Consolato Norvegese a Bologna: Informazioni Utili
Questo articolo fornisce informazioni utili riguardo all'apostille di documenti destinati alla Norvegia.
Apertura del Consolato Onorario di Svezia a Bologna
Venerdì 8 Marzo 2013 è stato inaugurato a Bologna il Consolato Onorario di Svezia con giurisdizione sull'Emilia Romagna. È un vero onore per la Svezia poter disporre di un Consolato a Bologna, in quanto l’Emilia Romagna rappresenta un’importante realtà dove operano una serie di primarie aziende svedesi.
È importante sottolineare che la comunità svedese residente in Emilia Romagna è abbastanza numerosa ed è rappresentata da famiglie, studenti e lavoratori.
Il 2013 è stato un anno particolarmente impegnativo, poiché la Svezia è stata il paese ospite d’onore in occasione del 50° anno della Fiera del Libro per Ragazzi che si è tenuta a Bologna dal 25 al 28 Marzo.
Il Ministro svedese della cultura Lena Adelsohn Liljeroth ha inaugurato la partecipazione della Svezia che si è concretizzata in un programma pieno di eventi culturali alla Fiera e in Bologna città. Il programma in città ha previsto, ad esempio, alcuni seminari il 22 marzo presso la Sala Borsa: nella mattinata un seminario sulla parità di genere in ambito scolastico e familiare, nel pomeriggio un incontro sulla cultura per l’infanzia.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Apostille per la Norvegia: Cosa Sapere
La Norvegia rientra tra i Paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961. Se hai bisogno di legalizzare o apostillare un atto per la Norvegia, ecco alcune informazioni utili.
Quali atti o documenti possono essere apostillati
Possono essere apostillati solo gli atti pubblici non scaduti, rilasciati da pubblici ufficiali che abbiano la firma registrata presso l’organo competente (Procura o Prefettura).
- I certificati anagrafici e di Stato Civile
- I documenti della Camera di Commercio
- Quelli emessi dalle ASL, dal Ministero della Salute, dall’AIFA, dalle Diocesi, etc.
Come apostillare documenti privati destinati alla Norvegia
Se l’atto che devi apostillare non è stato rilasciato da un ente pubblico, non può essere apostillato direttamente. In questo caso, fai emettere una copia conforme o “copia autentica” dell’atto privato incaricando un Notaio o un funzionario comunale.
Dopo questo passaggio, puoi far apostillare la copia stessa del documento in Prefettura se la copia fosse stata autenticata da un ufficiale del Comune, oppure in Procura se la copia fosse stata autenticata da un Notaio.
Indirizzo Utile
Via del Cane, 8 int. 6.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato