Viaggio a Copenaghen: Cosa Vedere nella Capitale Danese
Copenaghen, capitale della Danimarca, è una città affascinante che emana il fascino delle città del nord Europa. Contenuta nelle dimensioni, è facile da visitare in pochi giorni a piedi, in bici o attraverso i suoi scenografici canali. Ecco cosa vedere assolutamente a Copenaghen.
I Classici da Non Perdere
L'attrazione più nota di Copenaghen è senza dubbio la statua ispirata dalla Sirenetta della fiaba di Hans Christian Andersen. Per fortuna, in città c'è molto altro da vedere.
Giardini di Tivoli: Un Parco Divertimenti Unico
Non a caso Tivoli è l’attrazione più popolare di tutta la Danimarca. Considerando la sua variegata e vastissima offerta, non stupisce che ogni anno lo visitino oltre 4 milioni di persone. Vieni a respirare la sua fantastica atmosfera fatta di giostre, ristoranti e concerti. Oltre che per la stagione classica, Tivoli apre le sue porte anche ad Halloween, a Natale e a febbraio.
Nyhavn: Il Luogo da Cartolina della Danimarca
Il nome Copenaghen deriva da un antico termine che significa “porto di mercanti” e Nyhavn era appunto uno degli approdi per gli antichi commercianti del mare. Con le sue facciate colorate, Nyhavn è una tappa assolutamente da visitare a Copenaghen. Anche se è sempre gremito di turisti provenienti da ogni angolo del mondo, di solito si riesce a trovare posto in uno dei tanti ristorantini all'aperto. Goditi un panino e una birra ghiacciata mentre ti rilassi guardando il viavai. A Natale, il grazioso mercatino natalizio di Nyhavn è l’emblema stesso della hygge.
Amalienborg, il Palazzo della Famiglia Reale
La residenza del Re a Copenaghen è costituita da quattro edifici indipendenti in stile rococò disposti intorno a una piazza. Due degli edifici sono aperti al pubblico: uno ospita un museo con dipinti e altri oggetti che rappresentano oltre 400 anni di storia della famiglia reale; l’altro permette di vedere da vicino l’interno della residenza reale. Il cambio della guardia, da non perdere, si svolge tutti i giorni a mezzogiorno.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Strøget, la Via dello Shopping
Strøget è una tappa imperdibile a Copenaghen per gli amanti dello shopping. Qui troverai di tutto: dagli articoli a piccoli prezzi ai negozietti indipendenti, fino ai marchi più conosciuti. Le strade laterali e i vicoli circostanti sono pieni di negozi, caffè e ristoranti per ogni gusto.
La Città Vista dai Canali
Quando il cielo è sereno, un giro in barca sui canali è un ottimo modo per godere delle migliori vedute di Copenaghen. Sali a bordo a Nyhavn o vicino a Christiansborg e passa davanti alla Opera House, al Black Diamond, l’edificio che ospita la biblioteca, e alla Sirenetta. Continua tra i graziosi canali di Christianshavn, tra houseboat e case dal fascino antico.
La Torre Rotonda: Per Osservare Copenaghen dall’Alto
La Torre rotonda (XVII secolo) è il più antico tra gli osservatori europei in funzione ed è molto frequentata dagli astrofili. Una volta raggiunta la cima attraverso la rampa a spirale, goditi la vista straordinaria sulla città dalla piattaforma panoramica che gira tutt’intorno alla torre. Un tempo i cavalli trainavano i carri carichi di libri fino alla biblioteca all’ultimo piano: ecco perché c’è una rampa a spirale invece delle scale!
Rosenborg: Una Perla del Rinascimento nel Cuore della Città
Costruito 400 anni fa, questo castello rinascimentale sorge al centro di Copenaghen. Oltre alle mura esterne e al parco che lo circonda, c’è moltissimo da scoprire anche al suo interno, come i tre leoni in argento a grandezza naturale a guardia del trono. È d’obbligo una visita ai gioielli della corona, che possono essere indossati esclusivamente dalla Regina, e solo quando si trova nei confini del paese.
Christiania: la Città Libera di Copenaghen
Christiania è un quartiere colorato e controverso di Copenaghen, nato negli anni '70 come esperimento sociale, che oggi attrae turisti e locali. Ci sono diversi caffè e ristoranti piacevoli in cui rilassarsi dopo una passeggiata tra le case eccentriche.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Christiania può sembrare un posto poco sicuro per alcuni visitatori. Per motivi di sicurezza consigliamo di seguire le istruzioni all'ingresso e di non scattare foto e video. A partire da aprile 2024, Pusher Street verrà chiusa, il che potrebbe causare disordini nella zona.
Smørrebrød: Un Classico della Gastronomia Danese... e Non Solo!
Ecco un piatto che rappresenta Copenaghen quanto il Tivoli e la Sirenetta: lo smørrebrød (la sua pronuncia suona più o meno “smuurreh-bruuldt”). A degna conclusione del tuo viaggio, goditi un delizioso panino aperto in uno dei ristoranti della capitale. La parte più difficile potrebbe essere la scelta del ristorante: meglio il famoso Aamanns o lo Schønnemanns, uno dei più antichi di Copenaghen?
Altre Attrazioni e Attività
- Passeggiare per Nørrebro: Esplora il quartiere multiculturale, famoso per i negozi vintage e l'arte di strada.
- Visitare il Louisiana Museum of Modern Art: Situato a nord di Copenaghen, offre una collezione di arte moderna e contemporanea di livello mondiale.
- Assaggiare lo street food a Reffen: Un grande mercato del cibo di strada con vista sui canali.
- Visitare il giardino botanico: Un'oasi verde con serre che ospitano piante da tutto il mondo.
- Ascoltare jazz a Christiania: Il Christiania Jazz Club offre musica dal vivo da mercoledì a domenica.
- Attraversare il museo dell'architettura con uno scivolo: Il Danish Architecture Center offre mostre e uno scivolo a spirale di 40 metri.
- Girare per i canali in kayak: Un modo alternativo per esplorare la città.
Come Spostarsi a Copenaghen
Copenaghen è una città a misura di bicicletta. Per il noleggio bici, si può scaricare l’app Donkey Republic. Se si utilizza la metro o il treno, si consiglia di scaricare l’app DOT Tickets. Per risparmiare tempo e denaro, si può valutare l’acquisto della Copenhagen Card, che offre accesso gratuito o scontato a molte attrazioni e include i mezzi di trasporto pubblici.
Tabella Riepilogativa delle Principali Attrazioni
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Giardini di Tivoli | Parco divertimenti storico con giostre, ristoranti e concerti. |
Nyhavn | Canale pittoresco con case colorate e ristoranti all'aperto. |
Amalienborg | Residenza invernale della famiglia reale. |
Christiania | Quartiere alternativo con una propria regolamentazione. |
Rosenborg | Castello rinascimentale che ospita i gioielli della corona. |
Torre Rotonda | Osservatorio astronomico con vista panoramica sulla città. |
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere