai costumi degli artisti, impreziositi da centinaia di lucine colorate, che faranno brillare ogni passo di danza.
Difficile non vedere un sorriso spuntare quando si parla di Leolandia, uno dei parchi a tema per bambini più popolari d’Italia. I piccoli potranno incontrare i loro personaggi preferiti - da Masha e Orso a Bing e il Trenino Thomas - e scattare foto indimenticabili. Le otto aree tematiche offrono più di 50 attrazioni, una fattoria didattica con animali e un acquario per imparare giocando.
Perfetto per i piccoli tifosi e tifose, il Museo Casa Milan è una tappa divertente e sorprendente. I bambini possono esplorare la storia del club, ammirare coppe e trofei, e fare una pausa golosa al ristorante interno. Il museo è accogliente, moderno e interattivo, adatto anche ai più piccoli.
Altre Attività Interessanti
Pensato per famiglie con bimbi piccolissimi, Spazio Miele è un luogo colorato e accogliente dove i bambini possono nuotare, correre, arrampicarsi e giocare in tutta sicurezza. La struttura include due piscine riscaldate, perfette anche per neonati, e una ludoteca attrezzata con giochi morbidi, scivoli e percorsi.
Un giro all’interno di uno dei magici store di giocattoli di Milano non può di certo mancare tra le cose da fare con dei bambini a Milano. Anche senza comprare nulla spesso si trovano delle cose bellissime da vedere, ammirare, giocare e con cui interagire. Tra Hamley’s (il negozio di giocattoli più antico al mondo), Fao Schwarz o il Lego Store avete l’imbarazzo della scelta. Pensate che da Hamley’s c’è un vero e proprio carosello con i cavalli o la possibilità di realizzare degli orsetti sul momento. Fao Schwarz ha un enorme pianoforte su cui suonare con i piedi. Non serve comprare molte volte.
Non può mancare di certo l’Acquario e i suoi pesci ad affascinare i vostri bimbi. Oltre ad essere uno dei più antichi d’Europa, accoglie al suo interno oltre 50 specie animali provenienti da diversi habitat. È possibile osservare creature di ogni genere, da quelli di acqua dolce, a quelle di acqua salata, specie dei fondali marini più profondi, a quelle che vivono nei nostri mari e siamo abituati a vedere. Insomma un tuffo vero e proprio nel mondo marino ricco di colori.
Per piccoli esploratori ed esploratrici amanti della storia e della tecnologia, You Are Leo è un’esperienza unica. Un tour a piedi tra le vie del centro di Milano, accompagnati da una guida e dalla realtà virtuale, sulle tracce di Leonardo da Vinci.
Niente batte una colazione lenta e allegra nel weekend. E allora perché non portare i vostri pargoli in un bar a misura di famiglia che accoglie bimbi con giochi, libri e un cortile sicuro per muoversi liberamente mentre i grandi si gustano un buon caffè o un delizioso brunch? Ad esempio a Nolo c’è Hug. Un’alternativa è Cascina Cuccagna, un’oasi verde in centro città, dove i bambini possono giocare sul prato mentre mamma e papà si rilassano con una spremuta fresca.
Space Dreamers è una mostra che affascina grandi e piccoli con luci, costellazioni e atmosfere galattiche. L’esperienza sensoriale coinvolge i bambini in installazioni interattive che stimolano la fantasia e li fanno “volare” nello spazio. Nuove attrazioni introdotte la rendono ancora più coinvolgente.
TAG: #Attrazioni #Milano