Idee per Viaggiare a Natale: Destinazioni Magiche in Italia e nel Mondo
In tema di mete per le vacanze di Natale, ci sono persone che ritengono che la destinazione migliore sia casa, con le mura domestiche che fanno da cornice a momenti da trascorrere nel massimo del relax. D’altra parte c’è chi ama approfittare dei giorni liberi dal lavoro per preparare i bagagli e partire. Indipendentemente dal fatto che si voglia restare in Italia, lasciarla senza allontanarsi troppo o mettere tra sé e la propria abitazione un considerevole numero di chilometri, può capitare che le idee scarseggino. Di seguito, alcuni luoghi che si consiglia di prendere in considerazione per una vacanza piena di gioia in un periodo speciale dell’anno.
Mete per le Vacanze di Natale: A Ogni Luogo la Sua Atmosfera
Ogni Natale può essere diverso se si sceglie ogni anno un luogo differente nel quale trascorrerlo. Di seguito una collezione di destinazioni ciascuna caratterizzata da un’atmosfera unica, per selezionare quella che più sembra fare al caso proprio e trascorrere delle meravigliose feste.
Europa: Magia e Tradizione
Se vuoi fare dei viaggi a Natale senza allontanarti troppo da casa ci sono tantissime città europee in cui potrai vivere la magica atmosfera delle feste natalizie.
- Londra: Le vacanze natalizie costituiscono un’ottima occasione per scoprire il clima di festa che raggiunge i luoghi più celebri della città, che per così dire indossano il più elegante dei loro abiti regalando scenari da film a lieto fine. Nella lista delle destinazioni delle quali prendere nota c’è Trafalgar Square, con il suo panorama reso ancora più affascinante dalla presenza di un albero di Natale. L’atmosfera natalizia a Londra è qualcosa di spettacolare: la città offre tantissime cose da fare e vedere in questo periodo, ma eccone alcune da non perdere assolutamente: visitare il Winter Wonderland di Hyde Park, pattinare sul ghiaccio, scoprire l’albero di Natale a Trafalgar Square, ammirare le luci natalizie e i mercatini.
- Parigi: La Ville Lumière è considerata una delle città più romantiche del mondo, meta perfetta per la vacanza di una coppia innamorata. Le festività natalizie amplificano il fascino della capitale francese, con gli Champs Elysées che celebrano il clima di allegria tipico del periodo delle feste. Si può scegliere di concedersi qualche giorno in città per immergersi totalmente nel clima della città di Place de la Concorde, oppure decidere di fermarsi per una settimana intera o più e spostarsi concedendosi un paio di gite presso altre destinazioni dell’Île-de-France. Nella lista delle città dove andare a Natale, non può certamente mancare la romantica e intramontabile Parigi. Qui troverai splendide illuminazioni, soprattutto sul grande viale degli Champs-Elysées, mercatini di natale a Place Saint-Germain-des-Prés e Place Saint-Sulpicee e decorazioni in ogni dove. Assicurati anche di fare tappa alla Gallerie Lafayette, che ospita uno degli alberi di Natale più belli e scenografici d’Europa.
- Vienna: La capitale austriaca è ricchissima di cose da vedere che, complice il clima natalizio, possono apparire ancor più magiche agli occhi di grandi e piccini. Tra le mete per le vacanze di Natale da segnare in agenda per non farsi cogliere impreparati all’arrivo menzioniamo Rathausplatz e Karlsplatz. Vienna è sicuramente tra le città più amate dove andare a Natale in Europa. Nel periodo natalizio, infatti, si tinge di magia, tra luci, colori e profumi di festa. Potrai visitare gli antichi mercatini di Natale, assistere ad un concerto, visitare i presepi nella Peterskirche o pattinare al Vienna Ice World, insomma la meta perfetta per viaggiare a Natale.
- Sofia: Per chi è in cerca di una capitale in cui trascorrere vacanze circondate da un’atmosfera molto suggestiva, il consiglio è quello di prendere in considerazione Sofia, capitale della Bulgaria nonché una delle città più antiche d’Europa. Si può scegliere di soggiornarvi per un periodo breve da dedicare interamente a lei oppure per qualche giorno in più, approfittando del tempo a propria disposizione per spostarsi in direzione di un’altra città del Paese, Plovdiv, designata capitale europea della cultura 2019 insieme a Matera.
- Zurigo: Natale è sinonimo di feste, di regali, illuminazioni, mercatini Natalizi, di paesaggi innevati, ma soprattutto evoca momenti unici di condivisione con la famiglia e gli amici. Infine ci trasferiamo virtualmente in un Paese che confina proprio con l’Austria, ovvero la Svizzera, per lasciarci ammaliare dall’atmosfera natalizia che si respira a Zurigo.
Italia: Tradizione e Sapori
Se vuoi vivere la magia delle festività rimanendo in Italia ci sono alcune città che, più di altre, permettono di vivere a pieno la magia di questo periodo.
- Rovereto: La quarta destinazione del nostro percorso si trova in Italia, più precisamente incastonata nella regione Trentino-Alto Adige. Si tratta di Rovereto che, con luminarie e scorci suggestivi, può rivelarsi la meta ideale per trascorrere una splendida vacanza in famiglia. Cucina regionale, breve distanza dalla città di Trento e panorama di piazza Rosmini sono soltanto alcuni dei motivi che possono spingere a recarsi qui e a far prendere successivamente in considerazione l’opportunità di proseguire l’incontro con la città e i suoi dintorni in un altro periodo dell’anno.
- Maratea: Chi è in cerca di mete per le vacanze di Natale economiche all’insegna del relax e dell’incontro con una regione dell’Italia meridionale piena di luoghi d’interesse da ammirare, il consiglio è quello di segnare in agenda il nome di Maratea. Si trova in Basilicata, a circa 123 chilometri in auto dalla città di Potenza. Borgo da tenere in considerazione anche per ferie estive low cost, si può approfittare del periodo delle festività per conoscere l’atmosfera che lo circonda durante la stagione invernale.
- Aosta: Ad Aosta ci si può rilassare lasciandosi incuriosire dalle specialità gastronomiche del territorio, dall’atmosfera gioiosa tipica del Natale, che qui è davvero di casa, e dalla possibilità di abbandonare momentaneamente la regione per recarsi in Piemonte e, in un’unica vacanza, conoscere i principali luoghi d’interesse di entrambi i territori. Il capoluogo della Valle d’Aosta non è molto distante da Torino (a separare i due capoluoghi di regione ci sono circa 116 chilometri in auto), né tantomeno da Courmayeur.
Destinazioni Esotiche: Natale al Caldo
Lasciare l’inverno per incontrare l’estate non è un sogno ma un’opportunità, basta prendere in considerazione l’idea di trascorrere le vacanze a molti chilometri dall’Italia.
Leggi anche: Consigli Viaggi Natalizi
- Sydney: In tema di mete per le vacanze di Natale al caldo menzioniamo allora la città australiana di Sydney, dove il clima nel mese di dicembre consente di godersi il contatto con la natura evitando di indossare sciarpa e guanti. In realtà è proprio questo il periodo giusto per indossare il costume da bagno, scendere in spiaggia e conquistarsi un po’ di relax.
- Fuerteventura: Tra le mete consigliate per vacanze di Natale in grado di coniugare efficacemente un po’ di meritato relax con la persona amata e scoperta di un luogo ricco di cose da vedere c’è Fuerteventura, seconda isola delle Canarie. I giorni trascorsi lontano dalla frenesia della vita quotidiana possono costituire un’ottima occasione per visitare la città di Puerto del Rosario, capitale dell’isola.
Idee Aggiuntive per le Vacanze di Natale
- Mercatini di Natale: I mercatini di Natale che fioriscono in tutto il mondo durante le festività natalizie sono luoghi magici e imperdibili, sinonimo di momenti di gioia e di buon umore, al centro di addobbi natalizi, illuminazioni e colori caldi.
- Sport Invernali: La montagna è l'ideale a Natale per sciare, godersi la natura e l'aria pulita! Puoi anche approfittare dei numerosi centri termali delle stazioni sciistiche per rilassarti e godere di belle serate in compagnia del caminetto!
- Destinazioni Calde: Se non vi piace l'inverno, il Natale è il momento giusto per andare in vacanza verso destinazioni più calde come Cipro, Grecia, Isole Canarie, il sud del Portogallo, de Sud Italia o in Spagna.
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre