Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Organizzati per Anziani Soli: Scopri il Mondo in Compagnia e Sicurezza

Esplorare il mondo, fare nuove esperienze, conoscere culture straniere: tutto questo non è prerogativa solo delle giovani generazioni. Sono sempre di più i pensionati che sfruttano il loro ritrovato tempo libero durante la terza età per viaggiare in tutto il mondo e collezionare esperienze indimenticabili. Se si è single o si vuole intraprendere un viaggio da soli non c'è alcun ostacolo, anzi: viaggiare da soli può essere un arricchimento prezioso per persone di tutte le età.

I Vantaggi di Viaggiare da Soli in Età Avanzata

Essere soli non significa necessariamente sentirsi soli. Chi parte per una vacanza da solo ha la possibilità di lasciarsi alle spalle la quotidianità e fare tante nuove esperienze. Ecco quali sono i vantaggi:

  • Fare nuove conoscenze: in vacanza da soli si possono fare nuove amicizie e ampliare i propri orizzonti grazie allo scambio interculturale.
  • Godersi la libertà: viaggiando da soli si può decidere da soli l'itinerario, le visite e gli orari dei pasti senza dover scendere a compromessi.
  • Conoscere meglio se stessi: il tempo dedicato a sé stessi permette di comprendersi meglio e di riconoscere i propri valori.
  • Migliorare le competenze linguistiche: in vacanza è possibile migliorare le proprie conoscenze linguistiche o imparare una nuova lingua, anche in età avanzata.
  • Aumentare la fiducia in sé stessi: viaggiare da soli permette di prendere decisioni e risolvere sfide, il che a sua volta aumenta la propria considerazione di sé e la fiducia in sé stessi.

Opzioni di Viaggio per la Terza Età

Quando si vuole viaggiare da soli durante la terza età, ci sono diverse opzioni a disposizione. Sia che si preferisca organizzare tutto da soli, sia che ci si affidi all'esperienza di un’agenzia di viaggi, ecco le opzioni tra cui scegliere:

Viaggi per Anziani Single

I viaggi per anziani single sono un tipo di viaggio che si rivolge specificamente ai viaggiatori single di una certa età. In questo caso si va in vacanza in un gruppo di altri viaggiatori single e si condivide l'esperienza con gli altri partecipanti. I viaggi per single sono offerti sia all'interno dell'Italia sia verso destinazioni più lontane. Inoltre, c'è anche la possibilità di prenotare viaggi per single a tema (ad esempio viaggi linguistici, sportivi o culturali).

Il termine "viaggi per single" può essere fuorviante. Infatti, non si tratta di un viaggio per cercare un partner, ma è piuttosto un'opportunità per fare amicizia con altri viaggiatori single e per condividere l’esperienza di viaggio.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Vacanze Organizzate per Anziani

Per le persone di una certa età che hanno in programma una vacanza (all'estero), è una buona idea unirsi a un gruppo di viaggio organizzato. In un gruppo di viaggio si ha l'opportunità di conoscere nuove persone e di scoprire insieme il luogo di destinazione. I tour operator spesso offrono una varietà di escursioni e attività che soddisfano gli interessi e le esigenze dei viaggiatori più anziani. Viaggiare con un gruppo di viaggio rende quindi la vacanza (all'estero) un'esperienza entusiasmante e semplice.

Organizzare la Vacanza da Soli

Alcuni viaggiatori solitari preferiscono pianificare le proprie vacanze in modo individuale. In questo modo è possibile progettare il viaggio in base ai propri desideri e alle proprie preferenze, senza dover scendere a compromessi con altri. Inoltre, è possibile cercare su Internet le offerte più convenienti e quindi risparmiare. In questo modo, la pianificazione stessa diventa parte dell'esperienza di viaggio. Una volta a destinazione, si può organizzare il viaggio secondo i propri ritmi e fare quello che ci si sente al momento. In questo caso, però, si viaggia davvero da soli e stringere amicizia potrebbe essere più difficile.

Per le vacanze in età avanzata, i viaggi in città o in regioni turistiche ben sviluppate sono i più adatti. Da un lato, ci sono molte offerte interessanti e, dall'altro, queste destinazioni di vacanza sono per lo più dotate di offerte prive di barriere architettoniche, mezzi di trasporto e alloggi adatti agli anziani.

Consigli Utili per Viaggiare in Solitaria

Per rendere la vacanza da soli un'esperienza ricca ed entusiasmante, si possono fare alcuni preparativi in anticipo:

  • Inizia con un breve viaggio in città per verificare se viaggiare in solitaria è adatto a te. Poi potrai decidere se fare altri piccoli viaggi o prenotarne direttamente uno più lungo.
  • Una buona pianificazione offre sicurezza e previene la noia nel luogo di vacanza. Cerca in anticipo attività, attrazioni e ristoranti per organizzare le tue giornate.
  • Quando si viaggia all'estero, è sempre utile saper dire alcune parole e brevi frasi nella lingua locale. Ad esempio, parole come "Ciao", "Per favore", "Grazie" e "Parla italiano/inglese?".
  • Se l'hotel o il tour operator offre delle attività organizzate, ad esempio corsi o escursioni, puoi approfittarne per entrare in contatto con altri viaggiatori. Inoltre, nei luoghi spesso visitati dai viaggiatori (ad esempio i musei), incontrerai nuove persone con cui fare una chiacchierata.
  • Concediti qualcosa di buono e pensa a te stesso/a, che sia un pomeriggio di benessere o una cena speciale.
  • In un pomeriggio di pioggia o in un momento di solitudine possono venirti in aiuto i tuoi hobby preferiti. Porta con te qualcosa da fare in vacanza, ad esempio un buon libro, utensili per dipingere o tieni un diario di viaggio dettagliato.
  • Tramite internet, puoi connetterti con i tuoi cari a casa in pochi secondi e quindi non solo raccontare le tue esperienze, ma anche sconfiggere la nostalgia di casa.

App Utili per Viaggiatori Solitari

  • TripAdvisor: per vedere le recensioni di attrazioni, ristoranti, ecc.
  • Google Maps: per orientarsi in un luogo sconosciuto
  • Google Translate: un'applicazione di traduzione in grado di tradurre sia il testo scritto che il parlato

Viaggiare Sicuri: Consigli per una Vacanza Senza Preoccupazioni

Se si viaggia da soli, spesso ci si preoccupa in modo comprensibile della propria sicurezza. Dopotutto, si è da soli in un luogo che non si conosce. Tuttavia, ci sono alcuni consigli che si possono seguire per viaggiare in modo più sicuro ed evitare possibili situazioni di pericolo:

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

  • Leggere le recensioni e le esperienze di altri viaggiatori prima di prenotare o di recarsi all’hotel, al ristorante o prima di fare un'escursione.
  • Conservare il passaporto, le carte di credito e altri documenti importanti in una cassaforte nella camera d'albergo. Inoltre, è bene fare delle copie dei documenti importanti e tenerle in valigia.
  • Quando si è in viaggio o per strada, è meglio usare una borsa a tracolla o un marsupio, perché più difficili da rubare.
  • Non portare in vacanza oggetti di valore (ad esempio gioielli o orologi costosi) o almeno non indossarli in modo visibile.
  • Portare solo il contante necessario per la giornata. Il resto è meglio tenerlo nella cassaforte della camera d'albergo o nascosto nell'appartamento.
  • È meglio scegliere sempre percorsi sicuri in aree ben frequentate (ad esempio le strade principali).
  • Comunicare agli altri compagni di viaggio dove si sta andando e quando si ha intenzione di tornare. In questo modo, se tardi troppo o non arrivi potranno prendere provvedimenti.
  • Fidarsi del proprio istinto. Se una situazione sembra strana o una zona ti dà una brutta sensazione, è meglio allontanarsi.
  • Chiamare o messaggiare regolarmente a casa per rimanere in contatto con i propri cari e comunicare loro i propri piani.
  • Portare un allarme tascabile come sistema di allarme mobile per le emergenze. Questo allarme ti aiuterà a farti notare in caso di emergenza.
  • Comunicare solo a poche persone fidate che stai viaggiando da solo/a. In caso di dubbio, puoi dire che la tua famiglia ti sta aspettando o che il tuo gruppo di viaggio sta per raggiungerti.
  • È meglio caricare un powerbank (caricatore portatile) per il cellulare e portarlo con te. In questo modo potrai ricaricare il cellulare in qualsiasi momento.

Agenzie Specializzate in Viaggi per la Terza Età

Diverse agenzie offrono pacchetti specifici per anziani soli, garantendo comfort, sicurezza e socializzazione. Tra queste:

  • Happy Age: Offre viaggi di gruppo over 60 tutto incluso, ideali per pensionati e anziani single che desiderano conoscere nuovi amici. Propone destinazioni esclusive in Italia e all'estero, con resort a 4 stelle, transfer, pensione completa, assicurazione, corsi collettivi, tornei e animazione diurna e serale.
  • Ramitours: Organizza viaggi per anziani single in Italia e all'estero, con vacanze per over 60 dove puoi divertirti e conoscere nuovi amici. Offre soggiorni al mare, in montagna, viaggi culturali, vacanze termali, viaggi brevi e viaggi esperienziali.
  • Montanari Tour: Leader nell’organizzazione di offerte vacanza e viaggi di gruppo per la terza età dal 1976, pone al centro le emozioni dei viaggiatori.
  • Alpitour: Offre speciali riduzioni per i clienti over 60 e pacchetti vacanze Volo + Hotel con diversi vantaggi, come una polizza base inclusa nel prezzo e il Servizio Amico operativo 24 ore su 24.
  • B&C Travel: Agenzia specializzata in viaggi per la terza età in Italia e all’estero, con soggiorni al mare, in montagna e alle terme, viaggi brevi, gite fuori porta e soggiorni climatici.

Destinazioni Consigliate

Le opzioni sono infinite, a seconda dei gusti e degli interessi. Ecco alcune idee:

  • Mare: Sicilia, Sardegna, Puglia, Basilicata, Calabria, Canarie, Sharm El-Sheik, Marsa Alam.
  • Montagna: Dolomiti (Campitello di Fassa), Valle d’Aosta, Valtellina.
  • Terme: Abano, Tivoli, Ischia.
  • Città d'Arte e Cultura: Spagna, Portogallo, Isola di Cipro, Malta, Fiandre, Gran Bretagna, Giordania, Egitto, Stati Uniti.

Pacchetti Tutto Compreso: La Scelta Ideale per gli Over 70

I pacchetti vacanza tutto compreso rappresentano la soluzione ideale per gli over 70 che desiderano viaggiare con serenità. Questi pacchetti garantiscono comfort, tranquillità e la certezza di un viaggio indimenticabile, includendo trasporto, alloggio con pensione completa e assistenza specializzata.

La Montagna: Un Rifugio di Benessere e Relax

La montagna offre un rifugio ideale dalla frenesia quotidiana, un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove puoi godere delle meraviglie della natura con il giusto ritmo. Optare per un soggiorno in montagna significa scegliere una vacanza rilassante ma allo stesso tempo arricchente, dove la salute e il benessere sono al centro di ogni attività.

Esempi di Destinazioni Montane

  • Campitello di Fassa: Situato nel cuore delle Dolomiti, è un vero paradiso per chi cerca un contatto diretto con la natura senza la necessità di intraprendere escursioni impegnative.
  • Valle d’Aosta: Famosa per i suoi paesaggi alpini e per la ricca storia medievale, con numerosi castelli da visitare.
  • Valtellina: Si distingue per i suoi vigneti terrazzati che scalano le ripide valli, creando un panorama unico.

Tabella Riassuntiva delle Agenzie di Viaggio e delle Loro Offerte

Agenzia di Viaggio Tipologia di Viaggi Destinazioni Principali Servizi Offerti
Happy Age Viaggi di gruppo over 60 Italia ed Estero Resort 4 stelle, transfer, pensione completa, assicurazione, animazione
Ramitours Viaggi per anziani single Italia ed Estero Soggiorni mare, montagna, viaggi culturali, vacanze termali
Montanari Tour Viaggi di gruppo terza età Romagna Strutture alberghiere consolidate, attenzione alle emozioni
Alpitour Pacchetti Volo + Hotel Canarie, Mar Rosso, Maldive, Caraibi Polizza base inclusa, Servizio Amico 24/7
B&C Travel Viaggi terza età Italia ed Estero Soggiorni mare, montagna, terme, gite fuori porta

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi

Più utile per te: