Villaggi Turistici a Gallipoli: Recensioni e Guida alla Scelta
Il Salento, con le sue spiagge incantevoli e la natura incontaminata, è una meta ideale per le vacanze in famiglia. Tra le diverse opzioni di alloggio, i villaggi turistici offrono un'esperienza completa, combinando comfort, servizi e divertimento.
Baia di Gallipoli Camping Resort: Un'Oasi nel Salento
Il Baia di Gallipoli Camping Resort si trova a Gallipoli, lungo la litoranea sud, all’interno del Parco naturale di Punta Pizzo - Isola di Sant’Andrea. Il panorama che regala sulla baia di Gallipoli è unico, tra l’azzurro del mare e il verde della natura selvaggia e intatta che fa da cornice.
Ampi spazi verdi, pace, tranquillità e la proverbiale ospitalità salentina ne fanno il luogo ideale per tutta la famiglia, dove vivere una vacanza benessere assaporando in pieno il piacere della vita Open Air.
Recensioni e Soddisfazione degli Ospiti
Secondo le recensioni verificate, il Baia di Gallipoli Camping Resort ottiene un punteggio di 7,9/10, con l'82,3% degli utenti soddisfatti.
Ecco una panoramica dei punteggi medi:
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
- Pulizia dell'alloggio: 8,3
- Rapporto qualità prezzo: 7,9
- Cortesia del personale: 8,6
- Servizi: 7,7
- Qualità e pulizia della spiaggia: 8,0
- Intrattenimento: 6,8
Servizi Offerti
Il villaggio offre una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole e divertente:
- Piscina*
- Ombrelloni e lettini in piscina*, gratuiti, salvo disponibilità
- Animazione*
- Mini club*
- Junior club*
- Ristorante*
- Pizzeria
- Bar*
- Bar* in piscina
- Bar* in spiaggia
- Servizio take-away*
- Anfiteatro*
- Market*
- Lavanderia a moneta
- Noleggio bici*, salvo disponibilità
- Servizio wi-fi, gratuito in alcune aree comuni
- Area giochi*
- Campo da tennis*
- Ping-pong
- Calcio balilla
- Parcheggio interno al villaggio
Animali Ammessi
Gli animali sono ammessi SOLO nella tipologia BOUGANVILLE, di taglia media (fino a 18 kg), con un supplemento di € 24,50 a settimana, ad animale (pagamento in loco). È previsto un costo aggiuntivo per la sanificazione degli ambienti di fine soggiorno, pari a € 21,00 da pagare in loco. È ammesso massimo un animale ad alloggio. Gli animali non sono ammessi nella spiaggia attrezzata. All'interno del villaggio gli animali non sono ammessi in piscina e nella zona interna del ristorante (sono invece ammessi nella zona esterna del ristorante).
Arrivi e Partenze
- CHECK-IN: consegna degli alloggi a partire dalle ore 17:00
- CHECK-OUT: l'alloggio dovrà essere liberato dalle ore 07.00 alle ore 10.00 del giorno di partenza per il controllo finale. Il check out dalla struttura è entro le ore 12:00
Altre Strutture nel Salento e in Puglia
Oltre al Baia di Gallipoli Camping Resort, la Puglia offre una vasta gamma di villaggi turistici adatti a diverse esigenze. Tra questi, si possono citare:
- Il Costa del Salento Village è situato nel cuore del Salento, lungo l'incantevole costa ionica, caratterizzata da distese di sabbia bianca finissima, bassi fondali e acqua cristallina. Un vero angolo di paradiso.
- Il Villaggio Camping Le Diomedee si trova direttamente sulla spiaggia di sabbia della Baia di Santa Maria di Merino.
GH Gallipoli Resort
Situato sulla costa ionica del Salento, su due meravigliose baie: a sud Baia verde ed a nord Rivabella. Dista solo 2 km dal mare e dalle sue tipiche acque cristalline e altri 2 km lo distanziano dal centro della città salentina.
Il GH Gallipoli Resort è una struttura ben curata, priva di barriere architettoniche. Le unità abitative sono distribuite in un unico corpo, garantendo un accesso facile e diretto alle aree comuni.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
- Centro sportivo polivalente convenzionato.
- Dimensioni della struttura: Camere arredate in stile moderno, dimensioni di circa 25mq ciascuna.
- Disponibili camere totalmente prive di barriere architettoniche.
- Depandance Comfort Room Cottage
Arrivo/Partenza
- Check-in: dalle 14:00
- Check-out: entro le 10:00
- Soggiorni liberi durante tutta la stagione.
- Minimo 2 notti fino al 6 Luglio e dal 14 settembre.
- Minimo 3 notti dal 6 luglio fino al 3 agosto,e dal 23 agosto al 14 settembre.
- Minimo 5 notti dal 3 al 23 agosto.
La quota include Uso della piscina, servizio spiaggia,intrattenimento soft per adulti e bambini,attività di fitness.In trattamento di Mezza Pensione,pasti al tavolo o a buffet.Colazione con buffet dolce e salato.
Escursione in Barca (Prenotabile)
Prenotando il tuo soggiorno con Escursione in barca avrai:
- Escursione della durata di 3 ore, con aperitivo a bordo.
- Tratta unica: diurna Fascia Oraria: dalle 10,00 alle 13,00
- Una sosta bagno a Punta della Suina, una delle spiagge più belle della zona.
- Punto d'Imbarco: Punto d'incontro è previsto al Bar del Porto (Gallipoli), 30 minuti prima dell'inizio del soggiorno.
L'escursione non è adatta a persone con disabilità motorie. In caso di condizioni meteorologiche avverse, il comandante stabilirà la rotta più sicura per garantire lo svolgimento dell'escursione in totale sicurezza. Qualora le condizioni meteo rendessero il mare completamente impraticabile (previa comunicazione della Guardia Costiera), verrà proposta una data alternativa. In caso di gravidanza, si consiglia vivamente di consultare il proprio medico prima di prenotare per assicurarsi che l'escursione in barca sia adatta alle proprie condizioni.
Informazioni Utili per l'Escursione
- Non Nuotatori: È fondamentale segnalare questa informazione al momento della prenotazione. Questo permetterà di suggerire una data con condizioni meteorologiche ottimali e di informare il comandante all'imbarco per garantire la massima attenzione.
- Verrà chiesto di indicare allergie e intolleranze 36 ore prima dell’imbarco. Non sarà possibile garantire la non contaminazione.
- In caso di malessere a bordo, l' equipaggio sarà a disposizione e sarà sempre possibile tornare al punto di attracco.
- Si consiglia di portare con se costume da bagno, telo mare, crema solare ad alta protezione, cappellino, ciabatta antiscivolo o sandali comodi, maglietta e pantaloncino di ricambio, maschera e boccaglio per lo snorkeling.
- Sull’imbarcazione è presente una cassetta di pronto soccorso con medicinali ad Hoc per il mal di mare, qualora ci fosse una specifica esigenza o allergie si consiglia di salire a bordo muniti dei propri medicinali
- In presenza di infant è consigliabile portare culla a bordo o passeggino.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti