Gardaland: Prezzemolo & Friends e Curiosità sul Parco Divertimenti
Gardaland, il celebre parco divertimenti sul Lago di Garda, continua a sorprendere i suoi visitatori con nuove iniziative ed eventi speciali. In occasione del suo cinquantesimo anniversario, Gardaland ha rinnovato completamente la propria strategia di comunicazione con un progetto che punta a rafforzare il legame emozionale con i suoi ospiti, proiettando il brand in una dimensione sempre più internazionale. Vediamo nel dettaglio alcune delle novità e curiosità che rendono Gardaland una meta imperdibile per il divertimento di tutta la famiglia.
Prezzemolo & Friends: Un Evento Dedicato ai Più Piccoli
Per la prima volta, Gardaland ha prolungato l’apertura nel mese di novembre e ha dato il via alla prima edizione di Prezzemolo&Friends, un nuovo evento dedicato in particolare ai più piccoli. Ogni mattina all’apertura dei cancelli, Prezzemolo, Aurora, Ti-Gey e Bambù, accompagnati dai ballerini, accolgono gli Ospiti con il “Welcome to Prezzemolo & Friends” esibendosi sulle note del nuovo jingle “Il sogno di un bambino”, rivisitazione dell’iconica canzone degli anni ’90 di Gardaland.
Diversi anche gli spettacoli che allieteranno le giornate di Prezzemolo & Friends tra i quali, ad esempio, lo show “44 Gatti Miao Concert” presso Gardaland Theatre, tutto dedicato ai 44 Gatti: dopo la proiezione di un episodio dell’amato cartone animato realizzato in esclusiva per Gardaland, Lampo, Milady, Pilou e Polpetta fanno il loro ingresso sul palco ballando sulle note delle loro hit più conosciute e coinvolgendo gli spettatori in un divertente karaoke; al termine non può mancare il meet&greet con i personaggi, durante il quale i bambini possono conoscere i loro beniamini e scattare una foto ricordo. Presso il Teatro della Fantasia Prezzemolo, Aurora e Ti-Gey aspettano le famiglie per vivere insieme un’altra straordinaria e sorprendente avventura nello spettacolo “Prezzemolo e la pozione dell’immaginazione”. In area Fantasy Kingdom va in scena un coinvolgente spettacolo di burattini con Orlandino, artista dalla simpatia irresistibile che ha ottenuto importanti riconoscimenti in tutta Europa.
Per i grandi e piccoli golosi, Prezzemolo&Friends offre la possibilità di intraprendere un percorso di degustazione del cioccolato tra chioschi tematizzati, sfiziosi menu e tante prelibatezze, dalla classica cioccolata calda alle crepe con impasto al cacao fino alla pizza profumata alla polvere di cacao presso la pizzeria Saloon. Non mancano poi originali creazioni realizzate proprio con questo irresistibile ingrediente: scarpette, strumenti di lavoro, rossetti e borsette.
Durante Prezzemolo&Friends è disponibile un biglietto combinato che include Gardaland Park, la Miniland e anche Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’acquario tematizzato che ospita oltre 5.000 creature marine, tra le quali anche i simpatici leoni marini.
Leggi anche: Dalle origini all'Albero di Prezzemolo
La Nuova Area Prezzemolo Land
Il 1 aprile si sono aperti per i cancelli di Gardaland per l'inizio della nuova stagione 2014. Per l'occasione è stata anche inaugurata la nuova area "PrezzemoloLand", un sufficientemente esteso e colorato children playground destinato ai bambini e ai loro genitori. Oltre alle classiche attrezzature per il divertimento dei più piccoli, sarà molto apprezzata l'area bagnata, dove nelle giornate particolarmente calde i bambini potranno trascorrere - supponiamo - molto tempo.
Prezzemolo Land è stato inaugurato tra grandi festeggiamenti con enorme gioia dei bambini presenti che hanno letteralmente preso d’assalto questo nuovo e coloratissimo “mondo di giochi” interamente dedicato al divertimento dei più piccoli e delle loro famiglie nel quale campeggia un fiabesco Castello medievale circondato da spassosi scivoli bagnati, cannoni, botti e altri emozionanti giochi d’acqua. Oltrepassato il Castello, i bambini hanno trovato macchine volanti, grandi tavolozze di colori, ingranaggi, allegre catapulte, acrobatici tappeti elastici, torri, ponti e mille altre sorprese.
Prezzemolo Land è la prima attrazione nata dal suggerimento di un visitatore del Parco, Fabio Busato, vincitore - con le sue bambine Elisa (11 anni) e Martina (6 anni) - del concorso “Il Gardaland che Vorrei”, indetto tra tutti i fan di Gardaland la scorsa estate.
50 Anni di Storia e Successi
Era il 19 luglio 1975 e il parco di divertimenti Gardaland apriva le sue porte al pubblico, portando sulle rive del Lago di Garda un nuovo modo di vivere il tempo libero. Negli anni Settanta, quando le autostrade collegavano il Paese e le famiglie cominciavano a scoprire il piacere delle gite, Gardaland appariva come un sogno, un luogo magico.
Oggi si parte prenotando con un’app e si condividono in diretta i video delle montagne russe. Il parco divertimenti 'Gardaland' celebra 50 anni di storia, durante i quali è divenuto un punto di riferimento per il tempo libero italiano ed europeo. Gardaland non è solo il parco divertimenti più famoso d’Italia, ma un vero e proprio pezzo di immaginario collettivo che ha accompagnato diverse generazioni.
Leggi anche: Attrazioni a Mirabilandia
"Gardaland è lo specchio dell'evoluzione del tempo libero e della società - sottolinea l'amministratore delegato Stefano Cigarini - Da quando si arrivava con le cartine stradali a oggi, con il navigatore e le app, il Parco ha saputo adattarsi ai cambiamenti del Paese, diventando non solo una meta per i bambini, ma un'esperienza per tutta la famiglia".
In 50 anni circa 100 milioni di visitatori Le sue prime giostre, iconiche e sorprendenti, rappresentavano una finestra sul futuro, un'idea di divertimento completamente nuova. Quel piccolo mondo incantato ha saputo evolversi nel tempo con capacità di visione, anticipando tendenze e contribuendo a ridefinire il concetto stesso di parco tematico in Italia.
Il Parco si è trasformato insieme agli italiani: dalle prime giostre alle grandi attrazioni di oggi, da una stagione di pochi mesi a un'apertura di dieci mesi l'anno. In cinquant'anni il parco ha accolto circa 100 milioni di visitatori e oltre 50mila persone hanno lavorato a Gardaland.
E' il Parco più conosciuto e visitato con un indotto che coinvolge oltre 3.500 strutture ricettive e con un impatto occupazionale che, nel tempo, ha toccato oltre 50mila lavoratori. "Gardaland ha segnato la storia del costume, del tempo libero e della società italiana -prosegue Stefano Cigarini - E' sinonimo di divertimento: ognuno conserva un ricordo legato al Parco; un'esperienza con amici, con la propria compagna o con i figli".
Nel 2006 si è aperta una nuova fase con l'ingresso nel gruppo Merlin Entertainments - secondo operatore mondiale nel settoredelle attrazioni - che ha dato slancio allo sviluppo e rafforzato il posizionamento internazionale del Parco. Da semplice parco divertimenti, Gardaland si è trasformato in un vero e proprio resort, che oggi include attrazioni di ultima generazione, eventi stagionali, tre hotel tematizzati, il Legoland Water Park - unico in Europa - e il Sea Life Aquarium, primo acquario tematico in Italia.
Leggi anche: Recensioni e Materiali Utili Loescher
Culmine delle celebrazioni il 50th Anniversary Party, il 19luglio, una serata-evento che attraverserà cinquant'anni di musica e costume. Dagli anni Settanta con l'esibizione esclusiva dei The Trammps dagli USA per poi proseguire con alcuni degli artisti più amati del panorama attuale: Francesca Michielin, Boomdabash, Rkomi, Sarah Toscano, Alex Wyse e Riki, un evento trasmesso in diretta nazionale.
E le celebrazioni proseguono anche dopo l'estate, con appuntamenti speciali e iniziative che accompagneranno il pubblico stagione dopo stagione.
Eurochocolate a Gardaland
Dopo il successo della scorsa stagione, Gardaland ha accolto nuovamente Eurochocolate, il più famoso festival dedicato al cioccolato, in una versione più ampia che offrirà, per ben due settimane, ancora più emozioni ai suoi Ospiti. Proprio Prezzemolo Land è stato il fulcro di alcune delle più accattivanti e golose iniziative portate nel Parco da Eurochocolate: i più piccini, hanno potuto cimentarsi ne L’Uovo di Colombo, il maxi puzzle a tema pasquale per creare non solo l’Uovo di Colombo ma anche pulcini, colombe, galline e tutti i personaggi suggeriti dalla fantasia. Hanno potuto cercare, nei forzieri, la chiave per aprire il “Castello dalle Uova d’Oro” mentre gli artisti in erba hanno potuto mettere alla prova il loro talento con “Uova a Regola d’Arte”: occasione unica per decorare golosi ovetti di cioccolato con i loro colori preferiti. In molti hanno ammirato il maxi Uovo di cioccolato alto più di 2 metri, protagonista del Concorso… Indovina quanto pesa! Per tutta la durata della kermesse, gli Ospiti possono continuare a provare ad indovinarne il peso.