Albergo Atene Riccione

 

Viaggio a Siviglia: Offerte e Pacchetti Vacanza

Siviglia, la città più conosciuta della Spagna dopo Madrid e Barcellona, è il centro economico e culturale dell'Andalusia, nonché capitale della comunità autonoma andalusa. Fondata dai Tartesi, nei suoi tremila anni di storia ha visto passare dal suo territorio cartaginesi, romani, mori, vandali, svevi, visigoti, arabi e castigliani. Ognuno di loro ha lasciato una traccia del proprio passaggio trasformando Siviglia in un museo a cielo aperto. Durante le tue vacanze a Siviglia potrai perderti alla scoperta delle vestigia di un passato glorioso tanto da trasformare, intorno al 1500, questa straordinaria località spagnola in una delle città più importanti d'Europa.

La Storia di Siviglia

Siviglia divenne una delle città europee più importanti sotto la dominazione araba, avvenuta nel 712 con Musa Ibn Nusayr. Con il passare dei secoli, Siviglia assunse un'importanza sempre maggiore diventando la capitale del Califfato nel 1147. Di quel periodo restano testimonianze straordinarie, sopratutto a livello architettonico, come il Palazzo Reale dell'Alcazar, la Torre dell'Oro, un bastione d'avvistamento militare con 12 lati, la Giralda.

La Giralda

Quest'ultima all'epoca della sua costruzione, nel 1184, era la costruzione più alta del mondo con i suoi 104,1 metri d'altezza. In principio fu un minareto ma nel sedicesimo secolo, dopo l'arrivo degli spagnoli, fu trasformata in una torre campanaria. Gli arabi vennero cacciati dall'Andalusia nel 1248 da Ferdinando III di Castiglia che trasformò l'Alcazar in un palazzo Reale senza tuttavia snaturarne la struttura o lo stile.

Il "Siglo de Oro" e il Declino

L'evento che trasformò Siviglia in una città di prestigio mondiale fu, senza dubbio, la scoperta dell'America. Una volta stabilite le colonie nel Nuovo Mondo, le navi compivano la traversata atlantica per raggiungere la città risalendo il fiume Guadalqivir per arrivare alla Casa de Contratacion, l'organismo che deteneva il monopolio commerciale con le Indie. Il sedicesimo secolo sarà conosciuto col nome di "Siglo de Oro", con la città che arrivò ad accogliere oltre 150.000 abitanti.

Il crollo di quell'epoca storica arrivò un secolo dopo. La peste del 1649 dimezzò la popolazione cittadina, mentre il Guadalqivir non fu più navigabile a partire dal 1680. Di quel periodo resta l'Archivio Generale delle Indie in Plaza del Triunfo, la Plaza de San Francisco con annesso Municipio costruito tra il 1527 ed il 1534, la Casa de Pilatos.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Rinascita e Modernità

Con il passare dei secoli e la progressiva riduzione del prestigio della corona spagnola, Siviglia si è lentamente spenta ed è uscita dal radar delle città più importanti d'Europa. Il primo singulto di rinascita è datato 1929 con l'esposizione Ibero-americana che portò peraltro alla realizzazione della piazza più bella della città, Plaza de Espana. La città sotto la dominazione di Francisco Franco si spense poco per volta, salvo poi rinascere grazie all'Esposizione Universale del 1992. Siviglia cambiò volto grazie ad una nuova architettura cittadina, nuovi palazzi, nuovi spazi ricreativi. Il quartiere Expo, tuttavia, non offre molto a coloro che vogliono passare le proprie vacanze a Siviglia. Anzi, potremmo definirlo in stato di completo abbandono, eccezion fatta per il Ponte dell'Alamillo. Il resto della città, invece, è molto bello, funzionale e a misura d'uomo, tanto da vantare il terzo centro pedonale d'Europa per grandezza.

Clima e Trasporti

Siviglia è una delle città più calde d'Europa, grazie alla sua temperatura media annua di 18,5 gradi. La sua posizione, nelle pianure del Guadalqivir, regala alla città un clima mediterraneo con influenze oceaniche. Gli inverni sono miti e generalmente le temperature non vanno mai sotto i 5 gradi di minima. Le estati invece sono calde e ventilate, con temperature medie di 40 gradi a luglio, periodo ideale per un weekend a Siviglia.

L'aeroporto di Siviglia è collegato con le principali città d'Europa grazie alle compagnie aeree low cost. In alternativa, la città è raggiungibile con scalo a Barcellona, Madrid o Valencia. Se vuoi trascorrere le tue vacanze a Siviglia ma hai paura dell'aereo sappi che la città è collegata alla Rete ad Alta Velocità spagnola sulla linea Madrid-Siviglia. Il periodo migliore per visitare Siviglia con pacchetti low cost è senza dubbio l'estate, mentre i 55 giorni medi di pioggia annui si concentrano tra autunno e primavera, con picchi importanti soprattutto a dicembre.

Siviglia può contare un capillare servizio di autobus con collegamenti verso l'hinterland ed altre città limitrofe, un tram che attraversa il centro ma che conta solo quattro fermate, una metropolitana che attraversa la città nel senso est-ovest passando per il centro, sotto il fiume Guadalqivir, collegando l'area Expo con la zona di Olivar Quintos: ideale per spostarti se desideri una fermata vicina al tuo albergo a Siviglia.

Offerte e Pacchetti Vacanza

Se vuoi scoprire la magia di Siviglia, dell'Andalusia e del sud della Spagna, con noi potrai trovare l'offerta che fa per te: ti proporremo le migliori soluzioni per la tua vacanza con sconti per hotel acquistabili anche con la formula last minute a Siviglia. Basta registrati gratuitamente sul nostro sito e in un attimo avrai accesso a centinaia di offerte pensate appositamente per i nostri soci. Potrai soggiornare in uno degli hotel di Siviglia più esclusivi a tariffe eccezionali e vivere una delle vacanze più incredibili di tutta la tua vita.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Consigli per un Weekend a Siviglia

Siviglia è una città dalle tante anime, in cui ancora sopravvivono molte tradizioni autoctone. Date le dimensioni relativamente contenute, in un weekend è possibile riuscire a visitare tante delle attrazioni che la contraddistinguono. Si può iniziare dal centro storico, di origine medievale, affiancato dal fiume Guadalquivir e composto da piccoli vicoli stretti in cui perdersi ammirando le suggestioni architettoniche che sorgono a ogni angolo, per poi sfociare all'improvviso in piazze con palazzi maestosi. Obbligatoria è una visita alla Cattedrale, una delle più belle del mondo, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Se il tuo weekend a Siviglia vuole essere dedicato soprattutto allo svago, vale la pena di trascorrere una serata nel quartiere Alameda de Hercules, leggermente defilato dal centro ma non lontano da esso, dove si respira gioia di vivere e dove si trovano tante occasioni di divertimento, con bar, ristoranti per tutte le tasche e locali in cui si possono bere ottimi cocktail a prezzi bassissimi. Prenota il tuo pacchetto volo + hotel a Siviglia, per godere di tutte le bellezze della città.

Quando Visitare Siviglia

La capitale andalusa offre motivi di interesse in ogni periodo dell'anno. L'estate può essere molto calda, con temperature anche superiori ai 35 gradi, ma non mancano occasioni di ristoro all'ombra in splendidi luoghi nel verde, come il Parque Maria Luisa. D'inverno invece le temperature si assestano intorno ai 10 gradi: ottima è dunque l'opportunità di viaggi a Siviglia anche nei mesi più freddi, con un clima più che accettabile. Il periodo migliore per recarsi in città resta comunque quello tra aprile e maggio, sia per la gradevolezza climatica, sia perché in quelle settimane si svolgono eventi per i quali Siviglia è conosciuta in tutto il mondo, come la Semana Santa, che inizia la Domenica delle Palme e termina con la Pasqua, caratterizzata da sontuose processioni religiose, e la Feria de Abril, manifestazione durante la quale tutta la città si scatena tra giostre, corride e danze di flamenco. Siviglia è arte, tradizione, ma anche balli e allegria: immergiti anche tu nel respiro della festa!

Perché Visitare Siviglia

I viaggi a Siviglia racchiudono molteplici motivi di curiosità, da sviluppare tra le vie di una città in cui l'ospitalità della gente del posto va a braccetto con la tranquillità di una destinazione a misura d'uomo, non troppo caotica né troppo costosa. Andare a Siviglia significa infatti avere a propria disposizione molte opportunità di risparmio, a partire dai vantaggiosi pacchetti volo + hotel sino ai prezzi abbordabili per tutto ciò che concerne cibo e spostamenti. Siviglia è una meta di prima qualità per gli amanti dell'arte, con la sua mescolanza di architetture romane, gotiche, rinascimentali, barocche e i tanti piccoli musei disseminati lungo la città. Ma è anche un luogo ideale per giornate e serate all'insegna del relax, ad esempio nel quartiere di Triana, dove si possono acquistare ottimi prodotti di artigianato locale e cenare ascoltando musica dal vivo. Chi invece vuole scatenarsi tra le luci della vita notturna può approfittare di una città in cui la voglia di divertimento è sempre ben presente, in tutte le stagioni, ad esempio nel quartiere del Barrio Santa Cruz, dove si hanno a propria disposizione locali in cui ballare fino all'alba. Prenota uno dei pacchetti vacanze a Siviglia per vivere al meglio la tua vacanza in Andalusia.

Consigli per Prenotare al Miglior Prezzo

Il momento giusto per prenotare un soggiorno a Siviglia al miglior prezzo dipende molto dal periodo dell'anno in cui si ha intenzione di andare. Se ad esempio si vuole assistere ai grandi eventi primaverili, la Semana Santa e la Feria de Abril, è consigliabile prenotare con un buon anticipo, in quanto le manifestazioni attirano turisti da tutto il mondo e la domanda è quindi molto alta. Se invece si desidera visitare la città in momenti più tranquilli, si possono trovare occasioni a buon prezzo in ogni momento, comprese le offerte last minute. Va in ogni caso considerato che i voli dall'Italia verso Siviglia offrono quasi sempre tariffe vantaggiose. Approfittane, scegliendo tra i tanti pacchetti vacanze a tua disposizione.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

La città più grande dell'Andalusia non presenta in realtà dimensioni eccessive. Per questo motivo si ha la possibilità di visitarla in modo piuttosto completo anche in soli 3-4 giorni. Chiaramente, se si ha più tempo a disposizione, il viaggio può essere gestito con maggiore calma, non limitandosi ai monumenti più significativi ma ritagliandosi anche momenti in cui fermarsi semplicemente a respirare l'atmosfera del luogo, la convivialità del popolo spagnolo, le suggestioni che si aprono allo sguardo anche negli scorci più nascosti. Va comunque ribadito che anche un soggiorno di un solo weekend, o di 3-4 giorni, può essere sufficiente per comprendere la bellezza della città e le sue peculiarità.

Esempio di Offerta: Weekend a Siviglia

Soggiorno: Silken Al-Andalus Palace, hotel 4 stelle con ristorante, 2 bar, palestra, salone di bellezza e piscina stagionale all'aperto.Voli: Diretti a/r da diverse città italiane.Durata: 3 notti nel weekend.Prezzo: A partire da 190€ a persona (es. da Roma dal 13.09 al 16.09).

Per prenotazioni telefoniche, è possibile chiamare il numero gratuito 02 30318502.

Servizi aggiuntivi: Assicurazione di viaggio inclusa con copertura bagaglio, perdita coincidenze, spese mediche fino a € 1.500 all'estero e rimpatrio.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: