Viaggio alle Hawaii: Analisi dei Costi Medi per una Vacanza Indimenticabile
Le Hawaii, meravigliose isole nate dal fuoco di un’enorme catena vulcanica sottomarina, sono un arcipelago adagiato nel Pacifico centrale e uno stato degli Usa. Dal 1959 sono il 50º stato federato degli Stati Uniti d’America. L'arcipelago è formato da 8 isole maggiori e da tante isole piccole e atolli in cui trascorrere ore di totale relax.
Le Hawaii sono un sogno nel cassetto per tanti viaggiatori, un sogno che però può diventare realtà, grazie ai consigli su come organizzare un viaggio alle Hawaii che trovate in questa guida. Con questo articolo vogliamo darvi un’idea di quanto costa un viaggio alle Hawaii, facendo un’ideale preventivo che comprenda tutte le spese principali (il volo, i pernottamenti, gli spostamenti interni, l’assicurazione, le attività e i tour organizzati) per 7 giorni.
Documenti e Periodo Migliore per Visitare le Hawaii
Un aspetto fondamentale per organizzare il viaggio è verificare di avere tutti i documenti in corso di validità. Stiamo parlando, quindi, del passaporto e della patente. Facendo parte degli Usa, le Hawaii prevedono gli stessi requisiti di un viaggio a New York per esempio.
Quando si dovrebbe andare alle Hawaii e qual è il periodo ideale? Non è facile dare una risposta secca a questa domanda. In linea di massima le Hawaii sono un’ottima destinazione per tutto l’anno ma ciò non significa che non ci siano periodi migliori di altri. In questi mesi, infatti, il clima è meno piovoso, con il mare più calmo e perfetto per trascorrere intere giornate al mare, soprattutto per le famiglie. Tuttavia, anche in questi mesi ci sono dei piccoli svantaggi come il caldo.
Invece, la stagione fresca è quella che inizia ad ottobre e termina ad aprile, ed è da molti considerata la stagione ideale per il surf. Durante i mesi invernali, infatti, qui ci sono le onde più alte e il mare diventa più agitato, perfetto quindi per gli appassionati di questo sport. Di conseguenza, per stabilire qual è il miglior periodo per andare alle Hawaii bisogna prima di tutto capire quali sono gli obiettivi del viaggio.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Isole Principali delle Hawaii
Prima di partire è bene acquisire alcune informazioni importanti sulle Hawaii. Per cominciare è importante capire dove si trova l’arcipelago delle isole hawaiane, composto da otto isole maggiori, oltre a diverse isole minori, atolli e isolotti. Lo Stato delle Hawaii conta in realtà 137 isole, ma le otto principali sono Isola di Hawaii, Maui, Oahu, Kauai, Molokai, Lanai, Niihau e Kahoolawe.
- Oahu: L’isola di Oahu è la più semplice da raggiungere e unisce il suo lato selvaggio alla vita mondana con grandi città e grattacieli. L’arcipelago ha come capitale Honolulu, che si trova nell’isola di Oahu. La città, dinamica e vivace, è la più popolosa dell’arcipelago e possiede tanti grattacieli e uno skyline mozzafiato, oltre all'aeroporto internazionale che è anche il principale aeroporto del Pacifico. Cuore pulsante dell’isola è Waikiki, località piena di ristoranti e negozi, mentre le spiagge per il surf sono Banzai Pipeline, Sunset Beach e Makaha. Per gli amanti delle immersioni è da non perdere lo spettacolo mozzafiato di Three Tables e la vicina Shark’s Cove.
- Maui: Maui è l’isola hawaiana famosa per la varietà delle spiagge. Qui ci sono spiagge con sabbia bianca, ma anche di sabbia nera e dorata, perfette per scoprire paesaggi romantici. Ma per immergersi nella natura selvaggia l’isola ideale è Maui: stretta da due grandi vulcani, viene anche chiamata l’Isola della Valle. Maui offre varie opportunità di visite ed escursioni, ed è meta ideale per gli amanti del surf ma anche del trekking. È infatti possibile raggiungere la sommità dello “Haleakala National Park” a 3000 metri di altitudine, dimora del vulcano dormiente, che in lingua hawaiiana significa “la casa del sole”. Le rinomate spiagge di Kaanapali, Wailea e Makena entusiasmano ogni tipo di visitatore, mentre per gli amanti della natura c’è Slaughterhouse Beach, dove è facile avvistare le tartarughe.
- Kauai: L’isola di Kauai, che nota come “isola giardino”, è la più verde e rigogliosa delle isole hawaiane. A Kauai potrai ammirare un tratto di costa lungo 35 km chiamato Na Pali con le scogliere più belle e particolari al mondo. Quest'isola è geologicamente la più antica dell'arcipelago ed è anche nota come l'Isola Giardino grazie all'incredibile vegetazione che copre quasi tutto il territorio.
- Big Island: Tra le isole hawaiane più importanti c’è anche Big Island che ospita cinque vulcani e magnifici panorami naturali. Oltre ad essere l’isola più grande delle Hawaii, è anche quella che offre i paesaggi più vari: dai deserti alle foreste, ai vulcani, alle cime imbiancate di neve. La costa orientale è la parte più piovosa, quindi ricca di foreste pluviali, cascate e picchi rocciosi sul mare. Sulla costa occidentale invece si trovano le spiagge più belle e il mare è di color turchese. Questa è la destinazione del trekking sui vulcani, del nuoto con le tartarughe, e delle spiagge di sabbia bianca.
- Molokai e Lanai: Ci sono, poi, le isole di Molokai e Lanai. Molokai è la tipica isola hawaiana, il cuore delle Hawaii, selvaggia e affascinante.
Costi di Volo per le Hawaii
La prima spesa importante da mettere in conto è quella per l’aereo. Innanzitutto, sgombriamo il campo da dubbi (se mai ce ne fossero!): purtroppo non esistono voli diretti dall’Italia, quindi dovete rassegnarvi all’idea di fare almeno uno scalo. I voli internazionali sono prevalentemente diretti all’aeroporto di Honolulu International Airport, sull’isola di Oahu: gli scali negli Stati Uniti continentali avvengono principalmente a Los Angeles e San Francisco (in quest’ultimo caso un po’ più costosi).
Un volo dall’Italia per Honolulu (con un solo scalo) in alta stagione può costare in media da un minimo di 1000/1100 euro A/R in sù a persona; se volete risparmiare dovete cercare tra i voli a 2 scali. Se volete raggiungere le spiagge delle Hawaii in bassa stagione, potete trovare prezzi un po’ più convenienti. NOTA BENE: vi ricordo che la bassa stagione hawaiiana offre ai suoi turisti un clima ideale alla visita delle isole.
Bisogna considerare poi che il prezzo dei voli a/r, se pur variabile come di seguito vedremo, ammonta mediamente a €1.000 a persona. Con un vero colpo di fortuna si possono trovare voli da Roma o Milano alla Hawaii a partire da €800 (prezzo andata e ritorno per un adulto); i prezzi vanno poi a salire, per arrivare a €1600 e più.
Per raggiungere le Hawaii non sono disponibili voli diretti dall’Italia, quindi dovrete necessariamente effettuare degli scali: uno solo, oppure due, sia all’andata che al ritorno. Vi sconsigliamo di scegliere un numero di scali superiore a due, perché in questo caso il viaggio risulterebbe davvero interminabile.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Voli Interni e Trasporti
Ci sono tanti modi per visitare le isole Hawaii: se si hanno a disposizione 4-5 giorni si può decidere di dedicarli solo a un’isola; se si hanno 7-10 giorni si possono visitare 2 isole; se si hanno due settimane o più a disposizione, perché non visitarne almeno 3? Nel caso vogliate scoprirvi novelli James Cook e perlustrare 2, 3 o più isole, dovrete servirvi di altri voli interni.
In ogni caso, per spostarvi potrete utilizzare i voli interni, che in trenta o sessanta minuti vi porteranno - direttamente o con scali - da un’isola all’altra. Per esempio, il prezzo della classica tratta Honolulu-Maui, con Hawaiian Airlines, parte da $90 (circa €74 ) in su, tasse incluse, ma occorre aggiungere il prezzo del bagaglio imbarcato, pari a $25 (circa €20 ) per valigia. Ricordiamo, tuttavia, che la compagnia aerea Hawaiian Airlines non include mai nel costo del biglietto il bagaglio da stiva, che si paga al check-in.
L’uso dei traghetti può rappresentare una valida alternativa ai voli interni? Troppo alto, vero?
Il modo migliore per esplorare le isole in libertà e autonomia è quello di noleggiare una macchina. In fondo, le Hawaii in realtà non sono solo delle isolette in cui rilassarsi a bordo piscina in resort da lusso. Per noleggiare un’auto servirà in genere una carta di credito e la patente europea.
Un preventivo di massima per il noleggio settimanale di una macchina in bassa stagione prevede prezzi che vanno dai 280 euro per un’utilitaria ai 440 euro per un SUV. Inoltre, nel caso vogliate visitare più di un’isola, dovrete tenere conto che prendere due auto a noleggio invece che una (per lo stesso periodo di tempo) può costare un po’ di più.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Per evitare disagi, verificate preventivamente che gli aeroporti abbiano il servizio di ritiro di autonoleggio. Per esempio il piccolo aeroporto di West Maui ne è privo.
Scegliete attentamente le vostre coperture assicurative, optate per la tariffa chiamata full-full (auto consegnata e riconsegnata con il pieno di benzina) perché più vantaggiosa, e tenete conto del costo per la riconsegna dell’auto in un punto diverso da quello di ritiro.
Costi degli Alloggi
I prezzi degli hotel nelle isole Hawaii sono piuttosto alti: la maggior parte delle strutture offre camere che non scendono sotto ai 100-150 euro a notte (camera doppia / matrimoniale) e nei mesi di alta stagione le tariffe possono anche alzarsi vertiginosamente. Tuttavia, se ci si muove in anticipo e senza arrendersi subito alle soluzioni più costose, si possono trovare alloggi a prezzi leggermente inferiori, specialmente sull’isola Hawaii (Big Island).
Sulle isole di Oahu, Maui e Kauai trovare un alloggio decente (che non sia un ostello) a meno di 100 euro a notte è molto, molto difficile! Invece, per alloggiare in media si spendono tra i 100 e i 200 euro a notte in camera doppia, ma il prezzo varia in base al tipo di alloggio. Per chi desidera fare un viaggio romantico o un viaggio di nozze, i resort extra lusso sono una grande tentazione.
Un’opzione per risparmiare un po’ anche nelle isole più frequentate? Alloggiare in un condo, che poi sono i classici residence/appartamenti dotati di tutti comfort (cucina, soggiorno, lavatrice, lavastoviglie ecc.): solitamente si possono trovare prezzi interessanti per soluzioni molto più che accoglienti. Il risparmio si alza se poi si mettono in conto le spese aggiuntive che possono essere in questo modo accantonate, non ultima quella dei pasti. Una nota sull’angolo cottura: è presente anche in alcuni hotel e può aiutare a ridurre i costi del vitto, voce di costo non indifferente per una vacanza alle Hawaii.
NOTA BENE: se prenotate su Booking, occorre fare attenzione: nella maggior parte dei casi, le tasse (13% circa) ed eventuali servizi aggiuntivi non sono compresi nella tariffa totale (anche se sono comunque ben indicati). Se preferite prenotare un hotel verificando subito la tariffa comprensiva delle tasse e di tutti gli eventuali servizi aggiuntivi, utilizzate Hotels.com o Expedia.
Costi di Vitto e Attività
Per risparmiare un po’ sui pasti, come detto, potete prendere in considerazione l’idea di prendere alloggio in un condo e di usufruire della cucina messa a vostra disposizione (anche alcuni hotel - raramente - lo fanno) allestendo autonomamente la colazione e preparando un pranzo a sacco per le vostre giornate al mare o a spasso. Altrimenti, dovrete mettere in conto almeno 6-10$ per una colazione, 15-20$ per il pranzo e dai 30-35$ in su per la cena (ma chiaramente si può spendere anche molto di più). Circa $10 per una colazione, fino a $25 per il pranzo, e per la cena ancora di più.
I parchi nazionali in territorio hawaiiano gestiti dal National Park Service sono una decina, ma in un periodo medio di permanenza sulle isole se ne visitano solitamente un paio (Hawaii Volcanoes e Haleakala National Park, per esempio). I prezzi per l’ingresso oscillano dai 20 ai 25 $ per macchina (7 giorni di durata) ma se avete la tessera parchi entrerete gratuitamente.
Non solo i parchi nazionali! La spettacolare natura delle Hawaii può, anzi, deve essere esplorata anche per mezzo di tour organizzati che ne facciano conoscere i segreti più nascosti. Il costo della Go Oahu Card va dai 69 $ (1 giorno) a 299 $ (7 giorni), e si può risparmiare fino al 55% sul prezzo totale degli ingressi.
Assicurazione Sanitaria
Come per tutti i viaggi negli Stati Uniti, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria per essere sicuri durante la vostra permanenza sulle isole Hawaii. Il costo di una polizza assicurativa varia a seconda delle personali esigenze: i prezzi per una settimana possono andare dai 35 ai 65 euro a persona, ma la cifra è soggetta a molte variabili.
Speriamo sempre di godere di ottima salute anche in viaggio, ma è bene sapere che in caso di passaggio al pronto soccorso o di ricovero alle Hawaii, l’assicurazione ci offrirebbe una tutela importante, dato che il nostro sistema sanitario non offre alcuna copertura per gli Stati Uniti.
Esempio di Budget Stimato per 2 Settimane (2025)
Quando deve partire? * Budget locale stimato per 2 persone per 2 settimane.
Categoria | Costo Medio (Hawaii) | Costo Medio (Italia) | Differenza Percentuale |
---|---|---|---|
Costo della vita | N/A | N/A | 81% più alto |
Ristorante | N/A | N/A | 79% più costoso |
Hotel e alloggio | N/A | N/A | 129% più costoso |
Prodotti alimentari (supermercato) | N/A | N/A | 162% più costoso |
Trasporti pubblici e privati | N/A | N/A | 33% più costoso |
Consigli Aggiuntivi per Risparmiare
- Pacchetti Volo + Hotel: Un modo per risparmiare ulteriormente sulle tariffe del volo è la ricerca di un pacchetto volo + hotel per le Hawaii. Questa modalità prevede la prenotazione del volo e dell’hotel in combinazione e permette di risparmiare sul prezzo totale dei due servizi.
- Valutare le Proprie Esigenze: Nessuna limitazione di spesa e tanti giorni di ferie a disposizione? Allora si può esagerare con un vero tour organizzato delle Hawaii, che propone la visita di tre isole, per 15 giorni complessivi di viaggio. E se invece l’obiettivo del viaggio è stare in relax totale e le escursioni non vi interessano più di tanto?
- Parcheggio Gratuito: Siete decisi ad andare alle Hawaii in autonomia? Avete comunque deciso di acquistare biglietti singoli per risparmiare il più possibile? Optate per le sistemazioni (hotel, condo, ecc.) che offrono il parcheggio gratuito per la vostra auto a noleggio.
- Considerare la Durata del Viaggio: La prima è che per raggiungere le Hawaii sono necessarie almeno 18 ore di volo dall’Italia, che potranno variare in base agli scali e alle rotte. Bisogna, inoltre, considerare il fuso orario e il jet leg da smaltire. Questo potrebbe far perdere anche due giorni ai viaggiatori. Di conseguenza, per esplorare le Hawaii sono necessarie almeno 2 settimane, anche se la durata ideale è di 3 settimane. Bisogna, inoltre, considerare il fatto che i luoghi da esplorare, come abbiamo visto, sono tanti e non sono tutti sulla stessa isola.