Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Trani: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile

Trani, nota anche come la “perla dell’Adriatico” e definita "città d'arte", è una cittadina della costa pugliese che ha saputo conservare intatto il suo ricco patrimonio storico e architettonico. Caratterizzata da un suggestivo e antico porto, Trani è la meta ideale per tutti coloro che vogliono organizzare un viaggio all’insegna di storia e cultura.

Cosa Vedere a Trani

Trani vanta moltissimi monumenti di interesse artistico e architettonico. Il nucleo storico originale è sorto nei pressi del porto, che era la zona più movimentata della città, e comprendeva anche il quartiere ebraico.

La Cattedrale di Trani

La Cattedrale di Trani, situata nella zona del lungomare in una posizione panoramica, è considerata il principale edificio religioso della città. Costruita durante la dominazione normanna in stile romanico pugliese con l’uso di un tufo calcareo tipico della zona, presenta un colore rosa molto chiaro. A lato della chiesa sorge il campanile, eretto tra il XIII e il XIV secolo e alto circa 58 metri. Dalla cima si può ammirare un panorama mozzafiato sulla città e sulla costa.

Il complesso ospita tre edifici religiosi: la chiesa superiore dedicata a San Nicola Pellegrino, la cripta inferiore che custodisce le reliquie del Santo e l’ipogeo di San Leucio adornato da splendidi affreschi.

Il Castello di Trani

Fatto costruire da Federico II di Svevia, il Castello di Trani si trova in una posizione strategica vicino al mare e alla Cattedrale. La fortezza, costruita sui resti di una preesistente torre, aveva una funzione difensiva ed era ispirata ai castelli crociati della Terra Santa. Il castello, in origine, presentava pianta quadrangolare, un cortile interno e una cinta muraria con ponte levatoio. Attualmente all’interno è possibile visitare il Museo del Castello per ripercorrere la storia di questa straordinaria fortezza e della città di Trani.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Palazzo Caccetta

Palazzo Caccetta, costruito nel 1456 da Simone Caccetta, celebre mercante locale, è parte del ricco patrimonio architettonico della città. La facciata principale, in stile tardogotico, ha mantenuto il suo aspetto originale. Attualmente qui ha sede il Palazzo di Giustizia.

La Giudecca di Trani

La Giudecca di Trani è un quartiere antico che sorge vicino al porto cittadino. Trani ha ospitato una comunità ebraica molto attiva nelle attività commerciali e finanziarie. Nella zona della Giudecca erano presenti ben 4 sinagoghe, ma a causa delle persecuzioni e delle espulsioni esercitate nei confronti degli ebrei, la maggior parte furono distrutte. Attualmente è possibile visitare solo la sinagoga Scolagrande e Santa Maria di Scolanova, una sinagoga trasformata in chiesa che ora ospita un museo.

Spiagge di Trani

Oltre ad essere una città d’arte, Trani è anche una splendida meta balneare. Il lungomare Cristoforo Colombo offre una spiaggia di sabbia morbida attrezzata con stabilimenti balneari. Il Lungomare Mongelli ospita un arenile di sabbia mista a ghiaia bagnato da un mare limpido. Il tratto di costa che va verso Boccadoro, invece, si presenta ricco di insenature più selvagge con spiagge composte da sassi e ghiaia e un mare di color azzurro intenso.

Dove Dormire a Trani

La città vanta un buon numero di strutture che vanno dal piccolo B&B al resort sulla spiaggia, dall’hotel alla casa vacanza. La cittadina di Trani non è molto grande quindi qualsiasi sia la zona da voi scelta per soggiornare sarà poi possibile raggiungere con facilità i principali siti di interesse e le spiagge.

Residence Art Village

All'interno del residence Art Village troverete comode villette con cucina attrezzata, perfette per famiglie. Il residence è videosorvegliato con parcheggio gratuito in struttura. Connessione wifi in tutte le aree del residence. Il residence è situato a 300 metri dal mare.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Bed & Breakfast Travel & Living

Il Bed & Breakfast Travel & Living è un comodo appartamento di 2 stanze con ampio bagno, situato nel cuore di Trani (pieno centro), dotato di tutti i comfort che avresti nella tua casa. Dispone di due ampie e colorate camere con angolo cottura, connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata e frigorifero. Inoltre, mettiamo a disposizione dei nostri ospiti shampoo, sapone liquido e altro ancora. Le nostre camere complete di biancheria da letto sono spaziose e arredate in stile moderno, con numerose finestre che illuminano gli ambienti. Dal salotto si può godere di una piacevole vista sulla cupola della galleria grazie ad un balconcino. La tranquillità del condominio e la disponibilità del nostro personale garantiscono il massimo relax e la pulizia è sempre garantita. Il bagno è fornito di tutto il necessario per l'igiene e asciugamani, dotato di un ampia doccia con doccione e doccino. Nel salotto c'è anche un angolo per il coffee break a self-service, un piccolo frigorifero e un angolo cottura. La colazione sarà servita in appartamento, cercando di soddisfare le richieste in base ai propri gusti ed eventuali intolleranze.

Il nostro B&B è situato in una posizione strategica, da cui è possibile raggiungere a piedi numerose attrazioni turistiche. Tra queste, la maestosa Cattedrale, il suggestivo Castello Svevo, la pittoresca Chiesa di Ognissanti, la storica Chiesa di San Martino, la suggestiva Chiesa di Sant'Andrea, il sontuoso Palazzo Arcivescovile, l'elegante Palazzo Caccetta, il maestoso Palazzo Quercia e il sontuoso Palazzo Lambert. Il Monastero Santa Maria di Colonna si trova a circa 2 km da noi, ma merita sicuramente una visita.

Formula Alberghiera

La Formula Alberghiera offre tutti i tipi di comfort di un Hotel a tre stelle. A seconda delle offerte e della disponibilità del periodo, è possibile scegliere tra il soggiorno in una camera d'Hotel (massimo 3 persone) o in uno dei tre tipi di bungalow presenti nel Villaggio. Scopri la vacanza adatta a te! Ottimo per chi vuole coniugare tranquillità con giochi e sport. Soprattutto grande ospitalità per gli amici a quattro zampe.

Recensioni

  • "Sono stata in vacanza con la mia famiglia nel mese di agosto, devo dire che questo villaggio per una famiglia è super adatto, l’accoglienza è stata molto gentile. I camerieri del ristorante molto disponibili e molto gentili."
  • "Sono stata in questo villaggio ad Agosto (pochi giorni fa) nel pieno del periodo di maggiore affluenza e nonostante ciò il villaggio turistico è stato ben organizzato, il personale altamente professionale, gentili e attenti al cliente, ottima l'animazione, struttura ben tenuta, ristorante ottimo per servizio e qualità del cibo."
  • "Villaggio molto ben strutturato con servizi e animazione di ottimo livello. Ottimo il cibo celere il servizio ai tavoli personale molto professionale."

Come Raggiungere Trani

Chi decide di raggiungere Trani in auto provenendo da nord può percorrere la A14 fino all’uscita Andria-Barletta-Trani e poi continuare lungo la tangenziale di Andria. Da Bari, invece, è consigliato prendere la SS16 fino all’uscita Trani Sant’Angelo. Chi proviene da Taranto può percorrere prima la A14 fino a Molfetta e poi la SS16.

Trani è dotata anche di una stazione ferroviaria che presenta collegamenti con le principali città italiane grazie alla linee ad alta velocità. Treni regionali consentono, invece, i collegamenti con diverse città pugliesi. L’aeroporto più vicino è quello di Bari che dista solo 50 km da Trani ma che non è direttamente collegato alla città.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

Meteo Trani

Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Trani nei prossimi giorni.

Giorno Temperatura Minima Temperatura Massima
Venerdì 8 23° 30°
Sabato 9 25° 30°
Domenica 10 27° 31°
Lunedì 11 27° 31°
Martedì 12 28° 33°
Mercoledì 13 27° 32°

Dove si Trova Trani

Affacciata sul Mar Adriatico, Trani è una cittadina pugliese che dista 16 km da Barletta, 50 km da Bari e 132 km da Taranto.

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: