Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Canada: Quanto Costa? Una Guida Dettagliata ai Costi Medi

Il Canada è una destinazione affascinante che attrae molti viaggiatori. Tuttavia, è importante pianificare attentamente il budget per evitare sorprese. Questo articolo analizzerà le principali voci di spesa per un viaggio in Canada, offrendo una panoramica dettagliata dei costi medi e suggerimenti utili per risparmiare.

Costi di Trasporto

Uno dei costi più significativi è rappresentato dal volo. Noi abbiamo volato con Air Canada partendo da Venezia. Il volo di andata è stato con un po’ troppi scali (Venezia - Francoforte -Londra- Montreal), mentre al ritorno solo uno scalo a Francoforte. Il costo del volo è stato di 450 euro a/r, ma avevamo un buono volo gratis, quindi in totale il costo, assicurazione compresa, è stato di 525 euro a testa.

Per quanto riguarda gli spostamenti interni, ecco alcune voci di spesa:

  • Autobus Montreal -> Quebec: 27 euro
  • Noleggio auto per 2 giorni (Quebec, Tadoussac e dintorni): è stato offerto il servizio da Noleggioauto.it
  • Benzina: 29 euro
  • Volo interno con Air Canada: Quebec Toronto 113 euro (+ bagagli in stiva: 20 euro cadauno)
  • Autobus Toronto ->Montreal: 33,5 euro
  • Autobus e mezzi locali: 30 euro
  • Bus a/r Toronto Niagara: 33 euro

Il totale dei trasporti ammonta quindi a 255,50 euro.

Costi di Alloggio

L'alloggio rappresenta un'altra voce importante del budget. In Canada troverete tante tipologie di alloggio, dagli hotel delle catene internazionali agli ostelli, motel, bed&breakfast, appartamenti, ecc.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Ecco un dettaglio dei costi per il nostro viaggio:

  • Montreal: 4 notti presso una residenza universitaria: 221 euro (la doppia senza colazione, la residenza è aperta ai turisti solo d’estate)
  • Quebec: 3 notti presso un appartamento: 234 euro
  • Tadoussac: 1 notte presso il Motel Beluga: 83 euro (la doppia senza colazione)
  • Baie Saint Paul: 1 notte presso una casa BB: 78 euro (la doppia senza colazione)
  • Toronto: 5 notti presso un appartamento prenotato su AirBnB: 323 euro

Il totale del pernotto è stato di 939 euro (a testa 470 euro).

Nelle grandi città le tariffe salgono in maniera notevole: per un albergo in centro di media categoria o un B&B in luoghi come Montreal e Toronto aspettatevi tariffe comprese tra 100-250 dollari (66-165 euro circa) a notte. Per le sistemazioni di lusso invece si sale ancora di più: in questo caso i prezzi partono da 200 dollari (132 euro circa) a notte fino anche a 500 dollari (quasi 330 euro) o più.

Per quanto riguarda i prezzi, si parte da circa 30 dollari (20 euro circa) per una camera in appartamento condiviso fino a 80 dollari (53 euro circa) a notte per un intero appartamento.

Costi delle Attrazioni

Le attrazioni turistiche possono incidere significativamente sul budget di viaggio. Forse questo è il primo viaggio in cui non abbiamo visto musei, ma ecco gli extra che ci siamo concessi e come potete vedere non sono proprio economici.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Ecco un elenco delle nostre spese:

  • Villaggio Huron Wendat, Qubec: 9.50 euro
  • Ingresso Biosfera Montreal + Giardino botanico: 20 euro
  • Salita sulla CN Tower, Toronto: 53 euro
  • Pass per le attrazioni delle Cascate del Niagara: 43,50 euro
  • Attrazioni varie (chiese, musei piccoli etc…): 20 euro circa
  • Whale watching a Tadoussac: 85 euro

Il totale per le varie attrazioni è stato di 231 euro.

Costi del Cibo

Diciamo che il cibo è la parte che meno ci ha dato soddisfazione in Canada (ricordiamo ancora con terrore delle alette di pollo prese a Toronto). Solitamente un pranzo veloce in un fast food, sandwich shop o take away costa tra gli 8 e i 15 dollari (5-10 euro circa), mentre in un ristorante di media categoria e alla mano un pasto costa 15-35 dollari (10-23 euro circa).

Se avete a disposizione una cucina in ostello o in appartamento, fare la spesa e cucinare è sicuramente il modo migliore per risparmiare.

Ecco qualche esempio sui prodotti più comuni: 1 litro di latte 2,10 dollari (1,40 euro), 500 grammi di pane bianco fresco 2,80 dollari (1,80 euro), 12 uova 3,30 dollari (2,20 euro), 1 kg di formaggio locale 12 dollari (7,70 euro).

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Una birra alla spina in un pub o in un locale non troppo elegante costa in media 6 dollari (4 euro circa) mentre al supermercato si paga praticamente la metà.

Altri Costi Importanti

  • Assicurazione Sanitaria: Indispensabile per far fronte ad eventuali emergenze mediche.
  • ETA: Obbligatoria per soggiorni inferiori ai 90 giorni.

Tabella Riepilogativa dei Costi

Voce di Spesa Costo Stimato
Volo A/R 525 euro
Trasporti Interni 255,50 euro
Pernotto 939 euro
Attrazioni 231 euro

Consigli per Risparmiare

Il Canada non è sicuramente un paese low cost quindi bisogna avere qualche accortezza per non ritrovarsi con un conto salatissimo. Prenotando però in un periodo che non sia di alta stagione e con un certo anticipo si può risparmiare notevolmente e una volta in loco si possono adottare varie strategie per ridurre le spese.

  • Prenotare in Anticipo: Soprattutto voli e alloggi.
  • Evitare l'Alta Stagione: Preferire la primavera o l'autunno.
  • Cucinare: Sfruttare le cucine in ostelli o appartamenti per risparmiare sui pasti.
  • Supermercati: Acquistare cibo e bevande nei supermercati.
  • Trasporti Pubblici: Utilizzare metro e autobus nelle città.

Siamo stati come al solito attenti senza però limitarci nelle cose da fare e da vedere, e alla fine, vedrete, non abbiamo speso meno di quello che pensavamo.

Il paese è inoltre molto vasto, quindi se non ci si vuole limitare a visitare una sola località bisogna tener conto anche dei costi degli spostamenti interni, che non sono proprio a basso costo.

Tenete conto che nel prezzo dei negozi e dei ristoranti il prezzo indicato non è quello finale: dovete infatti aggiungere le tasse (circa un 10%) e nei ristoranti obbligatoriamente la mancia (almeno un 15%, imparerete presto ad aggiungerla al conto pagando con il bancomat).

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: