Consigli di viaggio per Parigi: itinerari, alloggi e segreti per una vacanza indimenticabile
La capitale mondiale della moda e dell'amore, la città delle luci, dove vanno a braccetto Coco Chanel e Charles de Gaulle. È Parigi, bellezza, l'unica città degna di Roma (con la quale è gemellata in modo esclusivo e perpetuo), centro politico, culturale ed economico della grandeur francese. Impossibile rimanere impassibili davanti allo sfavillio della Tour Eiffel, alle migliaia di opere del Louvre, all'eleganza degli Champs-Elysées.
Perché Parigi?
Ogni viaggio ha una sua storia, un perché tutto suo. Viaggiare è sempre un’esperienza meravigliosa e farlo alla giusta età è un aspetto molto importante da considerare. In più ho scoperto che non esiste un modo corretto o migliore di visitare la città più romantica del mondo perché, che vogliate seguire gli itinerari più turistici oppure i più insoliti, in ogni caso Parigi saprà rapirvi il cuore.
Come arrivare a Parigi
Parigi è connessa splendidamente alle maggiori città d’Europa, quindi potrete scegliere tra i diversi modi per arrivare a Parigi quello che vi è più congeniale. Parigi è ben collegata con le maggiori stazioni ferroviarie italiane. Spesso ho scelto di raggiungere Parigi in treno con partenza da Milano ( 7 h circa) o da Verona (9 h circa) e arrivo a Parigi Gare de Lyon, che si trova nel centro della città. Il treno è, tra tutti i mezzi di trasporto, quello con il minore impatto ambientale.
In aereo: I voli tra Parigi e le maggiori città italiane sono all’ordine del giorno e le compagnie che coprono la tratta propongono diverse fasce prezzo, avrete quindi solo l’imbarazzo della scelta. A Parigi ci sono cinque aeroporti: Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle (CDG), Aeroporto di Parigi - Orly (ORY), Aeroporto di Parigi- Le Bourget (LBG), Aeroporto di Parigi - Beauvais Tillé (BVA), Aeroporto di Parigi - Vatry (XCR).
In bus: Andare a Parigi in bus è un modo economico per raggiungere la Ville Lumière.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Come arrivare dall’aeroporto al centro di Parigi e viceversa
Gli aeroporti, soprattutto Charles de Gaulle e Orly, sono iper connessi alla città. Per arrivare dall’aeroporto al centro di Parigi e viceversa vi consiglio di dare un’occhiata, a seconda di dove arriverete ai collegamenti in treno e bus presenti negli aeroporti francesi e anche ai transfer privati e ai transfer condivisi in auto o minivan, che vi permetteranno di viaggiare in totale comodità.
Andare a Parigi in treno di notte: consigli
Se decidete di andare a Parigi in treno di notte ho qualche consiglio per voi, in modo che possiate gestire al meglio un viaggio su di un treno notturno. Innanzi tutto la prima scelta da fare è tra una cuccetta privata o cuccetta condivisa e tra una condivisa mista o condivisa con sole donne. La cabina letto privata è più comoda, sarà come essere in una piccola stanza d’hotel su ruote. Se sceglierete di andare a Parigi con un treno notturno in una cuccetta condivisa, vi consiglio di portare con voi i seguenti prodotti da viaggio: un sacco a pelo ultraleggero, una mascherina per dormire, tappi per le orecchie, lucchetti per la valigia, una cintura porta soldi da viaggio da mettere sotto i vestiti, un kit tutto al femminile per fare pipì in piedi, abbigliamento super comodo, qualcosa da mangiare.
Dove alloggiare a Parigi
Come ogni meta turistica e culturale, Parigi offre l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda gli alloggi: hotel più o meno stellati e B&B incontreranno le esigenze di tutti, permettendo a ogni budget di visitare la città. Parigi è una città enorme e sono tantissime le soluzioni tra cui scegliere per soggiornare in città, ce n’è davvero per tutte le tasche. Prima di tutto, per scegliere il vostro hotel a Parigi, dovrete identificare il quartiere che più vi piace. Uno dei più gettonati è sicuramente Le Marais, un caratteristico quartiere perfetto per chi ama lo shopping, l’arte moderna e la vita notturna. Montmartre, la collina degli artisti, ha sempre il suo fascino. Il frizzante Quartiere latino, con le sue strade sali scendi, ha la spensieratezza tipica di un quartiere universitario. Se invece amate luoghi esclusivi vi suggerisco di optare per la deliziosa e chicchissima Île Saint-Louis, la favolosa Faubourg Saint-Honoré o l’incantevole Place Vendôme.
Quartieri dove dormire a Parigi: le zone di Parigi da evitare: In generale evitate gli arrondissement 18, 19 e 20 perché non sono sicuri per muoversi con i mezzi soprattutto la sera, tanto più se viaggiate in solitaria.
Quando siamo stati a Parigi, noi abbiamo scelto di alloggiare in un piccolo appartamento squisitamente arredato, situato proprio di fronte al Moulin Rouge. Per trovare quello che fa per voi, vi consigliamo senz’altro di cercare su Booking, scegliendo l’arrondissement e sul sito di Airbnb. Scegliete l’arrondissement (Parigi ne ha 20) e cercate di fare base in una struttura comoda alla metro: da lì potrete raggiungere ogni angolo della città facilmente.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Come muoversi a Parigi
A mio avviso il miglior modo per visitare Parigi è a piedi e con i mezzi di trasporto pubblici. Come vi dicevo la capitale di Francia è un museo a cielo aperto e vale la pena godersi ogni passo. La rete della metro, dei treni e dei bus è capillare e vi permetterà di arrivare ovunque in modo veloce. Infatti la comodità della metro è impareggiabile, anzitutto perché è possibile utilizzare lo stesso biglietto (il ticket t+) su ogni linea della metropolitana e sulla funicolare di Montmartre, in più è valido sugli autobus RATP e molti altri servizi pubblici di Parigi come gli autobus notturni Noctilien. Esistono inoltre biglietti speciali per accedere agli aeroporti e c’è la possibilità di acquistare i carnet, così sarete a posto per tutto il vostro soggiorno.
Se non siete abituati a girare in metropolitana sicuramente vi starete chiedendo come funziona la metro di Parigi. Faccio subito uno spoiler: ci sono 14 linee, diciamo che è bella grande! Altra cosa, la prima volta tutti quelli che sono in viaggio a Parigi, ma dico proprio tutti, finiscono per perdersi. Trovate a questo link la mappa della rete metropolitana di Parigi. Ricordatevi le seguenti linee: la linea 1 passa dal Louvre, la linea 2 passa per Montmartre, la linea 4 passa vicino alla cattedrale di Notre Dame, la linea 6 passa nei pressi della Tour Eiffel. Le linee 1 e 14 passano per la Gare de Lyone.
Con quei 700 Km di piste ciclabili, un bel modo per visitare Parigi in primavera o estate è sicuramente la bicicletta. Basta fare un pass o abbonamento temporaneo e si può ritirare la bicicletta in una delle 750 stazioni automatiche sparse per la città.
Cosa vedere a Parigi: itinerari e attrazioni imperdibili
Parigi, la Ville lumière, è una delle città europee da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. La capitale della Francia è un museo a cielo aperto e vanta ben due siti Patrimonio UNESCO. È possibile vivere la Ville Lumière in solo un weekend, anche se di certo troverete molte ragioni per tornare.
Ecco cosa noi vi consigliamo di fare e vedere a Parigi in 4 giorni per respirare appieno l’atmosfera parigina:
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
- Perdersi nei vicoli di Montmartre
- Contemplare Place des Vosges da una panchina
- Respirare la storia de Le Marais
- Visitare Notre Dame de Paris di sera
- Al Trocadero per la Tour Eiffel… e tutto il resto!
- Il quartiere latino di Parigi
I Musei di Parigi
Anche se alcuni sono più celebri di altri, Parigi vanta circa 150 musei e possiamo dire che la città ha un museo per tutto. Tra i musei di Parigi più famosi del mondo ci sono il Louvre, il Musée D’Orsay, le Centre Pompidou, il Museo de l’Orangerie con le celebri Ninfee di Monet, il Museo Picasso, Les Invalides con la tomba di Napoleone, il Museo Rodin, il Palais de Tokyo, la Fondazione Cartier, il Museo delle Cere e tutti quelli a tema scientifico/naturalistico.
Nel nostro tour della Parigi Classica, noi abbiamo visitato il Louvre rimanendo a bocca aperta già al suo esterno, davanti alla piramide in vetro e acciaio nella cui piazza lo stile contemporaneo incontra lo sfarzo settecentesco. Siamo poi andati a visitare l’altro grande Museo di Parigi, quello situato nella vecchia stazione D’Orsay, il più importante al mondo per quanto riguarda l’arte del 19esimo secolo. Adoro le opere degli impressionisti che si trovano al quinto piano, Van Gogh al secondo e Touluse-Lautrec al pianterreno.
Cose insolite e da non perdere a Parigi
A proposito di musei, il 4 luglio 2019 ha inaugurato Fluctuart, il museo galleggiante di street art ancorato al porto di Gros Caillou. Circa 1200 mq. in gran parte in vetro, che si sviluppano su 3 piani e comprendono una grande terrazza dalla quale ammirare la meravigliosa vista sul Pont des Invalides e sul Grand Palais. Al suo interno potrete contemplare le opere di Bansky, Shepard Fairey, Vhils, Keith Haring e di molti artisti emergenti, meno famosi (per ora) ma molto talentuosi.
Al 59 di Rue du Rivoli, a pochi metri dai bellissimi Jardin des Tuileries, si trova un palazzo completamente rivestito di opere d’arte e installazioni. È uno dei più grandi spazi artistici autogestiti di Parigi che, dal 1999 - anno in cui è stato occupato - ospita esposizioni, concerti e atelier.
Raggiungere Le mur de je t’aime realizzato da Fédéric Baron e Claire Kito, l’installazione di 600 piastrelle blu con “ti amo” scritto in ogni lingua conosciuta e parlata, compreso l’esperanto.
Parigi a Natale
Può la città più romantica del mondo diventare ancora più romantica? Oltre al mercatino di Natale più grande di Parigi, a La Défense, troverete il Natale Stellato a Place Joachim-du-Bellay e altri mercatini sparsi per la città.
Programmate una visita alle Galeries Lafayette per vedere le stupende decorazioni e il gigantesco albero di Natale e, se viaggiate con bambini, dedicate almeno una giornata a Disneyland Paris.
Consigli extra per un viaggio a Parigi
Quando si parte è indispensabile avere una buona assicurazione di viaggio: la nostra è Heymondo, super affidabile, e se cliccate su questo link per attivare la polizza sul vostro viaggio avrete uno sconto del 10% riservato ai lettori di Miprendoemiportovia!
Viaggiare sicuri a Parigi
Esplorare la magica città di Parigi è un’esperienza indimenticabile, ma per assaporare appieno la bellezza della Ville Lumière, è essenziale garantire la propria sicurezza durante il viaggio.
Il primo consiglio che vi voglio dare per organizzare un viaggio a Parigi è quello di leggere l’articolo dedicato alla check list per viaggiare sicuri di LE COSMOPOLITE, dove ho radunato tutte le informazioni utili per la sicurezza in viaggio, dal sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, dove potrete trovare informazioni come i documenti di viaggio necessari per entrare in Francia, i contatti dell’ambasciata italiana e le indicazioni del livello di rischio terrorismo, al portale Dove Siamo nel Mondo, agli accessori utili quando parliamo di sicurezza in viaggio.
Altro punto da non dimenticare quando si parla di organizzare un viaggio a Parigi è quello di fare un’assicurazione di viaggio. Inoltre un’assicurazione di viaggio vi permette di essere rimborsati anche per la cancellazione dei voli, problemi legati al bagaglio o persino l’annullamento del viaggio e molto altro ancora.
Errori da evitare durante il tuo viaggio a Parigi
- Non pianificare attentamente il viaggio
- Non prenotare in anticipo i biglietti per le attrazioni
- Scegliere male la zona dove alloggiare
- Non utilizzare la metropolitana per spostarti
- Non godersi una crociera sulla Senna
- Non dedicare un’intera giornata alla Reggia di Versailles
Tabella riassuntiva dei costi medi per un viaggio di 3 notti/4 giorni a Parigi
Spesa | Costo medio (a persona) |
---|---|
Trasferimento dall’aeroporto Beauvais al centro (A/R) | 30 € |
Hotel per 3 notti in zona centrale | 200 € |
Pranzi/cene | 100 € |
Attrazioni e luoghi di interesse | 110 € |
Totale (escluso il volo) | 440 € |
TAG: #Viaggi