Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in Messico: Itinerario Consigliato

Hai scelto di trascorrere le tue vacanze in Messico e sei sul punto di partire. Un paese lontano dal nostro... Molte domande si affollano nella tua mente. Nessun problema: il team di Evaneos ha creato per te una guida viaggio con numerose curiosità e consigli sul tuo viaggio in Messico. In questa guida potrai trovare tutte le informazioni di cui avrai bisogno!

Se ad esempio non sai qual'è il periodo migliore per partire, scoprirai che agosto non è proprio il mese più adatto, molto meglio andare in Messico in da novembre ad aprile. Una volta scelto il periodo migliore per te, forse potresti essere preoccupato dei costi del tuo viaggio in Messico. Sarai quindi felice che non è necessario avere un budget cosi elevato per poter fare quello che desideri. Ti consigliamo inoltre di dare un'occhiata alle formalità burocratiche da fare prima della partenza. Nessuna di esse è particolarmente difficile, ma è qualcosa che va comunque fatto.

Quindi, cosa stai aspettando? Non vedete l'ora di conquistare l'asfalto messicano? Ecco cinque itinerari epici in auto per fare il pieno di wanderlust in Messico. Toccando le regioni più belle del paese, questi itinerari vi condurranno dalle rovine maya circondate dalla giungla, alle spettacolari spiagge lambite da acque turchesi e fino alle città coloniali intrise di cultura, per non parlare di una serie di luoghi remoti raggiungibili solamente in auto.

1. Il miglior viaggio on the road per le coste

Tijuana-Los Cabos; 1600 km

La Baja California è perfetta per i viaggi on the road: le autostrade non sono mai trafficate e fiancheggiate da stupefacenti deserti lambiti dall’oceano e spettacolari canyon. Mentre attraversate la seconda penisola più lunga del mondo, la strada si snoda a zig zag tra le coste dell’Oceano Pacifico e il Mare di Cortez, offrendo scorci di un Messico di altri tempi.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Iniziate il tour di più giorni con una degustazione nei vigneti della Valle de Guadalupe, prima di avventurarvi verso sud verso la rilassata Ensenada, cittadina balneare e mecca dei tacos con il pesce. Più a sud vi aspettano le isole incontaminate di Loreto, bagnate da acque famose per essere popolate da una sorprendente biodiversità. Da lì, la strada prosegue fino a La Paz, prima del bivio che si divide a ovest verso il paradiso del surf Todos Santos e a sud-est verso Cabo Pulmo, il principale sito per immersioni della Baja.

2. Il miglior on the road per i cenotes e le rovine Maya

Cancún-Puerto Morelos; 1100 km

Questo percorso ad anello include i luoghi più affascinanti della Penisola dello Yucatán, dalle rovine circondate dalla giungla e i cenotes (grotte carsiche con presenza di acqua dolce) fino alle città coloniali del vecchio mondo e le spiagge di sabbia bianca che abbracciano la costa. Mentre vi dirigete verso ovest da Cancún, fermatevi a Valladolid per un tuffo in un magico cenote (i maya credevano che queste piscine naturali fossero porte d’accesso agli inferi).

Nelle vicinanze, non perdetevi le imponenti rovine maya di Chichén Itzá, ma arrivate presto per evitare le orde di turisti. I buongustai si leccheranno i baffi a Mérida, la capitale dello Yucatán che stupisce tutti i visitatori con la sua squisita cucina e la sua vivace scena culturale. Proseguite poi in direzione sud-est per godervi una piacevole crociera attraverso le dolci colline punteggiate di rovine maya lungo la Ruta Puuc, ancora poco conosciuta.

3. Il miglior on the road per i buongustai

Città del Messico-Lagunas de Chacahua; 850 km

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Questo on the road lungo la costa dello stato di Oaxaca è un banchetto per i cinque sensi, tra città che celebrano la gastronomia del Messico, rovine zapoteche arroccate in cima alle montagne e spiagge sublimi. Dopo un po’ di divertimento a Città del Messico, proseguite verso sud e fermatevi a pranzo nella capitale culinaria di Puebla, famosa per il suo delizioso mole. A circa quattro ore di distanza si trova la fucina culturale di Oaxaca, un altro paradiso per buongustai e un’ottima base per visitare le antiche rovine di Monte Albán.

Proseguendo verso sud, fate una sosta per assaggiare il mezcal a Miahuatlán e magari un’altra a San Jose del Pacífico, una città di montagna avvolta dalla nebbia e rinomata per i funghi magici… Sì, proprio quel tipo di funghetti.

4. Miglior on the road per mangiare pesce e praticare sport acquatici

Mazatlán-Puerto Vallarta; 440 km

Uscite indossando la vera moda norteña (del nord) a Mazatlán, dove un’entusiasmante rinascita culturale sta fiorendo nella rinnovata zona vieja. Mentre guidate verso sud, fate una deviazione verso la piccola isola di Mexcaltitlán, un villaggio dedito alla pesca dei gamberetti considerato la culla originaria della civiltà azteca. Dopodiché, cercate il bivio per Chacala, una deliziosa insenatura bordata di palme dove i ristoranti con il tetto di paglia preparano un delizioso pescado zarandeado (pesce alla griglia cucinato come fanno al nord).

A circa un’ora proseguendo lungo la costa, incontrerete le vicine San Francisco (meglio conosciuta come San Pancho) e Sayulita, città balneari adatte alle famiglie che offrono divertenti attività da fare all’aria aperta come surf, kayak e cerimonie di rilascio delle tartarughe. Sulla strada per Puerto Vallarta, fate un salto nella caratteristica Penisola di Punta de Mita e deliziate il palato con il gustoso pesce del ristorante vista oceano Tuna Blanca.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

5. Il miglior on the road nei dintorni della capitale

Città del Messico-Parque Nacional Cumbres del Ajusco; 300 km

Questo breve ma dolce tour offre un ottimo mix di bellezze mentre concentrate nei dintorni a sud di Città del Messico. Iniziate con un’escursione nel Parque Nacional Itza-Popo Zoquiapan, sede di due dei vulcani più imponenti del Messico, il Popocatépetl attivo e l’Iztaccíhuatl dormiente (meglio conosciuti come El Popo e Izta).

Dunque, prendete l’autostrada verso sud-ovest per soggiornare a Tepoztlán, un importante centro náhuatl da cui è possibile raggiungere un tempio azteco arroccato sulla scogliera.

Dalle foreste abitate da pappagalli, alle antiche rovine Maya , ai locali notturni super trendy di Cancun e Playa del Carmen, il Messico non delude nessuno. Molti turisti purtroppo vivono ancora il Messico solo dentro i resort di lusso della riviera Maya, ma date retta a me, anche se decidete di stare in resort passateci meno tempo possibile. Per il resto affittate l’auto o saltate sopra un colectivo per godervi al massimo questo bellissimo paese. Ve ne innamorerete, non è possibile altrimenti. E se il guacamole crea dipendenza, il cevice e il Mezcal pure!

Consigli utili per un viaggio in Messico

  • Noleggia l’auto e attenzione alle truffe: Noleggiare l’auto è sicuramente uno dei modi migliori per visitare il Messico soprattutto se hai intenzione di creare un itinerario circolare.
  • Fai un’assicurazione di viaggio: Avere un’assicurazione non solo ti copre e ti risolve un sacco di problemi, ma ti permette di viaggiare molto più serenamente e permette anche a chi resta a casa di essere più tranquillo per noi che viaggiamo in Paesi lontani.
  • Non guidare con il buio: Guidare infatti con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi.
  • Attenzione alla polizia corrotta: La polizia cercherà in qualche modo di fermarvi e troverà qualche scusa per farsi dare della grana.
  • Tieni sempre con te dei pesos in contanti: Prima di tutto pagare in pesos piuttosto che in dollari è molto più conveniente dal momento che loro arrotonderanno sempre per eccesso.
  • Non sottovalutare le distanze: Quando si decide di fare un’itinerario in Messico non devi mai sottovalutare le distanze.
  • Non bere l’acqua del rubinetto: L’acqua del rubinetto in Messico non è sicura per il consumo umano.

Tabella riassuntiva dei costi

Categoria Costo medio
Hotel e ostelli Variabile, da economico a lusso
Ristoranti 4-6 euro (locali e mercati) a 10-20 euro (ristoranti)
Attività e tour guidati Abbastanza costosi

Un viaggio in Messico è il sogno un po’ di tutti i viaggiatori e vi assicuro che questo straordinario Paese, ricco di cultura, storia e bellezze naturali, vale bene la pena di essere esplorato. Organizzare il proprio tour in Messico può sembrare un’impresa complessa, considerando la vastità e la diversità del territorio. In questo articolo vi racconto come organizzare un viaggio in Messico, vi do tanti consigli per vivere questa meravigliosa avventura al meglio e vi indico due itinerari che toccano alcuni dei luoghi più iconici del Paese. Preparatevi a immergervi in una terra di antiche rovine, spiagge paradisiache, tradizioni vibranti e sapori intensi.

Informazioni utili

  • Dove si trova il Messico: Il Messico si estende tra il Nord America e la fascia istmica dell’America centrale. Confina a Nord con gli Stati Uniti e a Sud con il Guatemala ed il Belize.
  • Fuso orario del Messico: In Messico troverete tre fusi orari, meno 8, 7 o 6 ore rispetto all’Italia.
  • Che moneta c’è in Messico: In Messico la valuta è il Peso Messicano (MXN).
  • Che lingua si parla in Messico: La lingua ufficiale del Messico è lo spagnolo.
  • Quando andare in Messico: In generale il suggerimento è di visitare il Messico da Dicembre ad Aprile, periodo che corrisponde alla stagione secca e all’alta stagione.

Documenti necessari

  • Passaporto per il Messico: Ricordate che il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi, controllate bene la data di scadenza ed in caso avviate subito la pratiche per fare il passaporto nuovo.
  • Visto per il Messico dall’Italia: Il visto d’ingresso in Messico NON è necessario per gli italiani che si fermano nel Paese per turismo o viaggi d’affari fino a 180 giorni di permanenza nel Paese.
  • Autorizzazione ESTA per gli scali aerei negli Stati Uniti: Serve assolutamente l’autorizzazione ESTA per gli scali aerei negli Stati Uniti, anche se non metterete piede fuori dall’aeroporto!
  • Carta Turistica per il Messico: La FMM - Forma Migratoria Múltiple, anche conosciuta come Carta Turistica, è un documento di viaggio che garantisce ai viaggiatori di diversi Paesi l’ingresso in Messico ed è diversa e non sostituisce il visto.

Durante il mio viaggio in Messico ho passato molto tempo con i locali, che sono stati tutti gentilissimi. Quando ho domandato loro dove fossero tutti gli italiani, che sapevo essere in Messico, mi hanno risposto che per lo più stanno chiusi nei villaggi e si muovono solo con i tour organizzati dai loro resort. Ora, il Messico è un Paese straordinario, stare nella bolla dei villaggi turistici vuol dire perdersi il meglio. Io vi consiglio di viverlo on the road, sia con un viaggio fai da te, che con un viaggio organizzato. Quello che è importante è muoversi per le strade le Messico. Se siete da soli e da sole non abbiate timore di intraprendere questo viaggio anche in solitaria: io l’ho fatto viaggiando per quasi un mese tra gli Stati di Quintana- Roo, Yucatan, Chiapas e Campeche e mi sono divertita moltissimo! :D

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: