Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Gommone a Carloforte: Cosa Sapere

Ami il mare e il relax e la Sardegna è da sempre una delle tue mete preferite? Allora non perderti l'opportunità di scoprire il fantastico arcipelago del Sulcis a bordo di un gommone. Con partenza dal porto turistico di Sant'Antioco, nella Sardegna sud occidentale, hai la possibilità di vivere un'esperienza giornaliera a bordo di un maxi gommone alla scoperta dell'Isola di San Pietro oppure Masua.

Il nostro esperto skipper deciderà il migliore itinerario in base al vento della giornata, ma in entrambi i casi non rimarrai deluso! Ti racconterà storie e aneddoti di questi fantastici luoghi, in cui potrai nuotare e fare snorkeling, tra acque chiare e davvero indimenticabili. In 8 ore di navigazione potrai esplorare i bellissimi paesaggi naturali tra l'Isola di San Pietro e Carloforte, entrare in grotte suggestive e tuffarti in acque di un blu davvero cristallino.

Cosa Aspettarsi Durante l'Escursione

Ci incontreremo al porto di Sant'Antioco alle 09:15 e saliremo a bordo del gommone per iniziare la nostra avventura. In qualità di skipper farò una breve introduzione dell'itinerario, prima di salpare intorno alle 09:30. Dopo aver effettuato un normale check-in, segue una breve spiegazione del mezzo. Ti verrà consegnata una mappa in base all’itinerario che vorresti scegliere, in questo caso hai scelto il giro dell’isola di San Pietro (Carloforte).

Tappe Principali dell'Escursione

L'escursione giornaliera prevede numerose soste bagno e tappe per scoprire tutte le spiagge e le grotte più importanti dell'isola. Ecco alcune delle tappe che potrai ammirare:

  • Isola Piana: Dopo circa 40 minuti di navigazione, raggiungeremo l'Isola Piana, prima tappa bagno della giornata. A velocità di crociera si raggiunge in 10-15 minuti una piccola isola chiamata Villamarina o Isola Piana.
  • Tonnara di Carloforte: Proseguendo verso la parte alta dell'isola, potremo ammirare la storica tonnara di Carloforte.
  • Grotta del Pulpito: Ci dirigeremo verso alcune insenature e grotte come la Grotta del Pulpito, che esploreremo con il gommone.
  • Grotta delle Oche e Scoglio di Cala Vinagra: Successivamente, faremo il bagno vicino alla Grotta delle Oche e allo Scoglio di Cala Vinagra. Dalla grotta delle oche è preferibile andare piano, in modo da godersi l’acqua cristallina e la bellissima scogliera, verso Cala Vinagra, una delle cale più belle e suggestive dell’isola di San Pietro. Consigliamo di fermarsi qui anche per un pasto o per un antipasto.
  • Cala Fico: Ci dirigeremo quindi verso Cala Fico, dove visiteremo una grotta. Nel pomeriggio puntiamo la prua verso il faro di Capo Sandalo e poi verso la spettacolare insenatura selvaggia di Cala Fico.
  • Faro di Capo Sandalo: Continueremo verso il faro di Capo Sandalo, la punta più occidentale dell'isola di San Pietro, a cui potremo scattare foto spettacolari.
  • Punta del Capodoglio: La tappa successiva sarà Punta del Capodoglio, dove ci fermeremo per gustare un piccolo snack con pane guttiau e vino bianco sardo. Chi vorrà potrà approfittare della sosta anche per consumare il pranzo portato da casa.
  • Punta dei Laggioni: Riprenderemo quindi la navigazione verso Punta dei Laggioni, dove faremo il bagno in acque cristalline con fondali fino a 5 metri.
  • Spiaggia della Caletta: La nostra avventura continuerà verso la Spiaggia della Caletta, l'unica nella parte nord-ovest dell'isola.
  • Golfo della Mezzaluna: Proseguiremo poi verso il Golfo della Mezzaluna per visitare alcune grotte spettacolari. Non possiamo che suggerire uno dei nostri posti preferiti: Cala Mezzaluna e la Conca. Uno dei posti più belli della terra. Fondale di circa 15 metri, luce che si rifrange all’interno dei canali creati dalle colonne della cala. Il silenzio e la natura selvaggia del posto fanno tutto.
  • Spiagge del Lucchese, Colonne di Carloforte, Spiaggia della Bobba e Spiaggia di Guidi: Durante il nostro tour, passeremo anche davanti alle spiagge del Lucchese, alle Colonne di Carloforte, alla Spiaggia della Bobba e alla Spiaggia di Guidi.
  • Spiaggia del Giunco: Infine, ci fermeremo alla Spiaggia del Giunco per l'ultimo bagno della giornata, per poi rientrare al porto di Sant'Antioco.
  • Punta Nera: Un altro stop che ci sentiamo di suggerire è Punta Nera. Ultimi bagnetti e nuotate e poi il tempo per uno snack davanti a questa bellissima natura.

Itinerari Alternativi

Se il vento sarà più favorevole per la rotta verso Masua, potrai esplorare i fondali di fronte allo Scoglio di Pan di Zucchero, Porto Flavia, la Grotta Sardegna e una sosta sulla Spiaggia di Cala Domestica. Gli itinerari possono variare in base al meteo.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Informazioni Utili

L'escursione durerà in totale 8 ore. L'attività è adatta a tutti, senza limiti di età. I bambini da 0 a 2 anni non pagano: contattaci per prenotare il loro posto a bordo.

L'escursione è sconsigliata a donne in stato avanzato di gravidanza. L'imbarcazione non è accessibile in sedia a rotelle, tuttavia è possibile richiedere assistenza per l'imbarco di passeggeri con mobilità ridotta. A bordo non sono ammessi cani, ma a bordo sono ammessi cani di piccola taglia. L'escursione è disponibile da maggio a settembre ed è confermata con un numero minimo di 6 partecipanti. L'itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo marine o agli accordi presi con lo skipper.

Equipaggiamento e Servizi a Bordo

Il tour sarà effettuato a bordo di un gommone di 8 metri omologato per 16 persone ed equipaggiato con:

  • Doccetta d'acqua dolce
  • Ampio tendalino
  • Radio con attacco smartphone
  • Prese USB
  • Maschere da snorkeling
  • Tavolino
  • Scaletta
  • Prendisole di prua e di poppa
  • Giubbotti di salvataggio

Durante la navigazione viene offerto un piccolo snack con pane guttiau, bevande e vino bianco sardo. Si consiglia di portare cibo e bevande per il pranzo al sacco.

Politiche di Cancellazione e Pagamento

Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: