Albergo Atene Riccione

 

Viaggi Accessibili per Tutti: Un'Opportunità per Esplorare il Mondo Senza Barriere

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che circa 1,3 miliardi di persone convivono con una disabilità, pari al 16% della popolazione mondiale, una cifra in costante aumento. In questo contesto, il turismo inclusivo e l'accessibilità universale diventano fondamentali, promuovendo l'inclusione e l'accettazione di ogni diversità.

Non tutti sono abituati a viaggiare frequentemente, ad orientarsi in paesi stranieri, a comunicare in inglese o a pianificare autonomamente escursioni e spostamenti. Queste difficoltà si acuiscono per chi ha mobilità ridotta. Recarsi in una località sconosciuta può risultare proibitivo in termini di accessibilità.

È qui che nasce l'idea di organizzare viaggi di gruppo per disabili e anziani con mobilità ridotta: partenze a date fisse con gruppi di circa 8-10 persone. I nostri referenti in loco, parlanti italiano, saranno il vostro punto di riferimento per l'intera durata del soggiorno. Queste partenze sono pensate per persone con deambulazione difficoltosa, in carrozzina, e per chiunque necessiti di percorsi accessibili e senza barriere, dall'hotel ai trasferimenti e agli itinerari escursionistici.

I nostri viaggi di gruppo sono pensati appositamente con un ritmo lento e sono dedicati a tutti coloro che hanno mobilità ridotta, ai loro familiari, amici e accompagnatori. Le date sono fisse e non modificabili, con possibilità di partenza da vari aeroporti italiani. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo, data l'elevata richiesta.

Quando Prenotare Viaggi di Gruppo Accessibili

I nostri viaggi accessibili organizzati hanno disponibilità limitata. Per ovvi motivi organizzativi, non formiamo mai gruppi troppo numerosi. Per questo motivo consigliamo, a chi fosse interessato, a procedere nella prenotazione quanto prima. Siamo a disposizione per qualsiasi vostra ulteriore informazione.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

L'Importanza dell'Accessibilità nel Turismo

L’accessibilità nel turismo favorisce l’intera collettività, arricchendo le esperienze di ognuno e contribuendo a costruire un mondo più inclusivo e accogliente per tutti. L’accessibilità universale promossa dal turismo inclusivo riguarda, appunto, l’inclusione e l’accettazione di ogni diversità.

Esempi di Destinazioni Accessibili in Italia

Pergine, Caldonazzo e Levico, località suggestive che propongono svariati itinerari turistici accessibili, come l'Anello di Pergine. Folgaria e gli Altipiani Cimbri offrono percorsi stupendi per il turismo accessibile: itinerari nati dalla sinergia tra Remoove e Scie di passione nonché dalla vittoria di un bando del GAL che ha permesso la promozione inclusiva ed il noleggio di special bike e altri mezzi adattati. due meravigliosi percorsi cicloturistici si trovano in Maremma, tra Grosseto e Marina di Grosseto e tra Grosseto e il Parco della Maremma.

Grazie a Remoove ed alle sue Special Bike ha potuto tornare a viaggiare ed a esplorare fantastici itinerari. Esistono, per esempio, diverse app che permettono di muoversi in totale libertà monitorando gli spazi ed i percorsi e segnalando servizi utili.

Un'Accoglienza che Profuma di Casa: La Casa di Mirtha

Nel cuore della Liguria, si trova un angolo di mondo dove l’ospitalità non conosce barriere: la Casa di Mirtha, a Casarza Ligure. Mirtha ha trasformato la sua abitazione in una struttura senza barriere architettoniche, dotata di camera matrimoniale, bagno attrezzato e cucina con spazi adeguati. La rampa d’accesso è ampia, la porta è scorrevole, il bagno è spazioso e comodo anche per chi usa carrozzine manuali o elettriche.

Ma ciò che colpisce di più non sono i dati tecnici: è l’approccio umano. Mirtha non si è fermata al “minimo sindacale”: ha voluto che la sua casa fosse un luogo dove le persone si sentissero libere, rispettate, accolte. Dove l’accessibilità non fosse un favore, ma un diritto. Dove una vacanza non fosse una sfida, ma un’esperienza serena.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Alloggio situato a Casarza Ligure, Casa di Mirtha offre una sistemazione con WiFi gratuito, aria condizionata, centro fitness e giardino. Questo appartamento comprende 1 camera da letto, una cucina con frigorifero e lavastoviglie, una TV a schermo piatto, un’area salotto e 1 bagno con doccia.

  • Parcheggio gratis, ricarica veicoli elettrici
  • Connessione WiFi gratuita
  • Attrezzature da cucina: Tavolo da pranzo, Frigorifero, Cucina, Lavastoviglie
  • Accessibilità: accesso su sedia a rotelle, Lavabo più basso, Intera unità accessibile su sedia a rotelle, Piani superiori accessibili tramite ascensore.

Comacchio: Una Città d'Arte tra Opportunità e Sfide di Accessibilità

Tuttavia, quando si parla di accessibilità per le persone con disabilità, la città presenta opportunità e sfide che meritano di essere analizzate. Il centro storico di Comacchio è un labirinto di canali e ponti, tra cui il celebre Trepponti, che rappresenta una meraviglia architettonica ma anche un ostacolo significativo per chi si muove in sedia a rotelle o ha difficoltà motorie.

Il Museo del Delta Antico, una delle principali attrazioni culturali di Comacchio, rappresenta un esempio virtuoso di accessibilità. L’edificio è stato adattato per garantire l’accesso a persone con mobilità ridotta, con ascensori, rampe e percorsi espositivi facilmente fruibili.

Le vicine spiagge dei Lidi di Comacchio hanno fatto passi avanti per garantire l’accesso alle persone con disabilità. Molti stabilimenti balneari sono dotati di passerelle che arrivano fino alla battigia, sedie job per il bagno assistito e servizi igienici accessibili.

Offerte di Viaggi Accessibili in Italia

  • Villapiana: spiaggia e relax sono 100% accessibili, con stanze con docce filo pavimento, passerelle e ascensori ovunque.
  • Riccione: hotel per disabili che concilia design e comodità, con un albergo attrezzato per chiunque abbia una disabilità e che non ha paura di usare il colore.
  • Orosei: un albergo sul mare anche per disabili, una vera e propria cittadella sul mare, dotata di quasi 500 camere e con al proprio interno ristoranti e parchi gioco.
  • Metaponto: un villaggio sul mare a prova di disabilità, ideale per esplorare le meraviglie della Magna Grecia.

Viaggi Senza Barriere: Un Portale per Vacanze Accessibili

LP Tour ha creato Viaggi Senza Barriere con l’ambizione di poter consentire, anche ad una persona diversamente abile, ampia scelta per le proprie vacanze, così come avviene nel mercato tradizionale. Oltre alle vacanze accessibili individuali proponiamo anche viaggi di gruppo per anziani e, in generale, per persone con ridotta mobilità.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

VeM offre viaggi accessibili e inclusivi pensati per le persone cieche o ipovedenti, con destinazioni di viaggi responsabile in Italia e nel mondo. Il turismo inclusivo mette al centro l’esperienza, il contatto umano, il rispetto dei ritmi e delle diversità. Scegliere un viaggio multisensoriale significa riscoprire il mondo attraverso tutti i sensi, entrando in connessione profonda con la complessità della realtà.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: