Viaggio a Mykonos: Cosa Vedere e Fare per una Vacanza Indimenticabile
Mykonos è probabilmente l’isola più bella delle Cicladi e sicuramente la più famosa e la più cosmopolita. L’isola è una delle destinazioni turistiche più popolari del mondo, celebre per la vivace vita notturna, per le incantevoli spiagge ma anche per la storia e l’archeologia. Mykonos ha due volti: uno per chi vuole divertirsi, per chi ama incontrarsi nei caffè e ristoranti alla moda e ballare fino a tardi nei famosi locali notturni, e un altro più glamour ed esclusivo.
Informazioni Utili per Organizzare il Tuo Viaggio
Mykonos si trova in Grecia, a soli 180 km dalla capitale, Atene. È raggiungibile in aereo tutto l’anno da Atene o con voli diretti stagionali da molte città italiane. È collegata alla capitale con i traghetti che partono dai porti del Pireo e Rafina, e alle altre principali isole delle Cicladi. Grazie all’aeroporto e alle navi da crociera, Mykonos è sempre molto affollata.
Se vuoi viverla e conoscerla meglio ti consiglio di fermarti sull’isola almeno 5 o 7 giorni. La città più grande, Mykonos Town, conosciuta anche come Chora, è situata sulla costa occidentale. Per visitare l’isola la scelta migliore è noleggiare un’auto o uno scooter. Molti turisti scelgono di visitare le isole greche con uno scooter ma ti consiglio di farlo solo se sei già abituato a guidare questo mezzo. Le strade sono strette e molto trafficate quindi bisogna prestare molta attenzione.
Mykonos è una meta estiva molto amata e durante i mesi di luglio e agosto è sempre piuttosto affollata. Se invece volete conoscere l’isola più autentica e cercate una vacanza tranquilla, il mio consiglio è di visitarla tra maggio e giugno o nei mesi di settembre e ottobre. La bella stagione in Grecia è sempre piuttosto lunga e in questi mesi sono perfetti per vivere le spiagge in tranquillità e risparmiare qualcosa sui prezzi delle strutture dove dormire.
A Mykonos c’è una vastissima scelta di strutture di ogni tipo dove dormire, da hotel economici a strutture di lusso, piccoli appartamenti o ville con piscina. Se scegli Mykonos per il divertimento ti consiglio di soggiornare a Mykonos Town o nei pressi delle spiagge più note come Paradise e Super Paradise. Mykonos Town è un’ottima scelta anche nel caso tu abbia la necessità di muoverti con i mezzi pubblici.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Negli anni ’60, Mykonos divenne una meta popolare per i turisti, specialmente per artisti, scrittori e intellettuali. L’isola divenne nota come un luogo di libertà e di espressione artistica, e la sua vita notturna divenne famosa in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante la sua crescita come meta turistica, l’isola ha preservato gran parte del suo fascino e della sua autenticità.
Cosa Vedere a Mykonos
Mykonos Town (Chora)
La “capitale” di Mykonos è la classica cittadina delle Cicladi, un dedalo di vicoli bianchi e di stradine tortuose in cui ci si perde molto facilmente. Il centro è davvero pittoresco e fotogenico, con i famosi mulini a vento che svettano sull’abitato, Little Venice con i vecchi balconi in legno sospesi sul mare, Panagia Paraportiani, la chiesa più antica e famosa di Mykonos, e Casa Lena, un’abitazione borghese dell’Ottocento completamente restaurata e arredata.
Io mi ci perdevo tutti i giorni e non mi stancava mai! Se volete fare delle foto senza la calca andateci di mattina o nel tardo pomeriggio.
Little Venice
Little Venice è anche uno dei quartieri più fotografati d’Europa ed è facile capire perché: edifici e case secolari imbiancate fiancheggiano il lungomare e si ergono quasi sull’acqua con le onde del Mar Egeo che si infrangono contro le pareti. Little Venice è popolare anche tra i giovani viaggiatori desiderosi di vivere la vita notturna di Mykonos.
Questo angolo magico dell’isola deve il suo nome alle case colorate costruite a filo d’acqua, che ricordano i palazzi veneziani affacciati sui canali. Un tempo dimora di ricchi mercanti e armatori, oggi questi edifici ospitano alcuni dei bar e ristoranti più esclusivi dell’isola.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Mulini a Vento
A pochi metri da Little Venice si trova uno dei luoghi iconici di Mykonos: 15 mulini a vento costruiti nel XVI secolo, splendidi e molto ben conservati. Quando si pensa a Mykonos, questo è il posto che viene in mente a tutti.
Costruiti nel XVI secolo durante il dominio veneziano, i mulini hanno rappresentato per oltre quattro secoli il fulcro dell’economia locale. Il loro compito era macinare il grano coltivato sull’isola, che veniva poi esportato sotto forma di farina verso i mercati di tutto il Mediterraneo orientale.
Ano Mera
Tra le cose da vedere a Mykonos c’è Ano Mera, il secondo villaggio più grande dell’isola. Tutti coloro che visitano le spiagge nord-orientali dell’isola passano da Ano Mera. Nei suoi pittoreschi vicoli spiccano le case tutte bianche con le loro finestre blu.
Nella piazza centrale del paese si trovano ristoranti, osterie e negozi. Ad Ano Mera si trova anche una delle attrazioni più famose dell’isola: il Monastero di Panagia Tourliani, fondato nel 1542. Inoltre, poco più a nord di Ano Mera, si trova il Monastero di Paleokastro, tipico esempio di architettura monastica delle Cicladi, costruito sulle rovine di un’antica fortificazione.
Chiesa di Panagia Paraportiani
Panagia Paraportiani è la chiesa più popolare di Mykonos. Costruita in pietra bianca, l’edificio è composto da quattro piccole cappelle, più una piccola parte superiore affacciata sul Mar Mediterraneo.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Situata nel quartiere storico di Kastro, questa chiesa è in realtà un complesso religioso unico, formato dall’unione di cinque piccole chiese costruite in epoche diverse tra il XV e il XVII secolo.
Faro di Armenistis
Situato alla periferia del villaggio di Ornos, il Faro di Armenistis è un luogo incantevole e offre uno dei panorami più belli di tutta la Grecia. Costruito nel 1891, il faro in pietra parzialmente lavata è alto più di 7 metri e si trova in cima a una roccia.
Le Spiagge Più Belle di Mykonos
Certamente, una delle principali attrazioni di Mykonos sono le sue bellissime spiagge. Ne troverai di tutti i tipi: dalle più isolate e tranquille a quelle dove si inizia a ballare nel pomeriggio e si continua fino all’alba! Ricordati sempre che in tutte le isole delle Cicladi da giugno a settembre soffia il meltemi.
- Spiaggia di Paraga: attrezzata per soddisfare ogni esigenza dei turisti, questa spiaggia gode di una straordinaria vista dell’isola di Delos e delle isole di Paros e Naxos.
- Spiaggia di Agios Ioannis: situata vicino al centro dell’isola, questa spiaggia è l’ideale per chi viaggia con la famiglia.
- Spiaggia di Fokos: se cerchi una spiaggia tranquilla, Fokos lo è.
- Agios Sostis: a differenza delle altre spiagge di Mykonos, Agios Sostis è praticamente deserta, perfetta per chi vuole sfuggire alle grandi folle.
- Psarou Beach: sicuramente una delle spiagge più popolari di Mykonos! Spesso è frequentata anche da celebrità.
Escursioni da Mykonos
Delos
La leggenda narra che Delos fu il luogo di nascita degli dei Apollo e Artemide. L’isola, considerata un luogo sacro per millenni, si trova nel Mar Egeo, nell’arcipelago delle Cicladi. Il modo migliore per arrivare a Delos è da Mykonos, a soli 30 minuti di barca. L’escursione in barca da Mykonos a Delos è tra le più richieste.
Il sito racchiude splendidi mosaici e la famosa Via dei Leoni. Palazzo di Dioniso: situato nella parte meridionale dell’isola, dove si trovavano le ville di molte celebrities. Nel palazzo si trova uno straordinario mosaico raffigurante Dioniso che cavalca una pantera. Tempio di Iside: il sito meglio conservato dell’isola, è un piccolo tempio dorico all’interno di un santuario dedicato alle divinità Serapide, Iside e Anubi. Monte Kynthos: la parte più alta dell’isola.
Rhenia
L’escursione in catamarano a Rhenia rappresenta una delle esperienze più esclusive che possiate vivere a Mykonos. Rhenia, conosciuta anche come “Grande Delos”, è un’isola completamente disabitata e accessibile solo via mare, il che la rende un piccolo paradiso incontaminato lontano dalle folle turistiche.
L’isola è caratterizzata da baie turchesi di una bellezza disarmante, con acque così cristalline da permettere di vedere il fondale anche a diversi metri di profondità. Le spiagge di sabbia bianchissima sono completamente selvagge, senza alcuna struttura turistica, offrendo un’esperienza autentica di contatto con la natura mediterranea incontaminata.
Vita Notturna a Mykonos
Mykonos è una destinazione molto popolare tra gli amanti della vita by night, molto simile a Ibiza da questo punto di vista. Condotte da alcuni dei DJ più famosi al mondo, le feste sono disseminate lungo le spiagge e durano fino all’alba. Al Cavo Paradiso Club si svolgono le feste più cool dell’isola. Bar e pub a Mykonos non mancano: il 180° Sunset Bar, che si trova nel parco di un castello di pietra e dispone di una terrazza gigante, è in assoluto il locale più frequentato. Un’opzione più sofisticata è il Galleraki Cocktail Bar, che si trova a Little Venice.
Consigli Utili per Risparmiare a Mykonos
Mykonos è nota per essere un’isola costosa, ma ci sono modi per godersi una vacanza senza spendere una fortuna:
- Viaggia fuori stagione: Maggio, giugno, settembre e ottobre offrono prezzi più bassi e meno affollamento.
- Scegli spiagge libere: Molte spiagge hanno aree gratuite dove puoi stendere il tuo asciugamano.
- Mangia in taverne tradizionali: Offrono piatti locali a prezzi più accessibili rispetto ai ristoranti turistici.
- Utilizza i mezzi pubblici: I bus collegano Mykonos Town alle principali spiagge.
- Aperitivo al tramonto: Goditi il tramonto da punti panoramici gratuiti come St. Vasileios Church.
Ristoranti Consigliati a Mykonos Town
- Eva’s garden: Un ristorantino con giardino e terrazza molto carino, buono e tutto sommato economico.
- Kastro’s: Un’istituzione di Little Venice! I suoi tavoli da due che si affacciano sul mare sono uno spettacolo, soprattutto dal tramonto in poi.
- To Maereio: Il mio posto del cuore. Questa piccola trattoria/enoteca greca si nasconde tra i vicoli del centro ed è una vera chicca.
- Ioanna Nico’s Place : Affacciato sulla piccola spiaggia di Ammos Beach (pochi metri fuori da Mykonos Town), la succursale del famoso Nico’s Place è un’ottima taverna sul mare, perfetta per mangiare pesce fresco a buon prezzo.