Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Pescoluse, Puglia: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile

Marina di Pescoluse è una delle più rinomate località balneari della costa ionica, conosciuta come una delle spiagge più belle della Puglia e dell’Italia intera. Questo tratto di costa pugliese si trova affacciato nel Mar Ionio e vanta un paesaggio davvero paradisiaco.

Marina di Pescoluse è una frazione costiera del comune di Salve, in provincia di Lecce, e il suo territorio si estende lungo una zona costiera che va da Torre Pali e Torre Vado. Questo splendido litorale, circondato da dune di sabbia, è bagnato da un mare con acque davvero limpide e cristalline che ricordano quelle delle Maldive, tanto che qui si trova un tratto noto come “le Maldive del Salento”.

La Spiaggia di Marina di Pescoluse

Marina di Pescoluse è un litorale lungo circa 4 km che ospita una spiaggia di sabbia bianca e molto fine che è attrezzata con tutti i servizi. È qui che si trova “le Maldive del Salento” un lido che offre sia aree di spiaggia libera che tratti attrezzati ed è uno dei più rinomati della zona.

Oltre a numerosi stabilimenti che offrono il noleggio di lettini e ombrelloni, Marina di Pescoluse presenta anche ristoranti, bar, chioschetti e la possibilità di noleggiare barche, pedalò o moto d’acqua. I bambini possono divertirsi nel mini club e nelle aree gioco presenti, mentre i più grandi possono giocare a beach volley nei campi preposti.

Per godere di maggiore privacy e tranquillità è presente anche un’area della spiaggia riservata, dove è presente una zona vip con un privé che offre tutti i servizi di uno stabilimento balneare. L’acqua del mare è davvero cristallina e presenta fondali bassi che degradano lentamente. Tutte queste caratteristiche rendono la spiaggia molto frequentata da famiglie con bambini, da coppie in cerca di relax ma anche da giovani ragazzi in cerca di divertimento.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Come Raggiungere Marina di Pescoluse

Marina di Pescoluse è raggiungibile in auto da Gallipoli percorrendo la Strada Statale 274 in direzione Santa Maria di Leuca e prendendo l’uscita verso Salve/Torre Pali. Da Otranto la città è raggiungibile prendendo prima la SS16 e la SS275 in direzione di Miggiano/Specchia e poi la SP181, la SP76 e la SP274 in direzione Marina di Pescoluse. Da Lecce Marina di Pescoluse si raggiunge anche in treno grazie alle linee delle Ferrovie Sud-Est che arrivano fino alla stazione ferroviaria di Ruggiano-Salve e poi da lì con autobus si può raggiungere Marina.

Dove Dormire a Marina di Pescoluse

La zona di Marina di Pescoluse offre un’ampia offerta di sistemazioni che va dagli hotel ai B&B, dagli agriturismi ai resort di lusso. Tutti i visitatori possono trovare un alloggio adatto alle loro esigenze e al budget. Essendo questa zona una località ambita e frequentata anche da turisti internazionali il consiglio è quello di prenotare con anticipo la vostra sistemazione soprattutto nei periodi di alta stagione. In alternativa è possibile soggiornare anche in località vicine che permettono di raggiungere Marina di Pescoluse in giornata.

Alloggi Consigliati a Marina di Pescoluse

Hotel Morello Beach Hotel Marina di Pescoluse

Situato a Marina di Pescoluse, a 100 metri da Spiaggia di Posto Vecchio, Morello Beach Hotel prevede una sala comune, un parcheggio privato gratuito, una terrazza e un bar.

Hotel Picchio Hotel Pescoluse Marina di Pescoluse

Situato a Marina di Pescoluse, a 1,3 km da Spiaggia di Posto Vecchio, Picchio Hotel Pescoluse prevede una piscina all’aperto stagionale, un parcheggio privato gratuito, un giardino e una sala comune.

Hotel Gigli Hotel Salento Marina di Pescoluse

Proprio sul lungomare, Gigli Hotel Salento offre alloggi a 3 stelle a Marina di Pescoluse e presenta un giardino, una sala comune e una terrazza.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Dove si Trova Marina di Pescoluse

Marina di Pescoluse è una frazione del comune di Salve che si trova in provincia di Lecce. Questa località è situata sulla costa ionica a circa 12 km a nord di Santa Maria di Leuca, mentre dista 40 km da Gallipoli e 72 km da Lecce.

Lecce: La "Firenze del Sud"

Adagiata su una pianura ai piedi dell’altopiano del Salento si trova Lecce - detta la "Firenze del sud" - una delle città più interessanti della regione per la sua fisionomia architettonica, tipicamente seicentesca. Di origini molto antiche, la città conobbe due momenti particolarmente floridi: quello dell’epoca romana e quello del Regno di Napoli.

Proprio in questo periodo ci fu un grande sviluppo nella costruzione di edifici, monumenti e palazzi signorili caratterizzati da una fastosa e ricca scenografia ornamentale e architettonica che si meritò la definizione di “barocco leccese”. Il fantasioso e minuzioso lavoro di scultura fu agevolato dall’uso della pietra locale, duttile e facile da intarsiare.

La visita di Lecce può iniziare da Piazza Duomo, un tempo utilizzata come cittadella fortificata ed oggi considerata il “salotto” più elegante della città.

Recensioni degli Ospiti

Le recensioni sottolineano in particolare la posizione eccellente della struttura, a pochi passi dal mare e in una zona tranquilla. Gli alloggi sono valutati come puliti, ben curati e dotati di tutto il necessario. L’ospitalità della proprietaria è un punto di forza, grazie alla disponibilità e gentilezza nel risolvere eventuali esigenze degli ospiti. La struttura è consigliata in particolare alle famiglie con bambini, per la vicinanza alla spiaggia sabbiosa e al mare poco profondo. Viene segnalato che la spiaggia davanti è per lo più libera e quindi è necessario organizzarsi per l’attrezzatura da spiaggia. Basato sulle recensioni degli ospiti.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: