Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Organizzati a Tokyo: Recensioni e Prezzi

Come un abito perfettamente su misura, ogni viaggio è diverso, così come è diverso ogni viaggiatore. Ed è proprio per questo che siamo qui: per aiutarti a vivere il mondo alle tue condizioni. In modo attento, accurato, rassicurante. Viaggiare è facile, farlo al massimo del comfort è prerogativa di pochi.

Esperienze Uniche a Tokyo

Immaginati in piedi, a 230 metri d’altezza attorniati da una spettacolare vista a 360 gradi su quella maestosa ed emozionante infinità urbana chiamata Tokyo. Lo Shibuya Sky è una scenografica terrazza panoramica posta in cima ad uno degli edifici più iconici della città, lo Shibuya Scramble Square. Di recente inaugurazione esso è divenuto in breve tempo simbolo della città nonché uno dei must più imperdibili. L’edificio che “proietta la città verso il cielo” ti consentirà di affacciarti direttamente sul famoso attraversamento pedonale di Shibuya regalandoti una vista mozzafiato. Quando salirai sin sul rooftop vivrai un’esperienza nell’esperienza.

Mobilità e Comfort: Lo Shinkansen

Rispetto al trasporto aereo, i treni “Super Espressi” che collegano tutte le principali città del Giappone offrono innumerevoli vantaggi. Infatti sono il mezzo di trasporto favorito dai giapponesi. Lo Shinkansen è la rete ferroviaria ad alta velocità su cui viaggiano i dangan ressha, i treni proiettile. Il nome è un programma, perché questi treni ti faranno raggiungere la vostra meta in un batter d’occhio, nel massimo comfort e con standard altissimi di puntualità ed efficienza. ti troverai direttamente al centro delle grandi città ed a breve distanza da tutte le principali attrazioni. Tanti sono gli itinerari che prevedono uno spostamento con lo Shinkansen.

Tesori Nascosti: Shizuoka e la Coltivazione del Wasabi

La prefettura di Shizuoka, situata nella regione di Chūbu sulla costa orientale di Honshu, è famosa per i suoi paesaggi spettacolari e la ricca storia. La penisola di Izu, una gemma della prefettura, è rinomata per le sue sorgenti termali, spiagge pittoresche e paesaggi costieri. Ma è l'agricoltura il vero pilastro della vita economica e culturale della prefettura, in particolare la produzione di tè verde, agrumi, le fragole e il wasabi, tutti prodotti di alta qualità. Quest’ultimo viene coltivato tra le montagne della Penisola di Izu da oltre 400 anni. Generazioni di coltivatori si sono succedute, sfruttando al meglio le caratteristiche del suolo e le acque limpide provenienti dalle vicine Alpi Giapponesi, ricche di minerali. Il wasabi è un elemento essenziale nella cucina giapponese ed è particolarmente rinomato come condimento per il sushi. La visita ad una coltivazione di wasabi permette di entrare a contatto con la natura di questa regione e scoprire i processi di lavorazione che trasformano le radici di wasabi in una pasta fresca e saporita, pronta per essere gustata.

La Cultura del Sakè: Un'Esperienza Sensoriale

Il sakè, bevanda alcolica tradizionale giapponese, ha origini antiche che risalgono a oltre 2.000 anni fa. Prodotto principalmente da riso, acqua e kōji; il sakè ha evoluto varie tecniche di produzione attraverso i secoli. Una visita al Gekkeikan Okura Sake Museum, situato a Fushimi, Kyoto, offre un’immersione profonda nella storia e nella produzione del sakè. Fondato nel 1637, Gekkeikan è una delle più antiche e rispettate aziende produttrici di sakè in Giappone. Il museo, ospitato in una storica fabbrica di sakè, espone attrezzi tradizionali, documenti storici e offre spiegazioni dettagliate sul processo di produzione. Durante la visita, i clienti Voyager possono esplorare le varie fasi della produzione del sakè, dall’accurata selezione del riso alla fermentazione e maturazione. La degustazione è una parte fondamentale dell’esperienza al Gekkeikan Okura Sake Museum. Nella prefettura di Fukui, la Yoshida Sake Brewery, è una delle più rinomate fabbriche di sakè in Giappone. Fondata nel 1806, questa storica azienda a conduzione famigliare è conosciuta per la produzione di sakè di alto livello, grazie alla qualità delle materie prime utilizzate, come l'acqua pura delle montagne di Hakusan, rinomata per la sua purezza, e il riso coltivato nella regione di Fukui.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Artigianato e Tradizione: Fukui e la Lavorazione dei Metalli e della Carta Washi

Scopri l'importanza dei coltelli e delle spade nella tradizione samuraica giapponese, non solo come armi, ma come simboli di status e valori spirituali. La lavorazione dei metalli a Fukui risale al XVI secolo, ma è solo negli anni '70 che nasce il Takefu Knife Village. Qui, gli artigiani hanno creato un polo comune per scambiarsi il "know how" sulla forgiatura dei coltelli, in risposta all'industrializzazione e all'uso di utensili di bassa qualità. Ogni coltello prodotto a Takefu viene forgiato a mano da esperti artigiani, che mantengono viva la tradizione ma cercano anche l'innovazione, sperimentando nuovi materiali e design. Echizen, una regione all'interno di Fukui, è il cuore della produzione di carta washi. Il villaggio ospita numerosi laboratori di fabbricazione della carta gestiti da esperti artigiani. La leggenda narra che in questa zona del Giappone, 1500 anni fa una donna spiegò agli abitanti del luogo come produrre la carta utilizzando le piante di gelso, in quanto questo popolo non disponeva di risaie per guadagnarsi da vivere. Questo tipo di carta viene utilizzata dai giapponesi per creare origami e per il sumi-e, un’antica tecnica di pittura giapponese contraddistinta dalla semplicità e dai tratti minimali, che utilizza come inchiostro un pigmento nero proveniente dagli alberi di pino, un approccio che si sposa con la filosofia Zen.

Itinerari Personalizzati e Tappe Imperdibili

Vuoi seguire itinerari meno battuti e ti interessa ogni segreto della cultura nipponica? Grazie ai nostri Travel Designer potrai creare tour su misura per te con tappe uniche e imperdibili! Regalati una visita a Yokohama, la seconda città più popolata del Giappone dopo Tokyo, e non perderti il magnifico Giardino Sankeien, un'oasi di pace per gli amanti della natura. Se, invece, sei un amante di templi antichi e santuari, Kamakura è una meta che merita una sosta.

Racconta anche tu a Turisanda cosa ti aspetti da un viaggio. Il primo viaggio risale al 1982 e, da allora, si reca a Tokyo ogni anno, anche più di una volta all'anno. “Per me quel posto è il meglio che c’è, è dove mi sento al sicuro, dove mi ricarico, dove mi piace poter tornare. Ci vado spesso, sin da quando sono ragazzina: ho tanti amici lì, sia italiani che giapponesi. E lo sono anche i vantaggi che ti riserviamo, perché non c’è emozione che non possa essere arricchita e impreziosita.

Servizi Aggiuntivi per un Viaggio Confortevole

  • Pocket Wi-fi
  • Visita gratuita a Tokyo e Kyoto

Cosa Vedere in Giappone

Tokyo

Capitale del Giappone, con i suoi 13 milioni abitanti si conferma la città più popolata dell'intero Paese, oltre che il suo centro politico, economico e culturale. Un’esplosione di energia pura. Un caleidoscopio di luci e colori, un vortice di vitalità e bellezza dove tutto è il contrario di tutto. Alti palazzi e piccoli templi, strade gigantesche e sentieri immersi nel verde, divertimenti e magia, spiritualità e futuro. Per viverla a pieno basta semplicemente lasciarsi trasportare perdendosi nella sua immensità. Ma pur essendo, sì, una città sterminata, tutto è anche paradossalmente vicino, grazie alla più imponente, estesa ed efficiente rete di trasporto pubblico al mondo, un groviglio di linee ferroviarie e metropolitane, bus, sopraelevate, monorotaie e traghetti. Dall’antica Asakusa alla romantica baia di Odaiba, passando per l’elegante Ginza e la giovanile Roppongi approdando infine nell’esplosiva Shibuya e la turistica Shinjuku. Perdersi, qui, nel tentativo divertente di sbrogliare questo rebus di posti e cose da vedere a Tokyo è una delle esperienze imprescindibili tra le cose da fare in Giappone.

Osaka

Seconda città più importante del Giappone e fra le più belle, Osaka è un importante centro economico e commerciali, che farà delle vostre vacanze in Giappone un’esperienza da ricordare. Famosa soprattutto per la sua cucina, tipicamente nipponica, Osaka è la città natìa del Bunraku, il teatro di marionette tradizionali, forma d’arte giapponese antica di 300 anni.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Kyoto

Capitale del Giappone per più di mille anni conserva tutt’oggi il fascino imperiale di un tempo. Comunemente chiamata città dai mille templi, Kyoto è un vero e proprio scrigno di antichi templi buddisti e santuari scintoisti circondati da meravigliosi giardini, incastonata tra Arashiyama e Higashiyama, rispettivamente la “montagna dell’est” e la “montagna dell’ovest”. Da sempre considerata il fulcro della cultura e delle arti giapponesi, è una città elegante e raffinata, molto legata alle tradizioni, dove le donne indossano ancora il kimono per andare a fare shopping. Una capitale in cerca di pace e silenzio, un rifugio per passeggiate e pensieri lenti.

Takayama

Situata nel cuore del Paese e circondata dallo splendido scenario delle Alpi giapponesi, la cittadina ha saputo conservare intatto il fascino di un passato glorioso. Con le sue locande tradizionali, i negozi caratteristici e le fabbriche del sakè, infatti, rappresenta l'anima dell'epoca feudale giapponese. Se siete amanti dell'artigianato tradizionale, visitate la Fujii Folkcraft Art Gallery, l'Hirata Folk Art Museum e il Takayama Museum of Local History.

Nara

Fu la prima capitale del Giappone, dal 710 al 794. e principale centro di diffusione del buddismo nel Paese. Patrimonio dell'Unesco dal 1998, è una cittadina di piccole dimensioni ma di grande interesse artistico e importanza culturale, tappa da non perdere in un viaggio in Giappone. L’orgoglio dell’antica capitale è il Tempio Todaiji, immensa struttura che accoglie la più grande statua del Buddha al mondo. Dedicato al più antico culto scintoista è invece il santuario Kasuga, con centinaia di lanterne di bronzo.

Hiroshima

Tristemente nota per il bombardamento della seconda guerra mondiale, è oggi una città moderna, vitale ed energica che si sviluppa sopra una serie di isole sabbiose sul delta del fiume Otagawa, collegate tra loro e alla piattaforma da più di 80 ponti. L'unico edificio che non è stato distrutto dalla bomba atomica è l'A-Bomb Dome, divenuto simbolo della distruzione subita dalla città, e patrimonio dell'UNESCO. Nelle immediate vicinanze, si trova un altro luogo simbolo della tragedia: il Peace Memorial Museum, che ripercorre in maniera cruda quello che è stato.

Okinawa

Atolli incantevoli, spiagge incontaminate, acque cristalline. Romantica meta per i novelli sposi del Sol Levante. Un altro Giappone. Inaspettato, ancora più magico, tutto da esplorare.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Riokan

Un viaggio in Giappone non può non prevedere una notte in un ryokan, le tradizionali locande giapponesi. Arredamento essenziale, finiture in legno, porte scorrevoli che separano i vari ambienti e pavimento in tatami ove la sera viene steso il futon, tipico letto giapponese. Alcuni dispongono di giardini interni. In tutti un’atmosfera molto intima, raccolta ed accogliente e varcarne la soglia significa fare un salto indietro nel tempo. Dormire in un ryokan è un’esperienza assolutamente immancabile durante un viaggio in Giappone e consente di vivere ed assaporare la vera essenza della tradizionale ospitalità giapponese.

Onsen

Per rilassarsi dalle fatiche quotidiane e ritrovare il giusto equilibrio, i Giapponesi si recano spesso agli onsen, piscine naturali di acqua termale calda e avvolgente, immerse nella natura dove l'acqua vulcanica sgorga naturalmente dal sottosuolo ricca di minerali e proprietà benefiche.

Japan Rail Pass

Il treno è il mezzo più comodo e conveniente per viaggiare in Giappone. Le ferrovie giapponesi (JR) sono famose per puntualità e efficienza e prevedono delle tratte estremamente capillari su treni rapidi, super rapidi ed Express. Assolutamente consigliato il Japan Rail Pass, l'abbonamento pensato apposta per il viaggiatore che intraprende un tour in Giappone, acquistabile esclusivamente in Italia.

Shikoku

Shikoku è la quarta isola per estensione dell’arcipelago giapponese ed è celebre per la sua natura incontaminata e i suoi magnifici templi buddhisti. Durante il tuo viaggio in Giappone, percorri un tratto del celebre cammino degli 88 templi, lungo circa 1200 km. Ti aspettano paesaggi sempre diversi: coste frastagliate, boschi fitti e montagne incantevoli. Ogni giorno ti regalerà un’esperienza unica.

Shin-etsu

La regione di Shin-etsu, situata nel Giappone centrale, comprende le note prefetture di Nagano e Niigata. Famosa per le sue montagne innevate e le sue sorgenti termali, Shin-etsu è visitata tutto l’anno da viaggiatori che vogliono ammirarne la natura rigogliosa e vivere un viaggio lontano dai circuiti turistici più affollati.

Chūgoku

La regione di Chūgoku, situata nell’estremo ovest dell’isola di Honshū, è una delle aree più affascinanti e meno visitate del Giappone. Questa regione comprende cinque prefetture tra cui quella di Hiroshima, ricca di luoghi simbolo come il Parco della Memoria, il Museo della Pace e l’A-Bomb Dome. Una tappa in Chūgoku è perfetta per chi desidera scoprire tutto sulla storia, contemporanea e non, del Paese.

Punti di Interesse nei Dintorni di Tokyo

  • Nikko: Tappa imperdibile con siti Patrimonio Unesco e templi incorniciati tra le montagne.
  • Miyajima: Isola Patrimonio UNESCO con il famoso Santuario di Itsukushima e il torii galleggiante.
  • Fushimi Inari-taisha: Santuario shintoista con centinaia di portoni sacri (torii) appena fuori Kyoto.
  • Hakone: Destinazione termale ideale con il lago Ashinoko e il santuario di Hakone.
  • Kamakura: Città con un passato formidabile, ricca di templi e ristoranti a pochi passi dall’oceano.
  • Nara: Prima capitale del Giappone, con il Tempio Todaiji e il parco abitato dai cervi sacri.
  • Kanazawa: Ospita il Kenroku-en, considerato il più bel giardino del Giappone.
  • Takayama: Città misteriosa con un’aura di era feudale, templi e distillerie di sake.
  • Nagano: Porta di accesso a numerose valli, ha ospitato le olimpiadi invernali del 1998.
  • Shirakawago: Villaggio con case in legno e paglia a forma di mani in preghiera.
  • Koyasan: Monte sacro con templi e cimitero monumentale, offre la possibilità di dormire nella foresteria di un tempio.

Consigli Utili per la Pianificazione del Viaggio

  • Periodo Migliore: La primavera (fioritura dei ciliegi) e l'autunno (foliage degli aceri rossi) sono i periodi più consigliati.
  • Voli: Prenotare i voli in anticipo, soprattutto per i periodi di alta stagione (Aprile e Agosto).
  • Trasporti: Utilizzare il Japan Rail Pass per gli spostamenti in treno.
  • Alloggio: Considerare l'esperienza di dormire in un ryokan.
  • Bagaglio: Rispettare le limitazioni del bagaglio imposte dai treni Shinkansen.
  • Documenti: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

Costi e Spese

I prezzi dei pacchetti di viaggio in Giappone sono indicativi e variano in base alle personalizzazioni. Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa.

Sistema di Trasporto in Giappone

Il Giappone offre un sistema di trasporto estremamente efficiente e variegato, che rende agevole spostarsi tra le città e le regioni del paese.

  • Treni: Sistema ferroviario giapponese è estremamente sviluppato e noto per la sua puntualità e efficienza. Lo Shinkansen, o treno ad alta velocità, collega le principali città del paese in modo rapido e confortevole. Ci sono anche treni locali e regionali che coprono altre destinazioni.
  • Metro: Molte città giapponesi, tra cui Tokyo, Osaka e Kyoto, dispongono di un sistema di metropolitana efficiente e ben organizzato. La metropolitana è un modo veloce e conveniente per spostarsi all'interno delle città.
  • Autobus: Gli autobus coprono sia le aree urbane che quelle rurali. Le città più grandi hanno reti di autobus ben sviluppate, e ci sono anche autobus a lunga percorrenza che collegano diverse regioni.
  • Taxi: I taxi sono ampiamente disponibili, ma possono essere costosi rispetto ad altre opzioni di trasporto. Tuttavia, sono comodi, specialmente quando si viaggia con bagagli o in gruppo.
  • Noleggio auto: Per esplorare aree più remote o per un'esperienza di viaggio più flessibile, è possibile noleggiare un'auto. Guidare in Giappone è sicuro e le strade sono ben tenute, ma le città possono essere congestionate e il traffico può essere intenso.
  • Bicicletta: Molte città giapponesi, in particolare Kyoto, offrono un'esperienza piacevole in bicicletta.
  • Aereo: Se si desidera coprire lunghe distanze rapidamente, è conveniente utilizzare voli interni.

Souvenir dal Giappone

Il Giappone non è diverso e garantisce un’ampia gamma di regali e prodotti acquistabili per ricordo. Per molti il Giappone è sinonimo di cultura pop, anime e manga. Anche se non siete appassionati non potrete fare a meno di imbattervi in qualche prodotto legato a questo immaginario. La catena di abbigliamento Uniqlo propone spesso delle t-shirt a tiratura limitata che raffigurano gli eroi dei manga più popolari. Il sogno di molti può diventare realtà. Il Giappone è senza dubbi la sede di un gran numero di aziende tecnologiche che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere. Se si conosce quello che si sta cercando è possibile fare degli ottimi affare in Giappone in campo di telefonia, fotografia e computer.

Viaggi di Gruppo Organizzati: GiappoTour®

Un GiappoTour® non è semplicemente un Tour in Giappone. Si tratta di un’esperienza di viaggio immersiva, a stretto (anzi strettissimo) contatto con la cultura locale, che condividerai con (pochi) altri viaggiatori “nipponami” proprio come te. Durante la tua avventura sarai scortato da un Tour Leader Blueberry, una persona che conosce profondamente il Giappone e che si è formato attraverso centinaia di ore di teorie e migliaia di pratica. Il tuo Tour Leader ha un unico, importantissimo, lavoro da svolgere: farti vivere un viaggio indimenticabile che ti porti alla scoperta di un Paese, e di una cultura, assolutamente fantastici.

Perché prenotare GiappoTour®: punti di forza

  • Piccolo gruppo, Tour Leader Blueberry, viaggi con ZERO stress e preoccupazioni.
  • Varietà di itinerari in grado di soddisfare tutta la tua voglia di Giappone.
  • Tour Leader Blueberry esperti, profondi conoscitori del Giappone.
  • Piccolo gruppo di massimo 20 viaggiatori.
  • Possibilità di attivare gratuitamente l’opzione B-Share e scegliere di condividere la camera con un altro partecipante al Tour.
  • GiappoTour® già inclusi tutti i servizi che ti servono per goderti un viaggio fantastico.
  • Possibilità di scegliere tra tantissimi itinerari.
  • Libertà di scegliere quanto essere libero.
  • Prenotazione del viaggio solo con un acconto del 25%.

Tipologie di GiappoTour®

  • GiappoTour® Gold: Visita di Tokyo e Kyoto con zone rurali come Nara, Kamakura e Arashiyama.
  • GiappoTour® Diamante: GiappoTour Gold con la visita della zona naturalistica di Hakone e pernottamento in un ryokan.
  • GiappoTour® Easy: Tour in Giappone “low Cost” per scoprire le “icone imperdibili”.
  • GiappoTour® Samurai: Tour che ti permette di calarti completamente nella cultura giapponese, sia quella moderna che quella tradizionale.
  • GiappoTour® Dondake: Tour nato dalla collaborazione con uno dei blog italiani più importanti in tema di Giappone.
  • GiappoTour® Reiwa: Vulcani, inferni, metropoli scintillanti, templi sacri, montagne, onsen.
  • GiappoTour® Winter&Snow: Tour invernale con visita dell’Hokkaido durante lo Yuki Matsuri.
  • GiappoTour® Nakasendo: Percorso dell’antica strada che collegava Tokyo a Kyoto, con visita delle città di posta di Tsumago e Magome.
  • GiappoTour® Premium: Viaggio in Giappone con servizi Premium e Hotel straordinari.
  • GiappoTour® Young: Tour pensato per un pubblico giovane che cerca di scoprire la vera anima del Giappone.
  • GiappoTour® Back: Evoluzione del Gold, con il JRP e con l’aggiunta di Hiroshima e Miyajima.
  • GiappoTour® Explore: Evoluzione del Diamante ma con l’aggiunta del JRP e la visita di Hiroshima e Miyajima.
  • GiappoTour® Otaku: Tour per gli amanti della cultura otaku, anime e manga.
  • GiappoTour® Only Tokyo: Tour per chi ha poco tempo ma una grande voglia di visitare Tokyo.
  • GiappoTour® Kumanokodo: Tour per gli amanti della natura e degli itinerari fuori dagli schemi.

Chi sceglie GiappoTour® sceglie un viaggio in Giappone che entra rispettosamente in punta di piedi nella cultura di un paese meraviglioso. GiappoTour® ha tantissimi itinerari che si svolgono in tutti i periodi dell’anno. Le giornate di tour si svolgono dalla mattina, verso le 08.30, fino al tardo pomeriggio alle ore 18.00 con 1 ora di pausa pranzo. Dipende dal tipo di tour che hai scelto. In ogni tour è sempre compreso lo spostamento con lo Shinkansen o con i singoli biglietti oppure con il Japan Rail Pass. GiappoTour® normalmente non prevede alcun limite d’età e tutti i viaggiatori possono partecipare. Durante una giornata di tour si possono raggiungere anche 20 km di percorrenza a piedi.

GiappoTour®, dove non diversamente specificato, prevede la partenza da Roma Fiumicino o da Milano Malpensa: ovvero i due principali aeroporti italiani. Il progetto GiappoTour® prevede un’esperienza che inizia già in Italia. Come tutti i tour Blueberry Travel, GiappoTour® può essere prenotato con il 25% di acconto ed il saldo 40 giorni prima della partenza.

Ogni 6 mesi il nostro staff italiano si reca in Giappone per controllare di persona gli Hotel che vengono utilizzati per GiappoTour. Gli Hotel vengono scelti controllando come primo parametri la pulizia e la posizione. Scegliamo inoltre hotel con camere non fumatori, rigorosamente hotel con camere doppie e moderni bagni in camera ed Hotel con servizi che possono essere utili ai nostri viaggiatori durante il soggiorno in Giappone. Scartiamo categoricamente tutti gli ostelli e gli Hotel di categoria turistica cercando strutture dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

I documenti di viaggio di tutti i tour Blueberry Travel, vengono caricati nell’app di viaggio ufficiale. Le camere di hotel in Giappone sono sempre abbastanza piccole e pertanto un bagaglio ben organizzato è un ottimo modo per viaggiare felici.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: