Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Europa: Consigli e Ispirazioni per Ogni Tipo di Viaggiatore

Viaggiare è una delle esperienze più arricchenti della vita, capace di aprire la mente a nuove culture, tradizioni e prospettive. Ma come pianificare un viaggio indimenticabile in Europa? Ecco alcuni consigli e ispirazioni per ogni tipo di viaggiatore.

Destinazioni per un Weekend in Europa

Trascorrere il fine settimana viaggiando significa staccare veramente, perciò abbiamo scelto le 10 destinazioni europee da visitare in 2 giorni per aiutare a ricaricarsi come si deve.

  1. Barcellona: La vibrante capitale catalana è famosa per le sue straordinarie opere di Antoni Gaudì, come la Sagrada Familia e il Park Güell. In due giorni, puoi passeggiare lungo La Rambla, esplorare il suggestivo Quartiere Gotico e rilassarti sulla spiaggia di Barceloneta.
  2. Amsterdam: Famosa per i suoi canali pittoreschi, le case strette e il vibrante quartiere a luci rosse, questa città olandese è una meta perfetta per un weekend all’insegna della scoperta e del divertimento. In due giorni, puoi visitare il Museo di Van Gogh, fare un tour in bicicletta attraverso i suoi affascinanti quartieri e goderti una crociera serale sui canali.
  3. Berlino: La capitale tedesca è una metropoli in continua evoluzione, nota per la sua scena artistica avanguardista e la sua storia ricca di eventi. In un viaggio di 2 giorni qui, potrai immergerti nella storia berlinese visitando il Muro di Berlino, il Checkpoint Charlie e il maestoso Palazzo del Reichstag.
  4. Bruxelles: La capitale belga e sede dell’Unione Europea, è una città che meglio combina eleganza e modernità. In due giorni, scoprirai le sue meraviglie architettoniche, come la Grand Place, considerata una delle piazze più belle del mondo, e l’Atomium, simbolo dell’Esposizione Universale del 1958.
  5. Londra: Londra è sempre al centro delle nuove tendenze globali ed è sicuramente una destinazione da visitare in un weekend. Con un viaggio di 2 giorni qui, infatti, vivrai un assaggio della sua inesauribile energia, iniziando con una visita a monumenti come il Big Ben, il Tower Bridge e Buckingham Palace ed esplorando i quartieri alla moda come Shoreditch e Camden.
  6. Parigi: Parigi, la città dell’amore e della luce, è la metropoli dell’eleganza e del fascino per antonomasia. Lasciati sedurre anche tu dalle sue bellezze senza tempo: un viaggio di due giorni sarà sufficiente. Inizia con una visita alla Torre Eiffel, simbolo indiscusso della città, e prosegui con una passeggiata lungo gli Champs-Élysées fino all’Arc de Triomphe.
  7. Manchester: Un weekend a Manchester ti mostrerà una città poliedrica, con una ricca storia industriale e una vivace scena culturale. L’esplorazione di questa metropoli britannica potrà iniziare dal Museo della Scienza e dell’Industria, che celebra il passato industriale della città e da una passeggiata lungo il Northern Quarter.
  8. Praga: Il fascino fiabesco e la ricca storia di Praga rendono l’atmosfera di questa città intrisa di magia, a partire dal Castello di Praga, un complesso monumentale che domina la città dall’alto. Passeggia nel pittoresco quartiere di Malá Strana e attraversa il suggestivo Ponte Carlo.
  9. Vienna: La capitale austriaca, infatti, è tra le più eleganti grazie alla storia imperiale che ha alle spalle. Durante un weekend qui puoi scoprire il fascino raffinato di questa città esplorando il Palazzo di Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo, e i suoi splendidi giardini.
  10. Siviglia: Si dice che chi non vede Siviglia non vede meraviglia e noi siamo più che d’accordo. Trascorrendo un weekend in questa città, ti immergerai nell’atmosfera unica di questa perla andalusa. Inizia con una visita all’imponente Cattedrale di Siviglia e alla Giralda.

Viaggi Low Cost in Europa

Viaggiare spendendo poco non significa rinunciare alla qualità dell'esperienza, ma piuttosto adottare strategie intelligenti per massimizzare il budget disponibile. Ecco alcune mete economiche:

  • Budapest: Una delle città europee più affascinanti e accessibili, con terme, gastronomia locale a prezzi contenuti e crociere low cost sul Danubio.
  • Cracovia: Un gioiello medievale con musei economici e opzioni di ristorazione accessibili, ideale per immergersi nella storia senza spendere troppo.
  • Porto: Una città dal fascino autentico e rilassato, con cantine di vino accessibili e cibo locale sorprendentemente economico.
  • Sofia: Una destinazione poco battuta dal turismo di massa, con attrazioni gratuite e cibo tradizionale bulgaro a prezzi convenienti.
  • Valencia: Una città dinamica e solare con spiagge gratuite, architettura futuristica ammirabile anche dall'esterno e paella valenciana a prezzi contenuti.

Consigli per Risparmiare Durante il Viaggio

Oltre a scegliere destinazioni economiche, adottare alcune strategie intelligenti può aiutarti a ottimizzare ulteriormente il budget:

  • Utilizzare App di Viaggio: Strumenti come Rome2Rio per confrontare i costi dei trasporti.
  • Mangiare Fuori dalle Zone Turistiche: Optare per mercati locali e street food.
  • Sfruttare le Attrazioni Gratuite: Molte città offrono chiese monumentali, parchi storici e giornate con ingressi gratuiti ai musei.
  • Esplorare a Piedi o in Bicicletta: Risparmiare sui costi dei trasporti pubblici e scoprire angoli nascosti.
  • Viaggiare Leggeri: Evitare tariffe aggiuntive per i bagagli in eccesso.
  • Acquistare City Card: Usufruire di trasporti pubblici illimitati e sconti su musei e attrazioni.
  • Prestare Attenzione ai Tassi di Cambio: Evitare di cambiare denaro negli aeroporti e utilizzare carte di pagamento senza commissioni.
  • Prenotare Online in Anticipo: Garantirsi le migliori tariffe disponibili per attrazioni e trasporti.

Assicurazione di Viaggio: Un Investimento Essenziale

Quando si organizza un viaggio low cost, è naturale cercare di risparmiare il più possibile. Tuttavia, l'assicurazione di viaggio è un aspetto su cui non bisognerebbe mai fare economia. Copre spese mediche, imprevisti personali, cancellazioni di voli ed emergenze familiari.

Leggi anche: Itinerari Nord Europa

Isole Greche: Un Paradiso da Esplorare

La Grecia conta ben 6000 tra isole e isolotti, ma le Ionie, più vicine al Salento che ad Atene, punteggiate di cipressi, presenti nelle leggende omeriche e governate per secoli dai veneziani, esercitano un fascino irresistibile. Mettete in conto di dedicare loro una settimana. O magari due, perché no. Esploratele in barca, spostandovi dalla città vecchia di Corfù, dominata dalla sua fortezza, alla sonnolenta Paxos, con le spiagge di ciottoli bianchi e gli uliveti risuonanti di cicale.

Località e Attrazioni Imperdibili

  • Cinque Terre: I vigneti che si arrampicano vertiginosamente verso il cielo, quasi a sfiorare le nuvole, ammaliano i viaggiatori in questo meraviglioso angolo di Liguria.
  • Costa Azzurra: Cocktail esplosivi, artisti sui trampoli, maggiordomi pronti a soddisfare ogni capriccio balneare: tutto questo e molto altro vi aspetta in questo angolo assolato del sud della Francia.
  • Lapponia: Negli inverni lapponi i fiocchi di neve turbinano nell’aria e ricoprono di bianco le foreste, mentre i colori del manto delle renne aggiungono un tocco di magia.
  • Irlanda (Wild Atlantic Way): Non c’è modo migliore per assaporare l’essenza dell’Irlanda che percorrere la Wild Atlantic Way, una strada di 2600 km che si snoda ininterrottamente dalla Penisola di Inishowen, nella Contea di Donegal, fino a Kinsale nella Contea di Cork, lungo le frastagliate coste del paese.
  • Azzorre: Le Azzorre offrono una delle ultime grandi avventure insulari d’Europa. Qui ogni giorno è un’esperienza indimenticabile: potrete per esempio risalire lentamente il cono del vulcano Pico per ammirare l’alba al di sopra della coltre delle nuvole, oppure sfrecciare in mountain bike attorno a un lago craterico color inchiostro a São Miguel, tra caldeiras ribollenti e fumarole.
  • Croazia: Dici Croazia e immediatamente pensi alla sua lunghissima costa e al numero incredibile delle sue isole: sono oltre 1100, adagiate sullo scintillante specchio blu-verde del Mare Adriatico.
  • Andalusia: Per secoli crogiolo di popoli e culture, l’Andalusia permette di ripercorrere alcuni momenti decisivi della storia della Spagna.

Viaggiare in Treno in Europa

Viaggiare in treno in Europa significa non sprecare nemmeno un momento: i trasferimenti sono esperienze di viaggio a tutti gli effetti. Con i treni notturni ci si può addormentare in un paese e svegliarsi la mattina dopo in un altro, con il vantaggio di trovarsi già nel cuore delle città.

Amsterdam è un ottimo punto di partenza per l’Europa centro-orientale. Noleggiate una bicicletta direttamente alla Centraal Station e pedalate lungo i canali. La sera salite a bordo dell’European Sleeper: al risveglio sentirete il treno sferragliare verso la Berlin Hauptbahnhof. Avrete un’intera giornata per godervi i mercatini delle pulci, le gallerie d’arte e la vivace vita notturna della capitale tedesca. La tappa successiva è Praga, dove potrete ammirare la Chiesa di Santa Maria di Týn, con le sue inconfondibili torri, e passeggiare sul celebre Ponte Carlo. Da qui il viaggio, già ricchissimo di spunti, può continuare verso Vienna, Bratislava e persino Budapest. La capitale ungherese è in effetti il punto d’arrivo perfetto: cosa c’è di meglio di una conclusione all’insegna del relax nelle sue celebri terme?

Offerte e Promozioni

Il web mette a disposizione molteplici soluzioni per ogni esigenza, tasche e gusto. Skyscanner è un ottimo motore di ricerca per i voli, mentre Booking è una piattaforma affidabile per la prenotazione di alloggi.

Tabella: Destinazioni Europee Economiche

Destinazione Cosa Fare Costo Medio Giornaliero
Budapest Terme, Gulasch, Bastione dei Pescatori €30-€50
Cracovia Centro Storico, Pierogi, Castello del Wawel €25-€45
Porto Cantine di Vino, Francesinha, Ribeira €35-€55
Sofia Cattedrale di Aleksandr Nevskij, Banitsa, Monte Vitosha €20-€40
Valencia Spiaggia della Malvarrosa, Paella, Città delle Arti e delle Scienze €40-€60

Leggi anche: Pianificare un viaggio in auto in Europa

Leggi anche: Destinazioni Low Cost Europa

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: