Albergo Atene Riccione

 

Il Consolato Iraniano in Italia: Informazioni Utili e Procedure per i Visti

Questo articolo fornisce informazioni utili sul consolato iraniano in Italia, con particolare attenzione all'indirizzo, agli orari di apertura e alle procedure per la richiesta di visti.

Richiesta di Visto per l'Italia dall'Iran

L’Ambasciata d’Italia ha concluso un accordo di collaborazione con la ditta Visametric Vize Hiz. ve Dan. Dış Tic. A.S. (Turchia), competente a raccogliere le domande di visto a partire dal giorno 16 luglio 2023.

La prenotazione dell’appuntamento per la presentazione di una domanda di visto (sia C che D) deve essere effettuata tramite il sito www.visametric.com/iran/Italy/it.

Una volta prenotato l’appuntamento, l’interessato potrà presentarsi con i documenti necessari presso gli uffici di Visametric, all’indirizzo Shiraz Building 1st Floor, No 137, Cross 21st Street, Khaled Islambouli, 15139, Teheran.

Importante:

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

  1. La concessione degli appuntamenti avviene a titolo gratuito.
  2. Tutta la documentazione necessaria all’ottenimento del visto dovrà essere prodotta in formato cartaceo al momento della presentazione della domanda.
  3. Non è ammesso l’ingresso in cancelleria consolare di telefoni cellulari, personal computer e tablet.

Costi Consolari

L'importo della percezione consolare, pagabile solo in euro, è di:

  • 90€ per adulti.
  • 45€ per i giovani da 6 a 12 anni.
  • Gratuito per i minori di 6 anni.

Sono altresì esentati dal pagamento i coniugi o i figli minori di 21 anni di un cittadino italiano o dell’UE, se accompagnano o raggiungono quest’ultimo, nonche’ i genitori o genitori del coniuge , se sono a carico dei figli cittadini italiani o dell’UE.

Documentazione Richiesta

In caso di invito, è necessaria una lettera di presentazione da parte di un invitante con cittadinanza italiana o straniero regolarmente residente in Italia, compilata rigorosamente secondo il facsimile allegato.

Per il visto per affari è richiesta la documentazione comprovante la reale esistenza ed operatività dell’impresa iraniana con traduzione in italiano o in inglese.

Documenti aggiuntivi richiesti:

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

  • Gazzetta ufficiale recente (non più di tre anni) dove compare la costituzione e registrazione dell’impresa di appartenenza nonché il nominativo del richiedente.
  • Lavoratori dipendenti o statali: elenchi relativi al pagamento di quote assicurative relative agli ultimi sei mesi, oppure tesserino personale di appartenenza ad una Organizzazione Statale o Parastatale, oppure lettera della società comprovante il rapporto di lavoro e la posizione del dipendente.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Italia

Più utile per te: