Viaggi Organizzati in Pullman da Cuneo: Offerte Imperdibili
Parti alla scoperta di nuove destinazioni con i nostri viaggi organizzati in pullman da Cuneo. Offriamo una vasta gamma di itinerari pensati per soddisfare ogni desiderio di viaggio, con partenze garantite e comfort assicurato. Che tu voglia esplorare le meraviglie della Svizzera, le affascinanti città francesi o le bellezze naturali italiane, troverai sicuramente il viaggio perfetto per te.
Svizzera: Tra Montagne e Borghi Incantevoli
Esplora il Canton Ticino con un viaggio indimenticabile sul Monte Generoso. Partenza dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo a metà mattinata in Svizzera, nel Canton Ticino. Da qui a bordo di un treno a cremagliera, lungo un tratto di ben 9 km, attraversando gli incantati paesaggi montani di questa zona protetta, si raggiunge in circa 40 minuti, la vetta del Monte Generoso, a 1.700 metri di altitudine.
L’altopiano roccioso è dominato dal «Fiore di pietra», edificio costruito di recente sotto la guida del famoso architetto Mario Botta. Le sue finestre riflettono a 360° un panorama mozzafiato che permette allo sguardo di vagare su tutta la zona del lago e sulla città di Lugano, dal Cervino al Jungfrau fino a contemplare il massiccio del Bernina. Tempo libero a disposizione per il pranzo.
Un'altra imperdibile meta è Sion, in Svizzera. Partenze dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill per la prima colazione e proseguimento del viaggio lungo il colle del Gran San Bernardo. Arrivo in mattinata a Sion, in Svizzera e tempo a disposizione per una passeggiata in questo piccolo borgo situato lungo la valle del Rodano, nonché capoluogo del Cantone Vallese, caratterizzato da castelli, palazzi d'epoca e vigneti terrazzati baciati dal sole delle Alpi. Sion si riconosce da lontano, dalle torri protese verso il cielo del Castello di Tourbillon e dalle rovine del borgo fortificato di Valère.
Scopri anche Bellinzona e Coira con il nostro tour. Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti con sosta in autogrill lungo il percorso per la prima colazione. Superata la frontiera italo-svizzera a Chiasso, proseguiamo lungo il canton Ticino, ammirano il lago di Lugano e le cime circostanti. Arrivo in tarda mattinata a Bellinzona. Qui è dove si incontrano i passi alpini del San Gottardo e del San Bernardino.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
In un tour attraverso l’autentico centro storico di Bellinzona vi attendono piazze invitanti, palazzi restaurati e cortili suggestivi. Merita una puntatina anche la chiesa di Santa Maria delle Grazie, con il suo grande affresco rinascimentale. Se dopo il giro turistico si fa sentire l’appetito, visitate il popolare mercato per assaporare le specialità locali. Il pranzo è libero. A metà pomeriggio si prosegue in direzione di Coira, capitale del Cantone dei Grigioni, nonchè la più antica città della Svizzera. Il centro storico di Coira è probabilmente uno dei centri storici più belli della Svizzera.
Francia: Arte, Storia e Paesaggi Suggestivi
Visita Aix-les-Bains, una splendida cittadina adagiata sul lago Bourget. Partenza per la Francia dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo a metà mattinata ad Aix-les-Bains, splendita cittadina adagiata sul lago Bourget. Tempo libero a disposizione per visitare il centro città, che nel 2014 ha ottenuto il marchio “Ville d’Art et d’Histoire”.
Il patrimonio della città è costituito da elementi notevoli come l’Arco di Campanus, arco funerario romano che simboleggia il passaggio all’aldilà; l’antico Municipio, risalente al XVI secolo e costruito in puro stile gotico, con la sua porta d’ingresso ad arco ribassato; il Château de la Roche du Roi, palazzo orientale con segrete, terrazza e balconcino. La maggior parte dei palazzi fu edificata nel XIX secolo, come il Grand Hôtel, lo Splendide e l’Excelsior.
Non perdere l'occasione di visitare Chamonix. Partenza per Chamonix dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo verso le ore 10.30. Da Chamonix si parte con un trenino a cremagliera che conduce fin sopra al Montenvers a 1.913 metri di altitudine. Attorno a voi un panorama straordinario sul ghiacciaio della Mer de Glace, i Drus, le Grandes Jorasses. Attraverso un sentiero percorribile a piedi in circa 25 minuti, o in alternativa usufruendo della funivia, si raggiungere l’ingresso della spettacolare grotta di ghiaccio. Ritagliata ogni anno, descrive la vita degli abitanti della montagna all'inizio del XIX secolo.
Italia: Alla Scoperta di Borghi e Paesaggi Unici
Esplora il Lago Maggiore con un viaggio che include Arona e Locarno. Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti, sosta durante il viaggio per la prima colazione, ed arrivo ad Arona in mattinata. Tempo libero per una passeggiata nel centro cittadino, insignito con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, riconoscimento di qualità turistico-ambientale: non a caso è tra i principali centri turistici del lago Maggiore. Alle ore 10.00 imbarco sul battello che condurrà fino a Locarno, in Svizzera. Durante la navigazione si potranno ammirare le bellezze del lago Maggiore: Stresa, le isole Borromee (isola Bella, Pescatori e Madre), l’Ermo di Santa Caterina del Sasso, Pallanza, Villa Taranto, ecc.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Alle ore 12.30 verrà servito il pranzo a bordo del battello (bis di primi, un secondo a scelta tra carne o pesce, due contorni, dessert, 1/2 acqua). Alle ore 14.00 sbarco a Locarno, elegante e frequentata località, con la parte più antica ricca di ville, giardini e vigneti. In alto domina in splendida posizione il Santuario della Madonna del Sasso.
Visita Lecco e la Valtellina con un tour di un giorno. Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti con sosta in autogrill lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo in mattinata a Lecco e tempo libero per una passeggiata nel centro città. Il centro storico, che si estende parallelamente alla riva del lago, offre architetture di sapore ottocentesco, ben visibile nel porticato che caratterizza piazza XX settembre e in alcuni palazzi del centro. Dalle piazze centrali si diramano vie e viuzze del centro caratterizzate dalla presenza di negozi di moda e di residenze familiari. Alessandro Manzoni rese famosa Lecco con il suo capolavoro letterario: i Promessi Sposi.
In tarda mattinata, proseguimento per Morbegno, con sosta per il pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, breve visita guidata del centro e possibilità di acquisto di prodotti tipici valtellinesi presso una storica Bottega, dove in un susseguirsi di volte, colonne e celle ad alveare che si snodano nella cantine, giacciono le tonde forme di Bitto d’annata, gustosi salumi Valtellinesi, pregiati Vini e Profumate Grappe. Successivamente si prosegue in direzione Sondrio (o Tirano).
Esplora la Liguria con diverse opzioni di viaggio:
- Rapallo e San Fruttuoso: Partenza per la Liguria dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione, ed arrivo a metà mattinata a Rapallo. Breve visita della città e partenza in battello alle ore 10.00 in direzione San Fruttuoso: in una profonda insenatura nella frastagliata costa, raggiungibile soltanto via mare o percorrendo uno scosceso sentiero, sorge la celebre Abbazia (ingresso a pagamento: 8,00 €). Si trova all’interno del parco terrestre e marino del Monte di Portofino, e dal 1983 fa parte dei beni architettonici del FAI, grazie alla donazione dei proprietari. Nella sua baia è posizionata la celebre statua del Cristo degli abissi, posta nel 1954 sul fondale marino e restaurata nel 2003. Alle ore 12.30 imbarco per Portofino.
- Cinque Terre: Partenza dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill per la prima colazione ed arrivo in mattinata a Levanto. Dopo una breve passeggiata tra le vie del centro, inizia l’escursione guidata con gli Accompagnatori Naturalistici. Le Cinque Terre offrono un'ampia rete sentieristica con più di 120 chilometri collegano i borghi alla costa con panorami mozzafiato. Da Monterosso il sentiero inizia con una lunga scalinata che attraversa vigneti e uliveti, continuando con un tratto pianeggiante in mezzo ad una rigogliosa macchia mediterranea. Il percorso comprende rapidi pendii a picco sul mare e favolosi panorami. Quando il sentiero inizia a scendere verso Vernazza si attraversano oliveti e campi coltivati, poi si entra nel paese lungo i vicoli per terminare nel magnifico porticciolo. Tempo libero a disposizione per un po' di relax prima di prendere il treno per ritornare a Levanto. Partenza in pullman da Levanto per il rientro alle ore 19.00.
- Veleggiata a Pietra Ligure: Partenza dai luoghi prescelti con minibus ed arrivo verso le ore 9.30 in Liguria, zona di Pietra Ligure. Imbarco sulla barca a vela ed inizio di una rilassante veleggiata verso una rada dove si getterà l’ancora. Qui sarà possibile fare il bagno e snorkeling per ammirare i bellissimi fondali ed avvistare i branchi di pesci della zona. Pranzo a bordo preparato dallo skipper. Ci si rosola un po' al sole e si salpa per un’altra veleggiata. Chi desidera un assaggio di marineria potrà cimentarsi al timone e alla regolazione delle vele seguito dall'equipaggio.
Scopri le Langhe e il Roero con tour in Vespa o e-bike:
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
- Tour in Vespa: Partenza dai luoghi prescelti con minibus ed arrivo nella zona di Langhe e Roero a metà mattinata. Consegna delle Vespa e partenza con accompagnatore turistico per un tour tra le colline di Langhe e Roero, patrimonio UNESCO.
- Tour in E-Bike: Partenza dai luoghi prescelti con minibus ed arrivo nella zona di Langhe e Roero a metà mattinata. Consegna delle e-bike e partenza con accompagnatore cicloturistico per un tour tra le colline patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione del tour attraverso vigneti.
Vivi un'esperienza unica con un tour in Quad a Santa Vittoria d'Alba. Ritrovo dei partecimanti a Santa Vittoria d'Alba per un tour di mezza giornata (partenze al mattino ore 9.30, al pomeriggio ore 14.30). Il tour si compone di un briefing iniziale dove viene spiegato il funzionamento del Quad, alcuni giri di prova nel piazzale per prendere confidenza con il mezzo, poi si parte per il tour, sviluppato prettamente in fuoristrada nelle zone UNESCO tra sterrati, boschi, vigneti, su e giù per le colline ammirando i bellissimi paesaggi e gli austeri castelli della zona. Si faranno delle tappe su percorsi predeterminati ed in totale sicurezza, dove i nostri Accompagnatori Turistici vi daranno alcune informazioni sulle località che visiterete, quali castelli, chiese, tenute vinicole, paesi e panorami che si incontrano durante il percorso.
Altre Destinazioni
- Friburgo e Triberg: Partenza dai luoghi prestabiliti, soste lungo il percorso per la prima colazione ed il pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Friburgo ed inizio della visita guidata. Friburgo è una vivace cittadina dinamica e cosmopolita, grazie soprattutto all'alto numero di studenti che hanno scelto la sua Università, una delle più vecchie e rinomate della Germania (fondata nel 1457). Il duomo di Friburgo con il suo campanile che domina la città è in puro stile gotico ed è uno dei più belli d'Europa. Il centro storico, pavimentato con ciottoli provenienti dal Reno, è assolutamente da gustarsi a piedi. C'è un coloratissimo mercato, molti edifici del 13° e 14° secolo e una fitta rete di piccoli canali, che una volta servivano come riserva d'acqua per gli incendi, oggi servono per rinfrescarsi i piedi nei momenti di calura. Terminata la visita, trasferimento in hotel nei dintorni di Friburgo. Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Gutach. Arrivo presso il Museo all'aperto della Foresta Nera di Vogtsbauernhof. Durante la passeggiata, insieme alla guida turistica, sarà possibile ammirare delle fattorie storiche, edifici tipici del XVI-XVIII, che ricostruiscono la vita rurale della zona. Il museo all'aperto ha un'estensione di circa 7 ettari, il percorso di visita è lungo circa 2 km e la durata media della permanenza è di circa 3 ore. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero.
- Eremo di Santa Caterina del Sasso e Varese: Partenza dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo a metà mattinata nei pressi di Reno, paesino situato sulla sponda orientale del lago Maggiore. Da qui si può scegliere se proseguire a piedi, scendendo lungo una scala panoramica composta da 268 gradini, o se prendere un ascensore scavato nella roccia, fino a raggiungere l’Eremo di Santa Caterina, magicamente incastonato nella roccia a strapiombo. Ingresso ed inizio della visita guidata di questo complesso monastico sorto a strapiombo sul lago: è sicuramente uno tra i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Il Monastero fu fondato tra il XIII e il XIV secolo da un mercante del luogo, Alberto Besozzi. Durante una violenta tempesta, chiese aiuto a Santa Caterina e si ritrovò su una roccia sporgente sull’acqua, così, nel 1195, fece costruire una chiesetta in segno di ringraziamento per la grazia ricevuta dalla Santa. Terminata la visita, proseguimento in direzione Varese, con arrivo verso le ore 13.00. Pranzo libero.
- Principato di Monaco: Partenza dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo a metà mattinata nel Principato di Monaco, uno dei più piccoli ma affascinanti Stati al mondo. Ingresso al Palazzo dei Principi ed inizio della visita con audioguida. Oggi è possibile ammirare i fasti di questo palazzo: la Cappella del palazzo, dedicata a San Giovanni Battista, la Galleria di Ercole, la Galleria degli Specchi, il Salone Rosso, la Camera di York, il Salone Giallo o il Salone Luigi XV, la Sala del Trono e numerosi affreschi, arazzi ed arredi. La visita si conclude con la cerimonia del cambio della guardia.
Informazioni Utili
Le iniziative sono riservate ai soci ACLI. Le persone non iscritte devono richiedere la tessera C.T.A. presso i nostri uffici. Su richiesta possibilità di assicurazione annullamento viaggio. La partenza è sempre garantita da Cuneo - C.so Giolitti Banca S. Paolo - potranno essere concordati altri punti di carico solo se lungo il tragitto effettuato dal pullman. Non sono previste deviazioni dal suddetto percorso se non per gruppi minimo 10/15 persone. Il programma potrebbe subire delle modifiche relativamente all’ordine di svolgimento delle visite ed escursioni, fermo restando la loro effettuazione.
Regala un Buono Viaggio CTA
Vuoi fare un regalo originale senza cadere nel banale? REGALA UN BUONO VIAGGIO CTA … INSIEME NESSUN LUOGO E’ LONTANO! SCEGLI TU L’IMPORTO del BUONO ! Versamento in contanti, Bancomat, banco posta o Carta di credito, assegno o bonifico bancario.
TAG: #Viaggi