Viaggio in Norvegia: Consigli e Tour Organizzati
Una capitale immersa in un magnifico fiordo, un paese scolpito dalle acque e dalle rocce, foreste e isole che ospitano animali selvatici... La Norvegia stupisce e ammalia. In estate o in inverno, si può vivere un'esperienza immersiva nella natura, che si impone e accoglie allo stesso tempo, e partire alla scoperta delle civiltà che hanno popolato questa terra senza mai danneggiarla.
Che sia per ammirare l’aurora boreale, vivere il sole di mezzanotte o esplorare paesaggi da sogno in totale libertà, ogni viaggio qui è pura meraviglia. Il tour in Norvegia scolpirà nella tua memoria immagini indelebili con sgargianti colori che avvolgono straordinarie opere della natura come i fiordi, le isole Lofoten e il massiccio di Capo Nord.
Itinerari Suggeriti per un Tour in Norvegia
Pronti per un tour in Norvegia di 7 giorni? Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione. Ecco alcuni esempi di itinerari:
- Tour di 7 giorni: Tromsø, Ringvassøya, Lyngen, Kågen, Arnøya, Vannøya (a partire da 2350 €)
- Tour di 9 giorni: Oslo, Tønsberg, Oslo Airport, Gardermoen (a partire da 2790 €)
- Tour di 6 giorni: Oslo, Flåm, Bergen (a partire da 1300 €)
- Tour di 8 giorni: Ålesund, Geiranger, Geirangerfjord, Jotunheimen National Park, Lom, Nigardsbreen, Lustrafjorden, Sogndal, Kaupanger, Flåm, Stalheim, Voss, Bergen, Bergen Airport Scandic (a partire da 1490 €)
- Tour di 8 giorni: Bodø, Moskenes, Å, Reine, Reinebringen, Svolvær, Trollfjorden, Henningsvær, Kabelvåg, Evenes (a partire da 1900 €)
È difficile scegliere tra tutti i siti e i parchi naturali per vivere al massimo un viaggio di una settimana. Gli esperti locali, che conoscono perfettamente il territorio, sapranno creare un programma unico.
Consigli per un Tour nel Sud della Norvegia
Oslo è un ottimo punto di partenza per un tour nel sud della Norvegia in 7 giorni. Dopo aver visitato il centro della capitale e i suoi musei, tra cui quello dedicato a Munch, è possibile raggiungere Bergen in treno, uno dei viaggi più straordinari del mondo. A Bergen, è possibile passeggiare nel quartiere storico di Bryggen con le sue pittoresche case in legno e il mercato del pesce. Stavanger è facilmente raggiungibile in traghetto, e da lì partono molti percorsi escursionistici.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Per un itinerario nel sud della Norvegia, inizia trascorrendo qualche giorno a Oslo. In programma: visita al centro città, ai musei e qualche ristorante. Poi prosegui verso le città di Bergen e Stavanger, oppure puoi addentrarti nella natura. Il Parco Nazionale di Jotunheimen, ad esempio, propone molte attività per esplorare la foresta e le montagne innevate.
Consigli per un Tour nel Nord della Norvegia
A nord ci si addentra nella Lapponia. Lungo il percorso è possibile fare molte soste. Trondheim, la "città dei re vichinghi", merita una visita, così come le isole Lofoten e le meno conosciute isole Vesterålen e Senja. Il Capo Nord, il punto più a nord del continente, merita di essere raggiunto nonostante le folle. Infine, per gli amanti degli sport, Narvik offre splendide escursioni estive e piste da sci in inverno grazie alla sua posizione privilegiata, fra fiordi e montagne.
Per un itinerario nel nord della Norvegia, parti dalla Lapponia. In programma: fiordi coperti dalla neve, slitte trainate da renne, aurore boreali, avvistamento di balene e racchette da neve.
Periodo Migliore per Visitare la Norvegia
Il periodo ideale per un viaggio in Norvegia è da maggio a settembre. Nel mese di maggio, con l'arrivo della primavera, il Paese cambia volto: le giornate si allungano e sbocciano i fiori. Tra giugno e agosto, il tempo è più variabile: può essere bello e far caldo come far freschetto e piovere. A maggio e a settembre, il tempo è abbastanza mite e il cielo è sereno. Opta per questo periodo a meno che tu voglia andare a sciare a tutti i costi o andare a visitare la Lapponia. Infatti, da ottobre ad aprile, il freddo è così pungente che diversi siti sono chiusi al pubblico. Prendi anche in considerazione che ci sono delle differenze climatiche tra le diverse regioni della Norvegia: il Sud, ad esempio, non ha temperature eccessivamente fredde per cui puoi andarci tutto l'anno.
Mese | Condizioni Climatiche | Attività Consigliate |
---|---|---|
Maggio | Arrivo della primavera, giornate lunghe, fiori sbocciati | Escursioni, visita delle città |
Giugno-Agosto | Tempo variabile, possibilità di caldo e pioggia | Trekking, crociere sui fiordi |
Settembre | Tempo mite, cielo sereno | Visite culturali, escursioni |
Ottobre-Aprile | Freddo pungente, diversi siti chiusi | Sci, visita della Lapponia (con precauzioni) |
Perché Visitare la Norvegia?
- Paesaggi mozzafiato: Parchi nazionali, fiordi, ghiacciai. La destinazione perfetta per fare escursioni e attività sportive all'aperto (o semplicemente per godersi il panorama).
- Fenomeni naturali rari: Il sole di mezzanotte, le aurore boreali o gli animali selvatici, la Norvegia regala esperienze da “una volta nella vita”.
- Cultura scandinava: La Norvegia è allo stesso tempo moderna e autentica, un vero viaggio alla scoperta di una cultura diversa senza andare troppo lontano.
- Incontrare il popolo norvegese: Anche se i norvegesi possono sembrare diffidenti all'inizio, scoprirai presto quanto possono essere gentili e disponibili.
- Pieno di energie: Foreste dense, fiordi immensi e animali selvatici.
Cosa Portare in Valigia
Quando prepari un viaggio in Norvegia è importante prestare attenzione a cosa portare in valigia, il clima infatti può essere molto variabile e proprio per questo motivo dovrai essere pronto ad ogni evenienza. Ti consigliamo quindi di mettere in valigia un abbigliamento che ti permetta di vestirti a strati come magliette a maniche corte e lunghe, felpe o maglioni, giacche leggere/pesanti (a seconda della stagione), pantaloni comodi e un cappotto impermeabile o un giaccone antipioggia. Se parti per un viaggio trekking in Norvegia dovrai assolutamente mettere in valigia delle scarpe da trekking comode, resistenti ed impermeabili. Durante la stagione estiva in Norvegia sarà fondamentale avere con te occhiali da sole e protezione solare, in questa stagione, infatti, le ore di luce sono molte e il sole può essere intenso. Se invece visiterai la Norvegia in inverno metti in valigia abbigliamento termico o pesante come berretto, guanti, sciarpe e scarponi da neve.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Consigli Pratici per il Tuo Viaggio
- Valuta: In Norvegia si utilizza la corona norvegese (NOK). Il tasso di cambio attuale è circa 1 euro per 11,5 corone norvegesi.
- Pagamenti: In Norvegia puoi pagare con carte di credito e di debito, che sono ampiamente accettate ovunque, anche per piccoli importi.
- Mancia: In Norvegia, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato se hai ricevuto un servizio eccezionale.
- Internet: In Norvegia, la connessione internet è generalmente eccellente.
- Lingua: In Norvegia si parla principalmente il norvegese.
- Elettricità: In Norvegia si usano prese di tipo C e tipo F, che sono le stesse utilizzate in Italia.
- Religione: In Norvegia, la religione principale è il Cristianesimo.
Viaggiare Sicuri: Requisiti d'Ingresso
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Norvegia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Norvegia - non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it. Sarai quindi felice di sapere che è possibile andare in Norvegia senza passaporto.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere