Idee Viaggio per Festeggiare i 50 Anni: Itinerari Indimenticabili
Festeggiare i 50 anni è un momento importante, un'occasione che merita di essere celebrata con qualcosa di davvero speciale. E soprattutto cosa c’è di meglio di un viaggio per ricominciare davvero a vivere? Finalmente, si affaccia alla mente l’idea di fare quel viaggio che hai tanto a lungo rimandato, uno di quelli che sogni da sempre. E chi meglio di te conosce l’importanza delle esperienze? I 50 anni sono un’età magica: molte delle cose che possono farvi sentire in là con gli anni hanno un bellissimo retro della medaglia, quello della libertà. I figli sono grandi e organizzano i propri viaggi da soli, dandovi la possibilità di andare dove preferite e fare quello che più vi pare e piace.
Il Bel Paese è sempre un’ottima scelta per fare un bel viaggio: tutta l’Italia merita di essere vista almeno una volta nella vita. Questi viaggi, però, sono molto più complicati da organizzare. E se la tua idea di viaggio fosse un’altra ben venga, l’importante è non smettere di scoprire.
Mete Indimenticabili per i Tuoi 50 Anni
Per gli amanti dei viaggi, il festeggiamento migliore per qualsiasi tipo di evento è sempre e comunque un viaggio, in quanto è un’esperienza che lascia sempre qualcosa nella memoria. Festeggiare i 50 anni viaggiando, non è caso, è sicuramente la soluzione più amata da molti. Ma a 50 anni non si dovrebbe fare un viaggio qualsiasi, questo è infatti il momento per fare qualcosa di grande, di memorabile.
1. Cina: Un Viaggio tra Antico e Moderno
Un viaggio in Cina promette emozioni forti: tracce del comunismo, monumenti antichi, architettura contemporanea, antichi e pittoreschi villaggi, cime vertiginose, metropoli futuristiche, sapori e aromi. Avveniristica e senza tempo, urbana e rurale, la Cina è terra di contrasti affascinanti e immensi. Emblema del paese più popoloso al mondo è Pechino, capitale vastissima, brulicante di persone, adornata di palazzi e giardini imperiali, un deciso connubio tra antico e moderno, ove emergono la Città Proibita e la piazza Tien'an Men.
Poco distante, una delle otto meraviglie del mondo: la Muraglia Cinese con i suoi 8800 km di saliscendi sinuosi ed ondulati, collegata da treni superveloci a Shanghai e Hong Kong.
Leggi anche: Organizza un viaggio indimenticabile per i 18 anni
2. Stati Uniti: Un Mosaico di Esperienze
Gli Stati Uniti rappresentano una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo e una destinazione speciale e iconica come nei film di Hollywood. Un Paese dalle mille sfaccettature, tanto variegato che è difficile fornirne una descrizione univoca anche sotto gli aspetti climatici, storici, geografici e territoriali. Un tour negli Stati Uniti è, però, certamente affascinante e sorprendente: si va da New York, brulicante di vita, agli sconfinati canyon del Colorado, dalle spiagge della Florida ai ranch del Texas.
Senza dimenticare la sfavillante Las Vegas, la lussuosa Los Angeles, la vivace New Orleans con il suo carnevale, la splendida Seattle nota come “città smeraldo”. È da bambina che ho questo sogno nel cassetto e mi sembra arrivata l’ora di realizzarlo.
3. Australia: Alla Scoperta di un Continente Unico
Innumerevoli le definizioni che sono state trovate per descrivere l’Australia. Di certo non manca la varietà di paesaggi naturali e umani che un viaggio in Australia può offrire: dalle paradisiache isole alla Grande Barriera Corallina, dagli infiniti spazi dell’Outback all’impareggiabile fauna locale, dallo stile di vita dei suoi abitanti alle cosmpolite e moderne metropoli. Tante sfaccettature che si adattano al carattere di viaggiatori che, con spirito giovane, sono alla ricerca di un viaggio dinamico e flessibile, caratterizzato da un elemento fondamentale: la scoperta. Mille volti di un continente unico che svela, oltre alla natura selvaggia e indomita, anche città dalle forti emozioni.
4. Isole Fiji: Un Paradiso Esotico
Basta il nome di queste isole perse nelle acque dell’Oceano Pacifico per evocare immagini di paradisi esotici: un arcipelago da sogno con lagune blu cobalto, fiumi e foreste, isole di origine vulcanica che si alternano ad atolli corallini. Le isole Fiji sono le vere perle del Pacifico per i panorami unici, le spiagge coralline, le acque turchesi, la straordinaria biodiversità marina e il luogo adatto per lo snorkeling e le immersioni. Adagiato tra l’equatore e il tropico del Capricorno, l’arcipelago è formato da 333 isole di origine vulcanica, delle quali solo un centinaio sono abitate.
Queste isole sono anche state il set di film quali “Laguna Blu”, ambientato nel meraviglioso arcipelago delle Yasawa, e del più recente “Castway” con Tom Hanks. La maggior parte della popolazione è concentrata su Viti Levu, dove si trova la capitale Suva, e sull’isola di Vanua Levu.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
5. Fiordi Norvegesi: Un Incanto Naturale
I fiordi norvegesi sono una delle attrazioni naturali più incredibili al mondo: la frastagliata costa atlantica presenta profonde insenature, che si allungano anche centinaia di chilometri nell’entroterra, e regalano paesaggi da fiaba. Sembrano laghi ma in realtà sono bracci di mare: l’acqua è salata ma le coste sono vicinissime, spesso formate da montagne che scendono a strapiombo, altre volte dolci pendenze puntellate da piccoli villaggi e fattorie isolate, dove la vita scorre lenta. Il Nærøyfjord e il Geirangerfjord, tra i più lunghi e profondi, sono stati inseriti nell’elenco del Patrimonio Mondiale dall’Unesco per la loro eccezionale bellezza naturale.
Cascate, boschi di latifoglie e conifere, laghi glaciali, ghiacciai e aspre montagne compongono lo scenario di queste valli incantevoli, affascinanti soprattutto in primavera.
Altre Idee per Viaggi Indimenticabili
- Safari in Tanzania: Per una vacanza esotica, all’insegna dell’avventura e della natura.
- Giappone per l’Hanami: Ammirare i fiori di ciliegio in un’atmosfera magica.
- Attraversare la Route 66: Un’esperienza unica on the road, assaporando l’aria locale e autentica dell’America.
- Visitare New York: Una meta imperdibile da visitare almeno una volta nella vita.
Non c’è storia, e lo dice anche la saggezza popolare: non c’è niente di meglio di un viaggio per ricaricare le energie, aprire gli occhi sul mondo e gratificarsi un po’. Certo, c’è chi ama l’avventura e chi invece mete più rilassanti, chi dormirebbe tutte le notti in tenda e chi invece si farebbe volentieri coccolare la schiena con un bel massaggio. E anche se non è proprio vero che esistono viaggi da fare prima dei 50 anni (c’è gente a 50 anni che sta decisamente meglio di me, per esempio), è anche vero che crescendo le esigenze cambiano, come anche la voglia di vedere determinate cose e vivere specifiche esperienze. Diciamo così che facciamo prima: ci sono viaggi che vanno fatti quando si hanno tutte le energie fisiche a disposizione per godere di tutte le meraviglie che vengono offerte. Oppure, e ancora, ci sono esperienze spirituali che vanno fatte prima della maturità, perché il loro impatto sia maggiore.
Allora sapete che vi dico? Se avete un pizzico di cultura cinematografica, sentire parlare di Vietnam vi farà venire in mente una bella fetta di film stupendi, che però ritraggono il paese in guerra: Apocalypse Now su tutti. Oggi il paese è ovviamente diverso, ma dalla pellicola di Francis Ford Coppola rimane il fascino magnetico dei luoghi e la natura viva e irruenta. Tra i viaggi da fare prima dei 50 anni, questo è uno dei più suggestivi, ma rimane una meta fisicamente impegnativa: per i trekking e le biciclettate tra le risaie ci vuole un bel po’ di energia. Hanoi. Ho Chi Minh City (Saigon). Delta del Mekong.
Forse la meta in Vietnam che maggiormente stimola l’immaginario collettivo. Questo è un viaggio da fare prima dei 50 anni per una sola ragione: perché prima lo si fa, meglio è! Il Perù è un paese magico, che riesce a fare contenti amanti di storia, appassionati di trekking, fan del mare e sostenitori della montagna. Senza contare che può vantare alcune attrazioni davvero uniche e inimitabili. Machu Picchu. Lago Titicaca e Isole Uros. Si tratta del lago navigabile più alto del mondo e vanta una bellezza mozzafiato. Montagna Arcobaleno.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
All’inizio degli anni 2000 girava un detto: c’è chi ha visto il Signore degli Anelli e chi mente. In tutti i casi sono sicuro che anche chi non ha visto il film ha comunque ben chiare in mente le colline sconfinate, le corse a cavallo sulle praterie verdi e i paesaggi mozzafiato. Matamata, ossia Hobbiton. Matamata è diventata famosa per essere la location di Hobbiton, il villaggio degli Hobbit nella Contea. Tongariro National Park - Il Monte Fato. Tutta la zona è un’area di straordinaria bellezza naturale e ha svolto un ruolo cruciale come sfondo per il Monte Fato nel Signore degli Anelli. Fiordland National Park. Situato nell’isola del Sud, questo è un luogo di straordinaria bellezza selvaggia. La Nuova Zelanda è la meta ideale per chi vuole riscoprire se stesso perdendosi nelle bellezze naturali.
Non mentirò sulla prossima meta: è un viaggio da fare prima dei 50 anni perché fisicamente potrebbe essere un po’ stancante. Tuttavia lo sapete bene: no pain, no gain! Anche se di “doloroso”, nel viaggiare in Patagonia e vedere certi paesaggi da fine e principio del mondo, non ci troverei proprio niente. WeRoad propone questo splendido tour denso di esperienze indimenticabili e di paesaggi senza tempo, fino alla lingua di terra che viene definita “la fine del Mondo”. El Chaltén. Perito Moreno. Questo è probabilmente uno dei ghiacciai più famosi al mondo, e solo ammirarlo fa sentire piccoli e allo stesso tempo parte di qualcosa di stupendo. Terra del Fuoco. Anche qui c’è bisogno di camminare e stancarsi un bel po’, ma anche solo l’emozione di passare lo Stretto di Magellano in traghetto ripaga da tutta la fatica.
Dune, sabbia rossa a perdita d’occhio, saline sconfinate e parchi naturali pieni di animali selvatici unici nel loro genere. In una parola: Africa. Un viaggio in questo continente non può aspettare troppo, per questo è consigliabile farlo under 50! Le alte temperature e i trekking sono una bella sfida, che vale la pena d’essere vissuta. Deserto del Namib e Dune di Sossusvlei. Il Deserto del Namib è uno dei deserti più antichi al mondo e offre uno spettacolo unico con le sue distese di dune rosse, tra le più alte del mondo. Parco Nazionale Etosha. Il Parco Nazionale Etosha è uno dei parchi nazionali più famosi dell’Africa e offre un’esperienza di safari unica grazie alla sua abbondanza di fauna selvatica, tra cui elefanti, rinoceronti, leoni, ghepardi e una varietà di antilopi. Skeleton Coast a Swakopmund. è una pittoresca città costiera che offre una pausa affascinante dal paesaggio desertico circostante. La Skeleton Coast è famosa per i suoi resti di navi naufragate, che aggiunge un tocco di mistero e storia marittima alla regione.
Ok, queste erano solo alcune delle mete da vedere prima dei 50 anni, anche se - in tutta onestà - mi sento di ricordare che non c’è un’età giusta per viaggiare. “Tra vent’anni non sarai deluso dalle cose che avrai fatto, ma da quelle che non avrai fatto. Quindi molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna.
Una pratica che per quanto possibile è bene iterare sempre e comunque è quella del viaggio. Viaggiare a 50 anni, nello specifico, è una maniera molto intelligente per godersi parti del mondo che per questioni economiche prima non erano accessibili, o anche soltanto per potersi godere determinati luoghi con un’esperienza e una consapevolezza prima del tutto assente. Questo significa che gli itinerari interessanti per una persona over 50 sono molto diversi da chi invece è alla prima volta nella ricerca del suo posto del mondo. La situazione si complica ancora di più se è alla ricerca di un’ esperienza per single o di una meta per coppie.
Niente paura: oggi ci pensiamo noi di Meeters! Grazie alla nostra esperienza nell’organizzazione di eventi per permettere alle persone di stringere nuove amicizie e di crearsi nuovi ricordi, andremo a scoprire quali sono le mete ideali per chi ha cinquant’anni ed ha voglia di fare dei viaggi degni di nota. Andiamo a scoprire insieme cosa fare.
Il Giappone nascostoChi bazzica internet sicuramente già lo sa, gli altri invece sono qui per scoprirlo. Il Giappone non è soltanto la megalopoli di Tokyo, il palazzo reale di Kyoto o le viuzze tempestate di fiori di ciliegio di Osaka bensì è un paese enorme, con tantissime opportunità diverse. L’assenza di microcriminalità lo rende molto sicuro da esplorare e la capillarità dei trasporti lo rende ampiamente visitabile dopo essersi dotati del giusto abbonamento (e di un’applicazione come Google Lens per tradurre le indicazioni).
Tra le mete alternative alle grandi città troviamo la splendida città di Kagoshima, nell’estremo sud dell’arcipelago (nota anche come la napoli del Giappone) o Hokkaido, con la sua neve ed il suo freddo al lato opposto della nazione. Nel mezzo poi esistono tantissime altre opportunità per i più curiosi: tra tutte, senza dubbio, quella che ci sentiamo di consigliare specie per chi non ha paura di guidare la macchina c’è la regione dello Shikoku, la più selvaggia e montuosa dell’intero Giappone.
Se avete davvero tanto tempo, magari per delle ferie accumulate, un’opzione interessante può essere quella di fare un viaggio lungo tre mesi e farsi, a piedi, gli 88 templi dell’isola. Parliamo di un pellegrinaggio spirituale di grandissimo fascino, in cui ci si immerge completamente nella natura e nelle tradizioni del luogo per vivere un’esperienza altrove impossibile.
Alla scoperta del CanadaOk l’America, ok New York ma perché non andare a scoprire da vicino la bellezza del Canada? Parliamo di un paese enorme, con un incredibile tesoro naturalistico che merita di essere visitato. Poiché gran parte della superfice di questa nazione si trova all’interno del circolo polare artico, inutile dire quanto sia importante essere amanti delle basse temperature per poter apprezzare questo luogo. Un buon esempio è dato dal Banff National Park, uno dei parchi naturali più estesi ed antichi dell’intero nord America. Al suo interno è possibile scoprire da vicino alcuni tra i laghi più belli del mondo (Il Moraine, il Louise e l’Emerald, giusto per citarne tre) ma anche rilassarsi alle Banff Upper Hot Springs, delle terme immerse in un meraviglioso panorama montano.
Questa però è solo la punta dell’Iceberg: come non considerare il Jasper National Park o i grandi laghi come il Lago Superiore o il Lago Huron? Se si ha voglia di immergersi in un’esperienza quasi estrema perché non organizzarsi per visitare la regione dello Yukon, la stessa citata da Don Rosa nella sua saga di Zio Paperone per i fumetti Disney? Poi mancano all’appello tutte le città: la costosa Vancouver e la sua doppia anima di città sotterranea e non, la metropoli di Toronto tra palazzi moderni, Chinatown e l’altissima CN Tower. Anche Ottawa, la capitale della nazione, non è decisamente da meno!
I confini del mondo conosciuto: alla scoperta della nuova ZelandaTra tutti i paesi considerabili “occidentali” per usi e costumi, la Nuova Zelanda è senza dubbio uno dei meno conosciuti. In seguito alla trilogia del signore degli anelli la situazione è ampiamente migliorata ma ancora sono in pochi i turisti che la citano tra le mete imperdibili. Questo è un male, specie per chi vuole viaggiare a 50 anni e può sobbarcarsi le spese necessarie per arrivarci. Esattamente come è possibile dire per la vicina Australia, la Nuova Zelanda è uno dei luoghi dove tecnologia e natura si incontrano in un raro equilibrio. Un perfetto esempio è dato da Auckland, capitale della nazione e città tra le più vivibili al mondo. Oltre ad edifici architettonicamente spettacolari come la Sky Tower non mancano musei (consigliata l’Auckland Art Gallery) o semplici parchi naturali da esplorare in sella ad una bicicletta.
Fuori dalla civiltà, poi, la nazione da il meglio di sé: partendo da Hobbiton, la città costruita per il set del signore degli anelli, arrivando al Canyon del Buller Gorge o all’area naturalistica di Wanaka. Le opportunità per scoprire le meraviglie date dalla natura sono molteplici in Nuova Zelanda ed è per questo che il senso di libertà che si può provare qui non ha molti sfidanti degni.
La terra dei giganti (o dei piedi grandi)Un titolo fuorviante per uno dei luoghi più affascinanti del mondo: come non andare a fare un viaggio dove il nulla regna sovrano ed è bellissimo proprio per questo motivo? La Patagonia è la parte di terre emerse più a sud del mondo: questa macro regione divisa tra Cile e Argentina resa famosa dallo scrittore Bruce Chatwin, autore di un leggendario diario di viaggio che rappresenta un po’ uno dei libri cardine di chi ha l’animo da esploratore. Questa regione offre davvero tantissimo a chi vuole scoprirne le meraviglie, a patto che ci si ritenga pronti per camminare e farlo molto spesso. Questa regione del mondo è probabilmente la più bella di tutte se si è appassionati di trekking e non è esattamente il luogo perfetto per chi è alla ricerca del relax e dei comfort.
Dare indicazioni precise è molto difficile quando si ha a che fare con un territorio così vasto e pieno di cose. I nomi che ci sentiamo di consigliare senza sé e senza ma sono il Perito Moreno ed il suo incredibile ghiacciaio, la zona di Puero Natales, il monte Fitz Roy con le sue vette irraggiungibili, la zona di El Chalten e l’intero Parco Torres del Paine, con i suoi giganteschi moniliti rocciosi.
Festeggiare i 50 anni è un momento importante, un’occasione che merita di essere celebrata con qualcosa di davvero speciale. Golden Moments ha selezionato per te le migliori esperienze in Italia e in Europa per rendere indimenticabile questo traguardo. Se invece sei alla ricerca di un’idea regalo per un uomo o una donna che compie 50 anni, le nostre esperienze sono pensate per sorprendere con stile: soggiorni in spa di lusso, degustazioni gourmet, avventure outdoor o pacchetti benessere. Desideri qualcosa di davvero originale? Ogni esperienza è un dono emozionale, confezionato come un vero e proprio pacchetto regalo. Non lasciare che questo compleanno così significativo passi inosservato: esplora tutte le idee regalo per i 50 anni e trasforma un giorno speciale in un ricordo eterno.