Albergo Atene Riccione

 

Regolamento di Legoland Gardaland: Una Guida Completa

Per garantire a tutti gli ospiti un'esperienza sicura e piacevole, Legoland Gardaland ha stabilito un regolamento che disciplina l'accesso e l'utilizzo delle sue strutture. Questo articolo fornisce una panoramica completa delle regole principali da seguire durante la visita.

Regolamento Generale del Parco

Il regolamento di Legoland Gardaland è pensato per tutelare la sicurezza e il benessere di tutti i visitatori. Ecco alcuni punti chiave:

  • Accesso alle attrazioni: Alcune attrazioni sono soggette a limitazioni di accesso basate su altezza, età, costituzione fisica e condizioni di salute. È fondamentale verificare le norme specifiche all'ingresso di ogni attrazione e seguire le indicazioni del personale.
  • Disponibilità delle attrazioni: Per motivi di manutenzione, sicurezza o altre ragioni operative, alcune attrazioni potrebbero essere temporaneamente indisponibili. In questi casi, non è previsto il rimborso del biglietto.
  • Informazioni preliminari: Prima di acquistare il biglietto, è consigliabile informarsi tramite i canali ufficiali del Parco su eventuali problematiche che potrebbero limitare l'uso delle attrazioni.
  • Uscita e rientro: È consentito uscire dal Parco e rientrare nella stessa giornata, previa apposizione del timbro sulla mano ai tornelli di ingresso.
  • Oggetti proibiti: Non è consentito l'ingresso con biciclette, skateboard, pattini, monopattini e simili.
  • Animali: I cani sono ammessi, ma devono essere tenuti al guinzaglio. Non possono salire sulle attrazioni o accedere ai teatri, ma sono benvenuti nelle aree designate dei ristoranti.
  • Oggetti incustoditi: Non abbandonare zaini o borse incustoditi; il personale di sorveglianza è autorizzato a rimuoverli. Si raccomanda di non lasciare oggetti di valore all'interno.
  • Videosorveglianza: L'Azienda utilizza sistemi di videosorveglianza per garantire la sicurezza e prevenire atti illeciti.
  • Fotografie: In alcune attrazioni, vengono effettuate riprese fotografiche per la vendita di foto ricordo.

Regolamento del Parco Acquatico LEGOLAND® Water Park

Il parco acquatico LEGOLAND® Water Park ha delle regole specifiche:

  • Accesso per i minori: I bambini di età inferiore ai 14 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile. I ragazzi dai 14 ai 17 anni possono accedere autonomamente o accompagnati da un maggiorenne, previa esibizione di un documento d'identità.
  • Biglietti: L'ingresso al parco acquatico è possibile solo con un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park. Il biglietto non è rimborsabile.
  • Uscita e rientro: È consentito uscire e rientrare dal parco acquatico nella stessa giornata, con l'apposito timbro.
  • Pagamenti: All'interno del parco acquatico è possibile utilizzare un bracciale come metodo di pagamento.
  • Indisponibilità delle attrazioni: In caso di problemi manutentivi o maltempo, alcune attrazioni potrebbero essere chiuse senza diritto a rimborso.
  • Informazioni preliminari: È importante informarsi su eventuali limitazioni dovute all'affluenza o alle condizioni meteo prima di acquistare il biglietto.
  • Oggetti proibiti: Non è consentito introdurre recipienti di vetro o metallo, coltelli, oggetti voluminosi, bevande alcoliche e sostanze stupefacenti.
  • Videosorveglianza: Anche nel parco acquatico è presente un sistema di videosorveglianza per la sicurezza.
  • Abbigliamento: È obbligatorio l'uso di abbigliamento acquatico per piscine e scivoli. Non è consentito il topless ed è richiesto un abbigliamento rispettoso, soprattutto dei minori. I bambini sotto i 3 anni devono indossare costumi contenitivi o pannolini appositi.
  • Comportamento: Non è consentito sdraiarsi sulle panchine, calpestare le aiuole o utilizzarle per picnic. È vietato correre, fare giochi pericolosi, arrampicarsi o tuffarsi in modo non sicuro.
  • Salute: L'accesso non è consentito a chi presenta ferite, lesioni cutanee sospette o disturbi intestinali.
  • Dispositivi di galleggiamento: I bambini sotto gli 8 anni devono indossare dispositivi personali di galleggiamento.
  • Accessibilità: Il parco acquatico è accessibile alle persone con disabilità, con necessità di un accompagnatore per il trasferimento dalla carrozzina ai piani vasca.

Regolamento di Gardaland SEA LIFE Aquarium

Anche l'acquario ha delle regole specifiche:

  • Animali: Gli animali non possono accedere all’interno dell’Acquario. È severamente vietato lasciare i cani incustoditi o abbandonati all’esterno di Gardaland SEA LIFE Aquarium e nei parcheggi: gli addetti alla sorveglianza hanno l’incarico di rimuoverli e metterli al sicuro.
  • Oggetti incustoditi: Non abbandonare zaini o borse incustoditi: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; non lasciare al loro interno oggetti di valore.
  • Capienza: L’accesso all’Acquario viene consentito solo fino ad esaurimento della capienza consentita.
  • Uscita e rientro: È consentito uscire dall’Acquario e rientrare nella stessa giornata apponendo il timbro alle casse d’ingresso.
  • Indisponibilità delle vasche: Può verificarsi il caso che, per problemi di manutenzione, una o più vasche siano temporaneamente indisponibili. In caso di maltempo o di blackout elettrico il programma delle presentazioni potrà subire variazioni per motivi di sicurezza. In tutti questi casi NON sono previsti il rimborso del biglietto, parziale o totale, né la convalida dello stesso per altra data.
  • Biglietti: Il biglietto di ingresso, una volta vidimato ai tornelli, NON può in nessun caso essere rimborsato (art. 74 DPR 633/72). Il biglietto deve essere conservato ed esibito in caso di controllo fiscale.

Abbonamenti e Membership

Gli abbonamenti e le membership offrono vantaggi esclusivi, ma sono soggetti a regole specifiche:

Leggi anche: Esempio Regolamento Residence

  • Nominalità: L'Abbonamento (inclusi i benefit in esso contenuti) è nominale e non cedibile.
  • Verifica: La Membership non è duplicabile in alcun modo, in quanto ciascuna Membership viene verificata dal sistema di controllo accessi presente all’ingresso del Parco.
  • Conservazione: Conserva il tuo Abbonamento con cura, evitando di piegarlo, macchiarlo, forarlo o bagnarlo soprattutto in prossimità del QR-code.
  • Accesso: Con la tua Membership puoi accedere direttamente al Parco senza passare dalle biglietterie.
  • Identificazione: Oltre alla lettura della Membership, ogni volta che accedi al parcheggio o entri al Parco/Acquario, potrebbe esserti richiesta la verifica della tua identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento valido e corredato di fotografia.
  • Camper: L’accesso al parcheggio per i conducenti di camper è prenotabile solo online nella relativa sezione dedicata ed è limitato al numero di stalli indicati dal personale addetto e segnalati come stalli “CAMPER” in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.
  • Divieti per camper: Inoltre, è fatto espressamente divieto ai conducenti di camper di smaltire rifiuti e/o acque nere presso le strutture di proprietà di Gardaland (ivi compresa la superficie del parcheggio), nonché di pernottare, bivaccare e svolgere pic-nic all’interno dell’area di parcheggio.
  • Uso improprio: In caso di utilizzo irregolare o fraudolento - ad esempio cessione a terzi, anche se familiari - Gardaland si riserva di ritirare l’Abbonamento e inibire al titolare dello stesso l’accesso al Parco e all’Acquario per l’intera stagione.
  • Smarrimento: Il mancato utilizzo, il furto, l’eventuale smarrimento o altre problematiche estranee alle responsabilità Gardaland non danno diritto ad alcun rimborso e/o all’emissione di un duplicato.
  • Dimenticanza: In particolare, in caso di dimenticanza dell’abbonamento, il titolare potrà esibire una fotocopia/fotografia leggibile dell’Abbonamento stesso salvata sul proprio telefono cellulare. In caso non fosse in possesso di quanto sopra, il titolare potrà accedere al Parco e all’Acquario a fronte dell’acquisto di un biglietto d’ingresso giornaliero al costo di €10 (dieci/00) ciascuno. Il valore del biglietto pagato non sarà rimborsato.

Parcheggio

Il parcheggio del Parco è un’area non custodita. Gardaland Srl non offre e non propone alcun servizio di custodia e non risponde pertanto di alcun danno e/o furto subito dal veicolo e/o da oggetti lasciati al suo interno durante il periodo di sosta. All’interno del parcheggio è attivo un sistema di videosorveglianza utilizzato esclusivamente per perseguire finalità di sicurezza e tutela delle persone e del patrimonio aziendale.

Hotel

Negli hotel di Gardaland, è vietato stendere indumenti ed asciugamani all’esterno della camera. Negli spazi comuni e nelle camere è vietato fumare. Non è consentito utilizzare droni all’interno della proprietà alberghiera. La Direzione declina ogni responsabilità in merito ad oggetti dimenticati o lasciati incustoditi in camera e/o nelle parti comuni.

Tabella Riassuntiva delle Principali Regole

Area Regole Principali
Parco Generale Limitazioni attrazioni basate su età/altezza, divieto di oggetti pericolosi, cani al guinzaglio, videosorveglianza.
Parco Acquatico Accompagnamento minori, abbigliamento adeguato, divieto di oggetti in vetro, obbligo di doccia prima delle piscine.
Acquario Divieto di accesso agli animali, non abbandonare oggetti incustoditi, accesso consentito fino ad esaurimento capienza.
Abbonamenti Nominale e non cedibile, obbligo di esibizione e verifica, regole specifiche per camper.
Parcheggio Area non custodita, videosorveglianza per sicurezza.
Hotel Divieto di stendere indumenti all'esterno, divieto di fumo, divieto di droni.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

TAG: #Gardaland

Più utile per te: