Viaggi Organizzati a Praga: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile
Quando si prepara un viaggio a Praga, si tende a concentrarsi sulla ricerca di cosa vedere e fare, tralasciando alcuni dettagli pratici che possono fare la differenza per un'esperienza indimenticabile.
Attrazioni Imperdibili e Come Evitare la Folla
Le due attrazioni più visitate di Praga sono il Castello e il Ponte Carlo:
- Ponte Carlo: Il momento più comodo per visitarlo è la mattina presto o la sera, quando non c'è molta gente.
- Castello di Praga: Si consiglia di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Per evitare la folla, si può entrare dalla porta est, anche se questo significa dover salire molte scale.
Tour Guidati per Immergersi nella Storia di Praga
Praga è una capitale ricca di storia, che vi piacerà doppiamente se la conoscerete. Il modo migliore per ottenere queste spiegazioni è partecipare a una delle visite guidate offerte nella capitale ceca. Per visitarlo, potete prenotare uno dei tour che vi portano in giro per la zona e imparare dalla vostra guida la sua importanza per la vita della città.
In particolare, una delle zone più interessanti di Praga è il quartiere ebraico. Il sabato, il sabato ebraico, è il giorno di riposo di questa religione, quindi le sinagoghe sono chiuse, così come molti negozi del quartiere.
Prague City Card: Vale la Pena?
La Prague City Card offre sconti su molte delle visite guidate più comuni, oltre che sull'ingresso ai musei pubblici e a diversi ristoranti. Prima di acquistarne uno, vi consiglio di fare due conti per capire se ne vale la pena. Confrontate il prezzo della carta con gli sconti e i biglietti gratuiti che offre e decidete se ne vale la pena.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Gastronomia e Consigli per Evitare le Trappole per Turisti
Un viaggio a Praga non dovrebbe essere completo senza scoprire una gastronomia che è in gran parte sconosciuta al di fuori dei confini del Paese. Oltre che per il cibo, la Repubblica Ceca è orgogliosa della varietà e della qualità della sua birra. Infine, è sempre una buona idea conoscere le abitudini di mancia in città.
Evitare i ristoranti del centro storico per non pagare troppo è uno dei consigli che ovviamente non vale solo per Praga. In generale, i ristoranti i cui prezzi sono ben al di sopra della media cittadina sono quelli situati nella Piazza della Città Vecchia. Controllare sempre che ci siano i prezzi esposti sul menù all'ingresso, se non ci sono non è un buon segno. Il consiglio? se ne avete la possibilità non vi fermate nei ristoranti nelle immediate vicinanze dei principali luoghi di interesse.
Come in tutte le città turistiche del mondo anche a Praga è sempre in agguato il pericolo di incappare in una trappola per turisti. Ma niente paura! Prima di procedere, una veloce premessa: Le trappole per turisti, ovvero quelle attività commerciali concepite per spillare soldi ai turisti, sono concentrate nelle zone più visitate della città. L'elegante e affollata via Karlova può essere considerata "la Mecca" delle trappole per turisti. I prezzi dei negozi sono decisamente più alti rispetto a quelli applicati in altre zone della città.
Anche se non è facile resistere, non cadete in tentazione! i prezzi del prosciutto di Praga venduto nei furgoncini in strada, si riferiscono a 100g di prodotto il rischio, quindi, è quello di pagare anche €50 per un unica porzione.
Il Municipio di Praga e i Tesori Nascosti
Sebbene il Municipio di Praga si trovi proprio nel centro della città, molte persone non riescono a visitarlo e si concentrano solo sul castello, sul Ponte Carlo e sul quartiere ebraico. Sotto l'antica città medievale sono stati scavati numerosi tunnel, stanze e segrete che oggi è possibile visitare entrando dal Municipio di Praga.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Orari dei Pasti e Abitudini Locali
Una delle sfide per gli spagnoli quando viaggiano in altri Paesi europei è adattarsi agli orari dei pasti e dello shopping. Anche se i cechi di solito mangiano al massimo verso le 13:00, molti ristoranti di Praga tengono le cucine aperte fino a tardi. Questa facilità all'ora di pranzo non corrisponde all'ora di cena. In questo caso, l'orario migliore è non oltre le 20:30 e dopo le 21:30 potreste trovare molte cucine chiuse.
Dal 31-05 -2017 in Repubblica Ceca vige il divieto di fumo nei locali pubblici, quindi non è più possibile fumare liberamente in pub, birrerie e ristoranti ma solo nelle sale per fumatori adibite.
Muoversi a Praga: Trasporti Pubblici e Consigli Utili
Il modo migliore per muoversi a Praga, almeno nelle zone in cui si concentrano le principali attrazioni, è a piedi. Praga dispone di una buona rete di trasporti pubblici (tra cui autobus, tram e metropolitana) a prezzi molto convenienti. Nondimenticate di convalidare il biglietto. Quando si entra in uno dei varchi di trasporto, è necessario convalidare il biglietto presso l'obliteratrice all'interno del varco.
Controlli sempre che ci siano i prezzi esposti sul menù all'ingresso, se non ci sono non è un buon segno. Il consiglio? se ne avete la possibilità non vi fermate nei ristoranti nelle immediate vicinanze dei principali luoghi di interesse.
Incontro con l’accompagnatore d’agenzia all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza del viaggio di gruppo organizzato a Praga. All’arrivo, trasferimento incluso con bus privato per l’hotel e incontro con la guida turistica professionale per una prima visita della capitale, chiamata città d’oro: le sue numerose torri con la punta dorata rispecchiano la luce del sole calante e le guglie delle chiese medievali perforano l’orizzonte. Visiteremo Nove Mesto, la Città Nuova, per immergerci nell’Art Nouveau che caratterizza l’architettura degli edifici in Piazza Venceslao. Proseguiremo verso Stare Mesto, la Città Vecchia, il cuore storico di Praga, dove ammireremo, dall'esterno, la Torre con il celebre Orologio Astronomico medievale, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di Santa Maria di Tyn, l’Obecni Dum e il Palazzo Municipale, capolavoro liberty della città.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Valuta Locale e Pagamenti
Sebbene la Repubblica Ceca sia un membro dell'Unione Europea, il Paese non ha mai fatto parte dell'Eurozona. Il mio primo consiglio è di farlo già a destinazione, ma mai all'aeroporto di Praga. Ci sono molti uffici di cambio nel centro della città e vi consiglio di confrontare le offerte di ciascuno e di scegliere quello più adatto a voi. Un altro modo per ottenere contanti è quello di utilizzare uno dei tanti sportelli bancomat presenti in città. Nelle zone turistiche di Praga non avrete problemi a pagare con la carta, sia nei ristoranti che nei bar o nei negozi.
Souvenir e Mercati di Praga
Se volete prendere un souvenir da Praga o portare un regalo per qualcun altro, non troverete un posto migliore dei mercati di Praga. Questi luoghi sono anche molto interessanti da visitare e vi daranno una (breve) visione di come vive la gente del posto e di cosa compra:
- Mercato Havelská THR: Vi si trova un'ampia varietà di merci, dalle verdure e altri prodotti alimentari all'artigianato in legno e altri materiali. Qui si possono trovare le migliori marionette in legno della città.
- Mercato della Città del Fiume: È uno dei mercati più popolari di tutta la città.
- Mercato delle pulci: Questo mercato si trova a Kolbenova, in un grande cortile antico. Oltre al cibo, si trovano oggetti d'antiquariato, vestiti e alcuni oggetti esotici, per lo più di seconda mano.
Clima e Sicurezza
La Repubblica Ceca presenta un clima moderatamente continentale, caratterizzato da inverni freddi, con la temperatura che scende spesso al di sotto dello zero e da estati abbastanza calde. La capitale ceca è abbastanza sicura e non particolarmente pericolosa se la paragoniamo alle altre capitali del mondo. Purtroppo ladruncoli e borseggiatori infestano anche Praga e bisogna stare molto attenti specie nei luoghi frequentati dai turisti.
Consigli Aggiuntivi
- Se durante l'esplorazione della città vi fermate in un parco e si è fatto tardi, verificate sempre dove vi trovate. Alcuni parchi sono veramente enormi e al buio può essere complicato trovare l'uscita.
- Non camminate per strada con la testa tra le nuvole! se non volete rischiare di essere investiti, prestate attenzione ai binari e al tram.
- Se vi fermate a Praga per qualche giorno in più non rinunciate ad una gita fuori porta nei dintorni della capitale: Kutna Hora, Karlovi Vary e Terezin sono solo alcune località che vale la pena di visitare.
CoolPass oppure della CityPass
Se assieme ai trasporti vuoi abbinare anche la visita a diverse attrazioni della città, puoi valutare l’acquisto della CoolPass oppure della CityPass, più cara, ma più completa.
TAG: #Viaggi