Viaggio in Honduras: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile
Spiagge meravigliose circondate dalla barriera corallina e da un mare cristallino, natura incontaminata e selvaggia, importanti siti storici e archeologici: tutto questo e molto altro è l'Honduras, perla tra il Mar dei Caraibi e l'Oceano Pacifico. Un paese in crescita e una meta ideale per il turista “anticonformista”, merito di un territorio tutto da scoprire.
Perché Visitare l'Honduras?
L'Honduras presenta una diversità turistica tale da riuscire a soddisfare ogni visitatore: se gli amanti del mare non resteranno affatto delusi, soprattutto dall'isola di Roatan e dalla riserva protetta di Cayo Cochinos, nelle zone più interne la natura è rimasta preservata in dozzine di parchi naturali che aspettano solo di essere visitati.
- Roatán: la maggiore e più nota delle Islas de la Bahia è una vera e propria gemma del Mar dei Caraibi e ne presenta tutte le caratteristiche: lunghe spiagge finissime circondate dalla natura incontaminata mentre luminosi coralli emergono dalle acque turchesi.
- Utila: l'affascinante isola di Utila è celebre per le immersioni: considerato uno dei migliori posti dove imparare ad immergersi, con le sue due piccole e caratteristiche spiagge ha attratto numerosi avventurieri.
- Guanaja: la terza delle meravigliose isole della Baia honduregna, scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502, presenta una vegetazione lussureggiante e splendide spiagge di sabbia bianca e fine.
Quando Andare in Honduras: Clima e Periodo Migliore
L'Honduras, stato del Centro America, presenta un clima tipicamente tropicale caratterizzato da una stagione delle piogge (da giugno a novembre) e una stagione più secca (da dicembre ad aprile) chiamata "el verano". Generalmente, il periodo migliore per visitare il Paese va da metà novembre ad aprile. Da dicembre a marzo, le temperature sulle coste sono calde, oscillando tra i 25 e i 30 gradi, mentre nelle zone montuose, come Tegucigalpa, possono scendere a circa 15 gradi.
Nonostante il clima sia caldo tutto l'anno, le temperature raggiungono picchi molto alti nei mesi estivi e nella tarda primavera, giungendo anche fino a 40°C (eccetto che sui rilievi) e ciò provoca grande aridità e incendi boschivi. Differenze climatiche spiccate sussistono tra le varie zone dello Stato a causa dei rilievi montuosi che tagliano il paese.
La parte settentrionale che affaccia sul Mar dei Caraibi è colpita direttamente dagli alisei, e presenta un clima equatoriale, caldo e piovoso tutto l'anno, con precipitazioni più abbondanti rispetto alle altre aree del paese. Il termometro varia in base all'altitudine, mentre l'afa maggiore si registra da maggio ad ottobre, soprattutto nell'Honduras meridionale.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Nelle regioni interne e sulla costa del Pacifico la stagione secca va normalmente da novembre ad aprile e quella piovosa da maggio ad ottobre: le precipitazioni passano dai quasi 3000 mm annui della costa caraibica ai 900 mm annui nei dintorni della capitale Tegucigalpa.
Se si desidera esplorare la biodiversità e la fauna selvatica, è interessante considerare anche i mesi di maggio e novembre. Sebbene sia la stagione delle piogge, questo periodo offre l’opportunità di vedere la natura in piena fioritura, con paesaggi verdi e lussureggianti.
Consigli su Cosa Mettere in Valigia
La primitiva bellezza dell'Honduras, tutta da scoprire, rende necessario riempire la valigia di abiti leggeri, freschi e traspiranti, nonché scarpe da trekking e k-way per chi desidera avventurarsi nei siti storici e archeologici oltre che nei parchi naturali. Cosa mettere in valigia per partire in Honduras ?L'Honduras gode di un clima tropicale umido, per i tuoi spostamenti e le escursioni, privilegia quindi gli indumenti leggeri in cotone.
Per le escursioni più lunghe all'interno dei vari parchi nazionali, sarebbero utili un paio di scarpe da trekking oppure un paio di scarpe da ginnastica, ideali per passeggiate ed escursioni in mezzo alla natura. Il clima è caldo e umido, quindi porta con te dei pantaloncini anche se a volte è preferibile indossare un pantalone lungo leggero per proteggersi dalle zanzare, ad esempio durante le escursioni nella foresta.
Saranno utili anche un impermeabile o ancora meglio un poncho da pioggia che copra il tuo zaino poiché ci sono spesso acquazzoni improvvisi ma generalmente di breve durata. Porta anche dei capi più caldi come ad esempio dei maglioncini. La sera, nella regione centrale e in montagna, fa più freddo.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
I visitatori delle zone costiere potranno godere di splendide spiagge portando con sé costume, asciugamano e maschera, boccaglio e scarpe acquatiche per farne snorkeling sulla barriera corallina.
Spiagge da Sogno in Honduras
Tra le spiagge più belle di tutto l'Honduras ci sono sicuramente quelle della meravigliosa Tela, lungo la costa nord del paese quasi al confine col Guatemala. Qui, infatti, si può godere di tutta la meraviglia del Mar dei Caraibi soggiornando in assoluta tranquillità in uno dei vari siti turistici della zona o (meglio ancora) in uno dei tanti villaggi autoctoni che ancora oggi permettono di assaporare tutto il fascino indiscutibile della vita locale.
- West Bay Beach (West Bay): acqua cristallina e finissima sabbia bianca rendono questa spiaggia una delle più belle dei Caraibi, oltre ad essere la più vasta delle isole honduregne.
- Tela Bay Beach (North Coast): in prossimità dell'omonima cittadina isolana, questa popolare spiaggia libera è un luogo di pace e tranquillità che copre un'ampia area e consente di dedicarsi ad innumerevoli attività.
- Water Cay (Utila): una zona corallina e incontaminata, un paradiso di sabbia dorata e acqua cristallina, questo è lo spettacolo che appare agli occhi dei visitatori della spiaggia situata sulla piccola e affascinante isola di Utila.
Cosa Vedere in Honduras: Attrazioni Imperdibili
Scegliere cosa visitare e cosa fare durante una vacanza in Honduras non è semplicissimo, vista la grande mole di meraviglie imperdibili che il paese riserva ai suoi visitatori.
- Copán: Situato sulle sponde del fiume omonimo, il sito archeologico di Copan sovrasta letteralmente lo sguardo dei visitatori grazie a una conformazione paesaggistica letteralmente mozzafiato che lascia perfettamente intuire la geografia originaria del luogo grazie al perfetto mantenimento di ciò che resta delle antiche costruzioni perfettamente incastonate in uno scorcio naturale decisamente imperdibile.
- Tegucigalpa: Per un viaggio in Honduras all'insegna sia degli splendori naturali che delle meraviglie storiche e culturali, però, non si può rinunciare ad un passaggio anche per Tagucicalpa, capitale nonché città più popolosa del paese.
- San Pedro Sula: Situata nella zona nord del paese, San Pedro Sula è probabilmente la città più moderna di tutto il paese perché strettamente legata a uno sviluppo industriale non indifferente. Ma a San Pedro Sula non mancano nemmeno le attrazioni naturali.
- Trujillo: A Trujillo sono letteralmente imperdibili le purissime spiagge che un tempo furono punto di approdo e ulteriore per Cristoforo Colombo che proprio qui sbarcò nel 1502 durante il suo ultimo viaggio diretto verso il Nuovo Mondo.
Gastronomia Honduregna: Sapori Tradizionali
Visitare l'Honduras significa immergersi anche nei suoi sapori tradizionali: la cucina locale ruota intorno a ingredienti semplici quali riso, pesce, carne (manzo e pollame), fagioli e verdure cotte.
Nonostante siano diffuse nel Paese molte catene di fast food internazionali, è facile ed economico assaggiare alcune delle più rinomate pietanze del luogo: oltre alle cosiddette "comedores", simili a nostrane trattorie, sono tantissimi i chioschi che propongono cibo da strada, ad esempio banane e mais fritto o abbrustolito oppure “tajadas”, frittelle di platano fritto.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
La colazione in Honduras è particolarmente abbondante e ovunque regna il "Plato tipico", in cui compaiono uova, fagioli, banane, salumi e formaggi accompagnati da pane, tortillas e caffè. Piatto nazionale è il Sopa de Caracol, una zuppa di molluschi e conchiglie con latte di cocco, patate e spezie.
Sulla costa non può mancare l'occasione di assaggiare deliziosi piatti a base di pesce fresco e particolarmente pregiato come il “ceviche de pescado”, marinato in succo di limone e altri condimenti.
Oltre a liquori e caffè, bevande diffuse in Honduras sono i "Licuados", succhi di frutta e latte simili a smoothie e l'”aguardiente”, l'acquavite locale utilizzata per preparare molti cocktail.
Informazioni Utili per un Viaggio Sicuro
L'Honduras resta comunque una tra le mete ritenute a rischio. È molto importante sapere che l'Honduras, infatti, fa registrare uno dei più alti tassi di criminalità locale di tutto il continente americano. Inoltre, la sicurezza personale nel corso di un viaggio in Honduras può essere messa a repentaglio anche da un considerevole rischio sismico e da eventuali situazioni di emergenza provocate da condizioni climatiche difficili che prevedono spesso il verificarsi di cicloni e uragani.
Per stare al sicuro, cerca anche di sottoscrivere una valida assicurazione viaggio, così da proteggerti da imprevisti e garantirti la massima sicurezza. L’assicurazione può coprire spese mediche, cancellazioni di voli, smarrimento di bagagli e altre eventualità che potrebbero sorgere durante il viaggio.
C'è poi da fare attenzione alle condizioni igienico-sanitarie del paese, sostanzialmente scarse così come le sue condizioni idriche.
Porta con te anche un adattatore per prese elettriche. Un dizionarietto bilingue tascabile e/o un manuale di conversazione potrebbero essere utili per rivedere un po' il tuo spagnolo. Una torcia tascabile serve sempre per muoverti al buio o anche solo per leggere.
Costi di un Viaggio in Honduras
Dal punto di vista dei costi, invece, visitare l’Honduras è generalmente conveniente rispetto a tante altre mete turistiche. I costi medi per una notte in hotel si aggirano tra i 20 e i 100 dollari, a seconda del comfort e della posizione. Anche il cibo è accessibile, con pasti locali che costano tra i 5 e i 15 dollari.
Tabella Riassuntiva dei Costi Medi
Voce di Spesa | Costo Medio |
---|---|
Alloggio (a notte) | $20 - $100 |
Pasto Locale | $5 - $15 |
Corso PADI Open Water | $300 |