Viaggio nell'isola misteriosa 2: Un'avventura tra realtà e fantasia
Viaggio nell'isola misteriosa è un film del 2012 diretto da Brad Peyton, un'avventura che trae ispirazione dai romanzi di Jules Verne, Robert Louis Stevenson e Jonathan Swift.
Trama del film
Il film racconta le avventure del giovane Sean Anderson, un esploratore con una passione per i misteri, che intraprende una pericolosa spedizione insieme al compagno di sua madre, Hank. L'obiettivo è ritrovare il nonno di Sean, Alexander, scomparso durante l'esplorazione di un'isola sperduta nell'Oceano Pacifico.
Tutto inizia quando Sean, con l'aiuto di Hank, decifra un messaggio in codice che sembra provenire proprio dal nonno. Decifrato il codice morse, Sean scopre con l’aiuto di Hank, che la celebre Isola Misteriosa di Jules Verne è reale, e lo sta aspettando nel cuore dell’Oceano Pacifico.
Hank e Sean partono per l’avventura, in compagnia di un pazzo pilota e della sua figlia adolescente, per precipitare con l’elicottero nel cuore dell’Isola Misteriosa. Non riuscendo a trattenerlo, il marito della madre di Sean (Dwayne Johnson) decide di seguirlo nella ricerca. I due, insieme a un pilota di elicotteri (Luis Guzmán) e alla sua bella e determinata figlia Kailani (Vanessa Hudgens), partono per trovare l’isola, soccorrere l’unico abitante e fuggire prima che un terremoto la faccia inabissare per sempre con i tesori che nasconde.
Sean Anderson, giovane esploratore con il vizio dell'avventura, si ritrova insieme al compagno della madre Hank, con il quale non scorre buon sangue, a prendere parte a una spedizione con lo scopo di ritrovare il nonno Alexander, sparito nel nulla mentre si trovava nell'Oceano Pacifico alla ricerca della leggendaria Isola Misteriosa dei racconti di Jules Verne.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
I due, insieme a un pilota di elicotteri (Luis Guzmán) e alla sua bella e determinata figlia Kailani (Vanessa Hudgens), partono per trovare l’isola, soccorrere l’unico abitante e fuggire prima che un terremoto la faccia inabissare per sempre con i tesori che nasconde.
Il cast
Il cast di Viaggio nell'isola misteriosa include:
- Dwayne Johnson nel ruolo di Hank
- Josh Hutcherson nel ruolo di Sean Anderson
- Michael Caine nel ruolo di Alexander Anderson
- Vanessa Hudgens nel ruolo di Kailani
- Luis Guzmán
Curiosità sul film
Il film è il sequel di Viaggio al centro della Terra ed è liberamente tratto dal romanzo L'isola misteriosa di Jules Verne. Il personaggio interpretato da Michael Caine è alla ricerca della base del Capitano Nemo, personaggio che lo stesso Caine ha interpretato nel 1997.
La sceneggiatura si basa sulla passione del giovane Sean per i romanzi di Verne, Swift e Stevenson. L'ex wrestler un tempo noto come The Rock è la guida ideale di questa operazione spettacolare che non si propone tanto come invito alla lettura, quanto come una frenetica corsa su di un'isola che conta tanti riferimenti letterari ma che somiglia moltissimo alla Pandora di Avatar.
Dopo esser stato fermato dalla polizia per essersi addentrato in un centro satellitare per captare un messaggio in codice, Sean si fa aiutare dal patrigno Hank nella decrittazione. Il messaggio pare provenire dal nonno di Sean, scomparso da dieci anni, e sostiene che l'isola descritta da Jules Verne nel suo 'L'isola misteriosa' non solo esista, ma che sia la stessa raccontata da Stevenson ne 'L'isola del Tesoro' e da Swift ne 'I viaggi di Gulliver'.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Temi e significati
Oltre all'avventura e all'azione, il film esplora temi come i legami familiari e il rapporto tra padri e figli. Il viaggio è una scusa per dire quanto un padre può voler bene a un figlio: Hank mostra a Sean, cotto per Vanessa, un metodo millenario per conquistare le donne, cioè la danza pettorale dell’amore; Vanessa invece racconta di come, cercando lavoro, suo padre l’abbia messa in imbarazzo gettando migliaia di copie del suo curriculum dal suo elicottero.
Giudizi sul film
Viaggio nell'isola misteriosa è stato descritto come un film d'avventura leggero e divertente, adatto a un pubblico giovane. Tuttavia, alcuni critici hanno sottolineato la semplicità della trama e la mancanza di profondità dei personaggi. Personalemente ho trovato Viaggio al centro della Terra bellismo, in tutti i sensi: ottima recitazione da parte del cast, ambientazione molto simile al libro, e la storia organizzata bene. Film da annoverare tra quelli che raggiungono a malapena le tre stelle e che ripetono quasi spudoratamente il primo film della serie senza aggiungere grandi particolari..un copia-incolla insomma!
Dwayne Johnson (Hank Parsons): il patrigno di Sean, hanno un rapporto conflittuale ma questa avventura li avvicinerà molto.
L’effetto speciale più impressionante di Viaggio nell’isola misteriosa, sequel di Viaggio al centro della Terra, è Dwayne “The Rock” Johnson che flette gli addominali in tre dimensioni.
Tabella dei Personaggi Principali
Personaggio | Attore | Descrizione |
---|---|---|
Sean Anderson | Josh Hutcherson | Giovane esploratore appassionato di misteri. |
Hank Parsons | Dwayne Johnson | Patrigno di Sean, che lo aiuta nella sua avventura. |
Alexander Anderson | Michael Caine | Nonno di Sean, scomparso durante una spedizione. |
Kailani | Vanessa Hudgens | Figlia del pilota di elicotteri, accompagna Sean e Hank. |
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere