Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Vietri sul Mare: Recensioni e Consigli per una Vacanza Indimenticabile

Organizzare le vacanze in Costiera Amalfitana è una delle scelte migliori per chi in estate sceglie il sud Italia come meta prediletta per un viaggio nei paradisi costieri del paese. Adagiato su un territorio collinare a ridosso dell’azzurro del Mar Tirreno, il comune di Vietri sul Mare con le sue case colorate, i vicoli antichi e le botteghe artigiane è il primo dei tredici comuni che compongono la rinomata Costiera Amalfitana.

I turisti e viaggiatori che si chiedono in Campania cosa visitare non potranno rinunciare alla bellezza di Vietri, della sua storia e delle sue tradizioni artigiane, gastronomiche e religiose. Anche se meno conosciuto rispetto ad altri rinomati borghi della costa, come la stessa Amalfi o la splendida Positano, Vietri nasconde tra le sue strade tantissime meraviglie che ne raccontano il passato e l’evoluzione nei secoli. Organizzare le vacanze a Vietri sul Mare dunque è un’ottima scelta per quanti cercano un’incantevole località di mare, dove potersi rilassare su spiagge da sogno, senza però rinunciare al divertimento e alle piccole escursioni in uno dei borghi artistici più belli del sud Italia oltre che della Costiera Amalfitana.

Se state organizzando una vacanza a Vietri per concedervi una pausa dalla routine quotidiana immergendovi in uno dei borghi di mare più suggestivi della Costiera Amalfitana, abbiamo selezionato i migliori hotel Vietri sul Mare e dintorni. Vacanze a Vietri è anche e soprattutto sinonimo di vacanza al mare, la costa dispone infatti di una ricettività sempre più conveniente e dall’ottima reputazione, dove è possibile coniugare l’alta qualità del soggiorno a costi sempre più vantaggiosi grazie alle numerose offerte.

Hotel e Villaggi Turistici a Vietri sul Mare: Una Panoramica

Ecco alcuni degli hotel e villaggi turistici più apprezzati a Vietri sul Mare, con un riepilogo delle recensioni degli ospiti:

  • Hotel Voce del Mare: Dotato di una piscina all'aperto e di una vista panoramica sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Salerno, l'Hotel Voce del Mare propone camere climatizzate e una terrazza solarium arredata. La terrazza sul mare e anche le camere davano un extra di bellezza all'esperienza. Anche il parcheggio è stato davvero comodo, considerando la difficoltà nella costiera. Valutazione degli ospiti: 8,0 (Ottimo).
  • Lloyd's Baia Hotel: Arroccato in cima a una scogliera da cui domina la spiaggia privata, il Lloyd's Baia Hotel vanta una posizione tranquilla e panoramica nella parte meridionale della Costiera Amalfitana, nella località. Camera con vista molto bella, pulita, spaziosa, bagno enorme, letti comodi. Spazi comuni molto puliti. Personale gentilissimo. Siamo rimasti una sola notte, ma torneremo senz'altro per una vera vacanza. Disponibile anche un parcheggio e la posizione è ottimale sia per visitare Vietri (a piedi) che per il porto. Valutazione degli ospiti: 7,7 (Buono).
  • Hotel Bristol: Ubicato nella piccola cittadina di Vietri sul Mare, il luogo ideale per cominciare una vacanza sulla Costiera Amalfitana, l'Hotel Bristol offre un parcheggio privato recintato gratuito. Posizione, vista mozzafiato. Valutazione degli ospiti: 8,0 (Ottimo).
  • Hotel La Lucertola: Situata sulle scogliere di Vietri sul Mare, La Lucertola ospita camere moderne con balcone affacciato sul Golfo di Salerno. posizione ideale per raggiungere il paese, personale molto cordiale e disponibile, colazione abbondante, varia e con vista mozzafiato sul mare. Discutibili sono le camere con arredi datati e minimali per essere un quattro stelle. Paghi la vista mare dal balconcino. Valutazione degli ospiti: 8,0 (Ottimo).
  • Relais Paradiso: Relais Paradiso is in Marina di Vietri, just 10 minutes by bus from the centre of Vietri sul Mare. Pulizia, accoglienza e buon cibo. Valutazione degli ospiti: 8,7 (Favoloso).
  • Hotel Vietri Coast: Hotel Vietri Coast presenta un giardino, una sala comune, una terrazza e un ristorante a Vietri. Questo hotel a 3 stelle offre una reception 24 ore su 24 e il WiFi gratuito. Vorrei iniziare ringraziando di cuore il proprietario, una persona simpatica, alla mano, attenta ad ogni esigenza del cliente. Ci ha fatto sentire a casa. La struttura è in una posizione strategica: esattamente a due passi dal centro e a due passi dal mare. I prodotti della colazione sono di qualità, la crostata è eccezionale e a tavola solo alimenti di marche conosciute. La vista è mozzafiato. Consiglio la struttura. Valutazione degli ospiti: 8,1 (Ottimo).
  • Aquaboutique Wellness&SpaVietri: Posizionato a Vietri, a 300 metri da Spiaggia della Carrubina, Aquaboutique Wellness&Spa mette a disposizione una sala comune, un parcheggio privato gratuito e una terrazza. La piscina idromassaggio, la vista e la gentilezza dello staff. Valutazione degli ospiti: 8,9 (Favoloso).
  • Il borgo di IacontiVietri: Ubicato a Vietri, a 8 km da Salerno Cathedral, Il borgo di Iaconti offre una vista sulla montagna. Pulizia della camera e colazione top. Gentilezza e disponibilità dello staff. Grazie. Valutazione degli ospiti: 8,6 (Favoloso).
  • B&B La ChiaveVietri: B&B La Chiave si trova a Vietri, a 600 metri da Spiaggia della Crestarella e mette a disposizione alloggi climatizzati con WiFi gratuito e terrazza. Buona la posizione e spaziosa la terrazza. Valutazione degli ospiti: 9,1 (Eccellente).

Altri Alloggi a Vietri sul Mare

Oltre agli hotel e villaggi turistici menzionati, Vietri sul Mare offre una vasta gamma di altre opzioni di alloggio, tra cui:

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

  • B&B
  • Case vacanza
  • Appartamenti

È possibile trovare alloggi low cost e strutture con colazione inclusa, adatti a diverse esigenze e budget.

Come Arrivare a Vietri sul Mare

La città di Napoli dista circa 52 km da Vietri sul Mare che è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A3 in direzione Salerno e prendendo l’uscita Vietri sul Mare. Una volta qui basterà proseguire lungo la strada SS 163 e seguire le indicazioni per Vietri.

Salerno, invece, dista solo 5 km e tra le due città ci sono sia collegamenti ferroviari che corse dei bus della compagnia SITA. Il treno impiega meno di dieci minuti, mentre l’autobus impiega circa quindici minuti a collegare Salerno a Vietri.

Se vi trovate già in una delle altre città della Costiera, come Amalfi, Atrani o Cetara, potete prendere un autobus della linea SITA in direzione Salerno e scendere alla fermata di Vietri. Da Amalfi l’autobus impiega circa un’ora ad arrivare a Vietri percorrendo la strada panoramica SS 163.

Per coloro che provengono dal sud Italia, invece, sarà sufficiente prendere l’autostrada Salerno-Reggio Calabria in direzione Salerno, uscire a Salerno centro e seguire le indicazioni per Vietri sul Mare.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

L’aeroporto più vicino a Vietri sul Mare è quello di Napoli Capodichino che dista circa 55 km, ma che non è direttamente collegato con Vietri. Infatti, se dall’aeroporto volete utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Vietri dovrete raggiungere la Stazione di Napoli Piazza Garibaldi dove potete prendere un treno per Vietri sul Mare che è l’unica città della Costiera Amalfitana ad avere una stazione ferroviaria. Il viaggio in treno da Napoli Piazza Garibaldi alla stazione Vietri Sul Mare - Amalfi è di circa un’ora e un quarto.

Cosa Vedere a Vietri sul Mare

Se ci si chiede in Campania cosa visitare, la città di Vietri conserva una serie di attrazioni e punti d’interesse molto suggestivi, a partire dalla valorizzazione delle splendide botteghe artigiane votate alla lavorazione della ceramica artistica e tradizionale. Distesa su una terrazza panoramica naturale, la città di Vietri sul Mare custodisce la sua storia e le sue origini etrusco-sannite nel meraviglioso centro storico, tappezzato di maioliche e opere murarie in ceramica che ne decorano piazze e stradine antiche, che si affaccia in tutta la sua bellezza e maestosità sulla fascia costiera chiamata Marina di Vietri.

  • Chiesa di San Giovanni Battista: conosciuta ai più come il Duomo di Vietri è rinomata per la sua maestosa cupola maiolicata che fa capolino sul borgo dall’alto del paese.
  • Arciconfraternita dell’Annunziata e del SS Rosario: proprio accanto al maestoso Duomo di Vietri incontriamo quest’Arciconfraternita, la più antica di Vietri sul Mare.
  • Museo della Ceramica di Vietri: ospitato nella maestosa Villa Guariglia a Rai, il Museo della Ceramica riesce a raccontare la storia del legame fra Vietri e la lavorazione artistica della ceramica, ospitando i reperti e le opere degli artigiani ceramisti dal ‘700 al ‘900.

Spiagge di Vietri sul Mare

Dopo aver visitato il centro storico di Vietri ed esservi persi nelle sue meravigliose ceramiche artistiche disseminate per tutto il borgo, è arrivato il momento di spostarsi nel quartiere marinaro di Vietri per scoprire quali sono le spiagge e le baie più suggestive di questo primo paese alle porte della Costiera Amalfitana.

  • Spiaggia di Baia: è la primissima spiaggia che si incontra provenendo da Salerno, nonché una delle poche marine della zona con fondo sabbioso, lunga circa 400 metri.
  • Spiaggia Crespella: si incontra prima della Baia di Salerno, chiamata così per la sua torre Crespella del ‘500 che le conferisce una vista ancora più caratteristica. Qui ad attendervi ci sono oltre 120 metri di arenile occupati sia da un lido attrezzato che dalla spiaggia libera.
  • Marina di Albori: si tratta della spiaggia principale di Albori, frazione di Vietri, nonché uno dei borghi più belli d’Italia che vale la pena visitare.

Tabella Riepilogativa Hotel

Hotel Valutazione degli Ospiti Descrizione
Hotel Voce del Mare 8,0 (Ottimo) Vista panoramica, piscina all'aperto, camere climatizzate.
Lloyd's Baia Hotel 7,7 (Buono) Posizione panoramica, spiaggia privata, camere spaziose.
Hotel Bristol 8,0 (Ottimo) Parcheggio privato, ideale per esplorare la Costiera Amalfitana.
Hotel La Lucertola 8,0 (Ottimo) Camere moderne con balcone, vista sul Golfo di Salerno.
Relais Paradiso 8,7 (Favoloso) Accoglienza, pulizia e buon cibo.
Hotel Vietri Coast 8,1 (Ottimo) Giardino, ristorante, posizione strategica.
Aquaboutique Wellness&SpaVietri 8,9 (Favoloso) Piscina idromassaggio, vista panoramica, gentilezza dello staff.
Il borgo di IacontiVietri 8,6 (Favoloso) Vista sulla montagna, pulizia, colazione top.
B&B La ChiaveVietri 9,1 (Eccellente) Alloggi climatizzati, WiFi gratuito, terrazza spaziosa.

Ora che conoscete le meraviglie da scoprire in questo speciale borgo costiero, non rimane che prenotare una vacanza a Vietri. La “prima perla” della Costiera Amalfitana, conosciuta per la meravigliosa lavorazione artigiana della ceramica artistica e tradizionale, oltre che per le acque cristalline e il divertimento delle stagioni estive, è una cittadina di mare che unisce antico e moderno in una cornice turistica.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti #Mare

Più utile per te: