Escursioni a Watamu: Cosa Fare e Vedere in Questo Paradiso Kenyota
Watamu, una delle località più esclusive e suggestive della riviera Kenyota, è il punto di partenza ideale per una serie di escursioni indimenticabili. Questa località costiera è famosa per le sue spiagge paradisiache, ma offre anche un accesso privilegiato a una varietà di esperienze indimenticabili, dalle isole di sabbia fine alle foreste di mangrovie, dall'artigianato locale ai safari nella savana africana.
Perché Fare Escursioni a Watamu?
Se ami la natura, la cultura e la storia, Watamu è il luogo ideale per le escursioni. Le sue spiagge bianche, i suoi mari turchesi e la sua rigogliosa vegetazione fanno della città kenyota un vero paradiso per gli amanti della natura. Inoltre, Watamu offre un'ampia varietà di escursioni, che vanno dal trekking nella foresta alle gite in barca, fino alle immersioni subacquee.
Trattandosi di una meta ricco di cultura e storia, con le sue antiche rovine, i suoi mercati colorati e le sue tradizioni uniche, Watamu dà la possibilità a tutti i suoi visitatori di vivere un’esperienza culturale davvero unica e indimenticabile. Infine, è anche un luogo di conservazione. Con la sua ricchissima biodiversità e la sua dedizione alla protezione dell'ambiente, le escursioni a Watamu ti faranno sentire in completa sintonia con la natura.
Le Imperdibili Escursioni a Watamu
Watamu offre una vasta gamma di escursioni che combinano natura, avventura e cultura. Che tu sia un appassionato di mare, un amante della fauna selvatica o un curioso viaggiatore, troverai sicuramente qualcosa di unico da fare.
Parco Nazionale Marino di Watamu
Il Parco Nazionale Marino di Watamu è un vero gioiello per gli amanti del mare. Qui puoi fare snorkeling e immersioni, ammirando una biodiversità incredibile. Oltre a poter osservare le numerose specie di uccelli, tartarughe e pesci che la abitano, all’interno di questa grande riserva (che si estende per circa 10 chilometri quadrati) esiste la possibilità di praticare sport acquatici come diving, snorkeling, windsurf e sci acquatico.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Recandosi nei punti dedicati alle immersioni si potrebbero persino incontrare animali come squali balena, mante, polpi e barracuda. L’area della riserva è molto vasta, tanto che ne fanno parte le principali spiagge di Watamu.
Spiagge di Watamu
Non dimenticare di trascorrere del tempo sulla spiaggia di Watamu. Con le sue acque turchesi e la sabbia bianca, è il luogo perfetto per rilassarsi dopo le escursioni. Watamu beach è sicuramente una delle spiagge più belle dell’intera costa africana, ed è stata anche nominata una delle dieci spiagge più belle del mondo.
Qui la battigia di sabbia bianca dalla consistenza del borotalco si inoltra al di sotto del bassissimo fondale marino, e l’acqua limpida e cristallina si perde all’orizzonte tra sfumature che vanno dal blu al verde smeraldo. Le fasi delle maree si alternano velocemente, all’incirca ogni quattro/sei ore, e così periodicamente in mezzo all’acqua affiorano isolotti e lingue di sabbia raggiungibili a piedi.
Quando c’è la bassa marea infatti si può passeggiare nel mare per centinaia di metri, e in questi momenti la ricca fauna della zona diventa ancora più visibile; si incontreranno tra gli altri stelle marine, ricci, pesci palla, granchi e murene. Scegliendo di avventurarsi a largo con una delle varie escursioni in barca proposte dalla popolazione locale si potrà anche andare a fare snorkeling nei pressi della barriera corallina e navigare alla ricerca dei delfini.
Mida Creek
Mida Creek è un'insenatura nella costa kenyota che si estende per 32km quadrati, ed è stata trasformata in una riserva naturale come parte di un progetto del paese finalizzato al turismo eco sostenibile. Qui le acque dell’Oceano Indiano entrano nell’entroterra formando fiordi e isolotti di sabbia protetti da una fitta rete di mangrovie: ne risulta un ecosistema selvaggio perfetto per la riproduzione di diverse specie animali, tra cui aironi, fenicotteri e tartarughe marine.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Questa riserva si può visitare attraverso tour gestiti con piccole imbarcazioni, oppure a piedi, grazie a pontili di legno che collegano le varie aree sabbiose. Alcuni tour inoltre prevedono anche una sosta a metà giornata per un pranzo a base di pesce alla griglia in uno dei villaggi che sorgono nella zona. La vista della foresta di mangrovie al tramonto sarà sicuramente uno dei più bei ricordi che porterai con te al tuo ritorno.
Rovine di Gede
Un'altra escursione da non perdere è una visita al villaggio di Watamu. Qui puoi immergerti nella cultura locale, assaporare la cucina tradizionale e acquistare artigianato locale. Le Rovine di Gede sono un sito archeologico che si trova poco fuori Watamu. L’area contiene le rovine di un’antica città islamico - swahili risalente al XII secolo, che è stata abbandonata definitivamente prima del 1600.
Immersi nella vegetazione di Arabuko Sokoke, una foresta pluviale che si estende per 420 chilometri quadrati, i resti di questa antica cittadina sono ormai abitati solo da una colonia di cercopitechi che accolgono i turisti al loro arrivo sperando di ottenere in cambio del cibo. I resti che si trovano a Gede, che comprendono anche artefatti provenienti da diverse parti del mondo, testimoniano che una volta si trattasse di un fiorente centro commerciale.
Parco Nazionale dello Tsavo
Se desideri un’esperienza di safari, il Parco Nazionale Tsavo è a poche ore da Watamu. Qui puoi avvistare i “Big Five” e goderti la vasta savana africana. Tsawo è un parco naturale gigantesco che si estende per oltre 21mila km quadrati. Chi durante il proprio viaggio in Kenya non vorrebbe farsi sfuggire l’occasione di partecipare a un safari può aderire a un’escursione a Tsawo Est.
Questo immenso parco infatti è l’habitat naturale di animali maestosi come zebre ed elefanti, così come di leoni, giraffe, leopardi, bufali, rinoceronti e coccodrilli. Con la jeep attraverserai così un’arida savana di terra rossa puntellata dai giganteschi baobab, e avrai l’occasione di osservare le abitudini di questi animali così come le interazioni tra le diverse specie.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Isola di Kisite e Isola dell'Amore
Situata a breve distanza da Watamu, l’Isola di Kisite è famosa per le sue spiagge incontaminate e le acque cristalline. È un luogo ideale per una gita di un giorno, dove puoi rilassarti al sole, nuotare e osservare delfini. Love Island, o isola dell’amore, è un atollo paradisiaco che si trova di fronte al litorale di Watamu, raggiungibile a piedi nelle ore di bassa marea, o tramite una breve escursione in canoa in caso di acque alte.
Il nome dell’isola deriva dalla sua forma peculiare, che sembra assumere quella di un cuore. A Love Island si vive nel totale relax: qui l’ideale è passare la giornata distesi a prendere il sole sulle spiagge bianchissime oppure rilassarsi all’interno delle piscine naturali create dalle insenature dell’isolotto roccioso.
Canyon di Marafa (Hell's Kitchen)
Una delle escursioni più belle che partono da Watamu è quella diretta al Canyon di Marafa, a cui i locali a volte si riferiscono con il nome di Hell’s Kitchen (“le cucine del diavolo”) a causa delle temperature elevatissime raggiunte nella zona. Questo Canyon è infatti un’area di naturale depressione nel terreno, in cui le rocce erose dalla pioggia e dal vento hanno creato un suggestivo susseguirsi di guglie e ripide pareti attraversate da sentieri e cunicoli.
Nonostante il caldo, il paesaggio è davvero mozzafiato: il colore dell’arenaria sfuma dal rosso mattone al giallo paglierino fino al bianco crema, e contrasta con il verde della vegetazione che spunta qua e là tra le rocce. La particolarità del luogo è che il colore della pietra varia durante il giorno con l’intensità della luce, fino ad assumere un color rosso infuocato all’ora del tramonto, quando anche le temperature rendono il canyon più adatto a una visita.
Malindi
Chi volesse prendersi una pausa dalla natura per esplorare un centro abitato può visitare Malindi, una città costiera distante pochi chilometri dal villaggio di Watamu. Qui una delle attrazioni principali è il Vasco da Gama Pillar, una colonna bianca affacciata sul mare e dedicata all’esploratore portoghese che durante i suoi viaggi sbarcò anche a Malindi. Una tappa da non perdere poi è il mercato aperto, dove si verrà accolti da un’atmosfera colorata e caotica; qui si potrà avere un assaggio della vita degli abitanti del posto e si avrà la possibilità di vedere all’opera gli artigiani locali.
Il Miglior Periodo per le Escursioni a Watamu
Il miglior momento per partire per Watamu e fare escursioni dipende da ciò che desideri fare! Le stagioni si dividono in ‘stagione secca’ e ‘stagione umida’.Se sei un amante della natura, prenota una vacanza durante la stagione secca: da luglio a settembre oppure da gennaio a marzo. Questi periodi sono ideali per le escursioni e anche per fare una vacanza in Kenya tra safari e mare! Gli animali selvatici sono molto più facili da incontrare, soprattutto durante l’estate, quando avviene la migrazione delle mandrie!
Se, invece, sei un appassionato di storia e cultura, allora novembre potrebbe essere il mese più adatto per organizzare il tuo viaggio! In questo periodo si svolge il Festival Culturale di Watamu. Infine, se vuoi fare escursioni a Watamu per vedere la conservazione della biodiversità, viaggia durante la stagione delle nidificazione delle tartarughe, che va da marzo a ottobre. Avrai l'opportunità di vedere le tartarughe marine mentre depongono le loro uova.
Tabella delle Escursioni da Watamu con Preventivi
Escursione | Prezzo (a partire da) | Durata | Tipologia |
---|---|---|---|
Isola dell’Amore | €20 | Mezza Giornata | Gruppo |
Mida Creek | €20 | Mezza Giornata | Gruppo |
Tour Karibuni: Rovine di Gede e Malindi | €55 | Mezza Giornata | Gruppo |
Garoda Beach | €25 | Mezza giornata | Gruppo |
Ocean Breeze | €20 | 1 Giorno | Gruppo |
Tour Vita Africana | €25 | Mezza Giornata | Gruppo |
TAG: #Escursioni