Viaggio in Auto in Europa: Consigli e Itinerari Indimenticabili
I viaggi on the road in Europa sono un'esperienza unica, permettendo di scoprire la diversità, la storia e la ricchezza che il vecchio continente custodisce tra i suoi confini. Ecco alcuni punti di partenza cruciali per un'avventura indimenticabile, dove la libertà dell'auto si combina con la scoperta di luoghi incantevoli.
Andalusia, Spagna
Viaggiare in macchina alla scoperta dell'Andalusia è stata una scelta azzeccata. Avrei solo voluto avere più tempo per scoprire, oltre alla monumentale bellezza delle città principali, anche il fascino bianco dei paesini nascosti e delle località meno note.
Portogallo
Il Portogallo è un grande classico dei viaggi on the road in Europa. Lungo e stretto è perfetto per un viaggio in auto e vedere come il paesaggio cambia da nord a sud. Puoi visitarlo tutto in un paio di settimane, andando a zig zag tra la costa e l’interno o seguendo un percorso ad anello che da Lisbona ti riporta al punto di partenza per riconsegnare l’auto a noleggio alla stesso aeroporto di partenza risparmiando sul noleggio. La prima tappa sarà Sintra, cittadina dichiarata patrimonio UNESCO e che fu per un lungo periodo rifugio estivo dei nobili europei che anno costruito qui palazzi e ville maestose. Da qui ti consiglio una tappa a Cabo de Roca per ammirare il tramonto sull’oceano prima di iniziare a salire verso nord dove potrai visitare Obidos e Nazarè, lungo la strada verso Porto, dove viene realizzato il vino omonimo. Il viaggio continua verso Guimaraes, una piccola città di origine celtica, prima di inziare a scendere verso sud in direzione di Coimbra, altra città patrimonio UNESCO insieme alla sua Università.
Un sogno dai colori brillanti degli azulejos e dal profumo forte dell’oceano. Una mappa mai abbandonata sulla quale continuare a segnare migliaia di punti deviando a est e a ovest. Il Portogallo è uno di quei viaggi in Europa che vorrei non finissero mai.
Norvegia
Se ami i panorami mozzafiato, un viaggio estivo on the road in Norvegia è quello che fa per te. Il trekking sull’altopiano del Trolltunga è consigliato per escursionisti esperti. Vedrai dei panorami mozzafiato ma dovrai percorrere una via ferrata ed è consigliabile scegliere un percorso guidato. Dalla vicina Andalsnes puoi raggiungere la Trollstigen, la strada dei Troll, una delle strade più sorprendenti da percorrere in auto in Europa, 11 tornanti che si snodano tra le alte montagne.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Non immagino un viaggio in Europa più a immersione totale nella natura di questo. La Norvegia è il paese che voglio conoscere per scoprire come si vive nelle frazioni di quattro case rosse costruite sugli scogli e isolate dal resto del mondo. E capire per la prima volta cosa significa navigare tra le pareti verdi di un fiordo e passeggiare sotto un sole che tramonta a orari inimmaginabili.
Irlanda
L’Irlanda, con le sue città, i piccoli borghi di pescatori e le sue lunghe strade costiere è un’altra meta ideale per un viaggio in auto in Europa. Ti ricordo che dal 1° ottobre 2021 per viaggiare in Irlanda del Nord sarà necessario avere con sé il passaporto. Nel caso tu decida di attraversare il confine tra la Repubblica d’Irlanda e l’Irlanda del Nord via terra, non troverai nessuna frontiera fisica. Nell’Irlanda del Nord, si trova una delle strade più panoramiche, la Causeway Coastal Route, che collega Belfast a Derry-Londonderry. Proseguendo lungo la costa ovest inizierai a percorrere la Wild Atlantic Way, 2500 chilometri di strada costiera in cui le scogliere si alternano a lunghe spiagge bianche e pittoreschi villaggi di pescatori. Infine ti consiglio di trascorrere qualche giorno nelle principali città Belfast e Dublino.
Dublino non mi è bastata. Ci tornerei a Dublino, e forse ci vivrei anche. Di certo sarebbe la perfetta base di partenza per uno dei viaggi in Europa che sogno sin da ragazzina. E poi, da lì, giù verso Kilkenny, Cork, Galway, tra paesaggi verdi e castelli deserti, tra sguardi persi sul mare e fari solitari.
Transilvania, Romania
La mia lista di viaggi in Europa on the road si chiude con il cuore della Romania, a casa del vampiro più famoso di tutti i tempi (o del personaggio che ne ha ispirato le vicende). Immagino un on the road in Transilvania come un percorso attraverso quanto di più lontano da noi europei occidentali possa esserci. Oltre ai castelli e alle leggende più o meno macabre che li avvolgono, da un viaggio in Transilvania mi aspetto quell’autenticità che stenta a emergere quando si visitano località invase dal turismo di massa. Mi aspetto di ascoltare storie, conoscere usanze, rituali e memorie di un folclore che nella gran parte dell’Occidente è morto e sepolto da tempo. Mi aspetto strade a volte difficili, architetture antiche, sorrisi, luoghi urbani e naturali ancora (quasi) incontaminati.
Alsazia, Francia
L’auto rappresenta il mezzo di trasporto più indicato per un tour di questo genere, proprio perché la distanza non è elevatissima e le occasioni per effettuare una sosta sono molteplici e possono essere scelte a piacere. La Strada dei Vini si sviluppa lungo circa 170 km, da Marlenheim, nei dintorni di Strasburgo (a nord) a Thann. Chi inizi questo itinerario da Colmar, ne avrà percorso una consistente parte.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Germania
Il percorso si snoda, lungo circa 370 km tra Füssen (a sud) e Wurzburg (a nord), quasi per intero in Baviera, in un’ambientazione eccezionale per ricchezza di paesaggi e testimonianze storiche e artistiche (i numerosissimi castelli che si incontrano lungo il tragitto, le città ed i paesi di origine medioevale). Gran parte dei siti sono ammantati di uno straordinario alone di bellezza: sono dunque imperdibili.
Slovenia
La Slovenia è la meta ideale per chi cerca un viaggio on the road a contatto con la natura. La Slovenia è un piccolo paese e se avete solo una settimana a disposizione può essere un’ottima scelta per le vostre vacanze. Su Civitatis puoi acquistare il biglietto combinato per l’escursione al lago di Bled, le grotte di Postumia e il castello di Predjama o altre combinazioni di biglietti cumulativi per il tuo viaggio in Slovenia. Bled non è l’unico lago da visitare in Slovenia. La Slovenia ha anche un breve tratto di costa con alcune belle cittadine.
Croazia
L’arcipelago è formato da quattordici piccole isole, che costituiscono dal punto di vista paesaggistico uno dei Parchi marini più interessanti d’Europa.
Consigli utili per un viaggio on the road
- Pianifica il viaggio: Questo ti permette di evitare di sbagliare strada e sprecare benzina inutilmente.
- Organizzati con il cibo: Acquista un fornellino e una bombola del gas, occupano pochissimo spazio. Inoltre compra al supermecato locale acqua e cibo, porta con te sempre una borraccia termica per avere sempre acqua fresca, evita di comprare da bere al bar, perchè spederesti un'occhio della testa!
- Prenota le strutture con largo anticipo su booking: Il nostro consiglio e di scegliere sempre la cancellazione gratuita, così avrai modo di confrontare altre opzioni nel tempo e comunque di assicurarti un prezzo vantaggioso, e di stare più tranquillo nel caso in cui volessi cancellare la prenotazione.
Itinerario attraverso sette nazioni: Italia, Austria, Germania, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Croazia
Questo tour parte dall’ Italia e attraversa 7 Nazioni: Italia, Austria, Germania, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Croazia. Visto che è un giro piuttosto lungo, abbiamo pensato di non dilungarci molto nel racconto, come spesso facciamo, ma abbiamo sintetizzato per poter agevolare voi lettori creando inoltre uno schema che sicuramente sarà molto utile per organizzare il tuo tour.
Giorno | Città | Descrizione |
---|---|---|
1-2 | Castel San Pietro e Rio di Pusteria | Partenza da Rio di Pusteria, visita al Lago di Carezza, passi dolomitici (Canazei, Pian Falzarego, Cortina d'Ampezzo, Misurina), arrivo al Lago di Braies. |
3 | Füssen | Attraversamento del Passo Giovo, direzione Passo Resia, sosta al lago con il campanile sommerso, entrata in Austria, Fernpass, arrivo a Füssen. |
4 | Norimberga | Percorso lungo la Romantische Straße, visita a Norimberga. |
5 | Bolesławiec | Visita a Bastei, una formazione rocciosa alta 194 metri che domina il fiume Elba. |
6-7 | Cracovia | Visita al quartiere Kazimierz, vecchio quartiere ebraico della città. |
8 | Bratislava | Visita alle chiese di legno, i gioielli della architettura popolare e sacra slovacca. |
9 | Lubiana | Direzione Lubiana, attraversamento dell’Austria, pranzo presso il Kloepferkeller e percorriamo la strada: Südsteirische Grenz Straße. |
10 | Lubiana | Abbiamo visitato Castel Lueghi, percorrendo Canale d’Isonzo, la strada segue il corso del fiume Soca, qui si possono ammirare le Gole del fiume. Fermata obbligatoria al lago di Bled, recandoci al punto panoramico per qualche scatto fotografico. |
11 | Lubiana | Visita a Lubiana. |
12 | Seliste Dreznicko | Partenza per la Croazia, ultima nazione! Si parte dall’Ingresso 2 e con il trenino si raggiunge la sommità dei Laghi Superiori, il Lago Proscanko. Da qui si scende passando attraverso tutti i Laghi Inferiori. Arrivati al Lago Kozjak si prende il battello che ci porta sulla riva opposta e da qui si parte con la visita ai Laghi Inferiori, alla Grotta Šupljara, alla Cascata Grande per poi risalire lungo il percorso panoramico che conduce alla stazione del trenino. Si prende il trenino e si torna all’Ingresso 2. |
13-14 | Dubrovnik | Percorso lungo la strada costiera D8, visita al centro storico di Dubrovnik. |
I viaggi on the road in Europa offrono un'opportunità unica per esplorare la diversità culturale e paesaggistica del continente. Che si tratti di un'avventura naturalistica o di un tour culturale, l'auto è il mezzo ideale per scoprire gemme nascoste e creare ricordi indimenticabili.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere