Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare Sicuri in Croazia: Consigli Utili per una Vacanza Tranquilla

La Croazia è da sempre una delle mete di mare preferite dagli italiani. Grazie al suo incredibile mare e alle sue incantevoli cittadine, attrae ogni anno tantissimi turisti che scelgono questo stato balcanico come meta per le vacanze estive. La Croazia è, però, infinitamente bella anche nelle zone interne.

Documenti Necessari e Assicurazione Sanitaria

Per l’ingresso in Croazia è necessaria una carta d’identità che sia valida per l’espatrio. Non è necessario alcun visto. Importantissimo è portare sempre con sé, oltre al documento d’identità, anche la tessera sanitaria che può essere necessaria per l’accesso alle cure. Una buona abitudine inoltre è quella di viaggiare sempre con una fotocopia dei documenti, in caso di smarrimento questa potrebbe risultare davvero utile.

Per prima cosa è molto importante stipulare un’assicurazione sanitaria viaggio. Anche se si è all’interno dell’Ue, spendere poche decine di euro per tutelarsi in caso di sinistro può risultare di vitale importanza. Sono moltissime le assicurazioni tra le quali scegliere, ciascuna delle quali presenta caratteristiche che la differenziano dalle altre. La polizza Frontier può rappresentare un’ottima soluzione per chi cerca un prodotto di qualità a prezzi competitivi.

Tecnologia e Informazioni Utili

Avere un telefono ci permette sempre di essere più sicuri, specialmente quando si è in viaggio all’estero. Con un dispositivo mobile smart non solo potrete chiamare i vostri compagni di viaggio, un’ambulanza, la polizia o semplicemente un taxi, ma potrete anche avere tantissime info a disposizione grazie all’accesso a internet. Altra funzione molto importante dello smartphone è quella di avere delle mappe a cui poter sempre accedere: nel caso vi perdiate potrete localizzarvi. Proprio per questo è importante prima di partire aprire un piano voce e internet che sia valido all’estero.

Altra buona abitudine è quella di annotarsi indirizzi e numeri importanti. Sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it trovate tante informazioni utili relative alla vostra destinazione. Mentre organizzate e poco prima di partire visionate gli avvisi in modo da essere subito a conoscenza dei possibili pericoli presenti sul territorio estero ed evitare eventualmente il viaggio. Altro sito ministeriale da visitare è dovesiamonelmondo.it, dove è possibile registrare la partenza.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

Sicurezza Generale e Rischi Naturali

La Croazia è un paese piuttosto sicuro, non si segnalano particolari criticità. Così come gli altri paesi Balcani vi è un rischio sismico piuttosto elevato.

Norme Stradali e Sicurezza in Auto

È importante conoscere le norme stradali locali per guidare in sicurezza:

  • Triangolo: obbligatorio.
  • Cinture di sicurezza: è obbligatorio indossarle su tutti i sedili.

Sistemi di ritenuta per bambini:

I bambini hanno bisogno di particolari precauzioni in auto:

  • I bambini di età inferiore ai 12 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore di un autoveicolo.
  • I bambini minori di 2 anni possono viaggiare sul sedile anteriore, collocati nell’apposito seggiolino, posto in senso contrario di marcia e con l’air bag disattivato. Obbligatorio.

Alcolemia alla guida:

A seguito della revisione normativa disposta dalla Corte Costituzionale croata nell’aprile 2010, in materia di alcolemia ammessa per la conduzione di veicoli, è stabilito che, in Croazia, è consentito guidare con un tasso alcolemico inferiore allo 0,5 per mille (limite non valido per gli autisti professionisti ed i minori di 24 anni, per i quali il tasso alcolemico nel sangue dev'essere pari a 0).

Animali Domestici e Incidenti Stradali

Alla frontiera occorre presentare la documentazione veterinaria internazionale di vaccinazione rilasciata dal veterinario italiano.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

In caso di incidente, bisogna fermarsi e prestare assistenza, evitando ove possibile l’intralcio alla circolazione.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: